classi 2.0 modena 28/02/11 i.c. cadeo (pc) classe 3°a scuola primaria di roveleto

7
CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

Upload: piera-loi

Post on 01-May-2015

214 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11

I.C. CADEO (PC)

CLASSE 3°A

SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

Page 2: CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

CLASSI 2.0 SCUOLA PRIMARIADA QUI A GIUGNO E OLTRE

… Siamo partiti dalle idee dei bambini Dopo aver fatto un uso della Lavagna nell’ordine di “qualche volta”

in laboratorio, abbiamo rivolto la domanda agli alunni : Quando avremo la LIM in classe e il collegamento Internet,

quale potrebbe essere secondo voi il suo utilizzo? Dai loro pensieri è emerso in generale un grande desiderio di

utilizzare la LIM con lo scopo di comunicare … con le maestre e i compagni quando si è a casa ammalati, con bambini di altre scuole per raccontare le esperienze e le nuove conoscenze e per organizzare gite insieme, con i referenti dei luoghi in cui andiamo in gita, prima per preparare l’uscita e poi per tenere i contatti (Museo di scienze naturali, Fattorie didattiche), conoscere nuovi paesaggi e realtà …, documentare raccogliendo le foto e i video che ciascun alunno fa durante le uscite, per tenere traccia delle iniziative della classe e poterle rivedere e raccontare agli altri..

Page 3: CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

CLASSI 2.0 SCUOLA PRIMARIADA QUI A GIUGNO E OLTRE … In sintesi, per i bambini … attraverso la LIM sarà possibile …

Page 4: CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

CLASSI 2.0 SCUOLA PRIMARIADA QUI A GIUGNO E OLTRE … … e dall’IDEA

Che coinvolge tutto il team docente e riguarda … Avvio allo studio Analisi dei testi e delle immagini Costruzione di mappe Comprensione e uso dei vari registri comunicativi, in

particolare le immagini Apprendimento cooperativo avviato attraverso

situazioni di problem solving (RMT)

Page 5: CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

CLASSI 2.0 SCUOLA PRIMARIADA QUI A GIUGNO E OLTRE … E nel concreto, attraverso la LIM … Uso del libro di testo finalizzato all’analisi dei

documenti iconografici e testuali e all’avvio allo studio

Uso di immagini, filmati e mappe per avviare o per sintetizzare l’argomento trattato

Esposizione di soluzioni individuate in riferimento a situazioni di problem solving affrontate a piccoli gruppi e confronto

Page 6: CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

CLASSI 2.0 SCUOLA PRIMARIADA QUI A GIUGNO E OLTRE … Documentazione di uscite didattiche

attraverso la raccolta di materiali (foto, immagini, testi…) e la realizzazione di un prodotto definito e costruito insieme(es. Power Point)

Progettazione, assieme ai bambini e con la collaborazione delle famiglie, dell’aula per abbellirla e renderla funzionale all’uso della LIM

Page 7: CLASSI 2.0 MODENA 28/02/11 I.C. CADEO (PC) CLASSE 3°A SCUOLA PRIMARIA DI ROVELETO

CLASSI 2.0 SCUOLA PRIMARIADA QUI A GIUGNO E OLTRE … Attraverso la mamma di un alunno indiano, insegnante di

scuola primaria, conoscere un’altra realtà scolastica tramite la documentazione che la famiglia indiana porterà al rientro in Italia, dopo un mese di permanenza nel loro paese, e stabilire una corrispondenza con mail di classe.

Diffondere l’uso della LIM attraverso percorsi di formazione rivolti a tutti gli insegnanti dell’I.C.; momenti di diffusione di “buone pratiche”; svolgimento di attività in continuità tra classi anche di segmenti diversi, in particolare tra le due classi 2.0 dell’istituto.