comitato per lecolabel e lecoaudit

19
Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit www.emas-ecolabel.it

Upload: noelia-santi

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit

www.emas-ecolabel.it

Page 2: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit
Page 3: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Attività del Comitato

Applicazione dei Regolamenti EMAS ed Ecolabel Attività di Promozione di EMAS ed Ecolabel Definizione di accordi con le Regioni e le altre parti

interessate Attivazione di gruppi di lavoro Emissione di Posizioni ufficiali Promozione di semplificazioni e incentivi Attività in sede Comunitaria

Page 4: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Alcuni dati su EMAS in ItaliaRiepilogo andamento triennale delle Registrazioni EMAS

Inizio attività a Luglio 2003: 152 Registrazioni EMAS

1 anno - Luglio 2004: 222 (+70, incremento 46%)

2 anni - Luglio 2005: 359 (+137, incremento 62%)

2 anni e 10 mesi - Maggio 2006: 510 (+151, incremento 42%)(A fine Maggio 2006 le istruttorie di registrazione in corso sono circa 150)

Totale triennio: +358 Registrazioni, +236%

Page 5: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Alcuni dati su EMAS in Italia

Page 6: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Alcuni dati su EMAS in Italia

Riepilogo andamento triennale dell’Accreditamento dei Verificatori Ambientali

Inizio attività a Luglio 2003: 7 Verificatori accreditati

Maggio 2006: 14 Verificatori accreditati

(+7, incremento 100%) 13 Organizzazioni, 1 Singolo

A fine Maggio 2006 le istruttorie di accreditamento in corso sono 4 (2 Organizzazioni, 2 Singoli).

Page 7: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Alcuni dati su EMAS in Europa

Page 8: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Alcuni dati su Ecolabel in Italia

92 Licenze rilasciate 1335 Prodotti con marchio Ecolabel

L’incremento del numero di licenze concesse,

dal 2003 al 2006, è pari al: 149%

Page 9: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Alcuni dati su Ecolabel in Italia

Evoluzione Licenze Ecolabel

12

7

3755

84 92

1626

1

10

100

1000

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

2006

Page 10: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Alcuni dati su Ecolabel in Italia

Numero di licenze e di prodotti Ecolabel, in Italia, per gruppo di prodotti (aggiornati al 07/06/2006)

GRUPPO DI PRODOTTI ECOLABEL NUMERO DI LICENZE NUMERO DI PRODOTTI

Prodotti tessili 10 281

Calzature 9 360

Detersivi piatti a mano 9 17

Detersivi per lavastoviglie 4 7

Detersivi multiuso 7 19

Detersivi per bucato 7 27

Tessuto carta 9 247

Vernici e pitture 7 214

Carta copie 5 31

Coperture dure per pavimenti 2 106

Ammendanti e substrati di coltura 2 5

Campeggi 1 1

Servizi di ricettività turistica 20 20

Totale 92 1335

Page 11: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

L’Ecolabel nel Turismo: i dati

Le strutture di ricettività turistica attualmente certificate in Europa sono 49, tra cui:

6 nei Paesi Bassi

5 in Danimarca

5 in Austria

…e 20 in Italia…

Il 13 febbraio 2006 è stato concessa la prima certificazione Ecolabel in Italia ad un campeggio!

Page 12: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Scuole EMAS/Ecolabel

Presenza su tutto il territorio nazionale

Qualifica di figure professionali dedicate soprattutto alle PMI che vogliono aderire ad EMAS o dotare i propri prodotti del marchio Ecolabel.

Valutazione dei progetti formativi e sorveglianza sulla qualità della formazione erogata da parte della Commissione Nazionale Scuole EMAS ed Ecolabel (CNSE)

19 Scuole,

con 33 corsi attivati

Page 13: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Gruppi di Lavoro del Comitato

EMAS negli Ambiti Produttivi Omogenei

(emessa Posizione il 28 Gennaio 2005)

EMAS nelle Aree Protette

EMAS nella P.A.

(Adesione a Open Group “Tandem”)

Page 14: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Posizione EMAS in Ambiti Produttivi Omogenei

approvata dalla Sezione EMAS del Comitato per l’Ecolabel e per l’Ecoaudit il 28/01/2005

Ambiti Produttivi Omogenei

“una o l’unione di più zone industriali, od a prevalenza industriale, delimitate ed in cui siano individuabili specifici settori di attività o parti di filiere produttive”

Le imprese appartenenti possono beneficiare di semplificazioni del percorso verso EMAS.

I Progetti di applicazione di EMAS in Distretti ed Aree Industriali, censiti dal Comitato in Italia, ad oggi coinvolgono oltre 5000 imprese.

I risultati dell’applicazione sperimentale della Posizione saranno parte del contributo Italiano alla revisione del Regolamento (c.d. “EMAS 3”).

Registrazione dell’Organizzazione con funzione di Gestore dell’ambito produttivo omogeneo, ove possibile ai sensi del Regolamento

Rilascio dell’Attestato al Soggetto Promotore dell’ambito produttivo omogeneo.

Page 15: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

EMAS in Ambiti Produttivi Omogenei1. TOSCANA S.Croce, Ponte a Egola, Conciario2. TOSCANA Lucca, Cartario3. TOSCANA Prato, Tessile4. MARCHE Fabriano, Jesi, Meccanica5. FRIULI VENEZIA GIULIA, Pordenone, Mobile 6. FRIULI VENEZIA GIULIA, Udine, Sedia7. FRIULI VENEZIA GIULIA, Udine, Zona Industriale Udine Sud (SIGEA)8. FRIULI VENEZIA GIULIA, San Daniele, Agroalimentare9. PIEMONTE, Biella, Tessile10. PIEMONTE, Novara, “Rubineco”11. EMILIA ROMAGNA, Ferrara, Chimico12. EMILIA ROMAGNA Modena – Reggio Emilia, Distretto Ceramico13. EMILIA ROMAGNA, Ravenna, Chimico14. LOMBARDIA, Lumezzane, Meccanica15. LOMBARDIA, Mantova16. LOMBARDIA, Aree ex Breda-Falck - Nord Milano17. VENETO, Schio, Zona Industriale18. CAMPANIA, Solofra, Conciario

Complessivamente oltre 5000 organizzazioni rappresentate …

Page 16: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Accordi per la diffusione di EMAS ed Ecolabel

Protocolli tra Comitato (con i Ministeri dell’Ambiente e delle Attività Produttive) e le Regioni Toscana, Liguria, Sicilia, Emilia-Romagna, Lombardia, che riguardano sia la Registrazione EMAS che la Certificazione Ecolabel;

Protocollo d’intesa con il Coordinamento Agende 21 Locali Italiane;

Protocolli d’intesa con altre Organizzazioni, tra cui Touring Club Italiano, Università di Pavia, Federalberghi Toscana.

Page 17: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Aree di miglioramento complessivo

del “Sistema EMAS/Ecolabel” Visione e spinta europea comune in tutti i paesi; Quadro certo di vantaggi alle Organizzazioni registrate EMAS

e certificate Ecolabel; Chiara e capillare informazione ai cittadini/consumatori; Maggiore supporto alle piccole medie imprese; Omogeneità a livello nazionale.

Page 18: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Azioni di miglioramento possibiliIN ITALIA

Tempi certi di istruttoria in tutte le Regioni; Rafforzamento delle misure di riconoscimento di EMAS negli

adempimenti ed autorizzazioni ambientali; Riconoscimento di Ecolabel (ed EMAS) nelle procedure di acquisti

e appalti “verdi” (GPP); Intervento sui livelli dei premi assicurativi; Finanziamenti a chi mantiene e migliora sistemi, marchi, processi

e prestazioni; Aiuti alle Organizzazioni registrate EMAS e con licenza Ecolabel

nelle prossime Leggi Finanziarie.

Page 19: Comitato per lEcolabel e lEcoaudit

Azioni di miglioramento possibili

NEL NUOVO REGOLAMENTO EMAS

Riconoscimento delle esperienze nei distretti industriali; Ulteriore sviluppo di chiare semplificazioni per le pmi; Maggiore visibilità del logo; Ulteriore sviluppo di EMAS come forte strumento di politica

ambientale.