comunitÀ pastorale santa croce n° 20 ......2016/01/17  · (tel. 02/9955610) e a p. tullio per s....

4
COMUNIT COMUNIT COMUNITÀ PASTORALE SANTA CROCE PASTORALE SANTA CROCE PASTORALE SANTA CROCE GARBAGNATE MILANESE GARBAGNATE MILANESE GARBAGNATE MILANESE EDUCARSI AL PENSIERO DI CRISTO EDUCARSI AL PENSIERO DI CRISTO EDUCARSI AL PENSIERO DI CRISTO SETTIMANALE DI INFORMAZIONE SETTIMANALE DI INFORMAZIONE SETTIMANALE DI INFORMAZIONE 20 20 20 17 II Domenica dopo l’Epifania Domenica Gennaio 2016 ANNO PASTORALE 2015 / 2016 S ATI ABATE Beediie degi aiai Oggi, è la ricorrenza di S. Antonio Abate, protettore di tutti gli animali, che onoriamo nella Cappella di via Varese angolo via Gran Sasso. Alle ore 17,00 vi invitiamo a portare i vostri animali sul sagrato della Basilica: dopo un momento di preghiera verranno benedetti tutti singolarmente. Sono invitati in particolare tutti i bambini con i loro amici animali. SETTIAA DI PREGHIERA PER ’UIT DEI CRISTIAI 18 25 geai Chiaati per auiare a tutti e pere eravigise di Di (cfr 1 Pietro 2, 9) Nelle nostre chiese durante l’ottavario pregheremo per l’unità dei cristiani in tutte le S. Messe GIOVEDÌ 21 GENNAIO ALLE ORE 20,30 IN BASILICA DIVINA LITURGIA IN RITO BIZANTINO-GRECO Vi invitiamo a partecipare. OGGI: 102 ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato “I migranti sono nostri fratelli e sorelle che cercano una vita migliore lontano dalla povertà, dalla fa- me, dallo sfruttamento e dall’ingiusta distribuzione delle risorse del pianeta, che equamente dovrebbero essere divise tra tutti. Non è forse desiderio di ciascuno quello di migliorare le proprie condizioni di vita e ottenere un onesto e legittimo benessere da condividere con i propri cari?” Papa Francesco, Messaggio per la GMMR 2016 La Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato riveste un grande valore per la nostra Diocesi, perché in essa vivono e lavorano moltissimi migranti, che sono circa il 10% della popolazione dioce- sana di cui, solo nella città di Milano, oltre il 40% è di fede cattolica. Vi invitiamo a tenere vivo questo tema umano nella preghiera e a sensibilizzarlo.

Upload: others

Post on 05-Feb-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • COMUNITCOMUNITCOMUNITÀÀÀ PASTORALE SANTA CROCE PASTORALE SANTA CROCE PASTORALE SANTA CROCE GARBAGNATE MILANESEGARBAGNATE MILANESEGARBAGNATE MILANESE

    E D U C A R S I A L P E N S I E R O D I C R I S T OE D U C A R S I A L P E N S I E R O D I C R I S T OE D U C A R S I A L P E N S I E R O D I C R I S T O

    SETTIMANALE DI INFORMAZIONESETTIMANALE DI INFORMAZIONESETTIMANALE DI INFORMAZIONE

    N° N° N° 202020

    17 II Domenica dopo l’Epifania

    Domenica

    Gennaio 2016

    A N N O P A S T O R A L E

    2 0 1 5 / 2 0 1 6

    S� A�T��I� ABATE � Beedi�i�e deg�i ai�a�i

    Oggi, è la ricorrenza di S. Antonio Abate, protettore di tutti gli

    animali, che onoriamo nella Cappella di via Varese angolo via Gran

    Sasso. Alle ore 17,00 vi invitiamo a portare i vostri animali sul

    sagrato della Basilica: dopo un momento di preghiera verranno

    benedetti tutti singolarmente. Sono invitati in particolare tutti i

    bambini con i loro amici animali.

    SETTI�A�A DI PREGHIERA PER �’U�IT� DEI CRISTIA�I 18 � 25 ge

    ai�

    Chia�ati per a

    u�iare a tutti �e �pere �eravig�i�se di Di�

    (cfr 1 Pietro 2, 9)

    Nelle nostre chiese durante l’ottavario pregheremo per l’unità dei cristiani in tutte le S. Messe

    GIOVEDÌ 21 GENNAIO ALLE ORE 20,30 IN BASILICA DIVINA LITURGIA IN RITO BIZANTINO-GRECO

    Vi invitiamo a partecipare.

    OGGI: 102ma Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

    “I migranti sono nostri fratelli e sorelle che cercano una vita migliore lontano dalla povertà, dalla fa-

    me, dallo sfruttamento e dall’ingiusta distribuzione delle risorse del pianeta, che equamente dovrebbero

    essere divise tra tutti. Non è forse desiderio di ciascuno quello di migliorare le proprie condizioni di

    vita e ottenere un onesto e legittimo benessere da condividere con i propri cari?”

    Papa Francesco, Messaggio per la GMMR 2016 La Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato riveste un grande valore per la nostra Diocesi,

    perché in essa vivono e lavorano moltissimi migranti, che sono circa il 10% della popolazione dioce-

    sana di cui, solo nella città di Milano, oltre il 40% è di fede cattolica. Vi invitiamo a tenere vivo questo

    tema umano nella preghiera e a sensibilizzarlo.

  • PROGETTO “NOI FAMIGLIE” Oggi alle ore 15,30 presso l’oratorio di S. Giovanni Battista viene presentata l’iniziativa “Mondodibimby”, uno spazio dedicato ai bambini di famiglie italiane e straniere e gestito da mamme e nonne volontarie, aperto a tutta la Comunità il mercoledì e il venerdì dalle 15,00 alle 18,00. Il progetto è finanziato dal Piano Sociale di Zona. Tutti sono invitati: ci sarà una merenda insieme e animazione musicale a cura del Maestro Franco and Family. GRUPPI DI ASCOLTO NELLE FAMIGLIE Gli animatori terranno questa settimana, nelle famiglie ospitanti, l’incontro per i Gruppi di Ascolto della Parola. Il Movimento Terza Età si ritroverà giovedì 21 alle ore 15,00 presso la propria sede. OFFERTE PER I BAMBINI POVERI Il Gruppo Missionario ringrazia la Comunità Pastorale per aver partecipato con gioia al Bacio a Gesù Bambino e per aver accompagnato i propri bambini, invitati ad essere attenti e solidali con i bambini che nel mondo soffrono a causa della fame e delle guerre. Sono stati raccolti € 1.730 che saranno inviati a Papa Francesco. AZIONE CATTOLICA ADULTI Sabato 23 gennaio presso la parrocchia di S. Giovanni Battista incontro mensile di Azione Cattolica: ore 15,00 Vespri, ore 15,30 incontro. Raccomandiamo la presenza di tutti gli aderenti. SCARP DE’ TENIS Sabato 16 e domenica 17, in tutte le parrocchie, i volontari di “Scarp de’ tenis” proporranno l’acquisto del loro mensile la cui finalità è il reinserimento e l’aiuto a persone senza dimora o emarginate.

    La Comunità Pastorale “SANTA CROCE”

    propone per l’anno 2016 due Viaggi/Pellegrinaggi:

    Dal 7 all’11 marzo a ROMA nell’anno della Misericordia con visita della città e udienza del Papa.

    Inoltre visite a Assisi e a Gubbio, luoghi di S. Francesco.

    Quota di partecipazione € 600. Iscrizioni entro il 10 febbraio ����

    Dal 2 al 9 maggio in GERMANIA visitando Berlino, Ulm, Norimberga, Lipsia, Postdam, Dresda e Augusta dove si

    trova la chiesa della Madonna che scioglie i nodi, e altre bellissime città.

    Quota di partecipazione € 1.250. Iscrizioni entro fine marzo

    Iscrizioni e itinerari dettagliati

    presso la segreteria di S. Eusebio.

    CATECHESI INIZIAZIONE CRISTIANA

    Oggi dalle 15,30 Gruppo Alleluia per tutte le parrocchie nei propri oratori

    Martedì 19 gennaio dalle 16,45 Gruppo Hesed a S. Giuseppe Artigiano

    Mercoledì 20 gennaio dalle 16,45 Gruppo Hesed a S. Eusebio e S. Giovanni Battista

    dalle 17,00 Gruppo Hesed a S. Maria

    Sabato 23 gennaio dalle 10,00 Gruppo Shalom per tutte le parrocchie nei propri oratori

    PROGRAMMAZIONE CATECHISTI: lunedì 18 ore 21.00 Gruppo Shalom presso segreteria oratorio S. Luigi

  • Comunità Pastorale “Santa Croce” - Garbagnate Milanese

    DOMENICA 17 GENNAIO Ore 19,00: catechesi per gli adolescenti delle superiori. MARTEDÌ 19 GENNAIO Ore 21,00: Gruppo di Ascolto Papà, da Luigi Varesano (via Europa 11). NUOVO RISCALDAMENTO DELLA CHIESA Ricordiamoci ora che tutto è a posto che come parrocchia dobbiamo far fronte al debito. Nessuno si tiri fuori. Il poco di tutti fa tanto. Chiunque ha reddito d’impresa (negozi, laboratori, ditte) potrà defiscalizzare la donazione. Informazioni in parrocchia.

    CHIACCHERE DI CARNEVALE PRO ORATORIO Dopo le Messe (compresa la vigiliare) saranno in vendita le chiacchere di carnevale per raccoglie-re fondi per le attività dell’oratorio. È possibile fare prenotazioni da mercoledì a venerdì in oratorio dalle ore 14,30 alle ore 17,30. RISCALDAMENTO IN CHIESA VECCHIA Sono ormai da giorni terminati, con buon esito, i lavori del nuovo impianto di riscaldamento nella chie-sa di S. Maria Nascente. La chiesa sarà riaperta non appena ENEL provvederà al potenziamento del contatore, probabilmente verso la metà di gennaio. Sino ad allora le funzioni religiose saranno tutte in chiesa nuova. Grazie a chi ha già dato; coraggio a chi potrà dare. Chiunque ha reddito d’im-presa (negozi, laboratori, ditte) potrà defiscalizzare la donazione. Informazioni in parrocchia. “FILM E MERENDA” LA DOMENICA IN ORATORIO A partire dal 24 gennaio l’oratorio di S. Maria propone, per quattro domeniche, la visione di un film per i ragazzi con merenda, a partire dalle ore 15,15. Prima domenica: Cattivissimo me. ROSARIO PER LE CONVERSIONI Tutti i mercoledì alle ore 14,30 in chiesa nuova recita del S. Rosario per la conversione e la pace.

    NUOVA ILLUMINAZIONE PER IL SANTUARIO. Ultimi sforzi e poi copriamo la spesa. Sui tabelloni in fondo al Santuario e alla Basilica si può vedere l’avanzamento delle offerte. Grazie a chi ha già dato; coraggio a chi potrà dare. Chiunque ha reddito d’impresa (negozi, laboratori, ditte) potrà defiscalizzare la donazione. Informazioni in parrocchia.

    OGNI GIOVEDÌ alle ore 15.30 in Chiesa Rosario per le vocazioni. ADORAZIONE QUOTIDIANA A S. GIOVANNI BATTISTA La Comunità dei Padri propone l’adorazione quotidiana di mezz’ora (18,00 - 18,30) dal lunedì al ve-nerdì, cui seguirà la celebrazione della Messa. La recita del Rosario inizierà quindi alle 17,40. Tutti i sabati dalle ore 15,30 alle 18,00 si terrà l’adorazione eucaristica per tutte le parrocchie.

  • Segreteria S. Eusebio � 02-995.56.07

    Segreteria Oratorio S. Eusebio � 02-995.83.19

    Segreteria S. Maria Nascente � 02-995.56.10

    Direttore oratorio S.M.N. � 02-995.6576

    Segreteria S. Giovanni Battista � 02-9902.5933

    Oratorio S. Giovanni Battista � 344.2602636

    Segreteria S. Giuseppe Art. Bariana � 02-9902.7547

    don Claudio Galimberti - Parroco: � 02-995.56.07

    E-mail Parrocchia S. Eusebio [email protected]

    don William Abbruzzese: Vicario C. P. � 02-995.8319 don Giovanni Montorfano: Res. I. P. � 02-9902.9604 don Andrea Piccotti: Vicario C. P. � 02-995.5610 don Claudio Colombo: Vicario C. P. � 02-995.5027 Padre Tullio Benini : Vicario C. P. � 02-9902.5933 Padre Nerio Broccardo: Vicario C. P. � 02-9902.5933 Padre Fortunato Zambetti: Res. � 02-9902.5933 don Germano Celora: Res. I.P. � 02-995.6062 Porcelluzzi don Michele - Diacono � 344.2602636 Padre Serafino Castagnaro Diacono � 02-9902.5933 Panozzo Elio - Diacono � 335-7082741

    L'ASSOCIAZIONE CLAUDIO MAROVELLI ONLUS

    in collaborazione con la CARITAS CITTADINA e il Gruppo Teatrale IL PENTAGONO

    presenta lo spettacolo

    U�� STRA�� C��P��TT�

    Giallo ironico-riflessivo

    VENERDÌ 29 GENNAIO ALLE ORE 20,45 presso il TEATRO ITALIA

    Recandovi alla cassa con generi alimentari non deperibili (pasta, riso, pelati, piselli, fagioli,

    zucchero, tonno e carne in scatola, omogeneizzati, ecc.) potrete usufruire di una notevole

    riduzione sul prezzo del biglietto (intero € 17,00; ridotto € 7,00) e, nello stesso tempo, a-

    vrete l’opportunità di offrire un aiuto a persone bisognose e meno fortunate attraverso la

    formula del “Theatre for food”.

    La prenotazione è obbligatoria. Informazioni e prevendita biglietti: Associazione Claudio Marovelli ONLUS Tel. 340.34.94.085 ore 9-12 15-18

    BENEDIZIONE DELLE MAMME IN ATTESA

    Domenica 7 febbraio, “Giornata per la Vita”, nelle nostre Parrocchie invitiamo tutte le mamme in attesa di un bim-bo per la preghiera di benedizione che si svolgerà: in S. Eusebio alla S. Messa delle ore 10, a S. Maria alle ore 11,15, a S. Giovanni Battista e a S. Giuseppe Artigiano alle ore 10,30. Sollecitiamo chi fosse a conoscenza di una maternità di rivolgere l’invito alla futura mamma.

    Per motivi organizzativi chiediamo che venga segnalata la presenza presso la segreteria della Parrocchia centrale per S. Eusebio (tel. 02/9955607), a don Claudio Colombo per Bariana (tel. 02/9955027), a don Andrea per S. Maria (tel. 02/9955610) e a P. Tullio per S. Giovanni Battista (tel. 02/99025933).

    Programmazione cinema italia Sala digitalizzata 4K e climatizzata

    QUO VADO? Sabato 16 e Lunedì 18 gennaio - ore 21,00

    Domenica 17 gennaio ore 15,00 - ore 17,00 e ore 21,00

    CINEFORUM “Mercoledì al Cinema”

    Mercoledì 20/1 ore 21.00: TAXI TEHERAN Programmazione completa sul sito.

    Sito: www.cineteatrogarbagnate.it Twitter: www.Twitter.com/cinemagarbagnate - Facebook: www.facebook.com/cinemagarbagnate