dalla gestione delle tecnologie biomediche alla formula degli acquisti dei dispositivi

Download Dalla gestione delle tecnologie biomediche alla formula degli acquisti dei dispositivi

If you can't read please download the document

Upload: coriolano-giorgi

Post on 27-Jun-2015

2.431 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

  • 1. Come Gestire le Tecnologie BiomedicheE possibile prevedere specifiche procedure di programmazione delle apparecchiature biomediche e dei dispositivi tenendo conto dellobsolescenza, delladeguamento delle norme tecniche e delleventuale disponibilit?E possibile determinare una procedura di un criterio, supportato eventualmente da indicatori,che analizzi lopportunit di procedere alla sostituzione per obsolescenza e/o miglioramento tecnologico e/o allintroduzione di tecnologie nuove e innovative

2. Il Ministero della Salute rende pubblici i Dispositivi di classe e impiantabili attivi, kit e assemblatiIl dataset contiene lelenco completo dei dispositivi medici registrati presso la banca dati e il Repertorio del Ministero dellaSalute, in particolare:Dati relativi al fabbricante/assemblatore (denominazione, codice fiscale, partita IVA o VAT number)Dati relativi al dispositivo medico (codice catalogo fabbricante/assemblatore, denominazione commerciale, tipo dispositivo ecodice identificativo, indicazione di iscrizione nel Repertorio, classificazione CND, data fine commercializzazione)Ma questo dataset non rende conto degli :N ordini di manutenzioneCosto storico ordini di manutenzioneTempo fuori uso delle apparecchiatureParametri necessari per le singole unit ospedaliere, aziende sanitarie e dipartimenti sanitari regionale per prevedere specifiche procedure per la programmazione degli acquisti delle apparecchiature biomediche e dei dispositivi medici. Tali dati possono essere rilasciati dalle aziende sanitarie e pubbliche. 3. I codici Civab e la classificazione delle apparecchiaturesanitarie per specialit clinicaInventario delleProgrammazione dellattivitapparecchiature di manutenzione (ordine dimanutenzione )Registrazione a sistema e Analisi di reporting ,classificazione per codiceclassificazione dellecivab e specialit cliniche apparecchiature perspecialit clinica e perordine di manutenzioneordinaria e straordinaria 4. La gestione informatizzata. Cosa riportare in fase inventarialeLa classificazione delle apparecchiature secondo il codice civab Il manuale dusoLa classificazione dei locali ad uso medicoLa documentazione tecnicaValore di acquisto Materiale tecnico illustrativoData di acquisto PubblicitData di garanzia Collaudo se necessarioData di scadenza garanziaCollaudo eseguitoLa normativa di riferimentoFirmatario collaudoDefinizione tipo Programma di manutenzioneIl localeIl centro di costo 5. Il piano generale di manutenzione delle tecnologiebiomedicheManutenzione correttiva Esempio di apparecchiature vitali:aspiratore medicoManutenzione straordinariachirurgico,apparecchio perManutenzione preventiva anestesia,defibrillatore,ventilatorepolmonare.Il piano di manutenzione preventiva Le apparecchiature critiche sonoe correttiva riguarda glifunzione delle caratteristiche delapparecchi di supporto allelocale medico dinstallazione,funzioni vitali e di quellidestinazione. Esempio :accertati come critici ecotomografo, emogasanalizzatore,monitor multiparametrico. 6. La programmazione e acquisizione delle apparecchiaturebiomedichePiano degli acquisti :Piano acquisti attrezzature:SostituzioniRaccolta richiesteRinnovo/sviluppoSintesi delle richiesteValutazione tecnica dellerichiesteProposta piano di sostituzione 7. La raccolta, la sintesi e la valutazione tecnica dellerichiesteLa raccolta delle richieste viene effettuata con un apparestruttu repartoCentro quantit importapposito modulo ad inizio anno dove viene cchiatu adi orichiesto di predisporre il piano di acquisto delle re costoattrezzature sanitarie. ecotompoliclini cardiolo3 ografocogiaLa sintesi delle richieste viene poi aggregataaggrego San Lab.ana 3 come da esempio al lato metro giovannilisiimpedeTor Lab.ana 5 nzometr vergata lisiototale11I parametri I parametri da considerare per la valutazionedellacquisto sono i seguenti, per quantoX1= et delle apparecchiature concerne let funzionale sono i seguenti:X2= costo della manutenzione storico4 anni per le apparecchiature di laboratorio analisiX3= tempo fuori uso storico 6 anni per le apparecchiature di elettrofisiologiaX4= disponibilit parti di ricambio 12 anni per le apparecchiature di radiologiaX5= classe apparecchiaturaX6= benefici sostituzioneX7= parametri soggettivi 8. Lo sviluppo della formula degli acquistiX1= et delle apparecchiature1 quando let delle apparecchiature maggiore dellet funzionale della stessa classe funzionale delle apparecchiature0 quando let delle apparecchiature minore o uguale dellet funzionale della classe delle apparecchiatureX2=costo manutenzione storico1 quando il costo della manutenzione negli ultimi 3 anni maggiore o uguale al 15% del costo di acquisto0 quando il costo della manutenzione negli ultimi 3 anni minore al 15% del costo di acquistoX3= tempo fuori uso storico1 quando il templo complessivo maggiore di 1,5 volte il tempo di fuori uso medio complessivo per la stessa classe diapparecchiature0 quando il tempo complessivo minore di 1,5 volte il tempo di fuori uso medio complessivo per la stessa classe diapparecchiatureX4= disponibilit parti di ricambio1 quando non esistono disponibilit parti di ricambio2 quando esistono parti di ricambio 9. Lo sviluppo della formula degli acquistiX5 = tipologia apparecchiatura4 quando si tratta di apparecchiature di supporto alla vita3 quando si tratta di dispositivo terapeutico2 quando si tratta di dispositivo diagnostico1 quando si tratta di dispositivo di sviluppoX6= beneficio sostituzioni1 quando con la sostituzione si ottiene un abbattimento dei costi o un miglioramento delle prestazioni0 quando la sostituzione non comporta alcuno miglioramentoX7= parametri soggettivi1 oppure 0 vengono assegnati dallutente medico 10. La formula degli acquisti IPS= 0,4(X1+X2+X3+X4)+0,2(X5+X6+X7)Se ips> 1acquisto immediatoSe ips> acquisto immediatoSe ips< nessuna sostituzione