convegno a campobasso del 13 dicembre

2
Privacy : informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 196/03 e successive modifiche. Le informazioni fornite verranno trattate per finalità amministrative del convegno. I dati potranno essere utilizzati ai fini di informativa di altri eventi DATA ___/___/_____ Firma ________________________________ PRENDERSI CURA DI… L’OPERATORE SOCIO SANITARIO LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DI GESTIONE L’associazione promuove lo sviluppo delle politiche sociali e so- ciosanitarie sostenendo una nuova cultura sociale nel nostro paese fa- vorendone la crescita. Mira all’integrazione professionale e ad essa aderiscono operatori pubblici e privati del settore socio sanitario. Uno dei principali compiti che A- NOSS assume è quello della forma- zione del personale a tutti i livelli e su tutti i temi tecnico-gestionali. Particolare cura viene data all’integrazione e motivazione e allo studio degli strumenti, delle azioni di controllo e della qualità/ accreditamento. Campobasso Martedì 13 Dicembre 2011 ore 15,30 13 Dicembre 2011 ore 15,30 13 Dicembre 2011 ore 15,30 PRENDERSI CURA DI... PRENDERSI CURA DI... L’operatore Socio Sanitario L’operatore Socio Sanitario La partecipazione è gratuita, per ragioni organizzative è indispensabile iscriversi inviando la scheda compilata al fax 0874/311148 Cognome _________________________________ Nome ____________________________________ Via ___________________________ n°________ CAP ______ Città ___________________Prov.___ Tel. _______________ fax ___________________ E-mail ____________________________________ Ente di appartenenza _____________________ Presso la sala messa a disposizione da PALLADINO COMPANY via colle delle api 170 -Campobasso Si ringrazia per la collaborazione nella realizzazione dell’evento Associazione onlus CENTRO SERVIZI PER LA TERZA ETA’

Upload: renato-dapero

Post on 06-Mar-2016

212 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Programma del convegno. 13 dic. 2011 Campobasso

TRANSCRIPT

Privacy: informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs 196/03 e

successive modifiche. Le informazioni fornite verranno trattate

per finalità amministrative del convegno. I dati potranno

essere utilizzati ai fini di informativa di altri eventi

DATA ___/___/_____ Firma ________________________________

PRENDERSI CURA DI…

L’OPERATORE SOCIO

SANITARIO

LA FORMAZIONE COME

STRUMENTO DI GESTIONE

L’associazione promuove lo sviluppo delle politiche sociali e so-

ciosanitarie sostenendo una nuova cultura sociale nel nostro paese fa-vorendone la crescita. Mira all’integrazione professionale e ad essa aderiscono operatori pubblici e

privati del settore socio sanitario. Uno dei principali compiti che A-NOSS assume è quello della forma-zione del personale a tutti i livelli e su tutti i temi tecnico-gestionali. Particolare cura viene data

all’integrazione e motivazione e allo studio degli strumenti, delle azioni di controllo e della qualità/accreditamento.

Campobasso

Martedì 13 Dicembre 2011

ore 15,30

13 Dicembre 2011 ore 15,3013 Dicembre 2011 ore 15,30

PRENDERSI CURA DI...PRENDERSI CURA DI...

L’operatore Socio SanitarioL’operatore Socio Sanitario

La partecipazione è gratuita, per ragioni organizzative è indispensabile

iscriversi inviando la scheda compilata al fax n° 0874/311148

Cognome _________________________________

Nome ____________________________________

Via ___________________________ n°________

CAP ______ Città ___________________Prov.___

Tel. _______________ fax ___________________

E-mail ____________________________________

Ente di appartenenza _____________________

Presso la sala messa a disposizione da PALLADINO COMPANY

via colle delle api 170 -Campobasso

Si ringrazia per la collaborazione

nella realizzazione dell’evento

Associazione onlus

CENTRO SERVIZI PER LA TERZA ETA’

Con questo convegno ANOSS prosegue nel programma

lanciato per il 2011 e intitolato il welfare che verrà.

Intendiamo trattare le strategie di miglioramento e i

relativi strumenti necessari per dare coerenti risposte

ai bisogni crescenti della popolazione anziana. La

crisi economica e finanziaria aggrava la condizione di

vita degli anziani. Si diffonde allarme per i tagli alla

spesa pubblica, mentre la crescente responsabilizza-

zione assegnata a Regione ed Enti Locali richiede lo

sviluppo di nuova cultura. Un punto di riferimento

fondamentale è il personale operativo sulle cui brac-

cia si trasferisce concretamente ogni difficoltà. Tut-

tavia rappresenta anche il punto di contatto inelimi-

nabile con l’utente del servizio vero destinatario di

ogni nostro studio e pensiero. La motivazione del

personale è il più significativo fattore di qualità quin-

di prima di ogni altra cosa di questo ci vogliamo occu-

pare.

Auspichiamo poi che il “Pubblico” comprenda e svi-

luppi il suo ruolo prevalente che è quello di svolgere

una corretta attività di programmazione e controllo

per assicurare ai nostri servizi un orientamento sicuro

verso un futuro non facile e che potrebbe spingere a

derive non auspicabili sul tema della qualità o dei

costi che si trasferiscono sui cittadini.

Orientarsi in questo mare di difficoltà e contraddizio-

ni è difficile, per questo dedi-

chiamo le nostre attenzioni a

questi temi che ci proponiamo

di dibattere in modo critico e

costruttivo.

INSIEME COSTRUIAMO

UN FUTURO

MIGLIORE PER TUTTTI

Abstract

Programma

PRENDERSI CURA DI...

15,30 Registrazione partecipanti

Apre il convegno e coordina Don FRANCO D’ONOFRIO (Presidente Associazione Argentovivo o.n.l.u.s.)

16,30 Dott. Renato DAPERO (Pres. ANOSS Sez. Emilia Romagna)

MOTIVAZIONE AL LAVORO

17,15 Dott. Mino DENTIZZI (Geriatra e docente corsi OSS) L’OSS: QUESTO SCONOSCIUTO

18.00 Dott.ssa Nadia CHIARIZIA (Psicoloca Asilo Senile Argentovivo)

Dott.ssa Fabiana ANTONECCHIA (Couselor , arteterapista Asilo Senile Argentovivo) L’OSS: IL DIRE E IL FARE A seguire Dibattito In conclusione PRESENTAZIONE DELLA ASSOCIAZIONE ANOSS

PRENDERSI CURA DI… PRENDERSI CURA DI…

E’ un progetto proposto E’ un progetto proposto

dall’Associazione Nazionale ANOSS dall’Associazione Nazionale ANOSS

e e

dall’associazione ARGENTOVIVO dall’associazione ARGENTOVIVO

onlus di Campobasso onlus di Campobasso

che si rivolge a operatori che si rivolge a operatori

del settore socio sanitario. del settore socio sanitario.

Lo scopo del progetto è la rea-Lo scopo del progetto è la rea-

lizzazione di percorsi formativi che lizzazione di percorsi formativi che

affinino competenza e motivazione affinino competenza e motivazione

dei lavoratori del settore .dei lavoratori del settore .

Per meglio rispondere allePer meglio rispondere alle

esigenze del territorio,esigenze del territorio,

nell’anno 2012, nell’anno 2012,

si svolgeranno una serie di incontri il si svolgeranno una serie di incontri il

cui tema sarà imbastito in itinere cui tema sarà imbastito in itinere

sulle richieste degli stessi sulle richieste degli stessi

partecipanti.partecipanti.

Al termine di ogni evento saranno Al termine di ogni evento saranno

rilasciati attestati di partecipazionerilasciati attestati di partecipazione