conversazioni dal basso 08

8

Click here to load reader

Upload: mauro-fava

Post on 04-Jul-2015

340 views

Category:

Education


2 download

DESCRIPTION

Presentazione sull'openSources e la ricerca scientifica esposta nell'ambito della manifestazione "Conversazioni dal basso" 2008 tenutasi ad Urino

TRANSCRIPT

Page 1: Conversazioni dal basso 08

Standby.....

Page 2: Conversazioni dal basso 08

L'Open Sources nella ricerca scientifica

Rapido intervento sull'uso di strumenti open nella ricerca scientificatra vantaggi ed etica

Mauro Fava -vice presidente CameLug e blogger

Page 3: Conversazioni dal basso 08

GNU/Linux in 8 tappe fondamentali...... la nascita di un movimento sociale

✔ 1980 - Richard Stallman

✔ 1983 - Progetto GNU

✔ 1985 – Manifesto GNU

✔ 1991 - Linus Torvalds

✔ 1991 – Adozione kernel Linux

✔ 1992 - Orest Zborowski

✔ 1994 - Università di Helsinki

✔ Giorni nostri......

Page 4: Conversazioni dal basso 08

GNU - General Public License

✔ Possibilità di ridistribuzione, modifica e copia del codice gratuitamente o a pagamento

✔ Codice sorgente sempre disponibile se si distribuisce l'applicazione comprese le

modifiche

✔ Possibilità di creazione di versioni private di codice senza obbligo di distribuzione

✔ Legalmente riconosciuta

Altre edizioni della licenza GPL sono state create, attualmente siamo alla versione GPL v3 tra le aziende che sia avvalgono della licenza troviamo:

Page 5: Conversazioni dal basso 08

Il software Open - esempi per l'uso accademico -

Il mondo Open non comprende solo software per l'uso domestico o per la PMI

Chi ha detto scienza??

✔ http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_di_programmi_open_source

✔ http://www.redbrick.dcu.ie/~noel/linux4chemistry/

✔ http://www.openscience.org/blog/

Un esempio??

✔ http://z0rn.wordpress.com/2007/10/25/34/✔ http://z0rn.wordpress.com/2007/11/18/calcolo-tensione-di-vapore/

Gli esempi riportati sono stati creati da: Ing. Alessio Clementi

Page 6: Conversazioni dal basso 08

L'open access - la filosofia open alla conoscenza -

✔ Cos'è l'Open Access

✔ I suoi punti di forza

✔ I costi

✔ Il perché del lento avanzamento nelle scienze umane

Come si realizza un sistema open access?

La realizzazione di un sistema open access passa attraverso software libero

http://pkp.sfu.ca/?q=ojs

Page 7: Conversazioni dal basso 08

La gestione delle fonti - Zotero -

Troppe fonti = Difficile organizzazione

Si sente la necessità di un software capace di organizzare le nostre risorse multimedialigestione tag, indirizzi web, screenshot e classificazione delle bibliografie.

In una parola abbiamo bisogno di......

Scopriamolo insieme in una rapida dimostrazione.....

http://scholar.google.it/

Page 8: Conversazioni dal basso 08

Grazie a tutti per l'attenzione

Mauro (aka Shaytan) Fava

ContattiMsn: [email protected]

Web: www.linuxedintorni.orgE-mail: [email protected]

Twitter: http://twitter.com/linuxedintorni

La presentazione è rilasciata sotto licenza GPL e per questo liberamente modificabile escaricabile dall'indirizzo web http://www.linuxedintorni.org/listing/Presentazioni/Urbino08/