confronto fra connetivi italiani e spagnoli

10
Connettivi italiani la cui somiglianza con connettivi in spagnolo induce a errore Conne tt ivi italiani Corris po ndenza in spagnolo Si confonde con (falso amico spagnolo) Che vuol dire invece Allora Anche Anche se Anzi Anziché Benché Difatti Infine Finalmente Ma Mai ondimeno !oi !oiché "uttavia #ntonces "am$ién A%n cuando !or el contrario Antes de&en vez de Si $ien #n efecto Finalmente !or fin !ero' mas' unca Adems uego !uesto *ue Sin em$argo Ahora Aunque También si Asì Asì que Bien que De hecho Por fin finalmente más más nada menos pues después que todavía Ora sebbene ----------- così così ché -------------- poco usato! finalmente infine pi" pi" niente di meno poi dopo che ancora

Upload: cecilia-sierra-castano

Post on 14-Oct-2015

34 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Connettivi italiani la cui somiglianza con connettivi in spagnolo induce a errore

Connettivi italiani la cui somiglianza con connettivi in spagnolo induce a erroreConnettivi italianiCorrispondenza in spagnoloSi confonde con (falso amico spagnolo)Che vuol dire invece

AlloraAncheAnche seAnziAnzichBenchDifattiInfineFinalmenteMaMaiNondimenoPoiPoichTuttaviaEntoncesTambinAn cuandoPor el contrarioAntes de-en vez deSi bienEn efectoFinalmentePor finPero, mas,NuncaAdemsLuegoPuesto queSin embargoAhoraAunqueTambin siAsAs queBien queDe hechoPor finfinalmentemsmsnada menospuesdespus quetodavaOrasebbene-----------coscos ch--------------(poco usato)finalmenteinfinepipiniente di menopoidopo cheancora

Connettivi italiani completamente diversi da quelli in spagnoloConnettivi italianiCorrispondenza in spagnolo

AltrimentiAddiritturaComunqueDunqueEppureForseInoltreOppureOltrePerfino, persinoPoiPurePurchPurtroppoQuindiQualoraSeppureTantoTranneDe otro modo, por el contrarioHasta (enfatico)De todos modosPor lo tantoY sin embargoQuizs, tal vezAdemsOAdems deHastaLuegoTambinCon tal queDesgraciadamentePor lo tantoAn cuandoAn cuandoTotalExcepto

ANALISI CONTRASTIVA RELATIVA ALLUSO E ALLA POSIZIONE DEI CONNETTIVI interessante analizzare le differenze esistenti fra lo spagnolo e litaliano relativamente alluso e alla posizione dei connettivi.a) Verbi performativi (Suppongo, considero, ecc.)In italiano ammettono il congiuntivo mentre in spagnolo lindicativoSupponiamo che largomento generi dei dubbi. Si considera che sia necessario...Suponemos que el argumento genera dudas. Se considera que es necesariob) Avverbi:b1) PosizioneIn italiano gli avverbi di tempo si trovano generalmente nellinterno della proposizione, a meno che non li si voglia enfatizzare.In spagnolo possiamo trovarli anche allinizio della proposizione, non necessariamente con un tono enfatico. Se li si vuole enfatizzare, lenfasi data dal tono di voce.Spieghiamo sempre i nostri concetti . Non ci siamo mai occupati.Siempre explicamos nuestros conceptos. Nunca nos hemos ocupado.b2) Significato- Lavverbio finalmente in italiano ha un significato enfatico mentre in spagnolo indica tempo o ordine in una listaFinalmente sei arrivato!...y finalmente podremos ver los resultados ( ...ed infine potremo vedere i risultati)La valenza enfatica in spagnolo data dallespressione por finPor fin llegaste!b3) Casi di polivalenzaGli avverbi peggio, meglio e gli aggettivi peggiore, migliore vengono tradotti in spagnolo con i termini: peor e mejor peggio tralasciare le causeEs peor dejar de lado las causas meglio lasciare le cose come stannoEs mejor dejar las cosas como estn stato adottato il metodo peggioreSe ha adoptado el mtodo peorQuesta la migliore soluzioneEsta es la mejor solucinb4) Lavverbio spagnolo sinoIl sino spagnolo, corrisponde a diversi connettivi in italiano: ma, altro che, bensNo se quiere sino legislarNon si vuole altro che legislareNo buscamos la solucin A sino la BNon cerchiamo la soluzione A ma (/bens) la BNo son razones de honor sino de convenienciaNon sono ragioni donore ma (/ bens) di convenienzab5) Altre differenzeLa locuzione avverbiale: ... ma anche, in cui il secondo elemento acquista un tono enfatico, in spagnolo si traduce per no solo...sino queNon solo se n andato, ma si anche offesoNo solo se fue sino que se ofendiIl ma presente nelle locuzioni: non solo.... ma (al contrario), viene reso con il sino spagnoloNon solo non voglio offenderti ma al contrario, desidero aiutartiNo solo no te quiero ofender sino que deseo ayudarteNon solo c una crisi economica ma c anche quella politicaNo solo hay una crisis econmica sino que adems hay una polticac) Congiunzionic.1) PosizioneLa congiunzione per che in italiano pu avere una posizione iniziale o interna alla proposizione subordinata, in spagnolo la si trova sempre in posizione inizialeNon lo conosco per fallo entrareNo lo conozco pero hazlo pasarHo letto il testo, non ho capito per la conclusioneLe el texto pero no entend la conclusin.c2) Significato di alcune congiunzionic2.1) La congiunzione causale siccome corrisponde alla spagnola como. Questa congiunzione in spagnolo si usa anche nella costruzione comparativaSiccome non abbiamo avuto risposta, invieremo unemailComo no tuvimos respuesta, enviaremos un e-mailQuesto documento importante come quelloEste documento es tan importante como el primeroc2.2) CorrispondenzeLe congiunzioni condizionali se, qualora trovano riscontro in spagnolo solamente con la congiunzione siSe ci fosse veroSi esto fuese verdadLe congiunzioni consecutive quindi, dunque, corrispondono a luego, por consiguienteIl lavoro concluso, quindi (dunque) ne vedremo i fruttiEl trabajo ha terminado luego (por consiguiente) veremos sus frutos.La congiunzione concessiva sebbene pu essere tradotta come si bien, aunque, an cuando.Queste congiunzioni in spagnolo, a differenza dellitaliano, ammettono lIndicativoSebbene egli abbia studiato non ha saputo dimostrarloSi bien (/aunque) estudi no supo demostrarlo

(tratto da La comprensnione del testo argomentativi da parte di alunni

ispanofoni di Paola Riva) allarmeaiuto! attento! occhio!accorruomo! bada! coraggio! sos!ammirazione / sorpresa positivaammappete! per! caspita (caspiterina)! ooh! Che bello!Urca! Ooh! Che meraviglia!disappunto / sorpresa negativaaccidenti! affemia! dannazione! perbacco! perdiana! perdinci! perdindirindina! pergiove! poffarbacco! porcamiseria! robadamatti! via! pazzesco! ma percarit!disgustoaaargh! che schifo! puah!egoismoaffarituoi! Chi se ne frega! Chi se ne importa!esortazioneabbasso! animo! Dai! E dai! all'erta! coraggio! E vai! E via! E viva! ors! Forza! negazioneE no! Ma dai! Per carit!Ma perfavore!figurati: de nadasperiamo: ojal

magari: ojal

per fortuna: ah

prego: figurati

pi o meno: mmhh

veramente?: ah

non proprio: mah (mal ah)

s: certo

wow: mamma mia, caspita

assurdo: ma dai

sicuramente: ma certo!

Ok: va be

Sono preocupato/a: oddio

Sei molto forntunato: beato te

Che sfortuna: accidenti

Ti picchio: te voy a dar

Sei matto?:ests loco?

Espressioni colorate individuare il significato delle espressioni seguenti

1. Mangiare in bianco = mangiare leggero, mangiare pesante, mangiare vegetariano2. Conto bancario in rosso = conto in attivo, conto in passivo, conto a zero3. Essere dumore nero = di buon umore, di cattivo umore, un po preoccupato4. Leggere un libro giallo = una storia cinese, una storia politica, una storia poliziesca5. Cronaca rosa = notizie scandalistiche, notizie sportive, notizie sullEuropa6. Cronaca nera = notizie politiche, notizie di criminalit, notizie sullAfrica7. Film a luce rossa = film western, film comico, film porno8. Auto blu = auto con funzione di taxi, auto per alti funzionari di Stato, macchina della polizia9. Diventare rosso = scandalizzarsi, offendersi, vergognarsi10 Giornata grigia = giornata buona, giornata cattiva, giornata cos cos

Zitti! A tavola non si parla!1. Essere "come il cacio sui maccheroni" significa arrivareal momento giusto, al momento sbagliato, senza motivo2. Un "conto salato" significa un prezzoeconomico, costoso, ragionevole/ giusto3. Una "storia piccante" una storiafastidiosa, stranissima, sexy4. Diciamo "salame" a una personamolto buona, ingenua, buffa/ comica5. Diciamo "che pizza" per direche noia! che eccitante! che rabbia!6. "Fare una frittata" significa fareuna cosa buona, confusione, un disastro irreparabile7. Una persona come il prezzemolosta dappertutto, completamente inutile, d senso alle cose