da pagina 10 fino alla luna - servicexg.it · e tu di che presepe sei? ... diverso fuori. il...

20
IL DOMANI DA LEGGERE DISTRIBUZIONE GRATUITA N. 206 ANNO 4 MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 MITOMORROW.IT Quarant’anni di Marconi traguardo prestigioso per la radio diretta da Fabio Brenna: «Una sfida» A PAGINA 4 Si cercano talenti digitali consueto appuntamento settimanale con le offerte dal mondo del lavoro A PAGINA 6 Bella a Natale in 5 mosse per chi non vuole spendere una fortuna, un cofanetto di idee da non perdere A PAGINA 9 E tu di che Presepe sei? viaggio in Lombardia tra le natività più curiose: la nostra selezione A PAGINA 17 Per le tue segnalazioni sulla nostra Milano 331.95.25.828 Scalino dopo scalino, dieci eventi formato bambino per una Milano che punta al top. Anche a Natale da pagina 10 FINO ALLA LUNA

Upload: lamanh

Post on 17-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

IL D

OM

AN

I DA

LEG

GER

E ❱

DIS

TRIB

UZI

ON

E G

RAT

UIT

A N

. 206

❱ A

NN

O 4

❱ M

AR

TED

Ì 19

DIC

EMB

RE

2017

M

ITO

MO

RR

OW

.IT

Quarant’anni di Marconitraguardo prestigioso per la radio diretta da Fabio Brenna: «Una sfida»

A PAGINA 4

Si cercano talenti digitaliconsueto appuntamento settimanale con le offerte dal mondo del lavoro

A PAGINA 6

Bella a Natale in 5 mosseper chi non vuole spendere una fortuna, un cofanetto di idee da non perdere

A PAGINA 9

E tu di che Presepe sei?viaggio in Lombardia tra le natività più curiose: la nostra selezione

A PAGINA 17

Per le tue segnalazioni

sulla nostra Milano

331.95.25.828

Scalino dopo scalino,

dieci eventi formato bambino

per una Milano che punta al top.

Anche a Natale

da pagina 10

FINO

ALLA

LUNA

Page 2: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

cambiamilano

2 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

di Agente Marino

Un laboratorio per pro-gettare il futuro della città e migliorare il benessere dei citta-

dini. Con questo obiettivo è nato “Milano 2046”, il progetto pro-mosso dalla presidenza del Con-siglio comunale per immaginare un futuro a misura di cittadino e innalzare la qualità della vita. L’o-biettivo è quello di sviluppare le dodici dimensioni del benessere racchiuse nel Bes, l’indicatore sul benessere equo sostenibile che dal 2016 affianca il Pil nel bilancio dello Stato e consente di rendere misurabile la qualità della vita, oltre che di valutare l’effetto del-le politiche pubbliche su alcune dimensioni sociali fondamentali. Milano quindi progetterà i suoi interventi futuri sulla base di in-dicatori non solo economici ma anche equo sostenibili, che ver-ranno identificati da un gruppo di lavoro nei prossimi 18 mesi. «È un progetto che punta al lun-go periodo - ha spiegato il pre-sidente del Consiglio comunale Lamberto Bertolè -. La politica alza lo sguardo per pensare alla città di domani, puntando alla co-esione sociale, alla cultura, alla tutela dell’ambiente e dei diritti di cittadinanza e partecipazione». Del progetto fanno parte anche Enrico Giovannini, economista ed ex ministro del Lavoro, il filosofo Carlo Sini, il demografo Alessan-dro Rosina, la sociologa Chiara Saraceno, per citarne solo alcuni.

COME SARÀLA MILANODEL 2046?

«Il lavoro ci ha salvati»Storie di detenuti ed ex detenuti che lavorano al Consorzio Viadeimille.Domani pomeriggio appuntamento con la cittadinanza prima delle feste

Leda Mariani@ledy

Si rinnova domani, dalle 17.00 con una festa di Natale, l’ap-puntamento con il Consorzio Viadeimille (via dei Mille 1),

dove si possono acquistare regali realiz-zati con impegno e passione da persone detenute, che con il lavoro si stanno guadagnando una vita migliore e un fu-turo più degno.

REINSERIMENTO • L’obiettivo del Consorzio è quello di promuovere per-corsi concreti di reinserimento sociale e di prevenire la recidiva con il lavo-ro. Domani verranno alcune novità del programma di attività del consor-zio, offrendo una fetta di panettone alla cittadinanza, ed invitando anche gente del quartiere, persone svantag-giate e conoscenti. Il senso dell’i-niziativa è quello di sottolineare il valore dell’amicizia, esprimendo grati-tudine nei confronti di Milano, che ac-coglie il lavoro delle persone detenute e il loro impegno verso il cambiamento.

Assistenza agli artigiani☛ Nasce lo sportello agevolato “CercOffro”

L’Unione Artigiani di Milano avvia un nuovo servizio di consulenza con lo scopo di agevolare l'annoso proble-ma della ricerca di personale per l'attività imprenditoriale delle pic-cole e medie imprese. Si tratta del-lo sportello "CercOffro", un servizio di consulenza agevolata che, grazie ad una serie di partner dell'Asso-ciazione, permette di offrire consu-lenza nella ricerca del personale, assistenza per bonus e agevolazione

occupazionali, attivazione di progetti di alternanza scuola/lavoro, assun-zione di giovani in apprendistato. Ma anche avviamento di stage, accesso al programma dote unica lavoro e garanzia giovani. Le imprese inte-ressate al servizio possono rivol-gersi presso il proprio Ufficio Paghe e Sindacale della sede territoriale di riferimento dell'Unione Artigiani (unioneartigiani.it) oppure chiamare il numero verde 800.132.371. (A.Nit.)

M4, nuove bonificheIl Comune stanzia 8,5 milioni di euro(A.Nit.) La giunta comunale di Milano ha approvato il finan-ziamento per la realizzazione di varianti che riguardano in-terventi di bonifica e rimozio-ne di interferenze che si sono resi necessari lungo la tratta interessata dai lavori di costru-zione della linea M4 della me-tropolitana. Il finanziamento approvato è di oltre 8,5 milioni di euro. I lavori riguardano la bonifica straordinaria nell'a-rea della ex-cava Tre Castelli, oggi ricolmata integralmente, dove sarà collocato il deposito San Cristoforo nell'estremità Ovest della linea M4.

I RACCONTI • «Il lavoro mi ha salvato. Ho fatto 23 anni di carcere, ma ora non penso più a delinquere. Semplice no?! Senza lavoro sei un disperato», raccon-ta Carlo, classe ’54, milanese doc, che lavora al consorzio con regolare con-tratto. Molti clienti ritornano anche solo per salutarlo. Con lui in negozio c’è Sebastiano, che ogni mattina esce dal carcere di Milano-Opera e viene a lavorare nel nuovo reparto panetteria grazie all’art. 21: «L’altro giorno una cliente mi ha raccontato che suo figlio adolescente sta prendendo una brutta piega. Le ho detto di portarlo qui, che gli avrei raccontato che cos’è il carce-re e chi sono i veri eroi!». Gualtiero invece è quasi un veterano. Ogni sera rientra a Bollate: «In carcere ho creato una tipografia per dare lavoro ai dete-nuti come me. È evidente quanto sia importante lavorare, altrimenti non sei niente. Ma se sei solo “dentro” è impossibile creare le basi per un futuro diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui ho un mio ufficio e persone che mi danno una mano».

In carcere Gualtiero non si è perso: ha studiato e quest’anno si è laureato, ed è stato ospite all’università Bicocca, dove ha raccontato la sua esperienza agli stu-denti, durante un corso di antropologia criminale. Francesco invece vende case in un’agenzia di Milano. È arrivato in “messa alla prova” facendo un lavoro so-cialmente utile in alternativa al carcere: «Una sera ho bevuto più del solito e mi hanno fermato. Avrei potuto creare un disastro. A Vialedeimille ho capito che la vita va presa sul serio, in ogni suo singolo momento. I ragazzi qui mi han-no raccontato le loro storie, ed ora ho capito: non c’è spazio per le bravate». Per info consorziovialedeimille.it.

Page 3: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

cambiamilano

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 | 3

Duomo acceso a festaDomani la Cattedrale ospita il concerto di Natale, un regalo della Veneranda Fabbrica alla città

L’evento diPiero Cressoni

Non è Natale a Milano senza il tradizionale appuntamento

del concerto in Duomo. La Cattedrale tornerà ad aprire le porte alla grande musica, offrendo alla città la possibi-lità di assistere gratuitamente ad un evento sempre molto amato e partecipato. Promos-so dalla Veneranda Fabbrica e dal Comune di Milano, il concerto si terrà domani, in Duomo, a partire dalle 19.30. Protagonista dell'evento, rea-lizzato anche con il sostegno di Assolombarda, saranno l'Associazione Concertistica Carmina et Cantica e MoMus a.p.s., con l'Ensemble Accade-mia Musica Festival diretto dal maestro Stefano Seghedoni. Il programma musicale del con-certo (la cui direzione artistica è affidata a Beatrice Bianco),

Giganti di solidarietàRecord dalle raccolte benefiche

(Redaz.) Sono stati oltre 17mila i premi didattici consegnati agli istituti di Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna da parte de Il Gigante, la catena di supermercati e ipermercati che in que-sto 2017 ha promosso diverse ini-ziative di soste-gno e sviluppo sociale. Ecco alcuni numeri

del progetto “Fai Gigante la tua scuola”: duecento lavagne interattive, oltre trecento Notebook e tanto altro materiale consegnate nelle scuole. Senza dimen-ticare gli oltre 200mila pasti donati attraverso l’inizia-

tiva “Uva bianca kg2”, in colla-borazione con Il Banco Alimen-

tare. E l’impe-gno si rinnoverà

anche nel 2018.

prevede le più celebri Ave Ma-ria del repertorio classico, con musiche di Bettarini, Caccini, Cherubini, Donizetti, Franck, Gounod, Luzzi, Mascagni, Mercadante, Perosi, Saint-Saens e Schubert. L'ingresso al concerto in Duomo, libero fino ad esaurimento posti, sarà con-sentito a partire dalle 19.00. Al fine di agevolare i controlli

di sicurezza ai varchi di accesso, si richiede la collaborazione dei visitatori, che dovranno permettere la verifica di quanto contenuto nelle tasche e nelle borse personali. Non sarà pos-sibile accedere in Cattedrale con caschi, oggetti di vetro e valigie. Si sconsiglia, inoltre, di portare con sé borse volumino-se. Per info duomomilano.it.

Page 4: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

4 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

domani con...

Una radio di parola

L'emittente diocesana Marconi compie quarant'anni.Domani una grande festa in onda tra passato e futuro

La ricorrenza diAlberto Rizzardi

Se è vero che i 40 sono i nuovi 20, come ci ha insegnato di recente pure l’omonima com-

media con Reese Witherspo-on, il discorso vale anche per Radio Marconi, l’emittente della Diocesi di Milano, che taglia in piena salute, appun-to, in questo 2017 il traguardo dei suoi primi quarant’anni.

LE TAPPE • Nata come Ra-dio A nel 1977, nel pieno del boom delle radio libere e sul finire dell’episcopato del car-dinal Colombo, nei primi due anni trasmette solo musica clas-sica (presente ancora oggi tutti i giorni dalle 19.00 alle 7.00). Nel 1979 si crea una piccola redazione di volontari, guida-ti dal direttore don Gregorio Valerio, e il 10 febbraio 1980 la prima diretta per racconta-re dell’ingresso in Diocesi del nuovo arcivescovo, il cardinal Martini, figura centrale nel suc-cessivo sviluppo dell’emittente. Dopo un decennio, quello degli anni Ottanta, con una missio-ne prettamente devozionale, all’inizio degli anni Novanta la radio cambia pelle, sotto la gui-da di don Armando Cattaneo, diventando una realtà generali-sta, d’ispirazione cristiana, cer-

Il direttore Fabio Brenna:«Una proposta chiara»(A.Riz.) A tu per tu con Fa-bio Brenna, da venticinque anni nella redazione di Ra-dio Marconi, di cui dal 2014 è direttore responsabile.

Fare una radio cattolica senza trasmettere Messa e Rosario, ma proponendo uno sguardo cristiano: una grande sfida… «Sì, fu una felice intuizio-ne: far sentire l’ispirazio-ne cattolica nei fatti e non necessariamente in pro-grammi obbligati come, appunto, la Messa o il Rosario. Oggi come allora abbiamo l’ambizione di es-sere una radio cattolica, la radio della Chiesa milane-se, attraverso la proposta di contenuti, di linguaggi e di un approccio che vuo-le essere un contributo alla lettura dell’attualità con le chiavi interpretati-ve e i valori della dottrina sociale della Chiesa».

Com’è cambiato in questi anni il modo di fare radio? «È cambiato tantissimo, in primis dal punto di vista tecnologico, ma anche per la velocità con cui bisogna rispondere agli impulsi del quotidiano: la radio è il mezzo social per eccellen-za, e oggi lo è ancora di più. Bisogna tener conto di una pluriformità di contributi e, forse anche in questo, sta il non lasciarsi sommergere, ma cercare di essere sem-pre quelli che propongo-no qualcosa, piuttosto che far semplicemente da eco o da megafono alle tante

voci che ci sono in giro».

La saturazione del mercato radiofonico, anche a livello locale, è un bene o un male? «Direi che c’è spazio per tutti: anzi, esserci e con il nostro carattere è ancor più sfidante. I nostri punti di forza sono il radicamen-to locale, l’informazione ecclesiale, l’attenzione al volontariato e ai problemi degli ultimi e dei poveri. Ci qualifica, poi, il tono con cui affrontiamo tutto questo».

Cioè?«Dando importanza al peso delle parole in un’e-poca in cui dilagano pro-poste radiofoniche gridate, spesso sguaiate e a volte pure triviali. Qualcuno ci accusa di far pesare trop-po le nostre opinioni: non è necessariamente un di-fetto. Attenzione: non vo-gliamo che tutti la pensino come noi, ma speriamo che, con il nostro contri-buto, chi ci ascolta possa farsi un’idea propria, in-formata e libera. Non vo-gliamo essere una radio tiepida: vogliamo essere ustionanti da una parte e lenitivi quando serve».

Prossimi obiettivi? «Abbiamo scelto il flusso, che per certi versi è anche più impegnativo dei pro-grammi: la radio, secondo me, è fare diretta, essere in mezzo ai fatti, laddove capita qualcosa. Vorremmo punta-re sempre più su questo».

to, ma capace di parlare anche a tutti, credenti e non. Radio A e Novaradio (la radio dei Pao-lini) si fondono e nasce Nova-radio A: si forma una redazione di giornalisti e arrivano i primi conduttori e dj. Nel 1995 l’e-mittente diventa capofila del Circuito Marconi, innovativo network di radio cattoliche in tutt’Italia, progetto proseguito fino al 2000, quando la Cei lan-cia il progetto InBlu e la radio torna alla sua dimensione dio-cesana con il nome di Radio Marconi, dal 1998, peraltro, diretta per la prima volta da un laico, il giornalista Fabio Pizzul.

LA FESTA • Ci sarà anche

lui domani nella lunga diret-ta celebrativa, dalle 7.00 alle 19.00, che si può seguire sui 94.8 Fm, in live streaming su radiomarconi.info o in tv (canale 711 Dtt): ai microfoni torneranno molti big della ra-dio passati e formatisi da queste parti, da Barbara Sala ed Ele-onora Lorusso (Rtl 102.5), da Corrado Trisoglio (Rds) a Ro-berto Uggeri (Radio Bruno), da Roberto Frangipane a Saman-ta Cornaviera. Una giornata speciale, insomma, dal sapore solidale: si sosterrà, infatti, il fondo diocesano Diamo lavoro, raccontando i risultati finora raggiunti, le storie di chi è stato aiutato e le sfide all’orizzonte.

94,8 FM • 711 DTTradiomarconi.info

Page 5: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

DALL’11AL24DICEMBRE2017*DALL’11AL24DICEMBRE2017*DALL’11AL24DICEMBRE2017*

Buon Natale

EUROSPIN,ILPIÙGRANDEDISCOUNTITALIANOCONOLTRE1000PUNTIVENDITA-EUROSPIN.ITSeguici anche su:Scarica l’app Eurospin:

Dal lunedì al venerdì 8.30-12.30 / 15.30-19.30 Sabato 8.30-12.30 Esclusi i giorni festivi.

800 595 595numero verde gratuito

EUROSPIN,ILPIÙGRANDEDISCOUNTITALIANOCONOLTRE1000PUNTIVENDITA-EUROSPIN.ITEUROSPIN,ILPIÙGRANDEDISCOUNTITALIANOCONOLTRE1000PUNTIVENDITA-EUROSPIN.ITEUROSPIN,ILPIÙGRANDEDISCOUNTITALIANOCONOLTRE1000PUNTIVENDITA-EUROSPIN.IT

ECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEEUROSPIN,ILPIÙGRANDEDISCOUNTITALIANOCONOLTRE1000PUNTIVENDITA-EUROSPIN.IT

ECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTEEUROSPIN,ILPIÙGRANDEDISCOUNTITALIANOCONOLTRE1000PUNTIVENDITA-EUROSPIN.ITEUROSPIN,ILPIÙGRANDEDISCOUNTITALIANOCONOLTRE1000PUNTIVENDITA-EUROSPIN.IT

ECCOPERCHéèLASPESAINTELLIGENTE

* Per i punti vendita aperti la domenica

GAMBERI ARGENTINI 800 g 11,99 / 11,99 / 11,99 al kg Euro 9,99 7 7 , 7 , 7 , 99 , 99 , , 99 , 99

PARMIGIANO REGGIANO DOP 24 MESI al kg 14,99 / 14,99 / 14,99

11 11 , , 99 , 99 , , 99 , 99 - 20 % alla cassa alla cassa

SALMONE AFFUMICATO NORVEGIA 150 g 3,39 / 3,39 / 3,39 al kg Euro 17,27

2 2 , , 59 , 59 , , 59 , 59

CHIANTI D.O.C.G. 750 ml 2,19 / 2,19 / 2,19 al l Euro 2,33 1 1 , , 75 , 75 , , 75 , 75

Page 6: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

6 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

job in the city

Mi consigli un lavoro?

Alberto Rizzardi@albyritz

Ci avviciniamo ad ampie falcate al 2018 e allora è il momento di guardare all’anno che verrà. Gennaio è un mese particolare:

al pari di settembre, è un po’ come l’ini-zio di un nuovo libro da leggere o il pri-mo foglio bianco di un quaderno ancora

da riempire; tante le aspettative che vi si ripongono. Vale anche dal punto di vista del lavoro: ecco, cosa dice il barometro? Secondo il ManpowerGroup Employment Outlook Survey, il mercato del lavoro avrà un avvio lento nel primo trimestre del 2018: solo il 6% dei datori di lavoro pre-vede un aumento del personale (riduzione per il 7%, nessun cambiamento per l’84%). A crescere, secondo l’indagine Manpower,

saranno, tra gli altri, agricoltura, costruzio-ni e tecnologia. I profili più ricercati nel nuovo anno? Sviluppatori software, inge-gneri logistici, ma anche agenti di vendita, chef e shop assistant. Tra quelli emergenti: data labeling speciaist, programmatic ma-nager e machine learning engineer, tutte figure legate alla trasformazione digitale in atto. Chissà che, tra un panettone e un pandoro, non possa uscire un lavoro.

MOTORKSI CERCANO 60 TALENTI DIGITALIConoscete MotorK? È una società nata a Milano nel 2010, diventata in breve tempo un punto di riferimento interna-zionale nel campo del digital automotive. L’azienda è in espansione e, per potenziare il suo organico, cerca per il prossimo anno 60 talenti del mondo digitale: in palio un po-sto di lavoro in un contesto stimolante, con concrete oppor-

tunità di carriera, formazione continua e vari benefit. Tra le figure ricercate a Milano, per la sede di via D’Aragona (zona M2 Udine): junior travel agent, digital marketing specialist, junior product marketing, traffic acquisition manager, Crm business analyst, digital product manager, digital coach, customers advisors, mobile/Java/Php/WordPress/fron-tend developer, visual designer. L’elenco completo e tutte le informazioni sul sito motork.io/careers

QUI LOVATI&ASSOCIATI ADDETTO/A ALLA CONTABILITÀ CERCASILovati&Associati, per azienda cliente, consolidato ente bilaterale che offre percorsi di formazione e aggiorna-mento professionale, cerca un/a impiegato/a conta-bile amministrativo/a. Il candidato ideale ha maturato breve esperienza nella contabilità generale e in quella analitica. Lavorando in team, sarà formato e si occu-

perà, nel dettaglio, di gestione della contabilità, sup-porto alla segreteria amministrativa e all’organizza-zione delle varie attività, gestione dei rapporti con gli associati. Si richiede: diploma di Ragioneria; precisione e capacità organizzative; buone doti di comunicazione. Sede di lavoro: zona Stazione Centrale. Si offre: con-tratto di apprendistato o stage finalizzato al successi-vo contratto di apprendistato. Info su studioassociato.it

EXPRIVIA150 NUOVI POSTI NEL 2018Exprivia, realtà italiana di respiro internazionale dell’Ict, ha lanciato un robusto piano di assunzioni per il 2018: 150, nel dettaglio, le figure ricercate, un terzo delle quali per il quartier generale di Molfetta (BA). Opportunità per candidati senior e junior, in particolare diplomati in di-scipline tecnico-informatiche e laureati in Matematica,

Fisica, Ingegneria, Economia e Informatica. Per la sede milanese di cercano, tra gli altri: analisti tecnici senior, analisti programmatori AS400, junior functional/tech-nical analyst, project manager, business analyst piatta-forme di trading, java developer, .Net developer analyst, analyst developer C/C++, medical applications developer, mobile architect, security engineer e Sap application con-sultant. Per info e candidature: exprivia.it

TELEFONIAPROMOTER KENA IN CENTRI COMMERCIALI Società leader nella promozione commerciale per ser-vizi di telefonia seleziona tre incaricati alle vendite da inserire all’interno del proprio organico per il lancio della nuova compagnia telefonica mobile Kena (kena-mobile.it) di Noverca, parte del gruppo Telecom Italia. Le risorse si occuperanno di distribuzione promozio-

nale di Sim mobile in centri commerciali a Milano. Tra i requisiti richiesti: disponibilità immediata part-time/full-time; attitudine dinamica e intraprendente; deter-minazione e flessibilità. Gradita esperienza nella ge-stione di attività di vendita e pianificazione dell’operati-vità interna. Le risorse saranno inserite in un percorso di crescita professionale con possibilità di assunzio-ne a tempo indeterminato. Candidature su infojobs.it

MANPOWER VARIE OPPORTUNITÀ NELLA RISTORAZIONEManpower, filiale Velasca, ricerca per locale a Milano un barman o una barlady. Requisiti: disponibilità a lavorare in orario prettamente serale; pregressa esperienza nel-la mansione; conoscenza anche minima dei principali

cocktail. Si offre contratto part-time 36 ore settimanali, 6 giorni su 7, somministrazione iniziale con possibilità di proroghe. Nel Milanese selezioni aperte anche per ope-ratori, capo partita e responsabile chiosco pizzeria/bar per nuova apertura presso centri commerciali. Per mag-giori informazioni e candidature: manpower.it

Dalla contabilità alla ristorazione, fino ai promoter:

nuovo viaggiosettimanale tra le

offerte sul territorio

Page 7: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 | 7

Mi-Tomorrow Live

Il resoconto diGiocanni Seu

La grinta e la determinazione sono frutto dei suoi trent’anni e della passione politica colti-vata all’interno di Forza Italia.

Marco Bestetti, da un anno e mezzo pre-sidente del Municipio 7, a Mi-Tomorrow Live dagli studi di Milanow è molto criti-co con l’Amministrazione Sala in parti-colare sulla gestione delle case popolari. Tuttavia, da politico già esperto, non ha esitato a collaborare con il Comune per realizzare uno dei progetti culturali più importanti nei municipi milanesi.

Con l’Assessorato alla Cultura avete organizzato l’esposizione dell’opera d’arte Il ritratto perduto di Francesco II Sforza, presso la storica Emeroteca di via Cimarosa. Collaborare con il Comune è possibile?«È un’idea nata qualche mese fa, ho pro-posto a Del Corno e Sala di estendere

«Sgomberi improcrastinabili a San Siro»

«Le occupazioni crescono e oramaigli sgomberi sono

molto difficili da attuare dopo la circolare del

ministro Minniti»

Tutti i mercoledìin diretta dalle

13.30 alle 14.30 sul canale 191:

chiama il numero 02.39.35.22.14

DOVE SI TROVA?Il Municipio 7 si espande ad ovest e comprende San Siro e Quarto Cagnino, Quinto Ro-mano e Forze Armate, Baggio, Olmi e Muggiano. Ha il mag-gior numero di aree verdi di tutto il Comune: tra i più gran-di, il parco delle Cave, il Bosco in Città e il parco di Trenno. La sede della presidenza è in via Anselmo da Baggio 55, per info 02.88.45.87.00.

al di fuori della Cerchia dei Bastioni gli appuntamenti artistici. Il luogo è ben servito, ci sono le guide nel percorso espositivo visitabile dal 19 dicembre al 7 gennaio: è la dimostrazione che si posso-no fare buone cose anche nelle zone non centrali e periferiche della città».

Su altri temi, tipo le case popolari, c’è meno collaborazione…«La situazione di San Siro, per intenderci dell’area compresa tra Piazza Selinunte, via Civitali, via Morgantini, è paragona-le a quella del Corvetto, le occupazioni crescono e gli sgomberi oramai sono molto difficili da attuare perché, in base

alla circolare del ministro degli Interni Minniti, non è possibile sgomberare un alloggio quando è occupato da una don-na incinta: così i delinquenti collocano donne in stato interessante negli appar-

tamenti e le forze dell’ordine e gli ispet-tori dell’Aler non possono fare nulla».

C’è stata la riforma dei Municipi, com’è adesso il rapporto con l’Amministrazione centrale?«Purtroppo con gli assessori non sempre si riesce ad avere un colloquio, a volte si altre no ».

Il centrodestra ha amministrato Milano per quasi venti anni prima del centrosinistra. Nessuna responsabilità?«Io sono presidente dal 2016 ma posso dire che la situazione è precipitata negli ultimi 5-6 anni. Abbiamo chiesto i mi-litati e ci hanno detto di no, abbiamo chiesto le forze dell’ordine e ci hanno detto di no. Ricordo che è stato Pisapia a togliere i militari dalle strade perché sosteneva che Milano non è Kabul e la situazione è precipitata perché manca una precisa assunzione di responsabilità da parte di Palazzo Marino. Noi chiedia-mo di fare gli sgomberi, ma subito dopo scende in piazza la sinistra estrema che si oppone».

Il Municipio cosa può fare?«Non è un compito nostro, ma seguia-mo lo stesso la realtà delle case popolari, siamo attenti e collaborativi: ad esempio grazie ad una nostra segnalazione siamo riusciti a fare riassegnare un immobile nel giro di 24 ore».

«Non è un compito nostro, ma seguiamo

lo stesso la realtà delle case popolari»

Marco Bestetti reclama attenzione per i problemi del Municipio 7:«Con gli assessori non sempre si riesce ad avere un colloquio»

Bestetti con il presidente Lardieri del Municipio 9, il direttore responsabile di Mi-Tomorrow Christian Pradelli e il direttore editoriale Piermaurizio Di Rienzo

Page 8: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

b Wüber n°38 - Pagina L'ARTIGIANO IN FIERA 225x363+3mm.pdf 1 28/11/17 15:21

Page 9: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 | 9

health & beauty

La selezione diDaniela Uva

Con il Natale ormai alle porte è tempo di scegliere il regalo giusto per gli amici e parenti. E allora perché non puntare

sui prodotti per la cura del corpo? Il mer-cato propone tante idee utili ma anche originali. Per fare contenta la mamma, ma anche sorelle e amiche del cuore.

L’OFFERTA • Non c’è che l’imbarazzo della scelta fra profumi, creme idratanti, idee per il make-up e confanetti che al loro interno nascondono tante sorprese. Imperdibili, per esempio, sono le palet-te esclusive create per l’occasione da Giorgio Armani. Lo stilista ha firmato la Limited editon holiday palette 2017, uno scrigno rosso che al suo interno continiene il meglio per per viso e oc-chi. Molto ambita è anche la proposta di Yves Saint Laurent, con la sua Collector palette dazzling light edition. Si tratta di un necessaire dorato coperto di un’esplo-sione di glitter fucsia. Infine, non può mancare la proposta di Tom Ford, che racchiude il lusso di una vacanza esoti-ca in inverno nella palette deluxe Soleil Color Eye & Cheek Palette.

NON SOLO OCCHI • Per chi non vo-glia rischiare di sbagliare ecco anche i rossetti. I più glamour e desiderati di questa stagione sono firmati Louboutin. Dior propone, invece, il rossetto gioiello

Corsa alle ultime spese prima della grande notte del 24 dicembre.I consigli formato bellezza e una piccola guida per non sbagliare

KIT OCCHI PERFETTIUn must have per la cura del contorno occhi in un cofanetto che farà con-tenta qualunque donna. È All About Eyes di Clini-que, che si presenta con lo struccante per gli occhi e il prezioso mascara.40 euro

ISPIRATI ALLA NATURAPer le feste di fine anno, Pa-lette The Essentials Clarins cambia abito! Un nuovo de-coro ispirato alla natura e un’armonia di colori rubati all’inverno: sfumature fred-de, con tonalità blu-ghiaccio, sottilmente iridescenti.50 euro

COFANETTO SPECIALEImmancabile sotto l’al-bero è uno dei cofanetti Special edition di Bionike. Il Defence Hydra 5, per esempio, contiene crema idratante nutriente, bo-oster e un bracciale con charme in pietra rosa.41,90 euro

EDIZIONI LIMITATEKit deliziosi in edizione limitata per fare contente tutte le amiche. Sepho-ra propone il kit natalizio Pore glowing Day & Night Duo che contiene un bino-mio di trattamenti bifase per la cura dei pori: idra-tare e assorbire l’eccesso di sebo.25,90 euro

NOTE DI MANDORLAPer rendere il Natale dav-vero luminoso ecco Terre de Lumière Gold Edition di L’Occitane. Una limited edition imperdibile che racchiude un profumo in-dimenticabile con le sue note di mandorla amara e muschio bianco.89 euro

Regalo per lei? In profumeria

Rouge Dior Bijoux in uno speciale astuc-cio con cinque ricariche in altrettante nuance must have. E poi, naturalmente, tanto spazio per i profumi. È contenuta in un flacone pietra la fragranza Armani Privé Rouge Malachite L’Or de Russie, un omaggio alle terre della Russia. Mai-

son Martin Margiela By the Fireplace è invece un mix perfetto fra profumo di ghiaccio e castagne sulla brace. Molto particolare è anche Tiffany Eau de Par-fum Skyline Edition, simbolo del legame storico della maison d’alta gioielleria con New York dal 1837. Natalizia per

eccellenza, Jean Paul Gaultier Classi-que Eau de toilette incanta con il nuovo packaging Xmas collector, una pallina di vetro con la neve da shakerare. Insom-ma, ce n’è davvero per tutti i gusti. Ma per chi non voglia spendere una fortuna ecco una piccola guida al regalo giusto.

Page 10: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

10 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

cover focus

CAPODANNO DEI PICCOLI

È il parco giochi coperto più grande di Milano, con i suoi 2mila metri quadrati. Fun&Fun è suddiviso

in diverse zone gioco, in base all’età. Ci sono la struttura soft play a sei piani, gli scivoli, la sala per la baby dance e il

mini campo da calcio. A Capodanno è in programma un se-rata di festeggiamenti per le famiglie. Cena con gli animatori, con pizza, patatine e bibite. Poi musica, baby dance, trucca-bimbi e caccia al tesoro. Prenotazioni entro il 23 dicembre.

Fun&Fun Via Beroldo 2, Milano

Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.30, domenica dalle 10.00 alle 20.00.

Veglione dalle 20.00 02.26.14.42.94 [email protected]

NATALE SUL NILO

Sulle sponde del Nilo e poi alla ricerca delle mummie perdute. Il Mudec, Museo delle Culture

di Milano, propone uno “Speciale Natale” con i labo-ratori per i piccoli dedicati all’antico Egitto. Si può sce-gliere se andare alla ricerca di piante, animali e tradizio-ni sulle rive del Nilo o se farsi catturare dall’archeologia, alla scoperta delle mummie e delle tombe di Amenofi II.

Mudec Via Tortona 56, Milano

23 e 26 dicembre alle 15.00 24 dicembre alle 10.30, 11.00, 15.00 e 16.30

02.54.917 [email protected]

AL PARCO C’È BABBO NATALE

Bolle di sapone, incontri con i supereroi, feste, giochi su gonfiabili e strutture playground. L’asso-

ciazione per i piccoli Il nano Gigante Family & Friends, a Natale ha una marcia in più. All’interno del vasto par-

co giochi è stata allestita anche l’igloo di Santa Claus, in cui esprimere un desiderio o consegnare una letterina. Le feste sono il periodo ideale per trascorrere un po’ di tem-po nell’area giochi, con tanti laboratori didattici e creativi.

Il nano Gigante Family & Friends Via Leonardo Bistolfi 49, Milano

Dal lunedì al giovedì dalle 16.00 alle 19.00,

sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.00 02.26.82.66.50

[email protected]

IMPASTANDO L’OMINO BISCOTTINO

Un cooking lab, per imparare a cucinare il Gingerbread man, l’omino biscottino diventato

il simbolo delle feste. Poi cupcake natalizi e biscot-ti per decorare l’ambiente o da appendere all’abe-te. Da California Bakery, si tiene il laboratorio Baby & Parents, che insegna ai piccoli a cucinare tante tipicità natalizie, fatte di pastafrolla, per celebrare al meglio le feste. Accompagnati da un adulto, i bambini potran-no mettere le mani in pasta, per rendere la cucina un momento di condivisione. La durata è di due ore.

California Bakery Via Premuda 44, Milano 23 dicembre alle 10.30

02.39.81.17.50 californiabakery.it

PUPAZZI, SI VA IN SCENA

Uno spettacolo originale, che porta sulla sce-na i pupazzi, che affiancheranno gli attori. Il Canto

di Natale - Il Musical è lo show proposto dal Teatro Carcano, liberamente ispirato all’opera di Charles Di-ckens. È stato realizzato grazie a una tecnica speri-mentata nei musical di Londra e Broadway e rielaborata appositamente da Fantateatro. Lo spettacolo sottolinea il tema del cambiamento interiore, della rinascita per-sonale e simboleggia una speranza per il futuro.

Teatro Carcano Corso di Porta Romana 63, Milano

27 e 28 dicembre alle 17.00 02.55.18.13.77

[email protected]

MA COME TI VESTI?

Non sapete come vestirvi a Capodanno? Ci pensa il Museo Archeologico. Per la vigilia di San

Silvestro organizza, per i bambini dai 7 agli 11 anni, l’appuntamento Mi rifaccio il look. Durante il pome-riggio, una visita all’esposizione, per osservare abbi-gliamento, gioielli e reperti di antichi greci e romani. Poi, un laboratorio per realizzare gli ornamenti da in-dossare a Capodanno, per abbigliarsi come i Medio-lanenses. L’appuntamento ha una durata di due ore.

Museo Archeologico Corso Magenta 15, Milano

30 dicembre alle 15.30 02.20.40.41.75

[email protected]

Bambini, un Natale 10 e lode!La selezione di

Margherita Abis

Page 11: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 | 11

cover focus

CAPODANNO DEI PICCOLI

È il parco giochi coperto più grande di Milano, con i suoi 2mila metri quadrati. Fun&Fun è suddiviso

in diverse zone gioco, in base all’età. Ci sono la struttura soft play a sei piani, gli scivoli, la sala per la baby dance e il

mini campo da calcio. A Capodanno è in programma un se-rata di festeggiamenti per le famiglie. Cena con gli animatori, con pizza, patatine e bibite. Poi musica, baby dance, trucca-bimbi e caccia al tesoro. Prenotazioni entro il 23 dicembre.

Fun&Fun Via Beroldo 2, Milano

Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.30, domenica dalle 10.00 alle 20.00.

Veglione dalle 20.00 02.26.14.42.94 [email protected]

IMPASTANDO L’OMINO BISCOTTINO

Un cooking lab, per imparare a cucinare il Gingerbread man, l’omino biscottino diventato

il simbolo delle feste. Poi cupcake natalizi e biscot-ti per decorare l’ambiente o da appendere all’abe-te. Da California Bakery, si tiene il laboratorio Baby & Parents, che insegna ai piccoli a cucinare tante tipicità natalizie, fatte di pastafrolla, per celebrare al meglio le feste. Accompagnati da un adulto, i bambini potran-no mettere le mani in pasta, per rendere la cucina un momento di condivisione. La durata è di due ore.

California Bakery Via Premuda 44, Milano 23 dicembre alle 10.30

02.39.81.17.50 californiabakery.it

SO BRITISH, SO GREEN

I workshop organizzati da Kikolle Lab, duran-te le feste, prendono ispirazione dai temi british

e dai metodi montessoriani. Prossimo appunta-mento in calendario insegnerà ai piccoli a cimentarsi nel flower design, creando originali ghirlande per le feste. Il green lab, dedicato al rispetto dell’ambien-te, della natura e al riciclo creativo, è consigliato per bambini dai 4 ai 10 anni. Per creare i centrotavola, si utilizzeranno rami di salice ed elementi naturali.

Kikolle Lab Via Fratelli Bronzetti 18, Milano

23 dicembre dalle 10.30 alle 12.00 02.36.69.69.50

[email protected]

IL TOUR PER DIPINGERE

A fare gli onori di casa ci pensa Gian Giaco-mo Poldi Pezzoli, che apre le porte dell’omonima

casa-museo e dedica ai piccoli i workshop, nell’am-bito del progetto “L’arte merita più spazio”. La visita-laboratorio “Natale a casa Poldi Pezzoli” è il tour ide-ato per rivivere, all’insegna dell’arte e della pittura, le tradizioni festive della Milano dell’Ottocento. Poi uno spazio per dipingere una vetrata colorata. L’evento è a cura dei servizi educativi del museo e Ad Artem.

Museo Poldi Pezzoli Via Alessandro Manzoni 12, Milano

23 e 28 dicembre alle 11.00 02.79.48.89

[email protected] DI LUCE

Si gioca con la luce, alla scoperta del colore, dell’arte e del disegno. Il Muba, il

Museo dei bambini di Milano, propone in in-contro per avvicinare i piccoli al mondo del colore

e della luce, attraverso un percorso emozionante, attivo e sensoriale. Una mostra-gioco, che si artico-la su quattro diverse installazioni, ognuna delle quali esplora un aspetto del colore e della luce. L’incontro è pensato per bambini da 2 a 6 anni. Le visite sono orga-nizzate a turni di ingresso, della durata di 75 minuti.

Muba Via Enrico Besana 12, Milano 23 e 24 dicembre alle 10.00

02.43.98.04.02 [email protected]

BRUNCH CREATIVI

Durante le feste, cosa c’è di meglio che tra-scorrere un po’ di tempo in famiglia e organiz-

zare un brunch all’americana? Soprattutto se è tutto anche a misura di bambino. Mom’s è il family bar di Milano che mette a disposizione un’area diver-timento per i piccoli, attrezzata con giochi per varie fasce d’età. Il brunch viene servito il sabato e prevede una selezione di dolci (brioches, muffins e strudel) e una salata (pizza, focaccia, quiches, crespelle).

Mom’s The Family Bar Via Antonio Fogazzaro 11, Milano Ogni sabato dalle 11.30 alle 14.00

02.55.12.799 [email protected]

Bambini, un Natale 10 e lode!

Page 12: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

12 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

vivimi

Milena Sicuro@millysicu

Sergio Cortes, considerato a livello interna-zionale il sosia più noto di Michael Jackson, sarà presente domani sera al Teatro degli Ar-cimboldi di Milano per riportare in scena la

grande eredità musicale lasciata dal Re del Pop.

NON SOLO COVER • Davanti a Michael Jackson Tri-bute Show il pubblico non si limiterà esclusivamente ad assistere al tributo di un grande artista diventato leggenda, grazie alla riproposizione di una serata inca-sellata di cover e brani riadattati, ma sarà meravigliato anche da ben altro. A rendere speciale lo show confe-zionato da Sergio Cortes non sarà solo la sua sorpren-dente somiglianza fisica e vocale con il cantante scom-parso nel 2009, ma anche la dimostrazione tangibile di una minuziosa preparazione interpretativa di ogni singolo brano del repertorio in scaletta, con la finalità assoluta di far rivivere il mito non solo attraverso sono-rità e movenze ma attraverso l’anima stessa dell’artista.

La moda delle grandi occasioni

In mostra a Palazzo Morando

L’appuntamento diSusanne Capolongo

Palazzo Morando è il museo milanese dedicato al costume, alle arti applicate e alla moda. Nelle sale, tra abiti, accessori, uniformi, cappelli, calza-ture, ventagli, pizzi, ricami e tessuti si ricostruisce l’evoluzione della moda, dai costumi popolari del XVIII Secolo. alle creazioni di alta sartoria contem-poranee con esposizioni a rotazione che valorizza-no la ricca raccolta di quasi seimila pezzi. Insieme alla Collezione Luigi Beretta, acquisita dal Comune di Milano nel 1934, che documenta lo sviluppo ur-bano e sociale dal 1600 al 1800 con dipinti, scul-ture e stampe che rappresentano ambienti, mo-numenti e scorci della città. Un percorso storico approfondito anche grazie alle mostre temporanee dedicate ai protagonisti della vita culturale mila-nese, come la mostra che apre domani intitolata Outfit ‘900. Abiti per le grandi occasioni sono esposti a Palazzo Morando in via Sant’Andrea 6 per raccontare gli stili e le mode delle elegan-ti signore che hanno attraversato tutto il secolo. Le collezioni di abiti e accessori fanno parte delle acquisizioni internazionali e di importanti dona-zioni da parte di cittadini milanesi che, negli anni, hanno raccolto e tramandato non solo oggetti, ma ricordi di vita. Accanto agli abiti, alcune fotografie dei proprietari, le storie e gli eventi speciali che hanno tracciato, attraverso il vissuto di mamme, figlie, nonne e nipoti il gusto di un’epoca, il ‘900, e di una città, Milano. L’esposizione resterà aperta fino al 4 novembre prossimo. Biglietti da 3 a 5 euro, per info civicheraccoltestoriche.mi.it.

PARLIAMO DI TRUMP(Mi.Sic.) Parte domani sera da Milano a parti-re dalle 20.30 il tour di Federico e Jacopo Ram-pini con lo spet-tacolo Trump Blues – L’età del caos, definito come vero e pro-

prio «giornalismo teatrale» in cui si racconterà della presidenza firmata Donald Trump attraverso le sue gesta e le sue connesse conseguenze. In scena fino a venerdì 22 dicembre.Teatro Leonardo da VinciVia Ampère 1, MilanoBiglietti: da 25,80 euro su ticketone.it

TRIBUTO A MILES DAVIS(Mi.Sic.) La Verdi Jazz Orchestra presenterà sul palco del Teatro Dal Verme Tri-bute to Miles, una serata in onore del gran-de musicista Miles Davis, con la direzione del

maestro Pino Jodice affiancato dalla tromba di Paolo Fresu. Il concerto, a sostegno della Onlus Opera San Francesco per i poveri, avrà inizio a partire dalle 20.30.Teatro Dal VermeVia San Giovanni sul Muro 2, MilanoBiglietti: da 11 euro su ticketone.it

QUADRO DELLA SOCIETÀ(Mi.Sic.) Appro-da domani alle 21.00 al Teatro Elfo Puccini lo spettacolo Cous Cous Klan, scrit-to e diretto da Gabriele Di Luca insieme a Mas-similano Setti e Alessandro

Tedeschi. La Carrozzeria Orfeo mo-strerà con estrema lucidità una dis-sacrante fotografia tragi-comica del-la nevrotica società odierna carica di debolezze e fragilità.Teatro Elfo PucciniCorso Buenos Aires 33, MilanoBiglietti: da 21,50 euro su elfo.org

TORNA L’AURA DAL VIVO(Mi.Sic.) Si esibi-rà alla Salume-ria della Musica la cantautrice italiana L’Aura, per presentare dal vivo i brani del suo ultimo album Il contra-rio dell’amore (al primo posto del-

le vendite iTunes nel giorno di pubbli-cazione), anticipato dal singolo estivo I’m an alcoholic. La cantante coinvol-gerà il pubblico con atmosfere sofisti-cate e sognanti. Live dalle 21.30.La Salumeria della MusicaVia Pasinetti 4, MilanoBiglietti: 23 euro su ticketone.it

DOMANI IN 4 EVENTI

IL CONCERTO • Nel corso delle due ore di spet-tacolo ci sarà modo di riascoltare i più grandi successi di Michael Jackson, tra i quali le intra-montabili Billie Jean, Thriller e Smooth Criminal, attraverso le esecuzioni dal vivo della band sul palco e di un corpo di ballo dall’energia assolu-tamente dilagante, che riproduce alla perfezione le storiche performance dell’intramontabile mito statunitense. Lo show di domani vedrà, inoltre, la partecipazione straordinaria di Ensemble Voca-le Ambrosiano Onlus diretto da Mauro Penacca. Dopo il successo straordinario delle tournée suda-mericane Sergio Cortes approda in Italia per una serie di concerti nel nostro paese per far rivivere anche ai fan italiani le indimenticabili gesta di Michael Jackson. Dopo Milano, il tour dell’arti-sta spagnolo proseguirà nel 2018 anche a Roma, Verona, Jesolo, Bologna e Torino.Domani alle 21.00Teatro degli ArcimboldiViale dell’Innovazione 20, MilanoBiglietti: da 10 euro su ticketone.it

Sergio Cortes protagonista di Michael Jackson Tribute Show.Il musical più atteso in scena domani agli Arcimboldi

Una notte con il Re del Pop

Page 13: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 | 13

vivimi

Via Vincenzo Toffetti, 2520139 Milano

Metro 3, Porto di Mare

Domenica 31 dicembre dalle 22.00

25 euro

339.58.26.958

Viale Emilio Alemagna, 620121 Milano

Domani dalle 22.30

20 euro

02.80.56.231

Via Cadore, 2320135 Milano

Metro 3, Porta Romana

Aperto dalle 18.30 alle 2.30

02.54.62.230

[email protected]

RACCONTACI LA TUA MOVIDA SU WWW.MITOMORROW.IT

Via privata Giampietrino, 2120158 Milano

Domani alle 21.00

15 euro

380.37.42.472

IL PIÙ CLASSICO DEL ROCK

MERCOLEDÌ? INTERNATIONALWEEK

CAPODANNO È... METEMPSICOSI

UN NATALE IN STILE MAROCCO

OLD FASHION • Versatile e in grado di ospitare grandi eventi aziendali o d’intrat-tenimento, Old Fashion si trova nel Palazzo dell’Arte di Milano, nel cuore dello storico Parco Sempione, a pochi minuti a piedi dal centro della città. Domani, come ogni mercoledì, spazio all’Internationalweek, la serata universitaria meneghina per an-tonomasia che dal 1996 raccoglie il mondo accademico milanese e il programma Era-smus per gli studenti stranieri. Il format prevede la presentazione settimanale di una nazione diversa attraverso un viaggio virtuale tra le capitali mondiali.

RIAD YACOUT • Il Natale si sta avvicinando e con esso, inevitabile, il periodo delle cene aziendali. Che si tratti di un appuntamento formale o di un divertente brindisi natali-zio, il ristorante marocchino Riad Yacout è la location ideale per vivere l’atmosfera di un vero riad nel cuore di Milano. I menù proposti per queste serate restano fedeli alla filosofia Yacout: la tradizione culinaria del Marocco è sapientemente miscelata con quella mediterranea. Non solo: tutte le sere spettacoli dal vivo di danza del ventre accompagneranno cena e dopocena. A se-guire dj set a ritmo di musiche arabeggianti.

SPACE 25 • Per il secondo anno con-secutivo Metempsicosi si unisce ad Amnesia Milano e Sincronie per il party di Capodanno, che andrà in scena allo Space 25 di via Toffetti. Dal 1997 Me-tempsicosi significa musica elettronica di assoluta qualità, un team che non ha eguali in Italia per la sua continuità di rendimento. Domenica 31 dicembre notte al gran completo con Ricky Le Roy, Mario Più, Joy Kitikonti, 00zicky, Franchino e Luca Pechino, affiancati da Stefano Di Miceli (Amnesia Milano resi-dent) e Bruno Sox.

KRAKEN PUB • Stef Burns, chitarrista storico di Vasco Rossi, dopo il tour negli Stati Uniti e in Giappone con Huey Lewis & the News tornerà in Italia per una breve serie di date che, al via da Roma, toccherà la provincia di Pistoia, Brescia, Como, Mantova, Milano e si chiuderà in Friuli con due concerti a Udine e Porde-none. Burns, che da anni incanta i fan con la sua Fender Stratocaster, domani al Kraken Pub suonerà, in qualità di spe-cial guest, alcuni classici rock con l’e-nergia e l’entusiasmo che da sempre lo contraddistinguono.

di Carmelo Bruno @MeloBruno89

Page 14: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

14 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

sport

QUI MILAN(C.Prad.) Primo giorno di ritiro per il Milan, punizione forte - an-cora di più visto il periodo natali-zio - ma necessaria, almeno per la società e Mister Gattuso, dopo l’indifendibile 3-0 di Verona. La preparazione della partita contro l’Atalanta, nella quale manche-ranno per squalifica Suso e Ro-magnoli, proseguirà a porte chiu-se, in silenzio, nella speranza che serva davvero a qualcosa.

QUI INTER(M.Tod.) La prima sconfitta sta-gionale potrebbe portare Luciano Spalletti ad effettuare qualche cambiamento nella formazione dell’Inter in vista della trasferta contro il Sassuolo di sabato pros-simo. A centrocampo ci sarà un cambio obbligato: lo squalificato Vecino dovrebbe essere sostituito da Roberto Gagliardini. A sinistra Davide Santon potrebbe essere rimpiazzato da Yuto Nagatomo.

QUI HMR(M.Bar.) Si torna sul ghiaccio do-mani per il recupero del match contro il Como. Si giocherà all’A-gorà alle 20.30, anche se a dispu-tare il match in casa risulterà la formazione avversaria. Il perché sta nell’inagibilità dell’impianto comasco, che aveva causato lo spostamento della partita. È la quartultima gara di stagione re-golare per l’Hockey Milano, che si appresta a chiudere da capolista.

QUI ASR(B.Bor.) Un regalo di Natale non proprio felice per i biancorossi che sabato 23 dovranno affronta-re il recupero della partita contro il Verona. E non sarà facile per-chè mancano giocatori e il primo allenatore, l’argentino Grangetto. Il peso di questo scontro contro l’armata degli scaligeri che pun-ta all’Eccellenza ora è tutto sulle spalle di Luca Chon, che dovrà anche trovare il modo di sollevare l’umore della squadra uscita pe-santemente sconfitta domenica a Colorno.

QUI NC MILANO(L.Par.) Il Nc Milano, per la prima volta targata Kally, nella settima giornata di serie A1 ha perso di fronte ai propri tifosi contro la ca-polista Ekipe Orizzonte per 11-5 (2-0; 4-0; 4-3; 1-2). In classifica il setterosa milanese rimane quin-to a 9 punti e sabato, per l’ultima partita del 2017, aspetta il Boglia-sco Bene tra le mura amiche del-la piscina Cozzi di viale Tunisia.

Il cuore del CinciaIn un roster dove gli italiani hanno sempre meno spazio, soprattutto in Eurolega, il capi-tano è il giocatore biancorosso che ha sempre dimostrato di non voler mollare fino all’ul-timo secondo di ogni singola partita. Senza mai una pole-mica e una parola di troppo, il Cincia sta dimostrando che i limiti tecnici possono esse-re supportati - non sostituiti - dalla voglia e dal cuore, fa-cendo sì che la percezione che si ha del giocatore da fuori sia nettamente diversa, migliore,

rispetto a quel-la di giocatori più “quotati”.

(M.Bar.)

BET

TO

MO

RR

OW

20 d

icem

bre

SPORT COMPETIZIONE EVENTO QUOTA FONTE

Calcio

Coppa Italia (ottavi) ROMA-TORINO 1 a 1.47Eurobet

Serie B VENEZIA-CREMONESE Under 2.5 a 1.62

Germania, DFB Pokal (ottavi) BAYERN-BORUSSIA D. 1 a 1.45

SNAIInghilterra, EFL Cup (quarti) CHELSEA-BOURNEMOUTH Over 2.5 a 1.55

Spagna, Liga REAL SOCIEDAD-SIVIGLIA Gol a 1.45

Francia, Ligue 1 TOLOSA-LIONE 2 a 1.80

Basket EurolegaOLYMPIAKOS-CSKA MOSCA 2 a 1.55

BwinEA7 MILANO-BASKONIA 2 a 1.65

Fragile e tristeDopo 4 ko europei consecutivi, al Forum arriva il Baskoniache non fa più paura delle altre: è l’Olimpia a dover reagire

Marco Barzizza@Barzo85

Dopo quattro sconfitte con-secutive, l'ultima ad Ate-ne con il Panathinaikos, l'Olimpia cerca riscatto

domani al Forum. Alle 20.45 (diretta su Eurosport 2 ed Eurosport Player), la squadra di Pianigiani ospiterà il Ba-skonia per il 13° turno di Eurolega. La squadra spagnola è, a bocce ferme, alla portata dell'AX Armani Exchange, ma in questo momento ogni avversario può mettere in grossa difficoltà i biancorossi.

POCA REATTIVITÀ • Fragilità e tri-stezza: ad una prima lettura, sembrano queste le pecche principali della forma-zione meneghina, che in quasi tutte le sfide europee si è trovata nella possibi-lità di vincere, giocandosela spesso fino all'ultimo possesso, ma in ben nove di queste occasioni è uscita battuta. Sempre vittima della sua poca sicurez-za e di una grossa difficoltà a reagire ai parziali avversari che, quando ven-gono portati da squadre solide come il Panathinaikos, diventano macigni che Milano non sa togliersi da davanti.

ULTIMI, ANCORA • Così l'Olimpia si trova ancora ultima della classifica di Eu-rolega come una stagione fa e, a metà di-cembre, con la quasi già assoluta certezza di avere davanti un'impresa impossibile nel cercare di raggiungere quel posto pla-yoff che era nei piani di inizio stagione. Solo Efes e Valencia hanno vinto appe-na tre gare in Europa - come Milano - e, al momento, la quota che porta alla se-conda fase (l'ottavo posto) è lontana tre vittorie. Se consideriamo, poi, che l'ulti-mo spot playoff è occupato ora dal Real Madrid del “bimbo” prodigio Luka Don-cic, capiamo facilmente come la corsa al traguardo per Milano sia assai impervia.

COSA ASPETTARSI • Il Vitoria Ga-steiz che si presenterà domani al Forum è squadra che lotta per un posto tra le grandi del torneo. Con sei vittorie in un-dici giocate, la formazione basca appaia Real e Brose Bamberg all'ottavo posto della graduatoria e viene a Milano per strappare i due punti, cosa che in questa stagione è già successa a cinque avversari. L'Olimpia, che ha recuperato Goudelock, deve ritrovarsi soprattutto mentalmente, scacciando le paure che fin qui l'hanno bloccata. Per risalire il prima possibile.

Page 15: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

Tutti i bambini hanno dei sogni.Realizzarli per alcuni conta di più.

Questo Natale aiuta Make-A-Wish Italia Onlusa esaudire i desideri dei bambini gravemente malati.

“AVERE UN LUPO”

“DIVENTARE UNAPRINCIPESSA”

“VEDERE IL SOLE DI MEZZANOTTE”

“VEDERE I PESCI SOTT’ACQUA”

“NUOTARE CON I DELFINI”

“CONOSCERE I GIOCATORI

DEL NBA”

“INCONTRARE LA NAZIONALE DI

CALCIO ITALIANA”

“FARE L’ATTRICE”

“ESSERE UN SUPEREROE”

Scopri come su: makeawish.it

Trasformiamo ogni desiderio in un bambino più forte.

Page 16: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

16 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

da (non) perdere

Occhio all’aeroportoFeste in volo? Linate è il secondo scalo italiano

nella classifica dei ritardi.Nel resto d’Europa i peggiori hub

sono quelli di Londra e Parigi

La curiosità diPiero Cressoni

Con l’avvicinarsi delle feste di fine anno, aumentano anche le prenotazioni di

voli: tra chi ritorna a casa e chi parte per mete straniere, il traffico aereo in questo lasso di tempo è alle stelle. Gli ita-liani in partenza saranno ben 15,2 milioni, dato in cresci-ta del 7 per cento rispetto al 2016, e buona parte di questi lo farà attraverso gli aerei. Ma cosa devono aspettarsi i viag-giatori quest’anno? AirHelp (airhelp.com) ha aiutato oltre 5 milioni di passeggeri a ottene-re un rimborso per i loro voli in ritardo o cancellati, sui voli per il periodo delle vacanze di Na-tale e ha stilato una graduatoria degli scali più a rischio.

ALL’ESTERO • A guadagnar-si il primo posto per quantità

di rimborsi dovuti è l’aeropor-to di Londra-Gatwick, con il 41,3% di voli non puntuali (non necessariamente eleggibili di risarcimento) e una stima di 6.206.375 euro sui risarcimenti da parte delle compagnie aeree. Al secondo gradino del podio troviamo invece l’aeroporto di Parigi-Charles de Gaulle con una percentuale inferio-re di ritardi (35,4%), ma con compagnie che dovrebbero potenzialmente rimborsare ben 23.285.475 euro. Segue l’ae-roporto di Londra-Heathrow, le cui compagnie dovrebbe-ro potenzialmente sborsare 21.038.225 euro per i propri passeggeri, con una percentuale di ritardi del 31,3%.

IN ITALIA • Nel nostro Paese al primo posto troviamo l’aero-porto di Treviso-Sant’Angelo, che si prevede avrà una per-centuale di voli in ritardo del 30% e oltre 125.000 euro da

rimborsare da parte delle com-pagnie aeree. A seguire c’è Mi-lano Linate, con le compagnie che, potenzialmente, dovranno rimborsare più di 700.000 euro,

e, in terza posizione, l’aeroporto di Catania, le cui compagnie si faranno carico dei reclami di oltre 500 passeggeri. Secondo le previsioni, gli aeroporti mi-

gliori saranno quelli di Napoli e di Bergamo con percentuali di ritardi rispettivamente del 16,9% e del 16,5% e rimborsi di 265.000 e 815.000 euro.

Page 17: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 | 17

dove mi porti?

DIRETTORE RESPONSABILEChristian [email protected]@mitomorrow.it

DIRETTORE EDITORIALEPiermaurizio Di [email protected]

PROGETTO GRAFICOPenna G&C S.a.s.Via G. Mameli, 623807 Merate (LC)

SCRIVONO PER NOIMargherita Abis, Marco Barzizza, Yuri Benaglio, Benedetta Borsani, Carmelo Bruno, Susanne Capolongo, Lavinia Michela Caradonna, Mariella Caruso, Elisa Cornegliani, Piero Cressoni, Massimo D’Ardia, Lalla Formica, Elisabetta Garbarini, Arianna Giunti, Francesca Grasso, Andrea Guerra, Niccolò Lupone, Davide Mamone, Michela Marra, Leda Mariani, Alessandro Nitini, Gloria Paparella, Lorenzo Pardini, Elisa Pasino, Alberto Rizzardi, Giovanni Seu, Manuela Sicuro, Milena Sicuro,Luca Talotta, Mattia Todisco, Daniela Uva.

TIPOGRAFIACentro Stampa Quotidiani S.p.A.Via dell’Industria, 52 - 25030 - Erbusco (BS)

PER LA PUBBLICITÀ

O.P.Q. S.r.l. Via G.B. Pirelli 30, 20124 MilanoTelefono: 02.66.99.25.11 Fax: 02.66.99.25.30E-mail: [email protected] • www.opq.it

Testata di proprietà di “PRADIVIO Editrice S.r.l.”Via Eustachi 12, 20129 MilanoPresidente: Maurizio E. Di RienzoAmministratore Delegato: Piermaurizio Di Rienzo

Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 257 del 22/07/2014. Iscrizione al ROC Registro degli Operatori della Comunicazione n. 24876 del 16/09/2014

@COPYRIGHT PRADIVIO EDITRICE S.R.L. Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà perseguita a norma di legge.

Chi non rinuncia al Presepe?

La rappresentazione di Nazareth resta uno dei simboli del Natale: unagita in Lombardia può riservare sorprese all’insegna della tradizione

Andrea Guerra@AndreaGuerra84

Si narra che sia stato San Fran-cesco, il poverello di Assisi, a dare il via a questa tradizione natalizia: fu lui il primo ad al-

lestire un presepe per ricostruire la scena della nascita di Gesù. Oggi il presepe è ancora uno dei simboli più autentici delle festività invernali, soprattutto per i credenti: e oltre a quelli allestiti nelle abitazioni private, se ne trovano nelle chiese, nei musei, anche nelle scuole o nelle vetrine dei negozi. Ci sono poi nati-vità che valgono proprio la pena di esse-re ammirate: qui vi proponiamo un'agile guida alla scoperta dei presepi più belli di tutta la Lombardia, quelli che si pos-sono ammirare in una gita in giornata.

CITTÀ E HINTERLAND • Senza allon-tanarsi troppo da casa, vale una visita il Presepe Biblico di Baggio, considerato unico nel suo genere. Realizzato all'ini-zio degli anni '60 da Egidio Negrini, non è solo la rappresentazione della natività ma mostra anche alcuni degli episo-di più significativi della vita di Gesù. Il Presepe Biblico si trova nella cripta della

Tra Milano e provinciaTra Bergamo e BresciaGli appuntamenti da non perdereEcco dove scovare Gesù Bambino

(A.Gue.) Gli amanti dei presepi pos-sono fare il pieno nelle tradizionali mostre dove vengono esposte tante opere che si possono ammirare in pochi minuti. Un esempio è la Mostra Benefica dei Presepi allestita a Mila-no, in piazza Duomo, che vanta oltre 60 rappresentazioni (sarà aperta fino all’Epifania, dalle 9.00 alle 22.00). Al-tro caso, quello di Lainate, Comune della Città Metropolitana. Qui, nella Villa Borromeo Visconti Litta, si può gustare la mostra Presepi Artistici, quasi tutti fatti a mano da artisti che hanno utilizzato principalmente alcu-ni materiali di recupero.

FINE NOBILE • In una cornice de-cisamente suggestiva ed emozio-

nante come quella dell’Abbazia di Morimondo viene preparata la Mo-stra di Presepi, esposta all’interno dell’edificio storico e nel piazzale antistante. Altra location che pro-fuma di storia è quella del Palazzo dell’Arengario, in piazza Roma a Monza, dove si visita la Mostra dei Presepi preparati dai ragazzi delle scuole, organizzata anche con lo scopo di raccogliere dei fondi per la costruzione di un ospedale pediatri-co in Africa. A Cuggiono va in sce-na una esposizione di Diorami che rappresentano l’infanzia di Gesù, mentre a Cinisello Balsamo l’Asso-ciazione Amici del Presepe presen-ta una mostra con oltre 60 natività, compresa una “ghiacciata”.

(A.Gue.) Non solo statuine, ci sono anche i presepi viventi, vere e pro-prie sfilate nelle vie delle città che sono un omaggio alla nascita di Gesù Bambino. Ci sono comitati organizzatori che si preparano tut-to l’anno per offrire uno spettacolo indimenticabile non solo ai concit-tadini ma anche ai turisti che pas-sano da quel luogo, richiamati dalla manifestazione storica. In provincia di Bergamo il presepe vivente va in scena a Valbondione il 30 dicembre (dalle 20.30) e il 3 gennaio 2018 (dal-le 14.30). Nel Bresciano si può am-mirare lo show di Sarezzo, appunta-mento fisso dal 1996. In montagna, in provincia di Sondrio, ci sono le sfilate a Faedo Valtellino e nel Co-

mune di Valfurva. Sono molti anche i Comuni dell’area meneghina dove si perpetua questa tradizione, tipi-camente nel giorno dell’Epifania: ne sono un esempio Sesto San Giovanni e Paderno Dugnano.

chiesa di Sant'Apollinare nel rione di Baggio. A pochi chilometri dai confini cittadini ci sono alcuni esempi di pre-sepi realizzati sull'acqua. Assolutamente suggestivo quello di Groppello d'Adda sul Naviglio Martesana, che resta alle-stito fino alla metà di gennaio; sull'altro Naviglio c'è invece il presepe sull'ac-qua di Robecco. A proposito di acqua, a Laveno Mombello, nella provincia di Varese, si può ammirare lo spettacolo

del Presepe Sommerso, realizzato sotto il pelo dell'acqua del Lago Maggiore.

DA RECORD • Una delle natività più apprezzate nella nostra Regione è senza dubbio quella di Olgiate Olona, sull'o-monimo fiume dove da oltre un quarto di secolo nel giorno della vigilia nel parco di Villa Gonzaga viene allestito un prese-pe a grandezza naturale che lascia a boc-ca aperta grandi e piccini. A Crema, in

provincia di Cremona, c'è invece il Gran Presepe della Civiltà Contadina, prepa-rato il 24 dicembre nel quartiere dei Sab-bioni, su un'area di 3.000 metri quadri. È una fedele ricostruzione della vita e del mondo contadino della prima metà del Novecento, tutto a grandezza naturale: negli ultimi anni i dati degli organizza-tori dicono che sono passati di qui quasi 30mila visitatori che hanno compiuto questo suggestivo viaggio nella memoria.

Page 18: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

18 | MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017

board

Apre domani la mostra Gregotti Associati. Un progetto integrale (1953-2017) al PAC in Via Palestro 14, dedicata all’architetto Vittorio Gregotti, che resterà aperta al pubblico fino a febbraio 2018

Visita guidata gratuita, con prenotazione obbligatoria, di Palazzo Isimbardi in corso Monforte 35, accessibile al pubblico ogni terzo mercoledì del mese. Info su cittametropolitana.mi.it

Ritorna l’appuntamento ormai tradizionale con Dramatram, percorso guidato a bordo di un tram alla riscoperta dei luoghi storici della città. Informazioni su costi e prenotazioni sul sito dramatram.com

BONUS TRACKDOMANI

DALLE 9.30

DOMANI DALLE 18.00

DOMANIDALLE 19.00

Page 19: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui

MARTEDÌ 19 DICEMBRE 2017 | 19

board

ARIETEDovrete darvi molto da fare per ottenere ciò che desiderate, ma non mancheranno le soddisfazioni economiche.

TOROAvrete voglia di dedicarvi a voi stessi e agli studi, magari anche di tentare la grande avventura all’estero.

GEMELLISoffia un vento di litigi e incomprensioni sulla coppia. Non abbiate timore di rico-noscere i vostri errori.

CANCROTutta l’energia che sentite deve trovare una via di sfogo. Una bella corsetta nel parco potrà farvi bene.

LEONEDomani sarà una giornata per molti versi positiva, priva di grandi eventi e ben inse-rita nel ritmo della routine.

VERGINELa Luna genera una vera tempesta d’e-mozioni che, riportando a galla il passato, vi fanno dimenticare il presente.

BILANCIAUna nuova esperienza può rappresentare una buona opportunità per ampliare l’o-rizzonte professionale.

SCORPIONEDomani sarete molto lucidi e in forma: lavoro e sentimenti sono al sicuro. I risul-tati sono concreti.

SAGITTARIOLa Luna non fa proprio al caso vostro: in un baleno, riemergono tutte le ansie e la malinconia prende piede.

CAPRICORNOSe le cose col partner non procedono a gonfie vele, una pausa lontani da tutto e tutti potrebbe giovarvi.

ACQUARIODa domani dovrete accettare nel lavoro l’utilizzo di strumentazioni moderne, ver-so cui nutrite una certa diffidenza.

PESCIGli impegni si susseguono a ritmo incal-zante. I contrattempi sono la goccia che fa traboccare il vaso.

MET

EOPE

ND

OLA

RI

Mercoledì 20 dicembre

4° ~ 6°C

-7° ~ -1°C

Piazza Gae Aulenti

Duomo

San Siro

Tram storico

Traffico in tangenziale

DOMANI SARAI COME...

ASTRI URBANI

112

02.02.08

02.77.27.02.80

02.48.60.76.07

800.199.955

02.34.567

800.801.185

800.638.638

02.66.10.10.29

02.97.06.42.20

02.85.15.20.16

02.88.45.55.55

Numero unico emergenza

Polizia locale pronto intervento

Ricerca veicoli rimossi

Atm • Infoline

A2A • Pronto intervento

Guardia medica

Farmacie di turno

Prenotazioni esami e visite mediche

Centro antiveleni

Ente Protezione Animali

Contact center Camera di Commercio

Informazioni turisticheNUM

ERI U

TILI

Domani in diretta dalle 13.30 alle 14.30sul canale 191: chiama lo 02.39.35.22.14

Le tue domande all’assessore Del Corno

Page 20: da pagina 10 FINO ALLA LUNA - servicexg.it · E tu di che Presepe sei? ... diverso fuori. Il consorzio ha aiutato co-operative come la mia a stare insieme e ad andare avanti. Qui