copiapoa nomenclatura, ecologia e coltivazione. la questione nomenclatura copiapoa horridispina...

34
Copiapoa Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione Coltivazione

Upload: fiorella-marra

Post on 01-May-2015

235 views

Category:

Documents


4 download

TRANSCRIPT

Page 1: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

CopiapoaCopiapoaNomenclatura, Ecologia e Nomenclatura, Ecologia e

ColtivazioneColtivazione

Page 2: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

La Questione NomenclaturaLa Questione Nomenclatura

• Copiapoa horridispinaCopiapoa horridispina

• Copiapoa melanohystrixCopiapoa melanohystrix

• Copiapoa goldiiCopiapoa goldii

• E tante altre….E tante altre….

Page 3: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

L’importanza della SPECIEL’importanza della SPECIE

• Specie, concetto umano, non esiste Specie, concetto umano, non esiste in naturain natura

• E’ comoda perché da delle E’ comoda perché da delle indicazioni, non è una Bibbia indicazioni, non è una Bibbia

Page 4: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Che cosa accade in natura?Che cosa accade in natura?

Page 5: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Spine bianche, Spine nereSpine bianche, Spine nere

Page 6: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Cosa rende le Copiapoa Cosa rende le Copiapoa “copiapoa”“copiapoa”

• Deiscenza del fruttoDeiscenza del frutto

• Fiori (gialli – giallo rosati)Fiori (gialli – giallo rosati)

• Lanosità apicaleLanosità apicale

• Ovario glabro (senza peluria)Ovario glabro (senza peluria)

Page 7: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Copiapoa tenuissimaCopiapoa tenuissima

Page 8: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Lista delle specie accettateLista delle specie accettateThe New Cactus Lexicon (2006) di David Hunt & Graham CharlesThe New Cactus Lexicon (2006) di David Hunt & Graham Charles

• Copiapoa ahremephianaCopiapoa ahremephiana• Copiapoa calderanaCopiapoa calderana• Copiapoa cinerascensCopiapoa cinerascens• Copiapoa cinereaCopiapoa cinerea• Copiapoa coquimbanaCopiapoa coquimbana• Copiapoa dealbataCopiapoa dealbata• Copiapoa decorticansCopiapoa decorticans• Copiapoa desertorumCopiapoa desertorum• Copiapoa echinoidesCopiapoa echinoides• Copiapoa esmeraldanaCopiapoa esmeraldana• Copiapoa fiedlerianaCopiapoa fiedleriana• Copiapoa grandifloraCopiapoa grandiflora• Copiapoa humilisCopiapoa humilis• Copiapoa hypogaeaCopiapoa hypogaea

• Copiapoa krainzianaCopiapoa krainziana• Copiapoa longistamineaCopiapoa longistaminea• Copiapoa marginataCopiapoa marginata• Copiapoa megarhizaCopiapoa megarhiza• Copiapoa montanaCopiapoa montana• Copiapoa serpentisulcataCopiapoa serpentisulcata• Copiapoa solarisCopiapoa solaris

Page 9: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Hard Body, Soft BodyHard Body, Soft Body

• Una divisione “a spanne” ma utileUna divisione “a spanne” ma utile

• Si accompagna a differenze concrete di Si accompagna a differenze concrete di biologia e di reazione agli stressbiologia e di reazione agli stress

Page 10: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Il Complesso “cinerea”Il Complesso “cinerea”

Page 11: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Copiapoa cinereaCopiapoa cinerea

Page 12: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Copiapoa “columna-Copiapoa “columna-alba”alba”

Page 13: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Copiapoa giganteaCopiapoa gigantea

Page 14: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Copiapoa haseltonianaCopiapoa haseltoniana

Page 15: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

L’HabitatL’Habitat

• Luogo fisico in cui una specie può Luogo fisico in cui una specie può vivere e svilupparsi completando il vivere e svilupparsi completando il suo ciclo biologico (nascita – suo ciclo biologico (nascita – riproduzione)riproduzione)

• Insieme di caratteristiche fisiche, Insieme di caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche comprese entro chimiche, biologiche comprese entro certi limiticerti limiti

Page 16: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Il deserto di AtacamaIl deserto di Atacama

Page 17: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Il deserto di AtacamaIl deserto di Atacama

• Deserto OceanicoDeserto Oceanico

• Piovosità BASSISSIMAPiovosità BASSISSIMA

• Escursione termica diurna enorme, Escursione termica diurna enorme, escursione termica annua irrisoria.escursione termica annua irrisoria.

• Presenza a quote moderate di nebbie Presenza a quote moderate di nebbie costierecostiere

Page 18: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Due deserti a confrontoDue deserti a confronto

Page 19: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Differenze Atacama - Differenze Atacama - MessicoMessico• Umidità altaUmidità alta

• Temperature basseTemperature basse

• Pioggia praticamente Pioggia praticamente assenteassente

• Presenza di nebbiePresenza di nebbie

• Bassa evaporazioneBassa evaporazione

• Stagione della Stagione della pioggia imprevedibilepioggia imprevedibile

• Umidità bassaUmidità bassa

• Temperature alteTemperature alte

• Pioggia scarsa ma Pioggia scarsa ma presentepresente

• Assenza di nebbieAssenza di nebbie

• Alta evaporazioneAlta evaporazione

• Stagione della Stagione della pioggia estivapioggia estiva

Page 20: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Atacama e Milano a Atacama e Milano a confrontoconfronto

Page 21: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Le Nebbie (camanchaca)Le Nebbie (camanchaca)

Page 22: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Le NebbieLe Nebbie

Page 23: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Le NebbieLe Nebbie

Page 24: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Il SuoloIl Suolo

• Bassissima attività microbica Bassissima attività microbica (paradosso di Atacama)(paradosso di Atacama)

• I suoli acidi nelle zone aride sono I suoli acidi nelle zone aride sono rarissimi (l maggior parte delle rarissimi (l maggior parte delle specie cresce in suoli con un pH specie cresce in suoli con un pH compreso tra 7,6 e 8,4)compreso tra 7,6 e 8,4)

Page 25: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Il SuoloIl Suolo

Page 26: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Il SuoloIl Suolo

Page 27: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Copiapoa in coltivazioneCopiapoa in coltivazione

• Piante lente (tranne le “soft body”)Piante lente (tranne le “soft body”)

• Facili da crescere, difficili da Facili da crescere, difficili da “crescere bene”“crescere bene”

• Facilmente reperibili sul mercatoFacilmente reperibili sul mercato

Page 28: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

La seminaLa semina

Page 29: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

SemiSemi

• Necessariamente freschiNecessariamente freschi

• Molto pulitiMolto puliti

• Trattati con funghicidaTrattati con funghicida

• Problema della polpaProblema della polpa

Page 30: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

SeminaSemina

• Periodo migliore: Primavera – AutunnoPeriodo migliore: Primavera – Autunno

• Funziona bene il metodo del sacchettoFunziona bene il metodo del sacchetto

• Substrato minerale almeno in superficieSubstrato minerale almeno in superficie

• Si devono prevedere due anni di Si devono prevedere due anni di crescita prima del primo rinvasocrescita prima del primo rinvaso

• Le plantule possono essere Le plantule possono essere ombreggiate, e devono essere tenute al ombreggiate, e devono essere tenute al frescofresco

Page 31: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Luce, TemperaturaLuce, Temperatura

• Luce e Temperatura, principali Luce e Temperatura, principali difficoltà in coltivazionedifficoltà in coltivazione

• Giorni troppo lunghi, luce troppo Giorni troppo lunghi, luce troppo poco intensapoco intensa

• Temperature invernali troppo basse, Temperature invernali troppo basse, temperature estive troppo altetemperature estive troppo alte

• Manca l’escursione necessaria per Manca l’escursione necessaria per rugiada e nebbiarugiada e nebbia

Page 32: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Suolo, AcquaSuolo, Acqua

• Terreno preferibilmente neutro, con Terreno preferibilmente neutro, con bassissima percentuale di materia bassissima percentuale di materia organicaorganica

• Concimazioni sostitutive della Concimazioni sostitutive della nutrizione mineralenutrizione minerale

• Problema delle nebulizzazioni, Problema delle nebulizzazioni, servirebbe acqua demineralizzataservirebbe acqua demineralizzata

Page 33: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

Le avversitàLe avversità

Page 34: Copiapoa Nomenclatura, Ecologia e Coltivazione. La Questione Nomenclatura Copiapoa horridispina Copiapoa horridispina Copiapoa melanohystrix Copiapoa

I principali problemi delle I principali problemi delle CopiapoaCopiapoa

• Aria troppo calda e secca Aria troppo calda e secca

• Ventilazione insufficienteVentilazione insufficiente

• Umidità che stagna troppo a lungoUmidità che stagna troppo a lungo

• Terreno troppo acido/basicoTerreno troppo acido/basico

• Cambi repentini di posizioneCambi repentini di posizione

Jacopo Lorenzini