crinali, cinema e letteratura 2015

1
CRINALI, CINEMA E LETTERATURA NELL’APPENNINO BOLOGNESE Sabato 1 e domenica 2 agosto 2015 Weekend itinerante Un weekend per vivere a pieno il nostro Appennino, sui luoghi che evocano i nomi, le pagine e le storie di grandi scrittori. Cominciamo con Pianaccio e l’anello di Monte Grande, un classico che ci conduce sul privilegiato punto di osservazione sullo spartiacque tra Silla e Dardagna, e il giorno successivo, da Monteacuto delle Alpi, passando da Porta Franca e Poggio delle Ignude, raggiungeremo il Monte Gennaio, camminando sui sentieri dei viaggiatori e dei contrabbandieri che si spostavano tra Emilia e Toscana. Ed essendo la cultura il filo che lega i nostri passi, in serata assisteremo alla 7° edizione di Sere Nere, la bella rassegna di cinema e letteratura che si svolge nella piazza di Monteacuto. Ritrovo ore 7 parcheggio via della Barca 1, angolo Andrea Costa con auto proprie. Sabato: Pianaccio (m 761), Fiammineda (m 808), Bocca delle Tese (m 1173), M.te Grande (m 1531), Sboccata dei Bagnadori (m 1274), Pianaccio (m 761), Monteacuto delle Alpi (m 915) Ore di cammino 6 – medio – dislivello in salita m 950, in discesa m 800 Sistemazione in camerata presso la canonica di Monteacuto, dotata di servizi e doccia calda. Portare sacco lenzuolo. Nell’ambito di Sere Nere le gentili signore di Monteacuto provvedono a preparare alcuni piatti locali che sarà possibile acquistare e consumare mentre si assiste alla rassegna. Domenica: Monteacuto delle Alpi (m 915), P.so Donna Morta (m 1355), Porta Franca (m 1587), M.te Gennaio (m 1814), P.so del Cancellino (m 1632), Fonte Castronaya (m 1530), Monteacuto delle Alpi, Pianaccio Ore di cammino 7 – impegnativo – dislivello in salita m 1000, in discesa m 1150 Il programma delle escursioni può subire modifiche dovute alla situazione metereologica o ad altri eventi imprevedibili. QUOTA: 30,00 per iscrizioni entro il 10 luglio, dopo il 10 luglio 35,00. Min 7/max 11 partecipanti. La quota comprende: pernottamento e accompagnamento. La quota non comprende: viaggio A/R, pranzi al sacco, bevande, cena del sabato sera. Note: i posti letto disponibili presso la canonica sono solo 12. Nel caso dovessero esserci ulteriori richieste, i soci interessati potranno valutare se partecipare al trek di sabato e alla serata di Sere Nere e rientrare autonomamente a Bologna senza pernottare. Socio Accompagnatore Trekking Italia: Daniela C. – [email protected] Iscrizione: Entro e non oltre il 30 luglio, in sede per mail o per telefono. L’iscrizione è valida al momento del versamento della caparra di 15,00. I pagamenti possono essere effettuati in sede o utilizzando: - Conto Corrente Postale n° 35759521 - Conto Corrente Bancario Banca Prossima IBAN IT 44 L 03359 01600 10000 0079706 intestati a Trekking Italia sezione Emilia-Romagna indicando nella causale Rif. 9405 Sere nere e mandando copia del versamento per fax o per mail. Si prega di versare il saldo almeno 8 giorni prima della partenza. Per partecipare è necessario essere soci Trekking Italia. L'iscrizione prevede il versamento della quota annuale di 20,00 e dovrà essere contestuale al versamento dell'acconto del WE; si effettua con le medesime modalità comunicando alla Sede per telefono o email i relativi dati anagrafici. Per contattarci: tel. 051-222788 fax 051-2965990 Via dell’Inferno, 20/B – 40126 Bologna – dal lunedì al venerdì 15,30-18,30 martedì, giovedì e sabato (escluso agosto) 10-12 [email protected] http://www.trekkingitalia.org/bologna

Upload: trekking-italia-bologna

Post on 22-Jul-2016

216 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

CRINALI, CINEMA E LETTERATURA NELL’APPENNINO BOLOGNESE Sabato 1 e domenica 2 agosto 2015 Weekend itinerante Accompagna Daniela C

TRANSCRIPT

Page 1: Crinali, cinema e letteratura 2015

CRINALI, CINEMA E LETTERATURA NELL’APPENNINO BOLOGNESE Sabato 1 e domenica 2 agosto 2015

Weekend itinerante

Un weekend per vivere a pieno il nostro Appennino, sui luoghi che evocano i nomi, le pagine e le storie di grandi scrittori. Cominciamo con Pianaccio e l’anello di Monte Grande, un classico che ci conduce sul privilegiato punto di osservazione sullo spartiacque tra Silla e Dardagna, e il giorno successivo, da Monteacuto delle Alpi, passando da Porta Franca e Poggio delle Ignude, raggiungeremo il Monte Gennaio, camminando sui sentieri dei viaggiatori e dei contrabbandieri che si spostavano tra Emilia e Toscana. Ed essendo la cultura il filo che lega i nostri passi, in serata assisteremo alla 7° edizione di Sere Nere, la bella rassegna di cinema e letteratura che si svolge nella piazza di Monteacuto. Ritrovo ore 7 parcheggio via della Barca 1, angolo Andrea Costa con auto proprie. Sabato: Pianaccio (m 761), Fiammineda (m 808), Bocca delle Tese (m 1173), M.te Grande (m 1531), Sboccata dei Bagnadori (m 1274), Pianaccio (m 761), Monteacuto delle Alpi (m 915) Ore di cammino 6 – medio – dislivello in salita m 950, in discesa m 800 Sistemazione in camerata presso la canonica di Monteacuto, dotata di servizi e doccia calda. Portare sacco lenzuolo. Nell’ambito di Sere Nere le gentili signore di Monteacuto provvedono a preparare alcuni piatti locali che sarà possibile acquistare e consumare mentre si assiste alla rassegna. Domenica: Monteacuto delle Alpi (m 915), P.so Donna Morta (m 1355), Porta Franca (m 1587), M.te Gennaio (m 1814), P.so del Cancellino (m 1632), Fonte Castronaya (m 1530), Monteacuto delle Alpi, Pianaccio Ore di cammino 7 – impegnativo – dislivello in salita m 1000, in discesa m 1150 Il programma delle escursioni può subire modifiche dovute alla situazione metereologica o ad altri eventi imprevedibili. QUOTA: € 30,00 per iscrizioni entro il 10 luglio, dopo il 10 luglio € 35,00. Min 7/max 11 partecipanti. La quota comprende: pernottamento e accompagnamento. La quota non comprende: viaggio A/R, pranzi al sacco, bevande, cena del sabato sera. Note: i posti letto disponibili presso la canonica sono solo 12. Nel caso dovessero esserci ulteriori richieste, i soci interessati potranno valutare se partecipare al trek di sabato e alla serata di Sere Nere e rientrare autonomamente a Bologna senza pernottare. Socio Accompagnatore Trekking Italia: Daniela C. – [email protected] Iscrizione: Entro e non oltre il 30 luglio, in sede per mail o per telefono. L’iscrizione è valida al momento del versamento della caparra di € 15,00. I pagamenti possono essere effettuati in sede o utilizzando: - Conto Corrente Postale n° 35759521 - Conto Corrente Bancario Banca Prossima IBAN IT 44 L 03359 01600 10000 0079706 intestati a Trekking Italia sezione Emilia-Romagna indicando nella causale Rif. 9405 Sere nere e mandando copia del versamento per fax o per mail. Si prega di versare il saldo almeno 8 giorni prima della partenza. Per partecipare è necessario essere soci Trekking Italia. L'iscrizione prevede il versamento della quota annuale di € 20,00 e dovrà essere contestuale al versamento dell'acconto del WE; si effettua con le medesime modalità comunicando alla Sede per telefono o email i relativi dati anagrafici. Per contattarci: tel. 051-222788 fax 051-2965990 Via dell’Inferno, 20/B – 40126 Bologna – dal lunedì al venerdì 15,30-18,30 martedì, giovedì e sabato (escluso agosto) 10-12 [email protected] http://www.trekkingitalia.org/bologna