de distracti ambvlatione

11

Click here to load reader

Upload: marilo-limo

Post on 26-Jun-2015

388 views

Category:

Business


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: De Distracti Ambvlatione

DE DISTRACTI AMBVLATIONE

(Ioannis Rodarii fabella)

Page 2: De Distracti Ambvlatione

- Mamma, ambulaturus sum.- Etiam i, Ioannes, sed intentum animum habe

ut viam transis.- Bene est, mamma. Vale, mamma.- Semper tam distractus es!- Ita, mamma. Vale, mamma.Ioannellus contente exit et per primum viae tractum animo attendit. Saepe restat et se tangit.- Totusne sum? Sic est – et solus ridet.

Page 3: De Distracti Ambvlatione

Et tam contentus intentum animum habitu est ut ad saliendum velut passer aggrediatur, sed postea in admiratione rapit inspiciendo ad venditionem exposita, autocineta, nubes, et velis nolis calamitates incipiunt.-Quidam homo, comissime, eum admonebit:- Sed, ut quam distractus es! Vide, iam manum amisisti.- Eheu, sic vere est. Ut quam distractus sum!

Page 4: De Distracti Ambvlatione

Ad quaerendum manum aggreditur et vacuum vasculum contra invenit. Vacuumne vere erit? Videamus. Et quid intra erat antequam vacuum esset ? Ex primo die non semper vacuum fuerit…

Ioannes manum quaerere obliviscitur, deinde vasculi

etiam obliviscitur, nam claudum canem inspexit, et,

ecce, ut claudum canem assequatur antequam angulum convertat totum bracchium amittit. Sed

iam non attente considerat, et currere perseverat.

Page 5: De Distracti Ambvlatione

Quaedam bona femina eum vocat: - Ioannes, Ioannes, tuum bracchium!Vah, non audit.Patientiam, - bona femina dicit. – Suae matri id feram.

Igitur Ioannis matris domum adit.- Domina, hic sui filioli bracchium habeo.- O, istum distractum! Ego quid magis faciam

et quid magis dicam nescio. - Eheu, scitur, sic omnes pueri sunt.

Page 6: De Distracti Ambvlatione

Paulo post altera bona femina advenit.- Domina, pedem inveni. Ioannisne erit?- Etiam suum est. Eum propter calceum cum foramine recognosco. O, quam filius distractus mihi sorte cadit! Quid magis faciam et quid magis dicam nescio.- Eheu, scitur, sic omnes pueri sunt.Altero paulo post quaedam vetula advenit, postea discipulus pistoris, deinde quidam traminis vector, et tandem quaedam emerita magistra, et omnes ferunt aliquod Ioannis fragmentulum: crus, aurem, nasum.

Page 7: De Distracti Ambvlatione

- Sed, puerne distractior quam meus esse potest?- Eheu, domina, sic omnes pueri sunt.

Ioannes tandem pervenit, super unum crus saliens, sine auribus neque bracchiis, sed ut semper

contentus, ut passer contentus, et sua mater caput agit, eum iterum componit et ei osculum dat. -Quidquid deest, mamma? Bonusne fui, mamma?- Etiam, Ioannes, vere bonus fuisti.

(Haec fabella e lingua Italica ad Latinam a Mariló Limo traducta est)

Page 8: De Distracti Ambvlatione

La passeggiata di un distratto - Mamma, vado a fare una passeggiata.- Va' pure, Giovanni, ma sta' attento quando attraversi la strada.- Va bene, mamma. Ciao, mamma.- Sei sempre tanto distratto.- Si', mamma. Ciao, mamma.Giovannino esce allegramente e per il primo tratto di strada fa bene attenzione. Ogni tanto si ferma e si tocca.- Ci sono tutto? Si, - e ride da solo.E così' contento di stare attento che si mette a saltellare come un passero, ma poi s'incanta a guardaté le vetrine, le macchine, le nuvole, e per forza cominciano i guai.Un signore, molto gentilmente, lo rimprovera:- Ma che distratto, sei. Vedi? Hai già perso una mano.- Uh, è proprio vero. Ma che distratto, sono.Si mette a cercare la mano e invece trova un barattolo vuoto. Sarà proprio vuoto? Vediamo. E cosa c'era dentro prima che fosse vuoto? Non sarà mica stato sempre vuoto fin dal primo giorno...

Page 9: De Distracti Ambvlatione

Giovanni si dimentica di cercare la mano, poi si dimentica anche del barattolo, perché ha visto un cane zoppo, ed ecco per raggiungere il cane zoppo prima che volti l'angolo perde tutto un bràcao. Ma non se ne accorge nemmeno, e continua a correre.

Una buona donna lo chiama: - Giovanni, Giovanni, il tuo braccio!Macché, non sente.Pazienza, - dice la buona donna. - Glielo porterò alla sua mamma.E va a casa della mamma di Giovanni.- Signora, ho qui il braccio del suo figliolo.- Oh, quel distratto. Io non so piu' cosa fare e cosa dire.- Eh, si sa, i bambini sono tutti cosi.Dopo un po' arriva un'altra brava donna.- Signora, ho trovato un piede. Non sarà mica del Giovanni?- Ma si che è suo, lo riconosco dalla scarpa col buco. Oh, che figlio

distratto mi è toccato. Non so piu' cosa fare e cosa dire.- Eh, Si sa, i bambini sono tutti così.

Page 10: De Distracti Ambvlatione

Dopo un altro po' arriva una vecchietta, poi il garzone del fornaio, Poi un tranviere, e perfino una maestra in pensione, e tutti portano qualche pezzetto di Giovanni: una gamba, un orecchio, il naso.

Ma ci può essere un ragazzo piu' distratto del mio?- Eh, signora, i bambini sono tutti Così Finalmente arriva Giovanni, saltellando su una gambasola, senza piu' orecchie nè braccia, ma allegro come sempre, allegro come un passero, e la sua mamma scuote la testa, lo rimette a posto e gli dà un bacio.

- Manca niente, mamma? Sono stato bravo, mamma?- Sì Giovanni, sei stato proprio bravo.

Page 11: De Distracti Ambvlatione

IOANNES RODARIUS

• Natus est die XXIII octobris MIMXX anno Omegnae in provincia Novara.

• Mortuus est Romae die XIV aprilis MIMLXXX.• Italicus scriptor praecipue puerorum

fabularum fuit.• Fabulas rerum surrealisticorum more

scribebat, ubi pueri discere et animum aperire possunt.

• In hoc situ plus informationis invenietis: http://www.giannirodari.it