dal bullo al bello - liceoveronese.it · il bullismo e il cyberbullismo e del sid - safer ... a chi...

1
In occasione della Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo e del SID - Safer Internet Day (giornata internazionale di attenzione ai rischi legati ad internet istituita dall’Unione Europea), il Settore Orientamento, Tutorato e Disabilit dell’Università Ca’ Foscari Venezia organizza un evento di sensibilizzAZIONE. A chi si rivolge Alla comunità studentesca e al personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università Ca’ Foscari Venezia, nonché a tutti i giovani, alle famiglie e agli educatori del territorio interessati alla tematica proposta. La partecipazione è gratuita. L’accesso è libero, fino a esaurimento posti disponibili. Su richiesta, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione. PROGRAMMA EVENTO Saluti istituzionali Dr.ssa Arianna Cattarin (Direttrice Ufficio Orientamento e Career Service – AdiSS, Università Ca’ Foscari Venezia) Prof.ssa Ricciarda Ricorda (Prorettrice alla Didattica, Università Ca’ Foscari Venezia) Ass. Simone Venturini (Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Venezia) Cyberbullismo: la complicata vita sociale dei nostri figli iperconnessi Ilaria Caprioglio , avvocato e saggista La narrazione cinematografica e teatrale per sensibilizzare Alessandro Gallo , regista, autore teatrale e scrittore Sconfiggere il bullismo: il contributo dell’educazione Ilaria Bidini , laureata in Scienze della Formazione (Università di Siena), Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Mettiamoci la facci@ Dr.ssa Alessandra Belardini , Dirigente Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Veneto Dibattito con il pubblico Dal bullo al bello: cyber/bullismo e web reputation giovedì 7 febbraio 2019, ore 15:00 Aula Magna S. Trentin - Ca’ Dolfin (VE) Per informazioni: www.unive.it/sensibilizzazioni [email protected] T. 041 234 8366 / 7936 / 7503 e la collaborazione di L’evento rientra nel progetto “SensibilizzAZIONI – Disagio giovanile: capire, ri-conoscere, prevenire”, volto a focalizzare l’attenzione su alcuni segnali di disagio, al fine di favorirne una migliore accoglienza e contrastare l’esclusione e la diffusione di comportamenti a rischio. Settore Orientamento, Tutorato e Disabilità con il patrocinio

Upload: ngominh

Post on 17-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

In occasione della Giornata nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo e del SID - Safer Internet Day (giornata internazionale di attenzione ai rischi legati ad internet istituita dall’Unione Europea), il Settore Orientamento, Tutorato e Disabilit� dell’Università Ca’ Foscari Venezia organizza un evento di sensibilizzAZIONE.

A chi si rivolgeAlla comunità studentesca e al personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università Ca’ Foscari Venezia, nonché a tutti i giovani, alle famiglie e agli educatori del territorio interessati alla tematica proposta.

La partecipazione è gratuita. L’accesso è libero, fino a esaurimento posti disponibili.Su richiesta, potrà essere rilasciato un attestato di partecipazione.

PROGRAMMA EVENTO

Saluti istituzionaliDr.ssa Arianna Cattarin (Direttrice Ufficio Orientamento e Career Service – AdiSS, Università Ca’ Foscari Venezia) Prof.ssa Ricciarda Ricorda (Prorettrice alla Didattica, Università Ca’ Foscari Venezia)Ass. Simone Venturini (Assessore alle Politiche Sociali, Comune di Venezia)

Cyberbullismo: la complicata vita sociale dei nostri figli iperconnessiIlaria Caprioglio, avvocato e saggista

La narrazione cinematografica e teatrale per sensibilizzareAlessandro Gallo, regista, autore teatrale e scrittore

Sconfiggere il bullismo: il contributo dell’educazioneIlaria Bidini, laureata in Scienze della Formazione (Università di Siena), Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica

Mettiamoci la [email protected] Alessandra Belardini, Dirigente Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Veneto

Dibattito con il pubblico

Dal bullo al bello:cyber/bullismo e web reputationgiovedì 7 febbraio 2019, ore 15:00Aula Magna S. Trentin - Ca’ Dolfin (VE)

Per informazioni:www.unive.it/sensibilizzazioni [email protected]. 041 234 8366 / 7936 / 7503

e la collaborazione di

L’evento rientra nel progetto “SensibilizzAZIONI – Disagio giovanile: capire, ri-conoscere, prevenire”, volto a focalizzare l’attenzione su alcuni segnali di disagio, al fine di favorirne una migliore accoglienza e contrastare l’esclusione e la diffusione di comportamenti a rischio.

Settore Orientamento,Tutorato e Disabilità

con il patrocinio