conferenza provinciale permanente sezione iv^ “servizi alla persona ed alla comunità” “il...

7
Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì, 3 dicembre 2008 Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Forlì - Cesena Direzione Provinciale del Lavoro Forlì Sede di Forlì - Cesena Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Forlì - Cesena Amministrazione Provinciale di Forlì - Cesena

Upload: coco-cipriani

Post on 02-May-2015

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì,

Conferenza Provinciale PermanenteSezione IV^

“Servizi alla Persona ed alla Comunità”

“Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro”

Forlì, 3 dicembre 2008Prefettura - Ufficio territoriale del Governo di Forlì - Cesena

Direzione Provinciale del Lavoro Forlì

Sede di Forlì - Cesena

Prefettura – Ufficio territoriale del Governo di Forlì - Cesena

Amministrazione Provinciale di Forlì - Cesena

Page 2: Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì,

Iniziative attuate

Comunicazione interistituzionale

Ne è nato un DOCUMENTO circal’andamento del fenomeno infortunistico per il periodo 2002 – 2007

nel territorio provinciale in cui sono stati evidenziati:

1) Le incidenze di infortunio nei diversi comparti produttivi. 2) Gli infortuni sul lavoro con esiti permanenti e mortali.

3) L’andamento infortunistico in Agricoltura.4) Le malattie professionali riconosciute e le tipologie

più frequentemente denunciate.5) Le attività di vigilanza e prevenzione svolte dai competenti

Soggetti Istituzionali.

Page 3: Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì,

Infortuni Denunciati e Indennizzati

Il fenomeno infortunistico

INAIL, Ufficio Prevenzione e Comunicazione Sede di Forlì

Infortuni/Popolazione attiva

2002 2003 2004 2005 2006 2007Differenza2007-2002

Infortuni 8.343 7.844 7.548 7.325 7.054 6.837 - 18,1%

PopolazioneAttiva

127.377 130.423 133.470 133.616 137.881 140.967 + 10,7%

Incidenza(numero di infort./100 addetti)

6,55% 6,01% 5,66% 5,48% 5,12% 4,85% -26%In media

- 5.2% annuo

Page 4: Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì,

Infortuni denunciati ed indennizzati nell’anno 2007

Il fenomeno infortunistico

INAIL, Ufficio Prevenzione e Comunicazione Sede di Forlì

Anno 2007

Agricoltura Industria e Servizi

Conto Stato

Infortuniindennizzati

1.629 9.861 220

Totale Infortuni denunciati ed indennizzati nel 2007N. 11.710

Page 5: Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì,

Infortuni mortali 2002- 2007

Il fenomeno infortunistico

Eventimortali

2002 2003 2004 2005 2006 2007

Tutti i settori

21 19 7 9 13 12

INAIL, Ufficio Prevenzione e Comunicazione Sede di Forlì

Dal 2002 al 2007 in provincia di Forlì – Cesena nel settore industriale si sono verificati 50 infortuni mortali.

Dal 2002 al 2007 si sono verificati solo nel Settore industriale

50 infortuni mortaliin Provincia di Forlì - Cesena

Page 6: Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì,

Settori a forte rischio infortunistico(Anni 2002 e 2007 a confronto)

Il fenomeno infortunistico

A riconferma di quanto sottolineato anche da altri indicatori, l’anno 2007 ha fatto registrare un numero inferiore di eventi

infortunistici, anche nei settori a rischio.

Incidenza infortunistica per numero addetti

2002 2007 Variazione %

Costruzioni 10,1% 6,29% - 37,7%

Metal -meccanica 11,3% 6,75% - 40,3%

2002 - 2007Diminuzione media annuale

dell’ incidenza infortunistica

METALMECCANICA8,1% all’anno

COSTRUZIONI7,5% all’anno

Page 7: Conferenza Provinciale Permanente Sezione IV^ “Servizi alla Persona ed alla Comunità” “Il lavoro irregolare e la sicurezza nei luoghi di lavoro” Forlì,

Settori a forte rischio infortunistico, Anno 2007

Il fenomeno infortunistico

Rispetto allo scorso anno, nell’anno 2007 si sono evidenziati come settori ad alto rischio infortunistico settori in parte differenti rispetto all’anno 2006.

In particolare si fa riferimento al Commercio all’ingrosso ad al dettaglio ed al settore Alberghiero.

Settorid’attività

Metal - Meccanica

Costruzioni Commercioal dettaglioed ingrosso

Trasporti Alberghiristoranti

infortuniindennizzatianno 2007

2.868 1.297 796 545 394