costruire il sapere attraverso le esperienze · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni...

16
COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE Dove la teoria si unisce alla pratica

Upload: others

Post on 17-Jan-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

COSTRUIRE IL SAPERE

ATTRAVERSO LE ESPERIENZE

Dove la teoria si unisce alla pratica

Page 2: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo
Page 3: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

LEAN FACTORY SCHOOL® IL LUOGO DOVE IL SAPERE INCONTRA IL FARE.

Page 4: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

PERSONE, VALORI, STRATEGIE, RISULTATI: IN OGNI IMPRESA, TUTTO CONTA.

Mostrare alle imprese la strada per essere più efficienti e all’avanguardia: con questo obiettivo lavoriamo al fianco delle aziende per aiutarle a emergere sul mercato, proponendo soluzioni gestionali avanzate e risposte efficaci alla sfida della competitività.

Miglioramento continuo, etica, trasparenza, motivazione e concretezza sono i valori che ci guidano e che promuoviamo nelle aziende insieme allo sviluppo dei principali asset del Lean Thinking, Lean World Class®, TPM, World Class Manufacturing, Six Sigma, della digitalizzazione e dell’internazionalizzazione.

Il nostro approccio mette sempre le persone al centro, perché negli anni abbiamo potuto verificare che gli orizzonti di ogni impresa si allargano verso mete ambiziose quando i collaboratori che vi lavorano sono realizzati e valorizzati.

Per questo stimoliamo il coinvolgimento attivo per risolvere i problemi e portare in azienda un riscontro tangibile e un cambiamento duraturo, offrendo interventi pragmatici oltre che teorici, anche attraverso la proposta formativa d’avanguardia della nostra Lean Factory School®.

Page 5: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

DAI CONCETTI ALLA REALTÀ: L’APPROCCIO LEAN SUL CAMPO.

Mettersi in gioco, sperimentare sul campo, imparare facendo: è così che la conoscenza diventa competenza. Per questo abbiamo creato la Lean Factory School®, un modello di scuola innovativa per manager, imprenditori, responsabili di servizio e di processo, dove la formazione non è solo teorica ma ha anche, e soprattutto, una fondamentale componente pratica.

La sede stabile a Bologna offre un ambiente che riproduce la realtà aziendale, con linee produttive, area uffici e soluzioni di digitalizzazione, dove testare insieme i vantaggi del Lean Thinking e del Lean World Class® e toccare con mano il miglioramento, insieme alle opportunità di Industry 4.0, con risultati visibili e misurabili.

Con le sessioni itineranti, invece, la scuola entra dentro l’azienda, organizzando percorsi ad hoc per affrontare e risolvere problematiche specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo e coinvolgimento.

Lavorare in team è infatti la chiave per raggiungere al meglio obiettivi di crescita e sviluppo, creando una cultura condivisa di impresa.

Page 6: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

L’OFFERTA FORMATIVA

Page 7: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

Team W

orkin

gSim

ula

tio

n

Lean Digital Experience

Learning by doing

Un approccio unico, quattro percorsi: il programma della Lean Factory School® si articola in diverse opportunità di formazione, per rispondere in modo completo alle molteplici esigenze di crescita professionale all’interno delle aziende.

• Percorso “Digital Lean Manufacturing Expert”• Percorso “Digital TPM Expert”• Percorso “Lean Office Expert”• Percorso “Project & Product Development Expert”

Questi percorsi formativi si focalizzano sui principi del Lean Thinking, Lean World Class® e World Class Manufacturing e si sviluppano su più giornate e moduli.La digitalizzazione degli strumenti Lean, in ottica Industry 4.0, permette inoltre di ottenere informazioni in tempo reale e integrate a tutti i livelli dell’organizzazione, massimizzando l’efficacia e focalizzando l’attenzione sulla risoluzione dei problemi piuttosto che sulla raccolta dati, per sostenere e velocizzare il miglioramento continuo.

In ogni modulo la teoria assorbe meno del 20% del tempo per dare spazio alla pratica, stimolare lo scambio di idee e rafforzare il valore del team.

Completa l’offerta formativa il Master Lean Six Sigma, un format efficace per acquisire la certificazione Yellow, Green e Black Belt sul campo.

Docenti: Capi Progetto e Consulenti Esperti Bonfiglioli Consulting.Calendario corsi e form di iscrizione su www.leanfactoryschool.it

Page 8: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

Quattro giornate strutturate in tre moduli per mettere in pratica i concetti del Digital Lean Manufacturing. Dalla mappatura dei processi produttivi alla produzione vera e propria, alla gestione dei materiali, per toccare con mano i risultati reali della produzione snella supportata dall’utilizzo delle tecnologie abilitanti.

MODULI

Lean BasicDue giornate dedicate alla sinergia Lean Production e Industry 4.0, in cui comprendere come le tecnologie abilitanti possano sostenere i pilastri del Lean World Class® e accelerare la Lean Digital Transformation.

Lean AdvancedUna giornata sul campo per imparare ad azzerare i mancanti in produzione, ridurre drasticamente le giacenze e gli spazi occupati dai materiali, mediante l’applicazione del Kanban e del Supermarket Pull System.

Value Stream MappingUna giornata full immersion per analizzare il flusso dei materiali e delle informazioni necessarie per trasformare un prodotto (o fornire un servizio al cliente).

Per info, costi e iscrizioni www.leanfactoryschool.it

PERCORSO “DIGITAL LEAN

MANUFACTURING EXPERT”

Page 9: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

Quattro giornate dedicate all’approccio Total Productive Maintenance, per misurare e attaccare le perdite, portare gli impianti alla massima efficienza e imparare la teoria applicandola direttamente sulle macchine, grazie ad una gestione digitale dei dati.

MODULI

Misura OEE & Shop Floor ManagementUna giornata per misurare le prestazioni di macchine e impianti sperimentando i vantaggi della gestione digitale e integrata dei dati a sostegno del metodo Shop Floor Management.

Metodo SMEDUna giornata per ridurre e semplificare il cambio di produzione mantenendo il focus sulla standardizzazione delle attività con attacco sistematico alle anomalie.

Manutenzione AutonomaUna giornata per implementare il pilastro Manutenzione Autonoma su una vera macchina, coinvolgendo i partecipanti alla gestione degli impianti attraverso pulizia, controlli giornalieri, lubrificazioni, regolazioni, individuazione precoce delle anomalie.

Manutenzione ProfessionaleUna giornata full immersion per comprendere i principi della Manutenzione Professionale e imparare a misurare così i risultati, sviluppando il potenziale miglioramento nascosto dai guasti.

Per info, costi e iscrizioni www.leanfactoryschool.it

PERCORSO “DIGITAL TPM EXPERT”

Page 10: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

Due giornate di formazione in modalità business simulation per applicare i concetti Lean nelle attività di ufficio, imparando a identificare ed eliminare sprechi e attività non a valore, migliorando il posto di lavoro.

MODULI

Un unico modulo in cui il lavoro di team-working, la formazione sull’utilizzo di strumenti “Visible” per mappare le attività e il riferimento agli indicatori Lean per ridurre/eliminare gli sprechi rendono possibile una progettazione più funzionale degli uffici e il raggiungimento dell’eccellenza operativa.

Con l’implementazione della Metodologia 5S applicata ai processi di ufficio e l’utilizzo di Audit per misurarne i miglioramenti apportati, viene inoltre sperimentata una migliore organizzazione dell’ambiente di lavoro.

Per info, costi e iscrizioni www.leanfactoryschool.it

PERCORSO “LEAN OFFICE EXPERT”

Page 11: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

Un percorso formativo di cinque giornate composto da tre moduli per sperimentare logiche, tecniche e strumenti Lean e di Project Management, mettendo in campo soluzioni per gestire al meglio progetti e commesse, sistemi di analisi per prevenire i guasti e una progettazione robusta in area tecnica per ridurre i costi di prodotto.

MODULI

Project Management e Sviluppo della CommessaDue giorni in cui sperimentare, attraverso la simulazione e la partecipazione a un business game, problemi, criticità e soluzioni per gestire contemporaneamente più attività, con strumenti operativi di Project Management e lavoro in team.

FMEAPer porsi le domande giuste prima che insorgano problemi veri, una giornata dedicata all’apprendimento della tecnica di analisi che permette di evidenziare in maniera preventiva, su un prodotto, sistema o servizio, i possibili guasti, problemi o errori, reali o potenziali.

Ridurre i Costi di ProdottoDue giornate per approfondire le Tecniche del Valore, imparare metodi e strumenti per razionalizzare la produzione e risparmiare, applicando sistemi di analisi specifici: DFMA, VRP®, QFD, Over Cost/Over Quality.

Per info, costi e iscrizioni www.leanfactoryschool.it

PERCORSO “PROJECT & PRODUCT

DEVELOPMENT EXPERT”

Page 12: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo
Page 13: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

Team b

uild

ingC

on

div

isio

ne

Il valore aggiunto della Lean Factory School®

Learning by doing

Capire i concetti Lean e Digital in modo coinvolgente ed imparare un metodo applicabile da subito nella propria realtà aziendale.

Team building: valorizzare l’importanza del team e coinvolgere tutte le risorse per raggiungere risultati eccellenti.

Learning by doing: la teoria assorbe meno del 20% del tempo e viene consolidata dalla pratica.

Confrontare le proprie esperienze con altre realtà aziendali.

Condividere non solo la conoscenza teorica dei docenti, ma anche le loro esperienze in progetti Lean nazionali e internazionali.

Page 14: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo
Page 15: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo
Page 16: COSTRUIRE IL SAPERE ATTRAVERSO LE ESPERIENZE · 2018-01-17 · specifiche e implementare soluzioni in grado di valorizzare le eccellenze e potenziare la competitività, con metodo

leanfactoryschool.it

Dove la teoria si unisce alla pratica

Via della Solidarietà, 1Loc. Crespellano

40056 Valsamoggia (Bo)

Segreteria organizzativaTel: + 39 051 2987011

CON IL PATROCINIO DI:SPONSOR