clinica specializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori...

38
CLINICA SPECIALIZZATA IN RIABILITAZIONE Via Col di Lana, 6 - 39100 Bolzano - Tel. 0471 471 471 - Fax 0471 471 400 - www.villamelitta.it

Upload: others

Post on 22-Jul-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

CliniCa speCializzata in riabilitazioneVia Col di Lana, 6 - 39100 Bolzano - Tel. 0471 471 471 - Fax 0471 471 400 - www.villamelitta.it

Page 2: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha
Page 3: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

1. Presentazione della Carta dei Servizi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

2. Presentazione della Villa Melitta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 2.1 Storia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 2.2 Missione / Visione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 2.3 Principi fondamentali e diritti dei cittadini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 2.4 Che cosa sono le nostre prestazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 2.5 Dove si trova la Villa Melitta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20

3. I servizi di Villa Melitta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 3.1 Team medico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 3.2 Team assistenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 3.3 Team fisioterapico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 3.4 Team ergoterapico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

4. Il ricovero ordinario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 4.1 Durante il ricovero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 4.2 La dimissione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32

5. Servizi ambulatoriali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 5.1 Prenotazione e accesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 5.2 Modalità di prescrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 5.3 Elenco del tariffario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35

6. Collaborazione con altre istituzioni e imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38

Indice del contenuto

Page 4: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

4

1. Presentazione della Carta dei Servizi

Per la famiglia Waldner è un piacere presentare questa nuova edizione rie-laborata della Carta dei servizi predis-posta dalla Villa Melitta

Non è sempre facile riuscire ad ori-entarsi all’interno di una casa di cura privata. La Carta è uno strumento che presenta le informazioni necessarie per accedere ai servizi e che illustra i diritti e doveri dei cittadini.

Attraverso questa Carta ci impegnia-mo alla trasparenza delle scelte ed alla vicinanza ai cittadini, e che questi ultimi, dal canto loro, si impegnino ad un uso appropriato e parsimonioso dei servizi offerti.

Tutti nostri sforzi sono volti a favorire il massimo delle sinergie tra le parti interessate per garantire la tutela e la promozione della salute.

2. Presentazione della Villa Melitta

La casa di cura privata Villa Melitta si è specializzata nella riabilitazione. Convenzionata con l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige, offre programmi tera-peutici e trattamenti consolidati e in-novativi, sia in regime di ricovero che ambulatoriale.

Il nostro personale altamente quali-ficato e multi professionale pone in primo piano le esigenze del paziente garantendo un’assistenza completa ed accurata.

Professionalità e passione per il benessere dei pazienti

La casa di cura privata Villa Melitta si trova nel cuore di una zona verde e tranquilla nel quartiere di Gries. Fonda-ta nel 1960 come casa di cura privata di otorinolaringoiatria dal Dottor Franz Waldner, la casa di cura privata ha su-bito intrapreso un cammino di costan-te e positivo sviluppo, al quale ha con-tribuito attivamente l’intera famiglia promuovendo la formazione continua dei suoi collaboratori. Oggi Villa Melit-ta vanta un’eccellente esperienza sop-rattutto nel settore della riabilitazione. Villa Melitta dispone di oltre 69 posti letto per il ricovero ordinario e 4 posti

Page 5: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

letto per il ricovero diurno (day hospi-tal) per la riabilitazione e un centro di fisioterapia ambulante con una piscina per le attività in acqua. Inoltre, i pa- zienti hanno a loro disposizione degli ambulatori di neurologia, medicina in-terna, fisiatria, geriatria, reumatologia e di disturbi alimentari e di medicina nucleare ed endocrinologia.

La direzione della Villa Melitta è affida-ta al medico specialista e direttore sa-nitario Franz Waldner assieme ai suoi figli Andreas, specialista in neurologia e medico in fisiatria, lo specialista di medicina interna e medico e medico in fisiatria Franz Xaver e Rupert, cui è affidata la gestione della casa di cura privata. Sono circa 100 gli operatori im-pegnati con professionalità e passione a realizzare l’obiettivo posto: Offrire ai cittadini, attraverso una collabora-zione convenzionata con l’Azienda Sanitaria, i servizi con le stesse ca-ratteristiche di quelli degli ospedali e ambulatori pubblici, ma in un am-biente privato in cui i pazienti si pos-sano in primo luogo sentire a loro agio.

La Villa Melitta ha introdotto un sis-tema di Qualità integrata ottenendo i seguenti certificati:• ISO 9001:2008: Sistema di Gestio-

ne della Qualità• OHSAS 18001:2007: Sistema di

Gestione sulla Sicurezza del Lavoro

• ISO 14001: Sistema di Gestione sull’Ambiente

• SR10: Responsabilità Sociale

2.1 Storia

Il dialogo tra generazioni

1960 - Il Dott. Franz Waldner, specia-lista in ORL e direttore sanita-rio, fonda la casa di cura privata con il nome di “Klinik Dr. Wald-ner” con 20 posti letto.

1964 - Ampliamento dei posti letto per l’ORL con alcuni posti per la medicina interna e la neurologia

Page 6: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

1969 - La casa di cura privata viene rinominata in “Villa Melitta”

1971 - Ampliamento della clinica con il centro di fisioterapia “Paracelsus”(allora del tut-to singolare per l’Alto Adige) nell’ex caserma dei Carabinie- ri in via Col di Lana (istituto di fisiochinesiterapia) con pi- scina, sauna, palestra e diversi massaggi, terapie elettriche e bagni curativi – convenzione. Per i massaggi curativi con la cassa malati provinciale.

1984 - La casa di cura privata per ORL diventa una per la riabi-litazione. “Paracelsus” e Villa Melitta vengono unite.

1991 - Ri-organizzazione: i posti letto vengono collocati al piano se-minterrato mentre viene aggiun-to un ulteriore piano superiore

1996 - Ampliamento a 48 posti letto e affidamento di alcuni ambiti di responsabilità ai figli

2000 - Ampliamento della casa di cura privata a 69 posti letto e affida-mento della piena responsabili-tà ai figli

2006 - Inizio con l’attività scientifica di ricerca

2007 - ampliamento del servizio am-bulatoriale, aprendo un ambula-torio di fisioterapia a Laives

2008 - Apertura del centro di riabilita- zione ambulatoriale in via Col di Lana 14 B.

2009 - Collaborazione allo sviluppo di un dispositivo medico rivoluzio- nario nel mondo della riabilita- zione: GEO SYSTEM

2010 - Partner dell’IRCCS Provinciale per la collaborazione nella ricer-ca nell’ambito della neuro riabi-litazione

2010 - Partner del Centro di Ricerca in Riabilitazione Neuromotoria e Cognitiva (CRRNC) collegata all’Università di Verona

2011 - Partner dell’Università di Ve-rona come Struttura Collegata per la Formazione Specialistica dei Medici

2012 - Centro di competenza per la Regione Trentino Alto Adige per quanto riguarda la terapia con il ReWalk I con pazienti pa-raplegici

2012 - Accreditamento come Struttu-ra CME Provider Provinciale

2013 - Chiusura dell’ambulatorio a Lai-ves per “Spending Review”

FIRSt MOVeR

Page 7: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

7

2013 - Collaborazione allo sviluppo di un dispositivo medico rivoluzio- nario nel mondo della riabilita- zione acuta: First Mover

2013 - Accreditamento definitivo di tutta la struttura per la Riabilita-zione

2014 - Carella Clinica totalmente digi-talizzata con l’archiviazione le-gale come previsto dalle norme vigenti dal 2013

2.2 Mission e visione

La mission della casa di cura privata Villa Melitta di Bolzano è contribuire alla promozione, al mantenimento ed allo sviluppo dello stato di salute della propria popolazione e dei cittadini pre-senti nel territorio che si trovino nelle condizioni di bisogno di assistenza, espresse in forma individuale e col- lettiva.

A tal fine è assicurato, attraverso un processo di integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera, l’accesso a tutte le tipologie di assistenza riabilita-tive, di servizi e di prestazioni.

La vision strategica della Villa Melitta è rivolta a consolidare un sistema or-ganizzativo capace di supportare carat-teristiche di appropriatezza, efficacia, adeguatezza e qualità dei servizi offerti ai cittadini, orientato al miglioramento continuo della qualità e rivolto alla ri-cerca della soddisfazione del cittadino e degli operatori, in un contesto di ot-timizzazione di gestione e di razionaliz-zazione delle risorse disponibili.

La Villa Melitta si orienta a porre il cittadino al centro della sua azione, con la consapevolezza che il migliora-mento della qualità tecnica delle pres-tazioni e dei servizi è inscindibile dal miglioramento della qualità delle rela-zioni con i cittadini.

2.3 Principi fondamentali e diritti dei cittadini

Centralità del beneficio del servi-zio: Ossia concentrare l’attenzione, l’impegno e la pratica professionale sulla ricerca della soddisfazione della domanda sanitaria e socio-assistenzi-ale secondo i principi dell’etica e res-ponsabilità sociale;

equità dell’azione: Ovvero garantire, a parità di bisogno e di competenza rispettando i principi etici e della res-ponsabilità sociale, pari e tempestiva opportunità di accesso alle prestazioni, ai servizi, ed agli strumenti a disposi-zione;

efficacia dell’azione: Cioè seleziona-re le azioni basate su prove di evidenza nella capacità di raggiungere gli obiet-tivi assistenziali od organizzativi che si intendono perseguire.

trasparenza nei processi decisionali, nelle modalità di erogazione e accesso ai servizi come garanzia di uguaglianza e imparzialità nello gestire le risorse fi-nanziarie e umane;

Partecipazione degli operatori dell’azienda, per creare un ambiente di lavoro che permetta a tutti di sen-tirsi protagonisti delle trasformazioni operative ed organizzative;

Page 8: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

8

Innovazione: Intesa, sia come promo-zione dello sviluppo costante di nuove conoscenze e competenze, sia come ricerca del continuo miglioramento;

Formazione: Per incentivare le attività finalizzate alla crescita professionale di tutti gli operatori e come strategia glo-bale di un’organizzazione che „ascol-ta“ utenti e operatori per „imparare“ a percorrere la strada verso il miglio-ramento;

Coinvolgimento dei cittadini: Attra-verso diverse forme di partecipazio- ne, affinché abbiano un ruolo attivo all’interno dell’organizzazione sanitaria e possano condividere responsabil-mente le scelte aziendali (partecipa-zione degli utenti a scelte di politica sanitaria; adesione degli operatori ad un progetto di collaborazione multidis-ciplinare; conoscenza dei servizi offerti e delle condizioni e modalità stabilite per l’accesso alla loro funzione; conos-cenza dell’azienda nel suo complesso e nella sua articolazione organizzativa; accesso e accoglienza degli utenti at-traverso nuove applicazioni informati-che per migliorare l’integrazione tra i servizi sanitari e il territorio.

I diritti fondamentali dei cittadini

La casa di cura Villa Melitta accoglie e fa proprio il protocollo sul servizio sa-nitario per le nuove carte dei diritti del

cittadino, proposto, a livello nazionale, dal Tribunale per i diritti del malato e responsabilmente si attiva, con i mezzi a sua disposizione e nei limiti delle sue risorse e dei suoi compiti istituzionali, per rimuovere prassi e comportamenti che ostacolino l’esercizio di questi di-ritti e per assumere quelle decisioni organizzative, economiche, comporta-mentali e di gestione che, invece, lo consentono e l’agevolano.

Diritto al tempo: ogni cittadino ha di-ritto di vedere rispettato il suo tempo al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari.

Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha diritto a ricevere tutte le informazio-ni e la documentazione di cui neces-sita, nonché a entrare in possesso di tutti gli atti utili a certificare in modo completo la sua condizione di salute.

Diritto alla sicurezza: chiunque si trovi in una situazione di rischio per la sua sa-lute ha diritto ad ottenere le prestazio- ni necessarie alla sua condizione e ha altresì diritto a non subire ulteriori danni causati da un eventuale cattivo funzio- namento della strutture e dei servizi.

Diritto alla protezione: il servizio sani-tario ha il dovere di proteggere in ma-niera particolare ogni essere umano che, a causa del suo stato di salute, si trova in una condizione momentanea o

permanente di debolezza, non facen-dogli mancare per nessun motivo e in alcun momento l’assistenza di cui ha bisogno.

Diritto alla certezza: ogni cittadino ha diritto ad avere dal Servizio Sanitario la certezza del trattamento nel tempo e nello spazio a prescindere dal sog-getto erogatore e a non essere vittima degli effetti di conflitti professionali ed organizzativi, di cambiamenti repentini delle norme, della discrezionalità nella interpretazione delle leggi e delle cir-colari, di differenze di trattamento a seconda della collocazione geografica.

Diritto alla fiducia: ogni cittadino ha diritto a vedersi trattato come un sog-getto degno di fiducia e non come un possibile evasore o un sospetto bu- giardo.

Diritto alla qualità: ogni cittadino ha diritto di trovare nei servizi sanitari operatori e le strutture sono orientate verso un unico obiettivo: farlo guarire e migliorare comunque il suo stato di salute.

Diritto alla differenza: ognuno ha di-ritto a vedere riconosciuta la sua spe-cificità derivante dall’età, dal sesso, dalla nazionalità, dalla condizione di salute, dalla cultura e dalla religione e a ricevere di conseguenza trattamenti differenziati a seconda delle diverse esigenze.

Page 9: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

Diritto alla normalità: ogni cittadino ha diritto a curarsi senza alterare, oltre il necessario, le sue abitudini di vita.

Diritto alla famiglia: ogni famiglia che si trova ad assistere un suo compo-nente ha diritto di ricevere dal Servizio Sanitario il sostegno materiale neces-sario.Diritto alla decisione: il cittadino ha il diritto, sulla base delle informazioni in suo possesso e fatte salve le pre-rogative dei medici, a mantenere una propria sfera di decidere e di responsa-bilità in merito alla propria salute e alla propria vita.

Diritto al volontariato, all’assistenza da parte dei soggetti non profit e alla partecipazione: ogni cittadino ha

diritto a un servizio sanitario, sia esso erogato da soggetti pubblici che da soggetti privati, nel quale sia favorita la presenza del volontariato e delle at-tività non profit e sia garantita la parte-cipazione degli utenti.

Diritto al futuro: ogni cittadino, anche se condannato dalla sua malattia, ha diritto a trascorrere l’ultimo periodo della vita conservando la sua dignità, soffrendo il meno possibile e riceven-do attenzione e assistenza.

Diritto alla riparazione dei torti: ogni cittadino ha diritto, di fronte a una vio-lazione subita, alla riparazione del torto ricevuto in tempi brevi ed in misura congrua.

2.4 Che cosa sono le nostre prestazioni

Uno dei nostri obiettivi più importan-ti è il controllo dell’appropriatezza dei servizi resi. Per ciò sono state defini-te oggettivamente le prestazioni, che in parte sono regolate da leggi e da linee guida di accreditamento e in par-te sfruttando la nostra esperienza nel campo della riabilitazione. Gli obbiet-tivi che vogliamo raggiungere devono essere controllabili e misurabili, solo così si può definire un livello di qualità della prestazione. Lavorando secondo questo concetto si sviluppa uno stan-dard, che si definisce come standard di prodotto.

Page 10: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

10

Catalogo dei prodotti dell’unitá operativa riabilitazione in regime di ricovero

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

Interventi riabilita-tivi intensivi in re-gime di ricovero or-dinario: codici 7500 e/o 5600:per pazienti nella fase sub/post acu-ta che necessitano di tutela medica specialistica e diag-nostica complessa nonché fino a tre ore di tempo dedicato per la riabilitazione come previsto del decreto sul riordi-no della riabilitazio- ne 03/2011

Sono effettuati per pa-zienti affetti da gravi lesioni acquisite cereb-rali, midollari, del SNP, dell’apparato locomoto-re e degli apparati cardi-ocircolatorio e respira-torio che:• Presentano meno-

mazioni motorie, co-gnitive e comporta-mentali disabilitanti;

• Presentano una situ-azione di gravità cli-nica tale da rendere necessaria una tute-la medica ed inter-venti di nursing spe-cificamente dedicato e articolato nell’arco delle 24 ore

• Possono trarre bene-ficio da un intervento riabilitativo intensi-vo, multidisciplinare, interprofessionale e muli comprensivo distribuito nell’arco della intera giorna-ta, e/o da un moni-toraggio continuo durante o dopo la

Relativi alla qualità professionale- Definizione: Raggiungimento obiettivi previsti Significato Valutare l’efficacia dell’intervento riabilita-

tivo e l’appropriatezza nella individuazio-ne degli obiettivi

Calcolo Numero di pazienti che, alla dimissione

dopo il primo ricovero in riabilitazione, raggiungono tutti gli obiettivi previsti nel progetto riabilitativo/Numero di pazienti dimessi dopo il primo ricovero nel perio-do considerato

Fonte Cartella Clinica Rilevazione Annuale- Definizione Dimissione verso una struttura protetta Significato Valutare il livello del reinserimento sociale

a breve termine dopo intervento riabilita-tivo

Calcolo Numero pazienti dimessi verso una strut-

tura protetta/Numero di pazienti dimessi dopo il primo ricovero riabilitativo nel peri-odo considerato

Fonte: Cartella Clinica Rilevazione Annuale

Almeno l’80% dei pazienti dimessi dopo il primo ricove-ro riabilitativo raggi-unge gli obiettivi

Non oltre il 15% dei pazienti dimessi dopo il primo ricove-ro riabilitativo viene indirizzato verso una struttura protetta

Page 11: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

11

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

effettuazione di definiti interventi riabilitativi (di trattamento o valutazio-ne) non erogabili in for-me alternative al ricove-ro ospedaliero.

- Definizione: Decessi intraospedalieri Significato: Valutazione della instabilità clinica dei pa-

zienti ammessi; valutazione di appropria-tezza di accoglimento in ambiente riabili-tativo

Calcolo: Numero di pazienti deceduti durante la

degenza ordinaria/Numero di pazienti

Percentuale di de-cessi inferiore al 3 % dei pazienti rico-verati

Interventi riabilita-tivi intensivi in re-gime di ricovero or-dinario: codici 7500 e/o 5600: per pazi-enti nella fase sub/post acuta che ne-cessitano di tutela medica specialistica e diagnostica comp-lessa nonché fino a tre ore di tempo de-dicato per la riabili-tazione (90minuti in DH) come previsto del decreto sul rior-dino della riabilitazi-one 03/2011

Vengono erogati inter-venti riabilitativi di III livello (codice 7500) e di II livello (codice 5600) di tipo intensivo, che pre-vedono lo svolgimento di un progetto riabilitati-vo con attività distribui-te nell’arco delle 24 ore, e impegno terapeutico specifico da parte di personale tecnico sani-tario della riabilitazione (fisioterapista, masso-fisioterapista, ergotera-pista, logopedista, mas-saggiatore) di fino a tre ore al giorno

Ricoverati ne periodo considerato Fonte: Cartella Clinica; SDO-FIM Rilevazione: Annuale- Definizione: Incremento dell’autonomia funzionale Significato: Valutazione di efficacia dell’intervento ria-

bilitativo e di appropriatezza della presa in carico

Calcolo: Modificazione del punteggio alla FIM fra

ingresso e dimissione dei pazienti al pri-mo ricovero riabilitativo

Fonte: Cartella Clinica, Scheda FIM Rilevazione: Annuale- Definizione: Incremento settimanale della autonomia Significato: Valutazione di efficacia dell’intervento ria-

bilitativo e di appropriatezza della presa in

Il 70 % dei pazien-ti al primo ricovero presenta un incre-mento della FIM di almeno 10 punti fra ingresso e dimissi-one in rep. 5600 e di 6 punti in reparto 7500.

L’80% dei pazien-ti affetti da esiti di stroke al primo ricovero presenta un incremento set-timanale della FIM non inferiore a 1,8 punti in rep. 5600 e 0,8 punti in reparto 7500

Page 12: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

12

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

carico e di modificabilità del livello di disabi-

lità

Calcolo: Modificazione del punteggio alla FIM fra

ingresso e dimissione dei pazienti al primo

ricovero riabilitativo

Fonte: Cartella Clinica; SDO FIM

Rilevazione: Annuale

Interventi riabilita-tivi intensivi

Relativa alla qualità organizzativa:- Definizione: Trasferimenti non programmati presso

Unità per Acuti Significato: Valutazione della instabilità clinica dei pa-

zienti ammessi; valutazione di appropria-tezza di accoglimento/selezione in ambi-ente riabilitativo

Calcolo: Numero assoluto e percentuale trasferi-

menti non programmati presso le unità per acuti/Numero di pazienti dimessi nel periodo considerato

Fonte: Cartella Clinica; SDO FIM Rilevazione: AnnualeRelativa alla qualità percepita:- Definizione: Completezza della documentazione alla

dimissione Significato: Valutare la completezza delle informazioni

Trasferimenti non programmati no su-periori al 10 % del numero di pazienti dimessi

Documentaz ione completa in almeno il 95 % delle lettere esaminate

Page 13: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

13

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

relative agli interventi effettuati e delle in-

dicazioni fornite al paziente/famiglia per la

promozione e mantenimento della autono-

mia

Calcolo: Percentuale delle lettere di dimissione che

contengono tutte le informazioni previste

nella procedura della dimissione della UO

Fonte: Lettere di dimissione

Rilevazione: Annuale

Interventi Riabili-tativi estensivi in regime di ricovero codice 6000:Per pazienti nella fase sub/post acu-ta che necessitano di tutela medica specialistica e dia-gnostica, di un nur-sing molto impeg-nativo nonché fino ad un ora dedicato per la riabilitazione come previsto del decreto sul riordino della riabilitazione 03/2011

Sono effettuati per pa-zienti affetti danno ce-rebrale, dell’apparato locomotore e degli ap-parati cardiocircolatorio e respiratorio che:• Presentano quadri

clinici ad equilibrio instabile o in via di stabilizzazione, o disabilità stabilizzate o a lento recupero, o disabilità croniche evolutive;

• Necessitano di tutela medica e di interven-ti di nursing speci-ficamente dedicato ed articolato nelle 24 ore;

• Non possono trarre giovamento da un

Relativo alla qualità professionale:- Definizione: Incremento della autonomia funzionale Significato: Valutazione di efficacia dell’intervento ria-

bilitativo e di appropriatezza della presa in carico

Calcolo: Modificazione del punteggio alla FIM fra

ingresso e dimissione dei pazienti al pri-mo ricovero riabilitativo

Fonte: Cartella Clinica; FIM Rilevazione: Annuale

Relativo alla qualità organizzativa- Definizione: Trasferimenti non programmati presso

Unità per Acuti Significato: Valutazione della instabilità clinica dei

Il 70 % dei pazien-ti al primo ricovero presenta un incre-mento della FIM di almeno 10 punti fra ingresso e dimissi-one

Trasferimenti non programmati no su-periori al 10 % del numero di pazienti dimessi

Page 14: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

14

Interventi riabilita-tivi estensivi

intervento riabilitativo intensivo, ma da inter-venti di tipo estensivo finalizzati a promuovere o mantenere il maggior grado di autosufficienza possibile. Vengono erogati in-terventi riabilitativi di I livello, di tipo estensi-vo, che prevedono la copertura assistenziale nell’arco delle 24 ore e un impegno terapeuti-co specifico da parte di personale tecnico sani-tario della riabilitazione (fisioterapista, masso-fisioterapista, ergotera-pista, logopedista, mas-saggiatore) di almeno un’ora al giorno

pazienti ammessi; valutazione di appro-

priatezza di accoglimento in ambiente riabi-

litativo

Calcolo: Numero assoluto e percentuale trasferi-

menti non programmati presso le unità per

acuti/ Numero di pazienti dimessi nel perio-

do considerato

Fonte: Cartella clinica, SDO

Rilevazione: Annuale

Relativo alla qualità percepita- Definizione: Completezza della documentazione alla di-

missione

Significato: Valutare la completezza delle informazioni

relative agli interventi effettuati e delle in-

dicazioni fornite al paziente/famiglia per la

promozione e mantenimento della autono-

mia

Calcolo: Percentuale delle lettere di dimissione che

contengono tutte le informazioni previste

nella procedura della dimissione della UO

Fonte: Lettere di dimissione

Rilevazione: Annuale

Documentaz ione completa in almeno il 95 % delle lettere esaminate

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

Page 15: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

15

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

trattamento riabi-litativo in regime ambulatoriale: in-dividuale Previsto come da decreto sul riordino della riabilitazione 03/2011; se le tera-pie ambulatoriali su-perano i 30 minuti e quindi diventa un trattamento ambu-latoriale intensivo si consiglia di continu-are il trattamento in day hospital.

Il trattamento è per pa-zienti con ridotta attività in conseguenza di me-nomazioni segmentarie o diffuse che non ne-cessitano di un ricovero in degenza riabilitativa o in DH. È nell’ambito di un progetto/program-ma riabilitativo ed è definito da obiettivi di-chiarati. Termina dopo un controllo medico a obiettivo raggiunto od ove, non si osservino modificazioni del qua-dro di disabilità (immo-dificabili). Il trattamento ha in genere una durata breve (alcune settima-ne) ed è caratterizzato da trattamenti quotidi-ani o bi-tri settimanali della durata variabile da 20 minuti ad un’ora

Relativo alla qualità professionale- Definizione: Adeguatezza del progetto/

programma predisposto Significato: Si valuta l’adeguatezza del programma

predisposto sul versante dei tempi indicati e degli interventi contenuti nel programma

Calcolo: Vengono valutati gli scostamenti dalla durata

di trattamento prevista al momento della re-alizzazione del progetto/programma e le sue modifiche significative non legate ad eventi non prevedibili. Allo scopo viene utilizzato un campione randomizzato di documenti clinici relativi a non meno di 20 pazienti che hanno gia terminato il trattamento individu-ale e valutata l’entità degli scostamenti in settimane per la durata e in % sul totale dei pazienti esaminati nei quali si è avuta una modifica significativa del progetto.

Fonte: Documentazione clinica (SI) Rilevamento: AnnualeRelativo alla qualità organizzativa- Definizione: Tasso occupazione ambulatoriale Significato: Viene valutata l’appropriatezza dell’utilizzo

delle risorse del personale di riabilitazione Calcolo: Numero di pazienti trattati al giorno

in terapia individuale/numero ore terapisti

Fonte: SI

Rilevamento: Annuale

1- S c o s t a m e n t i temporali non supe-riori a 3 settimane in non più del 30 % dei casi2- Modifica dei pro-getti/programmi non superiore al 30 %

Indice > 0,70

Catalogo dei prodotti dell’unitá operativa riabilitazione in regime ambulatoriale

Page 16: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

16

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

trattamento riabi-litativo in regime ambulatoriale: in-dividuale

- Definizione: Capacità di risposta Significato: Viene valutata la capacità di presa in cari-

co in rapporto al bisogno certificato da visita medica

Calcolo: Numero di proposte di presa in carico

formulate dal medico/numero di soggetti che hanno completato il trattamento

Fonte: Dati forniti da SI Rilevazione: AnnualeRelativo alla qualità percepita- Definizione: Soddisfazione dell’utente alla presa in

carico/trattamento questionario Significato: Valuta il livello di soddisfazione comples-

siva dell’utente relativamente alla presa in carico/trattamento

Calcolo: Il questionario viene sottoposto agli uten-

ti al termine del trattamento Fonte: Dati ricavati dalla somministrazio-

ne del questionario Rilevazione: Annuale

Rapporto proposte /fine trattamento tra 1,15 e 1,65

Media > 7,5

trattamento riabi-litativo in regime ambulatoriale: trat-tamento di gruppo Previsto come da de-creto sul riordino della ri-abilitazione 03/2011; se le terapie ambulatoriali

Il trattamento ha lo sco-po di prevenire disabili-tà più gravi ed educare pazienti con patologie muscolo-scheletriche caratterizzate da dolore cronico all’autogestione (back school, neck

Relativo alla qualità professionale- Definizione: Drop-out in terapia Significato: Valutazione della capacità da parte dei

professionisti del team di motivare e coinvolgere il gruppo nell’attività educa-tiva/informativa

Drop-out non supe-riore al 15 %

Page 17: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

17

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

superano i 30 minuti e quindi diventa un trat-tamento ambulatoriale intensivo si consiglia di continuare il tratta-mento in day hospital.

school, osteoporosi school, breath school, esercizi in piscina)

Calcolo: Numero dei drop-out nel corso della tera-

pia/numero dei pazienti presi in carico Fonte: SI

Rilevazione: Annuale

trattamento ri-abilitativo in re-gime ambulatori-ale: trattamento di gruppo

Relativo alla qualità organizzativa- Definizione Drop-out prima dell’inizio della terapia

Significato: Valutazione della capacità da parte

dell’organizzazione di soddisfare negli orari i

bisogni dell’utenza e ricordare loro l’inizio di

terapia

Calcolo: Numero dei drop-out prima della terapia/nu-

mero dei pazienti complessivi prenotati

Fonte: SI

Rilevazione: Annuale

Relativo alla qualità percepita- Definizione Soddisfazione dell’utente alla presa in cari-

co/trattamento questionario

Significato: Valuta il livello di soddisfazione complessiva

dell’utente relativamente alla presa in cari-

co/trattamento

Calcolo: Il questionario viene sottoposto agli utenti

al termine del trattamento

Fonte: Dati ricavati dalla somministrazione del

questionario

Rilevazione: Annuale

Drop-out non supe-riore al 25 %

Media > 7,5

Page 18: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

18

Page 19: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

19

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

Interventi in re-gime di Day Hos-pital

Sono effettuati inter-venti di I livello (60), II livello (56), di III livello (75) per pazienti affet-ti da lesioni acquisite cerebrali, midollari, del SNP dell’apparato loco-motore e degli apparati cardiocircolatorio e res-piratorio che:Tali da richiedere inter-vento riabilitativo inten-sivo interprofessionale e muli comprensivo, ef-fettuabili nell’arco della giornata (almeno 2 ore di trattamento riabilitati-vo), senza necessità di tutela medica e di nur-sing dedicato nell’arco delle 24 ore, e/o di mo-nitoraggio nell’arco del-la giornata dopo definiti interventi riabilitativi (di trattamento o valutazio- ne).

Relativo alla qualità organizzativa

- Definizione: Indicazione dei programmi riabilitativi

Significato: Valutare la adeguatezza del processo di ac-

coglimento/presa in carico in DH

Calcolo: Percentuale di pazienti presi in carico in DH

in cui vengono riportati i programmi riabilita-

tivi.

Fonte: SI

Rilevazione: Annuale

Relativo alla qualità organizzativa- Definizione: Aggiornamento programmi riabilitativi

Significato: Viene valutata l’appropriatezza nello svolgi-

mento degli interventi in DH

Calcolo: Percentuale di pazienti presi in carico in re-

gime di DH in cui viene effettuato un aggio-

rnamento settimanale dei programmi riabili-

tativi

Fonte: SI

Rilevamento: Annuale

Scostamenti tempo-rali non superiori a 2 settimane in non più del 30 % dei casi

Modifica dei proget-ti/programmi non superiore al 30 %

Rapporto proposte/fine trattamento tra 1 e 1,5

Indice > 0,75

Catalogo dei prodotti dell’unitá operativa riabilitazione in regime day hospital

Page 20: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

20

Prodotto Descrizione Indicatori Standard

Interventi in re-gime di Day Hos-pital

Relativo alla qualità percepita Definizione: Soddisfazione dell’utente alla presa in

carico/trattamento questionario Significato: Valutare la completezza delle informazio-

ni relative agli interventi effettuati e delle indicazioni fornite al paziente/famiglia per la promozione e mantenimento della au-tonomia

Calcolo: Percentuale delle lettere di dimissione

che contengono tutte le informazioni pre-viste nella procedura della dimissione del-la UO

Fonte: Lettere di dimissione Rilevazione: Annuale

Media > 7

2.5 Come raggiungerci? Come contattarci?

La Villa Melitta si trova a Gries, in Via Col di Lana 4 – 6,14 B (con parcheggio sotterraneo). Si può raggiungere con i mezzi privati o con l’ambulanza. Diret-tamente all’ingresso principale c’è la possibilità di parcheggiare la macchina per breve tempo. Se il parcheggio è occupato, si può lasciare la macchina a pagamento nelle vicinanze della casa di cura privata (Piazza della Vittoria).

Mezzi pubblici:Autobus linea 1, fermata all’incrocio tra Viale Principe Eugenio e Via Col di Lana a tre minuti dalla casa di cura pri-vata.

Prenotazioni in regime di ricovero in Villa Melitta Bolzano:Presso lo sportello in Via Col di Lana, 4 – 6Lunedì – venerdìore 08.00 – 12.30 e 13.30 – 17.15 Tel. 0471 471 471Fax 0471 471 [email protected]

Prenotazioni ambulatoriali in Villa Melitta Bolzano:Presso lo sportello in Via Col di Lana, 14 BLunedì – giovedìore 08.00 – 12.30 e 13.30 – 17.00 Venerdì, ore 08.00 – 12.00 Tel. 0471 471 600Fax 0471 471 [email protected]

Page 21: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

I servizi di Villa Melitta si distinguono in servizi in regime di ricovero ed in regime ambulatoriale. Per raggiungere il nostro standard di prodotto lavoria-mo in vari team e seguiamo concetti definiti che vanno controllati e – dove necessario – revisionati dai medici.

3.1 team medico

In Villa Melitta lavorano 7 medici e una psicologa. Il team medico assiste alla formazione ben definita per ogni anno e partecipa a congressi nazionali ed in-ternazionali con delle relazioni proprie.

3.2 team assistenziale

In questo team lavorano 50 persone. Oltre alla formazione annuale per dare

ampia conoscenza teorica e pratica in ambito riabilitativo (come metodo “Bobath” o metodo “Kinaesthetic”), vengono definiti progetti clinici mul-tidisciplinari per potenziare la colla-borazione interdisciplinare. Il team è condotto dalla direttrice tecnica assis-tenziale, la quale con la coordinatrice della riabilitazione e la direzione medi-ca e amministrativa fissa gli obiettivi e progetti annuali.

Principali funzioni di questo team sono: prevenzione, l’assistenza e l’educazione.

Le modalità assistenziali si svolgono utilizzando il tipico modello di assis-tenza personalizzato sui singoli pa- zienti in base ai loro reali bisogni, ga-rantendo continuità e operando per obiettivi.

L’attività infermieristica / assistenzia-le deve mettere in atto e supportare gli interventi che aiutano il paziente a ristabilire e mantenere il controllo su tutti gli aspetti della propria vita.

3.3 team riabilitativo

Il nostro reparto dispone di oltre 25 fisioterapisti, 2 ergoterapisti e 2 lo-gopedisti che effettuano sia terapie individuali che di gruppo. La stretta collaborazione all’interno del team ci permette di rispondere alle esigenze del paziente anche a livello interdisci-plinare.

Siamo favorevoli alle tecniche inno-vative ed effettuiamo dei progetti di ricerca e degli studi internazionali in collaborazione con la rinomata Clinica

3. I servizi di Villa Melitta

Page 22: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

Universitaria Charité di Berlino, quel-la di Monaco, quella di Verona e con l’IRCCS locale.

I principi fondamentali per la riabilitazione in Villa Melitta

In tutti i settori riabilitativi della nostra casa di cura privata si lavora secondo i seguenti principi, sia in regime di rico-vero che ambulatoriale:

StrutturaCome per la riabilitazione in generale, l’elemento più importante è il team multidisciplinare. La competenza e es-perienza di tutti i collaboratori, tra cui medici, personale infermieristico, fisio- terapisti, ergoterapisti e logopedisti, sono per noi le caratteristiche fonda-mentali al fine di svolgere il lavoro in maniera efficiente.

ProcessiVi sono diversi elementi fondamentali attraverso i quali è possibile suddivide-re il nostro lavoro in determinate fasi della terapia:• Rilevare le funzioni del paziente: Innanzitutto è necessario rilevare in

maniera dettagliata le funzioni perse e quelle mantenute (funzioni moto-rie, sensoriali e cognitive).

• Stabilire un obiettivo: Sulla base delle aspettative del pa-

ziente e attraverso valutazione del personale curante si stabilisce un obiettivo terapeutico concreto e re-alistico.

• Effettuare la terapia: La terapia si svolge secondo due

principi: - Esercitando le funzioni danneg-

giate (esercizio del braccio paraliz-zato)

- Compensando attraverso le fun- zioni mantenute (cercare di ves- tirsi utilizzando esclusivamente il braccio sano)

• Monitorare il risultato: Le funzioni rilevate inizialmente

vengono misurate nuovamente in modo da monitorare l’andamento della terapia. Il proseguimento del-la terapia è stabilito sulla base dei risultati di tale monitoraggio.

RisultatiConfrontare le valutazioni prima e dopo

la fase di riabilitazione serve a moni-torare e verificare il raggiungimento dei risultati attesi. L’efficacia della riabi-litazione è stata provata attraverso nu- merosi studi effettuati su diversi grup-pi di pazienti.

Gli obiettivi della riabilitazione fisioterapica presso Villa Melitta

La riabilitazione fisioterapica si rife- risce all’utilizzo dei rimedi esterni e fa riferimento a:• Gli stimoli naturali dell’ambiente

che circonda il paziente di tipo chi-mico, fisico e meccanico (ad es. il calore, il freddo, la pressione, la ra-diazione, l’elettricità)

• Le condizioni fisiche e fisiologiche del paziente

L’obiettivo del trattamento è di pro-vocare delle reazioni naturali e fisio-logiche dell’organismo (ad es. la for-mazione del muscolo o lo stimolo del metabolismo) per ristabilire, mantene-re o contribuire allo stato di salute.

Questi gli obiettivi principali che Villa Melitta si è posta:• Promuovere l’autonomia e l’indi-

pendenza del paziente ristabilen-do uno stato di salute attraver-so reazioni naturali e fisiologiche dell’organismo (come la formazione del muscolo o lo stimolo del meta-bolismo)

Page 23: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

23

Page 24: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

24

• Attivare le forze di autoguarigione dell’organismo

• Nel caso di un paziente non indi-pendente, informare i familiari ri-guardo al trattamento fisioterapico (ad es. in caso di gravi disturbi neu-rologici)

• Razionalizzare il movimento e• In caso di perdita irreversibile di fun-

zioni valutare la possibilità di com-pensazioni

I nostri fisioterapisti analizzano ed in-terpretano i disturbi sensomotori del-le funzioni e dello sviluppo per poter intervenire con l’aiuto di specifiche tecniche manuali o altre tecniche fisio- terapiche. I punti di partenza sono il sistema ed il comportamento motorio e l’obiettivo principale è di eliminare il dolore e ridurre gli sforzi necessari al movimento o, in caso di perdite irre-versibili di funzioni, creare delle possi-bilità di compensazione.

I fisioterapisti influiscono tuttavia anche sui disturbi agli organi interni, migliorano la percezione del paziente di sé e del prossimo nonché la compe-tenza sociale e possono anche interve-nire sulle prestazioni fisiche.

Per poter offrire ad ogni paziente il trattamento più adatto e innovativo sosteniamo la formazione continua del nostro personale nelle tecniche rico-nosciute a livello mondiale.

Questi alcuni dei nostri trattamenti: • Secondo Bobath, PNF (Facilitazione

Propriocettiva Neuromuscolare)• Terapia manuale secondo Maitland• Terapia manuale secondo Kalten-

born-Evjenth• Cyriax• FBL (chinesiologia funzionale se-

condo Klein Vogelbach)• MC Kenzie• dinamica spirale• Stecco • Massaggio riflessogeno plantare• Trattamento cranio sacrale• Trattamento osteopatia• Altro

Il trattamento nello StUDIO DI LOCOMOZIONe

Grazie alla nostra lunga e profonda esperienza abbiamo creato un ambu-latorio tecnico di alta innovazione, nel quale vengono fatti esercizi esclusiva-mente del cammino. In questo “Stu-dio di Locomozione” vengono trattati pazienti affetti di patologie di diversa intensità, e ciascun paziente viene trat-tato con la migliore macchina adibita alla patologia. Nell’ambulatorio ci sono più pazienti allo stesso momento il che stimola il singolo paziente ed inoltre i pazienti ne traggono un ulteriore bene-ficio imparando uno dall’altro. Questo ha un effetto positivo sull’efficienza ed efficacia e quindi sul successo della terapia.

L’ergoterapia

L’obiettivo della riabilitazione ergoterapeutica presso Villa Melitta

L’obiettivo principale dell’ergoterapia è di ristabilire, migliorare e mantenere le funzioni in modo da permettere la maggiore autonomia ed indipendenza sia nella vita a casa che al lavoro. A tal fine ci si concentra sullo svolgimento di attività quotidiane individualizzate che vengono analizzate precedente-mente e stabilite in base alle funzioni mantenute, considerando tutti gli as-petti della vita.

Misure terapeutiche presso Villa Melitta

Le seguenti misure mirano a per-mettere e facilitare lo svolgimento delle varie attività:• Training delle attività della vita quoti-

diana (ADL: activities of daily living) - Training nel lavarsi e vestirsi: l pa-

ziente riprende a lavarsi e vestirsi con la maggiore autonomia possibile.

- Training nel mangiare: con l’aiuto di movimenti guidati ed ausili il pa- ziente torna a mangiare in piena au-tonomia.

• Consulenza ed esercizio nell’utilizzo di ausili come l’infila calze, il taglie-re per disabili, le posate speciali ed altro

Page 25: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

25

• Fornitura di stecche per immobiliz-zazione

• Miglioramento e sostegno di movi-menti limitati

• Training della sensibilità• Sostegno dello sviluppo motorio

fine e grossolano• Sostegno della coordinazione• Attivazione e rafforzamento della

muscolatura• Sostegno delle funzioni cerebra-

li come ad es. la concentrazione, l’orientamento e la memoria

Gli strumenti terapeutici impiegati presso Villa Melitta

Il trattamento nello studio dell’arto superiore

All’interno dei nostri programmi di trat-tamento combiniamo in uno “studio dell’arto superiore” diversi dispositivi

medici per esercizi di complessità dif-ferente, affinché per il paziente si crei un effetto di training di circolo: me-glio è il risultato della riabilitazione più complesso diventano gli esercizi.

• Giochi terapeutici• Piccoli lavori a mano• Computer• Strumenti terapeutici e dispositivi

medici robotici: - Bi-Manu-Track - Reha Slide duo - Reha Slide - Amadeo - Mesh Glove - Elettrostimolazione funzionale con

Biofeedback, che intensifica la ria-bilitazione dell’estremità superiore gravemente colpita in seguito ad un ictus

- Altri strumenti innovativi

La logopedia

L’obiettivo della riabilitazione logopedica presso Villa Melitta

La logopedia è una scienza interdis-ciplinare che combina tecniche e co-noscenze mediche, pedagogiche e di psicologia. Oggetto di tale disciplina è il moglioramento dei disturbi di pro-nuncia, linguaggio e comunicazione, dell’ambito cognitivo, della voce e del-la deglutizione. Le terapie logopediche vengono impiegate per i pazienti di ogni fascia di età.

Il trattamento logopedico nei bambini e adolescenti

Nei pazienti in età evolutiva si cura-no soprattutto i disturbi linguistici, dell’apprendimento (dislessia, disgra-fia, discalculia...), della deglutizione e della voce. La terapia viene effettuata a seguito della prescrizione di un medi-co specialista (patologo del linguaggio, psichiatra per bambini e adolescenti). In molti casi la collaborazione con psi-cologi, psicologi per bambini e adole-scenti, insegnanti del paziente e altre persone coinvolte nella riabilitazione è necessaria e influisce in maniera de-terminante sull’esito della terapia.

Page 26: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

26

Il trattamento logopedico negli adulti

Nei pazienti adulti e anziani si curano soprattutto disturbi della pronuncia, del linguaggio e della deglutizione. La Villa Melitta è l’unica struttura in provincia di Bolzano ad offrire un pro-gramma per il miglioramento delle facoltà uditive per pazienti che comin- ciano a portare un apparecchio acusti-co. A tal fine è prevista una stretta col-laborazione fra l’audiologo, il tecnico di otoiatria esperto in apparecchi acustici e il fornitore.

terapie offerte

Queste sono le terapie offerte pres-so la casa di cura privata Villa Me-litta:

Le terapie adottano un approccio in-terdisciplinare. Esse vengono definite

attraverso un programma individuale studiato su misura per le esigenze del paziente.

• Terapie individuali e di gruppo • Scuola della schiena (back

school), scuola della nuca (neck school)

• Esercizi di deambulazione sul G-EO System o deambulazione classica

• Analisi del movimento • Esercizi di deambulazione del pa-

raplegico con il ReWalk I • Mobilizzazione passiva della

spalla, del gomito, del polso, dell’anca, del ginocchio e della caviglia con e senza dispositivi medici

• Fototerapia • Ginnastica perineale • Esercizi respiratori • Terapia fisica in piscina • Massaggio classico e connettivale • Linfodrenaggio • Impacchi medicali con fieno • Terapia con calore e con ghiaccio

(crioterapia) • Elettroterapia • Terapia ad onde d’urto • Consulenza nutrizionale • Formazione riguardo alla salute

per uno stile di vita atto a preveni-re i rischi

• Programmi per smettere di fumare • Programmi di ergoterapia • Programmi di terapia logopedica • Ed altro ancora

Page 27: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

27

4. Il ricovero ordinario e modalità di accesso

Sappiamo bene che un ricovero cos-tituisce generalmente un momento di trepidazione per Lei e per i Suoi fami-liari, ma Le assicuriamo tutto il nostro impegno e la nostra disponibilità per rendere la Sua permanenza tra noi la più breve e la più serena possibile.

Per qualunque necessità può sempre rivolgersi al nostro personale. All’atto della dimissione potrà utilizzare il ques-tionario allegato per farci conoscere il Suo giudizio, le Sue osservazioni e le Sue proposte. Le Sue indicazioni ci sa-ranno utili per migliorare ancora di più la nostra efficienza e qualità.

Neuro riabilitazione – la riabili-tazione post acuta intensiva – la riabilitazione post acuta estensiva

Nel caso di una riabilitazione in regime di ricovero rimanete durante l’intero periodo presso la nostra casa di cura privata dove si effettuano le terapie.Nell’ambito della neuro riabilitazione intensiva e la riabilitazione intensiva post-acuta il paziente viene ricoverato in seguito al trattamento acuto presso l’ospedale o dopo interventi in regime ambulatoriale. Il nostro team dei medi-ci insieme con il team di riabilitazione pianifica ed effettua un trattamento

3.4 La cartella clinica automatizzata

La documentazione delle attività svol-te, la loro pianificazione, esecuzione, il raggiungimento degli obiettivi definiti a breve e medio termine, devono essere descritti in maniera oggettiva e traspa-rente che ognuno li possa comprendere facilmente. Per questi motivi la direzione della clinica già nel 2004 ha preso la de-cisione di avvalersi di una cartella clinica automatizzata. Dopo più di tre anni di sviluppo comune possiamo dire che lo sfruttamento di sinergie nate e la tras-parenza massima delle singole attività che compongono le prestazioni sanitarie sono al centro della nostra routine gior-naliera sia nel reparto di degenza che in quello ambulatoriale. L’archiviazione della cartella clinica digitale viene fatto secondo le norme in vigore. Per ques-to progetto siamo stati nominati per il premio innovativo dell’Osservatorio ICT in Sanità.

multidisciplinare su misura per le esi-genze individuali dell’assistito. Ques-to programma di riabilitazione viene valutato e rivisto insieme con il team assistenziale e dove necessario il me-dico ne fa una revisione del program-ma. Il trattamento comprende fino a tre ore al giorno a seconda dell’età del paziente e della gravità della malattia, specificando che il lavoro infermieristi-co e del medico fanno parte del tempo di trattamento.

Per quanto riguarda la riabilitazione es-tensiva post-acuta la durata del tratta-mento comprende un’ora al giorno a seconda dell’età del paziente e della gravità della malattia ed è affidata ad un team di riabilitazione professionale concentrato sulla cura dell’assistito, specificando che il lavoro infermieristi-co e del medico fanno parte del tempo di trattamento.

Come si accede al ricovero?

• Dal medico ospedaliero che lo sta-bilisce direttamente con noi oppure tramite gli assistenti sociali

• Da tutti i medici specialisti operanti per l’Azienda Sanitaria

• I pazienti prenotati dai medici ospe-dalieri hanno precedenza. In caso di mancata prenotazione di medici

Page 28: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

28

ospedalieri possiamo occupare i letti con pazienti che hanno una prescrizione dal medico di famiglia e non sono più ricoverati presso un’altra struttura ospedaliera.

In ogni caso ci impegniamo di rispon-dere al più presto possibile alla richies-ta di ricovero. Esiste una lista di attesa sia per i ricoveri proposti dai medici os-pedalieri ed un’altra lista per i ricoveri proposti dai medici di base.

Per i pazienti che non provengono dal Comprensorio di Bolzano e necessaria un’autorizzazione dal Comprensorio lo-cale di provenienza.

Documenti necessari all’ingresso in Villa Melitta

Si consiglia di portare:• La carta d’identità valida • Certificato di residenza (se non si è

residenti in un comune della Provin-cia Autonoma di Bolzano)

• La tessera personale per l’assis- tenza sanitaria, eventuali „esenzio-ni ticket“,

• Le richiesta di ricovero del medico ospedaliero, oppure eccezionalmen- te del medico di base o di un altro medico specialista purché lavori per un’ Azienda Sanitaria Locale o Na-zionale,

• Eventuali esami diagnostici effettu-ati precedentemente (radiografie,

analisi, elettrocardiogrammi , ecc.) e• Oggetti personali necessari (bian-

cheria personale, vestaglia o giacca da camera, calzini, pantofole, spaz-zolino da denti, dentifricio, sapone, asciugamani, costume da bagno ecc.).

È opportuno che, per motivi igienici, nelle stanze di degenza si porti solo lo stretto necessario.

Adempimenti amministrativi

Al momento del ricovero, il paziente o un suo familiare deve effettuare le ne-cessarie pratiche presso l’accettazione all’ingresso principale della Villa Melit-ta (segreteria).

Per legge notizie a terzi (anche paren-ti) sui ricoverati, possono essere date solo se autorizzate dal paziente.

4.1 Durante il ricovero

La camera di degenza ed il posto letto

La stanza può essere composta da uno, due, tre o quattro letti. Il posto let-to dispone di un impianto luce, presa telefono, di un campanello di chiamata per il personale infermieristico in caso di necessita. È garantito inoltre la for-nitura di ossigeno al letto del paziente.

Ogni paziente dispone di un comodino e di un armadio nei quali può riporre gli indumenti e gli oggetti personali.

Per motivi igienici durante le ore not-turne non si potranno tenere piante o fiori nelle stanze di degenza.

È importante che il paziente sia pre-sente nella stanza di degenza durante l’orario della visita medica, in caso con-trario è da avvertire il personale infer-mieristico.

Denaro ed oggetti di valore

Non essendo possibile controllare tutte le persone che quotidianamen-te frequentano la Villa Melitta, si con-siglia di non conservare nella casa di cura privata gioielli, oggetti di valore e molto denaro, perché in caso di furto l’amministrazione non ne risponde.

Pasti

Anche l’alimentazione è un aspetto della cura. Si raccomanda di non farsi portare cibi, vettovaglie e bevande da casa o comunque da fuori della casa di cura privata.

Il paziente può scegliere, in compatibi-lità con il suo stato di salute e la terapia in corso, fra diversi menu e quantità di pasti.

Page 29: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

29

Qualora sussista l’esigenza di una die-ta questa verrà disposta dai medici. Più volte la settimana il nostro perso-nale prende l’ordinazione del menu. Sul piano si trova appeso il program-ma settimanale del menu che La pre- ghiamo di consultare attentamente per prevenire a malintesi.

La distribuzione del vitto avviene nelle seguenti fasce orarie:Prima colazione: ore 06.45 – 07.30Pranzo: ore 11.30 – 12.30Cena: ore 17.30 – 18.30

Sale soggiorno

In casa di cura privata ci sono sale di soggiorno dove il paziente può recar-si se gli è consentito alzarsi dal letto,

per parlare liberamente con gli altri degenti o con i visitatori, senza recare disturbo in stanza a chi ha bisogno di tranquillità. Una sala di soggiorno dis-pone di un televisore.

Bar e telefono

Nella casa di cura privata si trovano tre macchine automatiche che prepa-rano caffé, the e cioccolata calda, una macchina automatica che distribuisce bibite e un telefono pubblico. Le mo-nete che occorrono per telefonare a prendere caffé o acqua minerale si ottengono dalla cassa automatica. Si può chiedere in segreteria un telefono fisso vicino al letto. Sul testa letto è indicato il numero telefonico da com-porre per essere chiamati da fuori. Le altre chiamate telefoniche dall’esterno per i degenti senza telefono in stan-za, vengono trasmesse solo tra le ore

11.30 e le ore 12.30 e tra le ore 17.00 alle ore 18.00 ed in casi urgenti.

In nessun caso verranno fornite no-tizie telefoniche sulle condizioni del degente.

L’utilizzo di telefoni cellulari non è con-sentito nell’edificio perché possono interferire con le apparecchiature me-diche.

Fumo

A causa delle leggi in vigore, in casa di cura privata è permesso fumare solo negli spazi consentiti, per riguar-do agli altri pazienti e per il pericolo di incendio.

Page 30: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

30

Parrucchiere per uomo e signora

Questo servizio non è previsto, dato che provvede il nostro personale all’igiene dei pazienti non autosuffi- cienti. Se comunque un paziente sen-tisse la necessità di chiamare un par-rucchiere, il Direttore Sanitario potrà autorizzare la richiesta effettuata dal degente. La casa di cura privata non paga le spese per il parrucchiere.

Assistenza religiosa

L’assistenza religiosa è assicurata celebrando la Santa Messa una vol-ta al mese. Inoltre ogni domenica due suore della carità organizzano una meditazione spirituale e portano anche al letto del paziente la Santa Comunione.

Punto d’informazione

Informazioni vengono date in segre-teria da lunedì a venerdì negli orari d’ufficio (ore 8.00 – 12.30 / 13.30 – 17.15).

Questionario

Preghiamo di compilare il questiona-rio distribuito per aiutarci a migliorare possibilmente le nostre prestazioni.

Vi saremmo grati se vorrete indi-care con una croce la casella che esprime meglio la vostra opinione sull’esperienza di ricovero in questa clinica.

Il questionario compilato è da conseg-nare a una delle nostre collaboratrici

Segnalazioni e reclami

I pazienti o familiari, che ritengono di avere subito un torto o che rilevano un disservizio, sono pregati di compi-lare il modulo previsto sul piano e di imboccarlo nella casella sul piano. Se è gradito c’è la possibilità di rivolgersi all’ufficio per le relazioni con il pubblico che si trova all’ingresso principale.

Le visite

Per garantire una buona funzionalità del reparto è consigliabile compie-re visite brevi possibilmente di una persona sola per paziente, ma mai più di due persone. Durante le visite, soprattutto in camere a più letti, si è invitati al rispetto reciproco, di parlare a bassa voce e di evitare di sedere sui letti dei pazienti per rispettare l’igiene.

Questi suggerimenti sono volti a pro-teggere la tranquillità e la serenità di chi potrebbe essere soggetto a ma-

lattie più gravi ed a terapie che richie-dono particolare attenzione.

Motivi di ordine organizzativo, rendono necessario che i visitatori rispettino gli orari di visita. In casi del tutto partico-lari, il Direttore Sanitario potrà consen-tire la presenza di un familiare accanto al degente anche al di fuori degli orari previsti. In tal caso verrà rilasciato un permesso scritto, che potrà essere controllato dal personale infermieristi-co e che può essere annullato in ogni momento.

Le visite ai degenti sono consentite tutti i giorni con il seguente orario:Giorni ferialiIl pomeriggio: ore 15.00 – 17.00 Uhr e ore 18.30 – 19.30

Domeniche e festiviLa mattina: ore 10.00 – 11.00Il pomeriggio: ore 15.00 Uhr – 17.00 e ore 18.30 Uhr – 19.30

Non sono consentite le visite ai pazien-ti di bambini di età inferiore ai 10 anni, salvo in casi particolari, per i quali il Di-rettore Sanitario rilascia eventualmen-te un’autorizzazione scritta. Questa è una regola di tutela della salute dei bambini, ma anche dei ricoverati e ci aiuta ad avere sotto controllo il pericolo di contagio.

Page 31: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

31

Page 32: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

32

Certificazioni

Eventuali certificati attestanti il rico-vero vengono rilasciati dalla Direzione Sanitaria. Il paziente può richiederli in tempo utile in segreteria.

A colloquio con il medico

Durante la visita medica il paziente può informarsi sul suo stato di salute, sulle cure e sulle analisi che gli ven-gono praticate. Qualora lo desideri può chiedere un colloquio riservato con il medico. I familiari possono ottenere informazioni se autorizzate dal degen-te in fasce orarie prestabilite.

Nell’interesse dei pazienti si prega i degenti ed i familiari di non fermare il medico nelle corsie per chiedere delle informazioni di qualunque tipo.

Norme generali di comporta-mento in casi di emergenza

Si invita a leggere le informazioni che si trovano esposte all’interno di ogni stanza.

In caso di rapido abbandono della struttura:

• EVITARE OGNI AZIONE DI PANICO ED AFFIDARSI ALLE DIRETTIVE

DEL PERSONALE DI SERVIZIO!• NON UTILIZZARE GLI ASCENSO-

RI!• NON PERDERE TEMPO A RECU-

PERARE OGGETTI PERSONALI!• INDIRIZZARSI ALLA PIÙ VICINA

USCITA DI SICUREZZA ADEGUA-TAMENTE SEGNALATA O FARSI ACCOMPAGNARE DAL PERSONA-LE.

I degenti in grado di muoversi dovran-no lasciare il reparto autonomamente, seguendo i cartelli indicatori delle vie d’emergenza e le istruzioni del perso-nale. I degenti non in grado di muover-si dovranno attendere i soccorsi già predisposti dal personale addestrato ad operare nei casi d’emergenza.

4.2 La dimissione

La dimissioni viene fatta normalmen-te entro le ore 10.00 del mattino. Al paziente viene consegnata una breve relazione scritta per il medico di base (di scelta).

Durante il ricovero il medico di reparto prevede un programma di riabilitazi-one post-ricovero e ne fa le prescrizi-oni necessarie. Il paziente con ques-te prescrizioni può prenotarsi per le terapie in segreteria allo sportello per prenotare tali prestazioni ambulatoriali, senza bisogno di altra formalità.

Se il paziente chiederà di essere dimesso contro il parere medico, dov-rà firmare una dichiarazione che solle-va la casa di cura privata ed i medici della stessa da ogni responsabilità.

Copia della cartella clinica

Dopo la dimissione il paziente (o ec-cezionalmente altra persona munita di delega scritta del paziente con firma autenticata), può chiedere copia del-la cartella clinica. A titolo di rimborso spesa per la copia il richiedente è te-nuto a pagare una somma prestabilita.

Le richieste vengono fatte diretta-mente alla segreteria e la copia di re-gola dovrà essere ritirata dal paziente stesso - o da persona debitamente autorizzata come sopra. Dato che l’archiviazione avviene digitalmente la copia verrà dato su un dispositivo di archivio rimovibile (USB stick).

Altre documentazioni per assicurazio-ne private e quelle per il trasferimento in case di riposo dovranno essere pa-gate secondo la tariffa dell’Ordine dei Medici.

Page 33: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

33

Qualità, comfort, competenza

Grazie alle nostre prestazioni in regime ambulatoriale siamo in grado di assis-tere il paziente in maniera professiona-le anche al oltre il ricovero. Il paziente viene accolto in un ambiente familiare e professionale e viene presso la nos-tra casa di cura privata per effettuare i diversi trattamenti.

5. Servizi ambulatoriali

5.1 ticket e prenotazioni e accesso per prestazioni ambulatoriali

Per motivi di ordine organizzativo e nell’interesse del paziente l’eventuale ticket è da pagare subito all’atto del-la prenotazione. Coloro, che per qua-lunque ragione non si presentino all’appuntamento fissato anche una volta soltanto, dovranno prenotarsi di

nuovo prima di potere proseguire la terapia.

Prenotazioni Villa Melitta Bolzano:Presso lo sportello in Via Col di Lana, 14 BLunedì – giovedìore 08.00 – 12.30 e 13.30 – 17.00 Venerdì, ore 08.00 – 12.00 [email protected]

Page 34: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

Inoltre, per i paganti in proprio ven-gono effettuate delle prestazioni presso i seguenti ambulatori nella Villa Melitta:

• Medicina Interna• Trattamento ad onde d’urto• Neurologia• Fisiatria• Geriatria• Nutrizione e metabolismo

• Reumatologia• Osteopatia

I costi per le prestazioni in regime am-bulatoriale dei pazienti non residenti nella provincia di Bolzano sono da sos-tenere dai pazienti stessi come pagan-ti in proprio.

5.2 Modalità di prescrizione

La Villa Melitta offre i trattamenti in regime ambulatoriale sia in ambi-to privato che della collaborazione convenzionata con l’Azienda Sani-taria dell’Alto Adige (pagamento del ticket) nei seguenti settori: • Fisioterapia e fisiocinesiterapia• Ergoterapia• Logopedia

Page 35: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

35

5.3 elenco del tariffario

Prestazioni Codice tarif Privat

Raggi infrarossi 10,00Ionoforesi 10,00Galvanizzazione 10,00Onde d’urto 93.39.10 50,00 85-120,00Gruppo lombare 10 x 60,00Stimolazioni elettriche 93.39.6 3,10 10,00Stimolazioni elettriche 93.39.7 3,10 10,00Diadinamica 93.39.4 3,10 10,00Elettroterapia TENS 93.39.5 3,10 10,00Ultrasuoni 93.39.9 3,10 15,00Tecar 93.11.3 17,50 50,00Analisi del movimento 93.05.1 19,40 50,00Analisi dinamometrica 93.05.2 10,90 50,00Elettromiografia semplice (EMG)/muscolo 93.08.1 10,30 50,00Esercizi con il G-EO System 80,00Esercizi con il ReWalk I 110,00Esercizi riabilitativi con altra tecnologia robotica 60,00Trattamento OSTEOPATICO 60,00Riabilitazione motoria in gruppo 93.11.5 7,00 15,00Mobilizzazione della colonna vertebrale 93.15 14,20 50,00Mobilizzazione di altre articolazioni 93.16 17,50 50,00Riabilitazione motoria semplice 93.11.4 17,50 50,00Esercizi respiratori 93.18.1 17,50 50,00Esercizi respiratori in gruppo 93.18.2 3,50 15,00Esercizi posturali 93.19.1 17,50 50,00Esercizi posturali in gruppo 93.19.2 7,00 15,00Riabilitazione neuromotoria 93.11.2 35,00 50,00 Riabilitazione motoria complessa 93.11.3 17,50 50,00Massaggio connettivale 93.39.0 17,50 50,00Massaggio segmentale 30 minuti 30,00Training di deambulazione 93.22 17,50 50,00Risoluzione manuale 93.26 17,50 50,00Impacchi di fieno 50,00

Page 36: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

36

Per chiarimenti sul tariffario delle prestazioni siamo a Vostra disposi-zione.

• Alla prenotazione deve essere pre-sentata la prescrizione medica se-condo la quale verranno applicate le prestazioni. Viene controfirmato il testo che riguarda le regole della privacy.

• Viene rilasciato un promemoria a forma di calendario con la specifica di tutti gli appuntamenti.

• Le prestazioni fatte per assistiti che non sono residenti nella Provin-cia Autonoma di Bolzano vengo-no fatturate privatamente.

• I pagamenti sono da effettuarsi im-mediatamente al momento della prenotazione

• In caso di terapie non usufruite come previsto dalla prenotazione ci sono due possibilità:

- A tutte le disdette fatte dagli as-sistiti, deve seguire una nuova prenotazione.

- A tutte le disdette, tranne quelle per forza maggiore, fatte da Villa Melitta, il recupero delle applicazi-oni avverrà al più presto possibile.

Esercizi assistiti in piscina 93.31.1 26,25 60,00Esercizi assistiti in piscina in gruppo 93.31.2 5,25 15,00Idrochinesiterapia in piscina 50,00Piscina all’ora 30,00Linfodrenaggio 93.39.2 17,50 50,00Training per dislessia 93.71.1 17,50 50,00Training per dislessia in gruppo 93.71.2 5,25 15,00Training per discalculia 93.71.3 17,50 50,00Training per discalculia in gruppo 93.71.4 5,25 15,00Training per disfagia 93.72.1 17,50 50,00Training per disfagia in gruppo 93.72.2 5,25 15,00Training per disturbi dell’udito 93.72.5 17,50 50,00Training per disturbi dell’udito in gruppo 93.72.6 5,25 15,00Training dell’apparato pneumo-fono-articolatorio 93.72.7 17,50 50,00Training dell’app. pneumo-fono-articol. in gruppo 93.72.8 5,25 15,00Terapia occupazionale 93.83 17,50 50,00Terapia occupazionale in gruppo 93.83.1 5,25 15,00Training per disturbi cognitivi 93.89.2 17,50 50,00Training per disturbi cognitivi in gruppo 93.89.3 5,25 15,00Ortesi statica: realizzazione e applicazione 93.23.1 48,60 80,00Ortesi dinamica: realizzazione e applicazione 93.23.2 106,40 200,00Bendaggio adesivo elastico 93.56.4 11,00 30,00Consulenza mediche specialistiche fisiatriche 89.7 18,10 da 120,00Consulenza mediche specialistica da 120,00Iniezione di tossina botulinica 99.29.9 12,10 30,00

Page 37: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

Prenotazioni al centro di riabilitazione ambulatoriale Villa Melitta Bolzano:Allo sportello in Via Col di Lana 14 BLunedì – giovedì ore 08.00 – 12.30 e ore 13.30 – 17.00 Venerdì, ore 08.30 – 12.00

Informazioni:Villa Melitta Bolzano Tel. 0471 471 600, Fax 0471 471 440www.villamelitta.it, [email protected]

Centro di terapia ad onde d’urto

La terapia ad onde d’urto – la delicata alternativa all’intervento chirurgico

I dolori cronici, causati da sovrac-carico e dalla formazione di depositi sull’inserzione tendinea, possono es-sere trattati con l’applicazione esterna di onde d’urto. Grazie alla terapia ad onde d’urto, spesso può essere evita-to un intervento chirurgico.

Per quali casi è indicata la terapia ad onte d’urto?La terapia ad onde d’urto con le ap-parecchiature è raccomandata nelle seguenti indicazioni:• Gomito del tennista e del golfista• Fascite plantare (con o senza spero-

ne calcaneale)• Tendinopatia achillea• Tendinopatia rotulea

• Tendinopatia della spalla (calcifica e non)

La terapia viene eseguita su pazienti che non abbiano ottenuto un migliora-mento con trattamenti convenzionali.

Cosa succede durante la terapia ad onde d’urto?Le onde d’urto sono onde acustiche ad alta energia che vengono genera-te con un’apparecchiatura speciale. Queste vengono convogliate sulla zona bersaglio che causa il dolore cro-nico. L’azione delle onde d’urto com-porta il riassorbimento dei depositi cal-cifici, un miglioramento dell’irrorazione dei vasi capillari, nonché una diminu- zione del dolore.

Come si svolge la terapia?La terapia ad onde d’urto viene ese-guita ambulatorialmente nella nostra casa di cura privata. Viene informata dei rischi ed gli effetti collaterali diret-tamente dal medico curante. Dovrà firmare la dichiarazione di avvenuta informazione e consenso alla terapia.

Quali sono i vantaggi della terapia ad onde d’urto?• Grazie all’azione dell’onda d’urto fo-

calizzata, la sollecitazione del tessu-to circostante è molto ridotta.

• L’organismo non viene gravato da farmaci.

• Un intervento chirurgico ed i rischi le-gati ad esso possono essere evitati.

• La terapia non presenta effetti colla-terali ed eventualmente può essere ripetuta.

• Essendo una terapia ambulatori-ale, è possibile ridurre al minimo l’inabilità al lavoro e, per gli sportivi, la perdita di ore di allenamento.

Prenotazioni nel centro di riabili-tazione ambulatoriale Villa Melitta Bolzano:Presso lo sportello in Via Col di Lana 14 BLunedì – giovedì, ore 08.00 – 12.30 e 13.30 – 17.00 Venerdì, ore 08.30 – 12.00 [email protected]

Page 38: CliniCa speCializzata in riabilitazione al pari di quello della burocrazia e degli operatori sanitari. Diritto all’informazione e alla docu-mentazione sanitaria: ogni cittadino ha

38

Interfacce operative con altre aziende, enti ed associazioni

Attività Principali modalità operative

Provincia – Assessorato Sanità Gruppo di lavoro sulla programmazione della riabilitazione

Incontri

Azienda Sanitaria Alto Adige Prestazioni specialistiche di riabilitazione in regime ambulatoriale e in regime di ricovero ordinario

Convenzione

Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana Tirocinio di formazione e orientamento Incontri

Scuola Professionale Provinciale per le Professioni Sociali Tirocinio di formazione e orientamento Incontri

Scuola per Operatori Socio Sanitari Tirocinio di formazione e orientamento Incontri

Università di Berlino Ricerca scientifica Incontri

Università di Verona Ricerca scientifica Incontri

Università di Verona Struttura legata per la formazione Convenzione

Associazione Sclerosi Multipla Alto Adige Consulenza specialistica Convenzione

Associazione Altoatesina per il Parkinson e malattie affini Percorso specifico di prenotazione Incontri

Società Nazionale di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo Percorso specifico di prenotazione Convenzione

Cassa Rurale di Bolzano Percorso specifico di prenotazione Convenzione

Cassa di Risparmio di BZ SPA Percorso specifico di prenotazione Convenzione

Lega per la lotta contro i tumori Percorso specifico di prenotazione Incontri

INAIL Gestione fisioterapia Convenzione

Reha Technology SRL Sviluppo di dispositivi medici Incontri

Autonomy Reha&Care Scelta Ausili per pazienti Incontri

Collaborazione con altre istituzioni ed imprese

Collaboriamo con associazioni e orga-nizzazioni di volontariato come con alt-re imprese ed enti pubblici per mante-nere e addirittura migliorare la qualità dei servizi offerti.

Tra i nostri partner più importanti anno-veriamo l’Università di Berlino, quella di Monaco e quella di Verona con cui seguiamo studi scientifici di alto livello. Collaboriamo anche con l’IRCCS locale.