corso di istituzioni di diritto pubblico anno accademico 2011/2012 docente: raffaella niro

28
Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Upload: ornella-cozzolino

Post on 03-May-2015

225 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Corso di Istituzioni di diritto pubblico

Anno accademico 2011/2012

Docente: Raffaella Niro

Page 2: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Di cosa ci occuperemo ?

• degli apparati di governo

• dei “palazzi”

• delle aride prescrizioni contenute nelle leggi, imposte ai cittadini

• di precetti avulsi dalla vita comune

????

Page 3: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

di cosa ci occuperemo ?

Introduzione al corso:

a) Perché un corso di “istituzioni di diritto pubblico” ? Ovvero :

le “istituzioni del diritto pubblico” immerse nella storia,

radicate nell’esperienza quotidiana e nell’attualità,

rivolte alla costruzione della futura società

b) Quali i principali argomenti del corso? Ovvero : quali sono le principali domande del diritto

pubblico?

A1) che cosa è il diritto?

- il diritto e “i diritti”

- le norme giuridiche e le “altre regole”

- l’ordinamento giuridico e “gli ordinamenti giuridici”

- lo Stato

Page 4: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

L’altra faccia della medaglia

- Dei diritti dei lavoratori e delle forme della loro tutela- Dei diritti degli stranieri (e delle forme della loro tutela)- Dei modi e delle forme della tutela dei giovani e del diritto

all’istruzione in vista della costruzione di una società - Degli strumenti di tutela della ricerca scientifica e della salute- Dei modi e delle forme della tutela dell’ambiente salubre come

strumento di garanzia della salute dei cittadini- Dei modi e delle forme della partecipazione dei cittadini alle decisioni

comuni volte a consentire l’adeguato sviluppo della società- di cosa ci occuperemo ?

- Di noi

Page 5: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Come conciliare i due aspetti?

• alla scoperta delle intime connessioni

Un esempio di attualità:

Il dibattito sulla legge elettorale e sul referendum abrogativo

Page 6: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Quale il fondamento del diritto pubblico italiano?

• La Carta costituzionale: la pietra miliare

• una domanda preliminareche cos’è il diritto pubblico italiano?

• Un tentativo di definizione “provvisoria”:

l’ insieme delle norme che si applicano nei confronti del gruppo sociale organizzato che si trova nel territorio italiano (i cittadini italiani, ma non solo) e che trova il suo fondamento nella Carta costituzionale del 1948, la quale definisce i tratti essenziali dell’ordinamento giuridico dello Stato italiano

Page 7: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

La Costituzione come pietra angolare del diritto pubblico italiano• La Costituzione italiana come espressione del

costituzionalismo moderno(idea-base:sottoporre il potere a regole)

L’idea di Costituzione:“ogni società nella quale la garanzia dei diritti non

è assicurata, nè la separazione dei poteri determinata, non ha Costituzione” (art. 16 Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino)

Page 8: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Il diritto pubblico italiano nella Costituzione

• La normativa volta ad assicurare il consolidamento delle

conquiste di civiltà raggiunte e lo sviluppo delle libertà e dell’eguaglianza finora conseguite

• La Costituzione guarda al futuro, illumina la strada a chi verrà, secondo la rotta della democrazia sostanziale

Page 9: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Alle origini della Costituzione italiana

Dallo Statuto Albertino del 1848

(la prima costituzione dello Stato italiano: una costituzione flessibile; concessa dal Re che partecipava di tutti i poteri ; i diritti riconosciuti non a tutti e non garantiti)

alla Costituzione repubblicana

Page 10: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Una parentesi : il ventennio fascista (1922-1943)

i presupposti:- l’instabilità degli esecutivi - la cd marcia su Roma- La nomina di Mussolini Presidente del Consiglio dei ministriL’instaurazione dello Stato autoritario:- l’approvazione della legge elettorale Acerbo (i 2/3 dei seggi alla lista che

ottenesse il maggior numero di voti, purché non inferiore al 25%)- Progressivo esautoramento del Parlamento e correlativa preminenza del

Governo e della figura del Capo del Governo;- Abolizione del sistema parlamentare;- Graduale compressione delle libertà politiche;- Soppressione delle istituzioni elettive locali;- Soppressione dei partiti ed instaurazione del partito unico, istituzione statale- Discriminazioni della capacità giuridica per motivi razziali

Page 11: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

La nuova Costituzione repubblicana

• il crollo del regime fascista e la decisione di avviare un processo costituente

• Il 2 giugno 1946: l’elezione dell’Assemblea Costituente ed il referendum istituzionale

• La scelta della “Repubblica”- La forma di stato democratica (separazione

dei poteri; garanzia dei diritti)- Il pluralismo sociale ed istituzionale

Page 12: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

La Costituzione

• Come tavola dei valori condivisi (eguaglianza, libertà)

• Come strumento di garanzia e di tutela dei diritti (statuto costituzionale dei diritti, garanzia nei confronti di tutti i poteri)

• Come strumento di limitazione dei poteri

• Come “legge fondamentale”

Page 13: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

La necessità di conoscere la Costituzione

• Per conoscere i propri diritti, doveri, facoltà, poteri

• Per scoprire i “fraintendimenti” dell’attualità (il “caso” della proposta di revisione dell’art. 41 Cost.)

Page 14: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

La Costituzione, il diritto pubblico ed il futuro

Di alcune “sfide”:- Verso il superamento della sovranità dei singoli Stati ?

L’erosione “dall’alto” della sovranità statale (l’Unione europea, gli altri organismi internazionali: il caso della CEDU)

Nella Costituzione le “finestre” verso gli altri ordinamenti - Federalismo ed autonomie locali : l’erosione “dal basso”

della sovranità stataleNella Costituzione il riconoscimento e la promozione delle

autonomie nel rispetto dell’unità

Page 15: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Qualche conclusione: “serve” studiare il diritto pubblico ?

Conclusione generale: serve come cittadini

Conclusione speciale: serve ad acquisire cognizioni tecniche utili ad una “lettura” speciale della realtà e della società, funzionale a risolvere conflitti alla luce dei principi e valori assunti come base della convivenza

Page 16: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Il diritto pubblico e “gli altri diritti”

• B) il “tronco” e i “rami” : il diritto pubblico come “radice” di numerose altre discipline

(diritto amministrativo, diritto regionale, diritto ecclesiastico, diritto tributario, diritto penale etc.);

Page 17: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

segue

• C) la metafora di Santi Romano del “tronco” e dei “rami” ed il diritto costituzionale come “nucleo” (o parte generale) del diritto pubblico

• (la Carta costituzionale come tavola dei valori condivisi)

il diritto pubblico come prodromico allo studio del diritto amministrativo, del diritto regionale, del diritto penale, del diritto internazionale, comunitario etc.

Page 18: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Quali i principali temi (argomenti) del

diritto pubblico?

Ovvero:

• Quali sono le principali domande del diritto pubblico?

Page 19: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Introduzione (segue)

Le domande preliminari:• - che cosa è il diritto? • - il diritto e “i diritti” (fra diritti di libertà,

diritti politici, diritti sociali etc.)• - le norme giuridiche nell’universo delle

regole : quali i caratteri distintivi?• - che cos’è l’ordinamento giuridico ? Quali

i rapporti fra gli ordinamenti giuridici?• - che cos’è lo Stato?

Page 20: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Introduzione (segue)

• - che cosa sono le “forme di Stato”?• - che cosa “le forme di governo”?• - come è disegnata l’organizzazione

costituzionale italiana? (Come funziona il Parlamento, come il Governo, cosa fa il Presidente della Repubblica?)

• - quali sono le “fonti” del diritto italiano?

Page 21: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

segue

• - quali i principi costituzionali in tema di giustizia?

• - che cosa sono gli atti ed i provvedimenti amministrativi?

• - cos’è e come è organizzata la giustizia costituzionale in Italia?

Page 22: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

• d) gli “strumenti” per lo studio del diritto pubblico

Page 23: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

1) I manuali consigliati

- BIN, PITRUZZELLA, Diritto pubblico, Torino, ultima edizione

- (le “finestre” di approfondimento; i casi; i collegamenti fra le parti del manuale)

Page 24: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

:

2) Le raccolte aggiornate di testi normativi fondamentali (Costituzione e

principali leggi del diritto pubblico) consigliate

Page 25: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

3) Altri “strumenti” utili

• I “quotidiani”• Le riviste di settore (Diritto pubblico,

Quaderni costituzionali, Rivista trimestrale del diritto pubblico, Giurisprudenza costituzionale etc.) disponibili per la consultazione in Dipartimento

Page 26: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Alcuni siti internet di settore, ad esempio:

• www.camera.it, in cui è possibile consultare le leggi più recenti;

• www.giurcost.org, in cui è possibile consultare le decisioni della Corte costituzionale

• www.governo.it, in cui è possibile consultare i più recenti provvedimenti del Governo

• www.regioni.it, in cui è possibile consultare i principali interventi delle Regioni all’indomani della revisione costituzionale del Titolo V della parte II della Costituzione

Page 27: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Come si studia il diritto pubblico

- L’uso “critico” del manuale, croce e delizia dello studente

La “curiosità” come chiave di volta metodologica

L’atteggiamento “problematico”La “domanda” necessaria : perché?

Page 28: Corso di Istituzioni di diritto pubblico Anno accademico 2011/2012 Docente: Raffaella Niro

Frequentare le lezioni

• Come “seguire” ?

• Appunti e studio in “parallelo”

• mai le “sintesi” (schemi, diagrammi, ma non sunti..)

• Le domande : una proposta