convegno antiriciclaggio vicenza

2
Convegno: Normativa antiriciclaggio per i professionisti. La segnalazione delle operazioni sospette e i controlli della Guardia di Finanza negli studi professionali. VICENZA 03/07/2014 Dalle ore 15,00 alle ore 19,00 Sala convegni dell’ODCEC di Vicenza Contrà del Monte n. 13 – 36100 Vicenza Professionisti parte attiva del sistema della prevenzione e contrasto del riciclaggio: Grazie alla sensibilità dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, l’incontro propone il confronto e lo scambio di idee, tra le diverse esperienze degli operatori coinvolti nel sistema della normativa antiriciclaggio. L’evoluzione dei modelli orientati alla prevenzione e al contrasto di fenomeni che minano le regole del mercato, hanno richiesto la collaborazione attiva dei professionisti nelle discipline economico giuridiche e in particolare dei Dottori Commercialisti. Questo nuovo e moderno sistema giuridico di presidi all’interno degli studi professionali, in taluni casi, ha fatto nascere legittimi dubbi sulla portata operativa degli obblighi dei professionisti, che in ogni caso hanno raccolto questa nuova e impegnativa sfida. Tale contesto normativo, definito per contrastare gravi delitti che turbano l’intera società civile, ha ridisegnato i confini dell’impegno del pubblico e del privato. ___________________________________ La partecipazione al convegno, previa registrazione è gratuita. ___________________________________ Coordinatrice del convegno: Sabina Sterzi Docente di organizzazione aziendale e marketing

Upload: veda-formazione

Post on 13-Jul-2015

56 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Convegno antiriciclaggio vicenza

Convegno:

Normativa antiriciclaggio per i professionisti. La segnalazione delle operazioni sospette e i controlli della Guardia di Finanza negli studi professionali.

VICENZA 03/07/2014 Dalle ore 15,00 alle ore 19,00

Sala convegni dell’ODCEC di Vicenza

Contrà del Monte n. 13 – 36100 Vicenza

Professionisti parte attiva del sistema della prevenzione e contrasto del riciclaggio:

Grazie alla sensibilità dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza, l’incontro propone il confronto e lo scambio di idee, tra le diverse esperienze degli operatori coinvolti nel sistema della normativa antiriciclaggio.

L’evoluzione dei modelli orientati alla prevenzione e al contrasto di fenomeni che minano le regole del mercato, hanno richiesto la collaborazione attiva dei professionisti nelle discipline economico giuridiche e in particolare dei Dottori Commercialisti.

Questo nuovo e moderno sistema giuridico di presidi all’interno degli studi professionali, in taluni casi, ha fatto nascere legittimi dubbi sulla portata operativa degli obblighi dei professionisti, che in ogni caso hanno raccolto questa nuova e impegnativa sfida.

Tale contesto normativo, definito per contrastare gravi delitti che turbano l’intera società civile, ha ridisegnato i confini dell’impegno del pubblico e del privato.

___________________________________

La partecipazione al convegno, previa registrazione è gratuita.

___________________________________ Coordinatrice del convegno:

Sabina Sterzi Docente di organizzazione aziendale e marketing

Page 2: Convegno antiriciclaggio vicenza

Programma:

Coordinatrice del convegno: Sabina Sterzi

Docente di organizzazione aziendale e marketing

14,30 – 15,00 Registrazione dei partecipanti

15,00 – 15,20 Saluti istituzionali e presentazione - Saluto degli organizzatori

- Gianmario Stellato – Managing partner Veda Formazione

o L’adeguata verifica per conoscere il cliente. Gli obblighi di segnalazione di operazioni sospette e ambito di applicazione. Gli indicatori di anomalia e gli schemi di comportamento anomalo

- Antonio Fortarezza - Dottore Commercialista

Commissione Antiriciclaggio ODCEC Milano

o Le attività criminose finanziarie e il riciclaggio della criminalità economica. L’autoriciclaggio e i delitti tributari.

Pubblico Ministero presso Procura Repubblica Italiana *

16,45-17,00 Coffee break

o Le operazioni sospette e la complessità del fenomeno del riciclaggio e dell’autoriciclaggio nell’operatività dei professionisti.

- Giangaetano Bellavia – Dottore Commercialista

Esperto in diritto penale dell’economia e consulente delle Procure

o Le indicazioni sui controlli della Guardia di Finanza previste dalla circolare dell’anno 2012 con riferimento all’adeguata verifica del cliente e alla segnalazione delle operazioni sospette. Elementi di approfondimento sul controllo costante nel tempo.

- Maggiore Amos Bolis *

Guardia di Finanza Venezia

18,40 – 19,00 Spazio domande * La relazione scientifica è svolta a titolo personale e non impegna la posizione

dell’Amministrazione di appartenenza.

Modali tà di iscrizione:

La partecipazione al convegno è gratuita. Per la

prenotazione e l’iscrizione è’ necessaria la

registrazione mediante la compilazione

dell’apposito modulo presente sul sito web

www.vedaformazione.it nella pagina relativa al

convegno.

Crediti formativi (CFP):

L’evento è valido ai fini della Formazione

Professionale Continua.

Evento accreditato dall’ODCEC di Vicenza con 4

crediti formativi.

Per informazioni: Dott. ssa Angelica Mocellin

Tel 02 662 28 231 - Fax 02 871 81 492

Mail [email protected]

Web: www.vedaformazione.it