convertitore

Upload: matt8724

Post on 07-Jul-2018

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 8/19/2019 Convertitore

    1/17

    CONVERTITORICONVERTITORI

  • 8/19/2019 Convertitore

    2/17

    Siviera

    provenientedall’altoforno

    3 tipi di Convertitori

  • 8/19/2019 Convertitore

    3/17

    Produzione e dimensioniProduzione e dimensioni

  • 8/19/2019 Convertitore

    4/17

    La ghisa prodotta

    all’altoforno viene trasportata condelle siviere e versata nel

    convertitore allo stato liquido in

    cui viene insufflato ossigeno,

    attraverso una lancia, che ha il

    compito di ossidare gli elementi da

    eliminare come ad esempio il

    carbonio e lo solfo trasformandolain acciaio; durante la conversione

    della ghisa, la temperatura sale da

    ~1350°C a 1600°C grazie alle

    reazioni di ossidazione fortemente

    esotermiche.

    Questo processo viene chiamato

    “affinazione”.

  • 8/19/2019 Convertitore

    5/17

    IL CALORE NECESSARIO ALLE OPERAZIONI NON VIENE

    FORNITO DALL’ESTERNO MA DALL’OSSIDAZIONE DEGLI

    ELEMENTI DA ELIMINARE

    ESISTONO:

    -PROCESSI GOVERNATI DA REAZIONI SCORIA-METALLO-PROCESSI GOVERNATI DA REAZIONI GAS-METALLO

    -PROCESSI A GOVERNO MISTO

  • 8/19/2019 Convertitore

    6/17

    LE OPERAZIONI FONDAMENTALI SONO:

    -CARICA DEL CONVERTITORE CON CALCE, ROTTAMI

    (per addolcire la violenza della fiamma), GHISA LIQUIDA.

    -SOFFIAGGIO DELL’OSSIGENO.

    -COLATA IN SIVIERA CON AGGIUNTA DI ELEMENTI

    METALLICI.

  • 8/19/2019 Convertitore

    7/17

    IL BAGNO METALLICO E’ FERRO FUSO CON DENTRO

    DISCIOLTE DIVERSE QUANTITA’ DI C, Si, Mn, Al, Zn, Cr, V, W, Ti,

    Ni, Co, Cu, Mo, Sn, P, S, O, N ,H.

    LA SCORIA E’ COMPOSTA DA: CaO, SiO2, FeO, MnO, MgO, Al

    2O

    3,

    P2O

    5, CuS, MnS

    DURANTE IL PRIMO PERIODO SI HANNO REAZIONI DI

    OSSIDAZIONE MEDIANTE INSUFFLAGGIO DI OSSIGENO

    DURANTE IL SECONDO SI HANNO REAZIONI DI RIDUZIONE

    CON DISOSSIDAZIONE DEL BAGNO METALLICO

  • 8/19/2019 Convertitore

    8/17

    Calore prodotto nel convertitoreCalore prodotto nel convertitore

    Indice termico:è il numero

    approssimativo di gradi di

    cui viene innalzata latemperatura per

    l’ossidazione dell’ 1 %

    dell’elemento considerato;Ad esempio:

    Si 320°C

    P

    210°CC 5°C

    S 25°C

    Mn

    80°CFe 42°C

  • 8/19/2019 Convertitore

    9/17

    ConvertitoreConvertitore OBMOBM da 90 tda 90 t

  • 8/19/2019 Convertitore

    10/17

    Il convertitore L.D.Il convertitore L.D.

    Reattori a cono simmetrico, a fondo chiuso, costituiti da:

    - un anellone di sostegno con perni, cuscinetti di appoggio egruppo di rotazione

    - struttura esterna di lamiera di spessore circa 50 mm

    - rivestimento interno refrattario a due strati : strato di sicurezzain mattoni di magnesite; strato di usura in mattoni di dolomite e

    catramata.

    Il rivestimento si usura per effetto di:

    - contatto con la carica

    - movimento dei materiali durante il caricamento

    - usura termica

    - usura chimica (contatto con la scoria ossidante)

    Zone maggiormente soggette ad usura:

    • zona cilindrica (durata 500 colate)

    • foro di colata ( 60 – 70 colate )

  • 8/19/2019 Convertitore

    11/17

    Convertitore L.D.Convertitore L.D.

  • 8/19/2019 Convertitore

    12/17

    Tipi di insufflazioneTipi di insufflazione

  • 8/19/2019 Convertitore

    13/17

    Conversione della ghisa in acciaioConversione della ghisa in acciaio

    Reazioni fondamentaliReazioni fondamentali

  • 8/19/2019 Convertitore

    14/17

    Conversione della ghisa in acciaioConversione della ghisa in acciaio

    Reazioni fondamentaliReazioni fondamentali

    C i d ll hi i i i

  • 8/19/2019 Convertitore

    15/17

    Conversione della ghisa in acciaioConversione della ghisa in acciaio

    Reazioni fondamentaliReazioni fondamentali

    DESOLFORAZIONEDESOLFORAZIONE:

    INFLUENZE NOCIVE:

    -FRAGILITA’ A CALDO

    -DETERIORAMENTO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE

    -PRESENZA DI INCLUSIONI NON METALLICHE

    REAZIONI PRINCIPALI DI FORMAZIONE DI SOLFURI INSOLUBILI NELLA

    SCORIA:

    FeS + CaO FeO + CaS

    FeS + Mn Fe + MnS

  • 8/19/2019 Convertitore

    16/17

    Livello di eliminazione dei vari elementiLivello di eliminazione dei vari elementi

  • 8/19/2019 Convertitore

    17/17

    FINE CONVERTITORIFINE CONVERTITORI