composizione

15
Composizione Sara Griggio III Al

Upload: saragriggio

Post on 31-Jul-2015

31 views

Category:

Art & Photos


0 download

TRANSCRIPT

Composizione

Sara Griggio III Al

Analisi e punti di vista del film di Alfred Hitchcock, Psycho, del 1960.

Formato

Il formato utilizzato da Hitchcock è quello PANORAMICO o 1.85:1, a tutt'oggi il più diffuso.

Il formato fotografico non è lo spazio reale, in quanto la realtà si estende intorno a noi, orizzontalmente e verticalmente, per 360 gradi, senza limiti di sorta.

Le regola dei terzi

La regola dei terzi

Per applicare tale regola si deve suddividere l’inquadratura sia verticalmente che orizzontalmente in tre parti uguali.

Si ottengono così quattro punti forti, una zona aurea, due rette verticali e due rette orizzontali

Le regola dei terzi

Angolazione dal basso: la telecamera è posizionata sotto al soggetto.

L’insegna del motel è stata ripresa con un’angolazione dal basso.

Le regola dei terzi

Angolazione dall’alto: la telecamera è posta sopra al soggetto.

Le regola dei terzi

Posizione normale: le telecamera è posta di fronte al soggetto.

Le regola dei terzi

Raccordo dall’alto al basso: qui le riprese consentono allo spettatore di vedere la punto di vista dell’attore.

Le regola dei terzi

A piombo: la telecamera è posta sopra le testa dei soggetti.

Le regola dei terzi

Mezzo busto o piano medio: la telecamera riprende dalla testa e metà busto.

Le regola dei terzi

Frontale: la telecamera è posta parallela al soggetto.

Le regola dei terzi

Tre quarti: il soggetto è girato a tre rispetto la telecamera che sta riprendendo.

Le regola dei terzi

Laterale: il, o i soggetti sono posti lateralmente alla macchina da presa.

Le regola dei terzi

Di spalle: il soggetto è posto di spalle rispetto la telecamera.

Le regola dei terzi

Tre quarti di spalle: il soggetto è girato a tre quarti, e di spalle rispetto la telecamera.