corso inglese 1° livello

1
Per informazioni: consultare il sito www.sqingegneria.com telefonare allo 0651604448 o inviare una mail a [email protected] CORSO INGLESE Il corso ha lo scopo di migliorare le conoscenze e le competenze professionali in ambito linguistico del personale facente parte dell’azienda DESTINATARI Dipendenti aziendali con un livello A1 (livello elementare) di conoscenza della lingua inglese. CONTENUTI All’inizio del corso sarà effettuata una valutazione ex ante al fine di rilevare il livello di conoscenza della lingua inglese in ingresso. Il programma didattico sarà definito a seconda del livello suddetto. La proposta formativa, a linee generali, sarà articolata in: 1. MODULO: LA COMUNICAZIONE SCRITTA La morfologia: il nome; l’articolo; il plurale; i numeri ordinali e cardinali; l’aggettivo; comparativi e superlativi; i pronomi; gli avverbi; l'ora, la data, i giorni della settimana, i mesi, le stagioni, l'anno. Il verbo: verbi ausiliari (to be, to have), regolari e irregolari, modali; la forma negativa e interrogativa; le principali forme verbali. La sintassi: costruzione della proposizione principale e secondaria. Redazione di lettere, note, semplici messaggi e relazioni: Richiesta di informazioni; Lamentele, scuse, auguri; Frasi idiomatiche e termini specifici; Compilazione di moduli e formulari di vario genere. 2. MODULO: LA COMUNICAZIONE VERBALE La fonetica e la pronuncia: Il "suono" della parola e la pronuncia. Conversazioni con richiami grammaticali: Saluti, Presentazioni e convenevoli; Frasi quotidiane; Frasi idiomatiche e termini specifici. Ascolto e comprensione di argomenti, di semplici discorsi, di una conversazione: Ringraziamenti, Auguri, Avvisi e segnalazioni di uso comune. Presentazione di sé e degli altri: discussione e dialogo su argomenti di carattere generale e di utilità generalizzata tratti da giornali e riviste in lingua Inglese. METODOLOGIA E MATERIALE DIDATTICO L’attività didattica si svolgerà in aula attraverso: lezioni frontali, conversazione interattiva; esercitazioni in aula ed extra aula; lezioni frontali, lettura di testi e riviste, visione di audiovisivi, lavori di gruppo (role playing). La S&Q metterà a disposizione un portale informatico a cui il partecipante potrà avere accesso per contattare il docente e reperire il materiale didattico. DURATA 40 ore. SEDE Studi di Cinecittà. VALUTAZIONE FINALE Si specifica che l’attestato di partecipazione verrà rilasciato solo dopo aver effettuato almeno il 70% delle ore previste. INVESTIMENTI La quota di partecipazione individuale è di 1.200,00 Euro + I.V.A. Il pagamento sarà effettuato in due rate (50% all’iscrizione e il successivo 50% prima dalla fine del corso). Il Fondo riconoscerà al Proponente (Studio, Azienda) un contributo pari all’80% dell’imponibile I.V.A. rimanendo a suo carico la copertura del restante 20%.

Upload: sistemi-qualita

Post on 26-Jun-2015

315 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Corso inglese 1° livello

Per informazioni: consultare il sito www.sqingegneria.com telefonare allo 0651604448

o inviare una mail a [email protected]

CORSO INGLESE

Il corso ha lo scopo di migliorare le conoscenze e le competenze professionali

in ambito linguistico del personale facente parte dell’azienda

DESTINATARI

Dipendenti aziendali con un livello A1

(livello elementare) di conoscenza della

lingua inglese.

CONTENUTI

All’inizio del corso sarà effettuata una

valutazione ex ante al fine di rilevare il livello

di conoscenza della lingua inglese in

ingresso. Il programma didattico sarà definito

a seconda del livello suddetto.

La proposta formativa, a linee generali, sarà

articolata in:

1. MODULO: LA COMUNICAZIONE SCRITTA

La morfologia: il nome; l’articolo; il plurale; i numeri

ordinali e cardinali; l’aggettivo; comparativi e

superlativi; i pronomi; gli avverbi; l'ora, la data, i giorni

della settimana, i mesi, le stagioni, l'anno.

Il verbo: verbi ausiliari (to be, to have), regolari e

irregolari, modali; la forma negativa e interrogativa; le

principali forme verbali.

La sintassi: costruzione della proposizione principale e

secondaria.

Redazione di lettere, note, semplici messaggi e

relazioni: Richiesta di informazioni; Lamentele, scuse,

auguri; Frasi idiomatiche e termini specifici;

Compilazione di moduli e formulari di vario genere.

2. MODULO: LA COMUNICAZIONE VERBALE

La fonetica e la pronuncia: Il "suono" della parola e la

pronuncia.

Conversazioni con richiami grammaticali: Saluti,

Presentazioni e convenevoli; Frasi quotidiane; Frasi

idiomatiche e termini specifici.

Ascolto e comprensione di argomenti, di semplici

discorsi, di una conversazione: Ringraziamenti,

Auguri, Avvisi e segnalazioni di uso comune.

Presentazione di sé e degli altri: discussione e dialogo

su argomenti di carattere generale e di utilità

generalizzata tratti da giornali e riviste in lingua

Inglese.

METODOLOGIA E MATERIALE DIDATTICO

L’attività didattica si svolgerà in aula

attraverso:

• lezioni frontali, conversazione interattiva;

• esercitazioni in aula ed extra aula;

• lezioni frontali, lettura di testi e riviste,

visione di audiovisivi, lavori di gruppo

(role playing).

La S&Q metterà a disposizione un portale

informatico a cui il partecipante potrà avere

accesso per contattare il docente e reperire il

materiale didattico.

DURATA

40 ore.

SEDE

Studi di Cinecittà.

VALUTAZIONE FINALE

Si specifica che l’attestato di partecipazione

verrà rilasciato solo dopo aver effettuato

almeno il 70% delle ore previste.

INVESTIMENTI

La quota di partecipazione individuale è di

1.200,00 Euro + I.V.A. Il pagamento sarà

effettuato in due rate (50% all’iscrizione e il

successivo 50% prima dalla fine del corso).

Il Fondo riconoscerà al Proponente (Studio,

Azienda) un contributo pari all’80%

dell’imponibile I.V.A. rimanendo a suo carico

la copertura del restante 20%.