clinica ortopedica ferrara il processo di guarigione delle fratture

20
Clinica Ortopedica Ferrara Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE GUARIGIONE DELLE FRATTURE FRATTURE

Upload: ennio-stefani

Post on 01-May-2015

219 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

IL PROCESSO DI IL PROCESSO DI GUARIGIONE GUARIGIONE

DELLE DELLE FRATTUREFRATTURE

IL PROCESSO DI IL PROCESSO DI GUARIGIONE GUARIGIONE

DELLE DELLE FRATTUREFRATTURE

Page 2: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

Fattori determinanti per la Fattori determinanti per la guarigione della fratturaguarigione della fratturaFattori determinanti per la Fattori determinanti per la guarigione della fratturaguarigione della frattura

•L’immobilità del focolaioL’immobilità del focolaio

•Il buon affrontamento dei Il buon affrontamento dei capi di fratturacapi di frattura

•L’apporto vascolareL’apporto vascolare

•L’immobilità del focolaioL’immobilità del focolaio

•Il buon affrontamento dei Il buon affrontamento dei capi di fratturacapi di frattura

•L’apporto vascolareL’apporto vascolare

Page 3: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

Fasi della guarigione delle Fasi della guarigione delle fratture:fratture:Fasi della guarigione delle Fasi della guarigione delle fratture:fratture:

1) la frattura stessa con l’ematoma1) la frattura stessa con l’ematoma

2) la temporanea produzione di un tessuto 2) la temporanea produzione di un tessuto di guarigione soffice, denominato “tessuto di guarigione soffice, denominato “tessuto di granulazione”di granulazione”

3) la sostituzione di questo tessuto con un 3) la sostituzione di questo tessuto con un altro tessuto duro temporaneo detto “callo”altro tessuto duro temporaneo detto “callo”

1) la frattura stessa con l’ematoma1) la frattura stessa con l’ematoma

2) la temporanea produzione di un tessuto 2) la temporanea produzione di un tessuto di guarigione soffice, denominato “tessuto di guarigione soffice, denominato “tessuto di granulazione”di granulazione”

3) la sostituzione di questo tessuto con un 3) la sostituzione di questo tessuto con un altro tessuto duro temporaneo detto “callo”altro tessuto duro temporaneo detto “callo”

Page 4: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

Fasi della guarigione delle Fasi della guarigione delle fratture:fratture:Fasi della guarigione delle Fasi della guarigione delle fratture:fratture:

4) la sostituzione del “callo” con un 4) la sostituzione del “callo” con un tessuto osseo lamellare ben orientatotessuto osseo lamellare ben orientato

5) il concomitante fenomeno di 5) il concomitante fenomeno di rimodellamento attraverso il quale rimodellamento attraverso il quale l’osso recupera la sua forma originalel’osso recupera la sua forma originale

4) la sostituzione del “callo” con un 4) la sostituzione del “callo” con un tessuto osseo lamellare ben orientatotessuto osseo lamellare ben orientato

5) il concomitante fenomeno di 5) il concomitante fenomeno di rimodellamento attraverso il quale rimodellamento attraverso il quale l’osso recupera la sua forma originalel’osso recupera la sua forma originale

Page 5: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

R.A.P.R.A.P.R.A.P.R.A.P.

•Il Regional Acceleratory Il Regional Acceleratory Phenomenon (R.A.P.) si Phenomenon (R.A.P.) si configura come una reazione configura come una reazione a livello tissutale in grado di a livello tissutale in grado di accelerare i singoli momenti accelerare i singoli momenti descritti precedentemente. descritti precedentemente. Senza il R.A.P. il processo di Senza il R.A.P. il processo di guarigione può durare da 2 a guarigione può durare da 2 a 10 volte di più.10 volte di più.

•Il Regional Acceleratory Il Regional Acceleratory Phenomenon (R.A.P.) si Phenomenon (R.A.P.) si configura come una reazione configura come una reazione a livello tissutale in grado di a livello tissutale in grado di accelerare i singoli momenti accelerare i singoli momenti descritti precedentemente. descritti precedentemente. Senza il R.A.P. il processo di Senza il R.A.P. il processo di guarigione può durare da 2 a guarigione può durare da 2 a 10 volte di più.10 volte di più.

Page 6: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

I STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURA

1) 1) La frattura sensibilizza le La frattura sensibilizza le cellule localmente presenticellule localmente presenti cosicché esse possano cosicché esse possano rispondere meglio a stimoli rispondere meglio a stimoli umorali di natura locale e umorali di natura locale e sistemicasistemica

1) 1) La frattura sensibilizza le La frattura sensibilizza le cellule localmente presenticellule localmente presenti cosicché esse possano cosicché esse possano rispondere meglio a stimoli rispondere meglio a stimoli umorali di natura locale e umorali di natura locale e sistemicasistemica

Page 7: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

I STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURA

2) Al momento della frattura si 2) Al momento della frattura si liberano liberano sostanze mitogene che sono che sono in grado di spingere a proliferare le in grado di spingere a proliferare le cellule precursori ed a guidarne la cellule precursori ed a guidarne la differenziazione in cellule figlie. differenziazione in cellule figlie. Queste ultime daranno vita a nuovi Queste ultime daranno vita a nuovi capillari, a nuovo tessuto connettivo, capillari, a nuovo tessuto connettivo, a tessuto osseo e cartilagineo.a tessuto osseo e cartilagineo.

2) Al momento della frattura si 2) Al momento della frattura si liberano liberano sostanze mitogene che sono che sono in grado di spingere a proliferare le in grado di spingere a proliferare le cellule precursori ed a guidarne la cellule precursori ed a guidarne la differenziazione in cellule figlie. differenziazione in cellule figlie. Queste ultime daranno vita a nuovi Queste ultime daranno vita a nuovi capillari, a nuovo tessuto connettivo, capillari, a nuovo tessuto connettivo, a tessuto osseo e cartilagineo.a tessuto osseo e cartilagineo.

Page 8: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

I STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURAI STADIO: LA FRATTURA

In questa fase i In questa fase i mastocitimastociti ed i ed i leucocitileucociti rivestono grande rivestono grande importanza perché rilasciano importanza perché rilasciano anch’essi sostanze chimiche anch’essi sostanze chimiche fondamentali ai fini del fondamentali ai fini del processo riparativo.processo riparativo.

Questo primo stadio dura circa Questo primo stadio dura circa 7 giorni a partire dalla frattura.7 giorni a partire dalla frattura.

In questa fase i In questa fase i mastocitimastociti ed i ed i leucocitileucociti rivestono grande rivestono grande importanza perché rilasciano importanza perché rilasciano anch’essi sostanze chimiche anch’essi sostanze chimiche fondamentali ai fini del fondamentali ai fini del processo riparativo.processo riparativo.

Questo primo stadio dura circa Questo primo stadio dura circa 7 giorni a partire dalla frattura.7 giorni a partire dalla frattura.

Page 9: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

FRATTURAFRATTURA

SENSIBILIZZAZIONESENSIBILIZZAZIONE++

STIMOLISTIMOLI

INIZIO DELLA RISPOSTAINIZIO DELLA RISPOSTACELLULARECELLULARE

77GIORNIGIORNI

Page 10: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

II STADIO: QUELLO DEL TESSUTO DI GRANULAZIONE II STADIO: QUELLO DEL TESSUTO DI GRANULAZIONE

Le Le cellule precursori stimolate dai cellule precursori stimolate dai meccanismi mediatori localimeccanismi mediatori locali incominciano a produrre nuovi vasi, incominciano a produrre nuovi vasi, fibroblasti, matrice intercellulare, fibroblasti, matrice intercellulare, cellule di supporto ed altre cellule.cellule di supporto ed altre cellule.

Le Le cellule precursori stimolate dai cellule precursori stimolate dai meccanismi mediatori localimeccanismi mediatori locali incominciano a produrre nuovi vasi, incominciano a produrre nuovi vasi, fibroblasti, matrice intercellulare, fibroblasti, matrice intercellulare, cellule di supporto ed altre cellule.cellule di supporto ed altre cellule.

Page 11: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

II STADIO: QUELLO DEL II STADIO: QUELLO DEL TESSUTO DI GRANULAZIONETESSUTO DI GRANULAZIONE II STADIO: QUELLO DEL II STADIO: QUELLO DEL TESSUTO DI GRANULAZIONETESSUTO DI GRANULAZIONE

Questo insieme di elementi va a formare un Questo insieme di elementi va a formare un tessuto di granulazione molle nello spazio fra tessuto di granulazione molle nello spazio fra i frammenti di frattura. In seguito compaiono i frammenti di frattura. In seguito compaiono i macrofagi che invadono il tessuto di i macrofagi che invadono il tessuto di granulazione e provvedono alla sua granulazione e provvedono alla sua rimozione. Intanto alcuni osteoclasti rimozione. Intanto alcuni osteoclasti incominciano ad erodere le superfici dell’osso incominciano ad erodere le superfici dell’osso fratturato.fratturato.

Questo insieme di elementi va a formare un Questo insieme di elementi va a formare un tessuto di granulazione molle nello spazio fra tessuto di granulazione molle nello spazio fra i frammenti di frattura. In seguito compaiono i frammenti di frattura. In seguito compaiono i macrofagi che invadono il tessuto di i macrofagi che invadono il tessuto di granulazione e provvedono alla sua granulazione e provvedono alla sua rimozione. Intanto alcuni osteoclasti rimozione. Intanto alcuni osteoclasti incominciano ad erodere le superfici dell’osso incominciano ad erodere le superfici dell’osso fratturato.fratturato.

Page 12: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

II STADIO: QUELLO DEL II STADIO: QUELLO DEL TESSUTO DI GRANULAZIONETESSUTO DI GRANULAZIONE II STADIO: QUELLO DEL II STADIO: QUELLO DEL TESSUTO DI GRANULAZIONETESSUTO DI GRANULAZIONE

Questo stadio dura circa Questo stadio dura circa 2 settimane2 settimane, ed , ed il tessuto di granulazione può essere il tessuto di granulazione può essere interpretato come un meccanismo interpretato come un meccanismo mediatore che porta allo stadio mediatore che porta allo stadio successivo.successivo.

Questo stadio dura circa Questo stadio dura circa 2 settimane2 settimane, ed , ed il tessuto di granulazione può essere il tessuto di granulazione può essere interpretato come un meccanismo interpretato come un meccanismo mediatore che porta allo stadio mediatore che porta allo stadio successivo.successivo.

Page 13: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

III STADIO: QUELLO DEL CALLOIII STADIO: QUELLO DEL CALLO III STADIO: QUELLO DEL CALLOIII STADIO: QUELLO DEL CALLO

Da un ulteriore Da un ulteriore proliferazione, differenziazione ed proliferazione, differenziazione ed organizzazioneorganizzazione si vengono a creare si vengono a creare nuovi condroblasti ed nuovi condroblasti ed osteoblastiosteoblasti che provvedono alla produzione di una che provvedono alla produzione di una matrice extracellulare cartilaginea ed osteoide. matrice extracellulare cartilaginea ed osteoide. Generalmente la matrice sintetizzata impiega una Generalmente la matrice sintetizzata impiega una settimana a calcificare. La mineralizzazione finisce col settimana a calcificare. La mineralizzazione finisce col formare, qualche settimana più avanti, un callo di frattura formare, qualche settimana più avanti, un callo di frattura visibile agli Rx poiché calcifico.visibile agli Rx poiché calcifico.

Da un ulteriore Da un ulteriore proliferazione, differenziazione ed proliferazione, differenziazione ed organizzazioneorganizzazione si vengono a creare si vengono a creare nuovi condroblasti ed nuovi condroblasti ed osteoblastiosteoblasti che provvedono alla produzione di una che provvedono alla produzione di una matrice extracellulare cartilaginea ed osteoide. matrice extracellulare cartilaginea ed osteoide. Generalmente la matrice sintetizzata impiega una Generalmente la matrice sintetizzata impiega una settimana a calcificare. La mineralizzazione finisce col settimana a calcificare. La mineralizzazione finisce col formare, qualche settimana più avanti, un callo di frattura formare, qualche settimana più avanti, un callo di frattura visibile agli Rx poiché calcifico.visibile agli Rx poiché calcifico.

Page 14: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

III STADIO: QUELLO DEL CALLOIII STADIO: QUELLO DEL CALLO III STADIO: QUELLO DEL CALLOIII STADIO: QUELLO DEL CALLO

Ci vogliono da Ci vogliono da 4 a 16 settimane4 a 16 settimane perché si formi il callo perché si formi il callo di fratturadi frattura

In questa fase In questa fase l’orientamento delle trabecole ossee non l’orientamento delle trabecole ossee non segue la direzione delle stimolazioni meccaniche e dei segue la direzione delle stimolazioni meccaniche e dei carichicarichi, bensì riflette la disposizione dei capillari , bensì riflette la disposizione dei capillari ematici che sono preesistenti rispetto alla comparsa ematici che sono preesistenti rispetto alla comparsa delle trabecole ossee stesse.delle trabecole ossee stesse.

Ci vogliono da Ci vogliono da 4 a 16 settimane4 a 16 settimane perché si formi il callo perché si formi il callo di fratturadi frattura

In questa fase In questa fase l’orientamento delle trabecole ossee non l’orientamento delle trabecole ossee non segue la direzione delle stimolazioni meccaniche e dei segue la direzione delle stimolazioni meccaniche e dei carichicarichi, bensì riflette la disposizione dei capillari , bensì riflette la disposizione dei capillari ematici che sono preesistenti rispetto alla comparsa ematici che sono preesistenti rispetto alla comparsa delle trabecole ossee stesse.delle trabecole ossee stesse.

Page 15: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

  CALLO = TESSUTO DIGRANULAZIONE

FORMAZIONE DI CONDROIDEED OSTEOIDE

MINERALIZZAZIONE

1-4MESI

Page 16: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

IV STADIO: QUELLO DEL IV STADIO: QUELLO DEL

REMODELING (RIMANEGGIAMENTO)REMODELING (RIMANEGGIAMENTO) IV STADIO: QUELLO DEL IV STADIO: QUELLO DEL

REMODELING (RIMANEGGIAMENTO)REMODELING (RIMANEGGIAMENTO)

•In questo stadio all’interno del callo mineralizzato In questo stadio all’interno del callo mineralizzato incomincia il processo di incomincia il processo di rimaneggiamentorimaneggiamento (remodeling) che porta alla (remodeling) che porta alla sostituzione del callo sostituzione del callo stesso con osso nuovostesso con osso nuovo..

•Le B.M.U. (Remodeling Basic Multicellular Unit) Le B.M.U. (Remodeling Basic Multicellular Unit) sono reponsabili del processo di rimaneggiamento. sono reponsabili del processo di rimaneggiamento. Le B.M.U. sono un importante “meccanismo Le B.M.U. sono un importante “meccanismo mediatore” della guarigione di una frattura.mediatore” della guarigione di una frattura.

•In questo stadio all’interno del callo mineralizzato In questo stadio all’interno del callo mineralizzato incomincia il processo di incomincia il processo di rimaneggiamentorimaneggiamento (remodeling) che porta alla (remodeling) che porta alla sostituzione del callo sostituzione del callo stesso con osso nuovostesso con osso nuovo..

•Le B.M.U. (Remodeling Basic Multicellular Unit) Le B.M.U. (Remodeling Basic Multicellular Unit) sono reponsabili del processo di rimaneggiamento. sono reponsabili del processo di rimaneggiamento. Le B.M.U. sono un importante “meccanismo Le B.M.U. sono un importante “meccanismo mediatore” della guarigione di una frattura.mediatore” della guarigione di una frattura.

Page 17: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

IV STADIO: QUELLO DEL IV STADIO: QUELLO DEL

REMODELING (RIMANEGGIAMENTO)REMODELING (RIMANEGGIAMENTO) IV STADIO: QUELLO DEL IV STADIO: QUELLO DEL

REMODELING (RIMANEGGIAMENTO)REMODELING (RIMANEGGIAMENTO)

•Ogni B.M.U. comprende Ogni B.M.U. comprende molti tipi di cellule, materiale molti tipi di cellule, materiale intercellulare e capillariintercellulare e capillari; questi elementi sono organizzati ; questi elementi sono organizzati nel tempo e nello spazio e sono comunicanti fra loro.nel tempo e nello spazio e sono comunicanti fra loro.

•Una B.M.U. dapprima produce osteoclasti che rimuovono il Una B.M.U. dapprima produce osteoclasti che rimuovono il callo poi dà origine ad osteoblasti che lo sostituiscono con callo poi dà origine ad osteoblasti che lo sostituiscono con osso nuovo, seguendo uno schema stereotipato che osso nuovo, seguendo uno schema stereotipato che prevede i seguenti passaggi: attivazione-riassorbimento-prevede i seguenti passaggi: attivazione-riassorbimento-formazione. Questa sequenza impiega 3-4 mesi per B.M.U.formazione. Questa sequenza impiega 3-4 mesi per B.M.U.

•Ogni B.M.U. comprende Ogni B.M.U. comprende molti tipi di cellule, materiale molti tipi di cellule, materiale intercellulare e capillariintercellulare e capillari; questi elementi sono organizzati ; questi elementi sono organizzati nel tempo e nello spazio e sono comunicanti fra loro.nel tempo e nello spazio e sono comunicanti fra loro.

•Una B.M.U. dapprima produce osteoclasti che rimuovono il Una B.M.U. dapprima produce osteoclasti che rimuovono il callo poi dà origine ad osteoblasti che lo sostituiscono con callo poi dà origine ad osteoblasti che lo sostituiscono con osso nuovo, seguendo uno schema stereotipato che osso nuovo, seguendo uno schema stereotipato che prevede i seguenti passaggi: attivazione-riassorbimento-prevede i seguenti passaggi: attivazione-riassorbimento-formazione. Questa sequenza impiega 3-4 mesi per B.M.U.formazione. Questa sequenza impiega 3-4 mesi per B.M.U.

Page 18: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

V STADIO: QUELLO DEL V STADIO: QUELLO DEL MODELING (RIMODELLAMENTO)MODELING (RIMODELLAMENTO) V STADIO: QUELLO DEL V STADIO: QUELLO DEL MODELING (RIMODELLAMENTO)MODELING (RIMODELLAMENTO)

In contemporanea con il processo di In contemporanea con il processo di rimaneggiamento si sviluppa anche il processo di rimaneggiamento si sviluppa anche il processo di rimodellamento.rimodellamento.

Tale processo si sviluppa sulla corticale endostale Tale processo si sviluppa sulla corticale endostale e su quella periostale ed il suo fine è quello di e su quella periostale ed il suo fine è quello di recuperare la forma originale dell’osso. Tale recuperare la forma originale dell’osso. Tale processo giunge sempre a compimento nei processo giunge sempre a compimento nei bambini piccoli e nei giovani, ma mai negli adulti. bambini piccoli e nei giovani, ma mai negli adulti. Il processo di rimodellamento richiede uno o più Il processo di rimodellamento richiede uno o più anni e procede in concomitanza con il processo di anni e procede in concomitanza con il processo di rimaneggiamento.rimaneggiamento.

In contemporanea con il processo di In contemporanea con il processo di rimaneggiamento si sviluppa anche il processo di rimaneggiamento si sviluppa anche il processo di rimodellamento.rimodellamento.

Tale processo si sviluppa sulla corticale endostale Tale processo si sviluppa sulla corticale endostale e su quella periostale ed il suo fine è quello di e su quella periostale ed il suo fine è quello di recuperare la forma originale dell’osso. Tale recuperare la forma originale dell’osso. Tale processo giunge sempre a compimento nei processo giunge sempre a compimento nei bambini piccoli e nei giovani, ma mai negli adulti. bambini piccoli e nei giovani, ma mai negli adulti. Il processo di rimodellamento richiede uno o più Il processo di rimodellamento richiede uno o più anni e procede in concomitanza con il processo di anni e procede in concomitanza con il processo di rimaneggiamento.rimaneggiamento.

Page 19: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

Al momento della frattura, la frattura stessa innesca il R.A.P. (Regional Acceleratory Phenomenon). Il R.A.P. agisce sui singoli stadi della guarigione della frattura velocizzandoli.

La guarigione si ottiene così da 2 a 10 volte più velocemente che in assenza del R.A.P.

Al momento della frattura, la frattura stessa innesca il R.A.P. (Regional Acceleratory Phenomenon). Il R.A.P. agisce sui singoli stadi della guarigione della frattura velocizzandoli.

La guarigione si ottiene così da 2 a 10 volte più velocemente che in assenza del R.A.P.

Page 20: Clinica Ortopedica Ferrara IL PROCESSO DI GUARIGIONE DELLE FRATTURE

Clinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica FerraraClinica Ortopedica Ferrara

  FRATTURA

TESSUTO DI GRANULAZIONE

IL CALLO

RIMANEGGIAMENTO

RIMODELLAMENTO

R.A.P.

GUARIGIONE FINALE