competenze strumentali; poteri impliciti; la funzione normativa ;

16
“Le competenze delle Organizzazioni Internazionali e la potestà normativa” (Lezione del 8.11.2013) •Competenze strumentali; •Poteri impliciti; •La funzione normativa; •La funzione giurisdizionale. [email protected]

Upload: bernard-oneill

Post on 31-Dec-2015

34 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

“Le competenze delle Organizzazioni Internazionali e la potestà normativa” (Lezione del 8.11.2013). Competenze strumentali; Poteri impliciti; La funzione normativa ; La funzione giurisdizionale. [email protected]. Organizzazioni internazionali: classificazioni. - PowerPoint PPT Presentation

TRANSCRIPT

Page 1: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

“Le competenze delle Organizzazioni Internazionali e la potestà normativa”(Lezione del 8.11.2013)

• Competenze strumentali;

• Poteri impliciti;

• La funzione normativa;

• La funzione giurisdizionale.

[email protected]

Page 2: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Organizzazioni internazionali: classificazioni

• Organizzazioni chiuse: vi partecipano soltanto gli Stati originari; (es. Unione del Benelux; Consiglio nordico…)

• Organizzazioni aperte: altri Stati si aggiungono progressivamente al nucleo degli Stati originari e fondatori.

[email protected]

Page 3: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Organizzazioni universali e regionali

• Organizzazioni a carattere universale:(es. ONU)

1) non pongono alcun limite alla provenienza degli Stati membri;

2) possono accogliere, per le finalità previste dal Trattato istitutivo, tutti gli Stati del mondo;

3) finalità generali che possono riguardare l’intera Comunità Internazionale.

[email protected]

Page 4: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Organizzazioni universali e regionali

• Organizzazioni a carattere regionale: (es. OCSE, Consiglio d’Europa, NATO)

1) contesto geografico limitato;

2) Stati appartenenti alla medesima regione geo-politica;

3) maggiore comunanza di interessi ed obiettivi tra i membri.

[email protected]

Page 5: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Competenze e funzioni delle Organizzazioni Internazionali

• Competenze strumentali rispetto agli Stati membri;

• Norme volte ad assicurare il dominio riservato degli Stati;

• Conflitto di competenze tra l’ente e gli Stati membri: art. 2, par. 7-Carta Onu.

[email protected]

Page 6: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Poteri impliciti

• Dottrina dei “poteri impliciti” (nata negli Stati Uniti d’America per la ripartizione delle competenze tra lo Stato federale e gli Stati federati);

• CIG, Parere del 1949, “Danni subiti al servizio delle Nazioni Unite”;

• Tribunale amministrativo delle Nazioni Unite.

[email protected]

Page 7: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Funzione normativa

• Atti di auto-organizzazione interna;

• Soft law: raccomandazioni e dichiarazioni di principi rivolte agli Stati membri;

• Hard law: atti vincolanti.

[email protected]

Page 8: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Soft law: le raccomandazioni internazionali

• Fonti di terzo grado;

• Effetto di liceità delle raccomandazioni;

• Dichiarazioni di principi dell’Assemblea generale dell’Onu.

[email protected]

Page 9: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Fonti di Hard law

• 1) Le Dichiarazioni come accordi;

• 2) Le decisioni vincolanti dell’Assemblea generale Onu; (Art. 17 Carta Onu)

• 3) Decisioni vincolanti del Consiglio di Sicurezza. (Cap. VII Carta Onu)

[email protected]

Page 10: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Competenze e funzioni delle Organizzazioni Internazionali

• Competenze strumentali;

• Poteri impliciti;

• La funzione normativa;

• La funzione giurisdizionale.

[email protected]

Page 11: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

La funzione giurisdizionale

• Competenze relative ai rapporti di impiego:

1. Tribunale amministrativo Onu;

2. Tribunale amministrativo Oil.

[email protected]

Page 12: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Controllo giurisdizionale interno dell’ente

• CECA Unione Europea Corte di Giustizia

Nota bene: Nel resto delle Organizzazioni Internazionali regionali manca un controllo giurisdizionale sugli atti interni.

[email protected]

Page 13: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Funzione giurisdizionale esercitata nei confronti degli Stati membri

1) Controversie che sorgono all’interno dell’ordinamento dell’ente tra i membri e l’ente stesso;

2) Controversie sorte tra gli Stati membri nell’ambito di una Convenzione internazionale.

[email protected]

Page 14: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Controversie sorte tra Stati membri di una O.I.

• La Corte Internazionale di Giustizia è un tribunale a carattere generale;

• Anche gli Stati membri possono ricorrere alla Corte per le controversie nate all’interno dell’ente stesso;

• La Corte è organo giurisdizionale dell’intera Comunità internazionale: con relativa disposizione le altre O.I. possono devolvere la competenza a pronunciarsi alla

Corte.

[email protected]

Page 15: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Controversie sorte tra gli Stati e l’Organizzazione

• Competenza consultiva della Corte Internazionale di Giustizia;

• Corte di Giustizia dell’EFTA (European Free Trade Association);

• Corte di Giustizia (ODECA: Organización de Estados Centroamericanos);

• Tribunale internazionale del mare (Montego Bay, 1982).

[email protected]

Page 16: Competenze  strumentali;                   Poteri impliciti; La funzione normativa ;

Controversie sorte tra gli Stati membri nell’ambito di una Convenzione internazionale

• Corte Europea dei diritti dell’uomo;

• Corte americana dei diritti dell’uomo;

• Corte africana per i diritti dell’uomo.

[email protected]