de filippo p. - la lettere di mammà

Upload: romeo5757

Post on 08-Feb-2018

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    1/38

    Peppino De FilippoPeppino De Filippo

    FarseFarse&&

    CommedieCommedie

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    2/38

    2

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    3/38

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    4/38

    Primo attoPrimo atto

    #na vasta camera adi$ita a salotto% Sena avere una apparena di lusso' si nota il gusto del

    ricco commerciante% La comune ( in )ondo al centro% *n prima +uinta a sinistra' una porta, adestra un-altra% Al lato sinistro un tavolo con sedie% Al lato destro un divano con poltroncine%*n )ondo a sinistra un $u))et% #n lampadario a stelo elettrico in )ondo a destra%

    Luisa(a Giuseppina, che in piedi al centro della scena, indossa il !rem"iule da #atica edha in mano lo straccio per la polvere e il piumino$Sei una stupida e una vera ignorante%Bada' Giuseppina. se non sai )are +uello c/e ogni cameriera c/e si rispetta deve saper)are' +uella ( la porta. ti )ai il )agottello e te ne vai%

    Giuseppina0oi pretendete certe cose da me% *o non /o mai servito in casa di signori%LuisaPerc/1' noi siamo misera$ili )orseGiuseppina0oglio intendere c/e non sono mai stata a servire in casa di titolati e non sono al

    corrente di come si )a 3+uesto4 e come si )a 3+uello4Luisa *o te lo dico e tutto va a posto% Ripeti% (passe!!ia su e !i% per la scena, mentreGiuseppina esce per il #ondo e poi rientra, ma senza parlare$Allora

    Giuseppina5on ricordo la prima parolaLuisa(scandendo le parole$All-ingresso' signor Edoardo 6esti' Barone di Castel)usillo% Fai

    l-inc/ino e introduci% Prova%Giuseppina (esce poi torna$All-ingresso7

    Luisa7e l-inc/ino Lo /ai dimenticatoGiuseppina Anc/e +uando entro da sola de$$o )are l-inc/ino

    Luisa 8gni volta c/e entri ed esci% Prova%Giuseppina (esce, poi torna$ All-ingresso' signori' Edoardo 6esti' Barone di Castel)usillo%

    Luisa (con su##icienza$ Fate entrare% (Giuseppina non si muove e Luisa ripete$ Fate entrare%(Giuseppina non si muove$ E/i9 *nsomma' ti muovi9

    Giuseppina Per )are c/eLuisa Fai entrare il Barone%Giuseppina 6a non c-( nessuno%

    Luisa Poc-ani /ai detto c/e c-era%%%Giuseppina Per )inta%

    Luisa E per )inta )ai come se ci )osse per davvero e )allo entrare%Giuseppina (esce, poi torna$ All-ingresso%%% (ricordando all&improvviso$ A/' l-inc/ino%%%

    (esce, poi torna, si #erma sotto l&entrata, s&inchina e resta senza parlare, nonricordando pi% che cosa deve dire$

    Luisa (#orte$ All-ingresso' signori%%%Giuseppina (ripetendo con Luisa$ %%%signori' Edoardo 6esti' Barone di Castel)usillo%

    Luisa C/e distratta c/e sei9 (si alza$ E i guanti% 5on dimenticare i guanti% :ai visto lacameriera dei ;uagliarulo' +ui al secondo piano Porta sempre i guanti% 0ai su$ito acomprarteli%

    Giuseppina Ce li /o signora Ce li /o% 5uovi nuovi% Li de$$o mettere oraLuisa 8ra c/e stai )acendo le puliie ;uando avrai )inito ti metterai in ordine e metterai i

    guanti% Gi numerosa della nostra, si capisce% Del resto avranno da invidiarci' i

    signori ;uagliarulo% 6ia sorella dov-(Giuseppina *n cucina% 6a ( molto nervosa' stamattina%

    ?

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    5/38

    Luisa5on ( una novitnervosa e agitata%

    Giuseppina Bisogna considerarla% 5on ( pi> una ragaa e alla sua et

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    6/38

    'milia Bene% 0attene ora% Siamo in casa d-altri% Ci vedremo oggi%'rnesto *n casa tua no' in casa d-altri nemmeno' ma dove' santo Dio' dove do$$iamo

    vederci'milia Per oggi in c/iesa%'rnesto Dove sarai

    'milia 0icino all-altare di Santa Rita' vergine e martire% Ci guarderemo per un po-' maproprio per un po-% (campanello$ 0attene adesso% (passa la cameriera che si reca adaprire$

    'rnesto 0ado% Sar in piedi sotto al +uadro della )lagellaione% (ed esce, dal #ondo a destraentrano Giuseppina, )ianca e *orina$

    )ianca Sar< pronta% le /o tele)onato prima di scendere e mi /a detto c/e era +uasi vestita peruscire% Buongiorno signora Carnale%

    )ianca C/e )accia presto% 6ancano appena venti minuti% Se si arriva tardi' (noioso' con tuttala gente c/e ti guarda e si in)astidisce se deve )arti posto%

    Giuseppina*n +uale c/iesa andate)ianca Alla Piet< dei urc/ini%

    'milia@ la c/iesa meglio )re+uentata% Adesso ci vanno anc/e le 6onticelli e sapete +uelle+uanto sono 3sci sci4% 8gni domenica un a$ito diverso' per la 6essa%

    Giuseppina 6a li ci vuole tempo%*orina5o' cara' li cominciano in orario% Spaccano il minuto% :anno le 6esse a orario )isso%

    Poi c-( mia cugina c/e si ( )atto )are l-a$ito nuovo dalla mia vecc/ia sarta%'miliaLa Ga$'milia @+uasi pronta% 0ai a domandarglielo Giuseppina%*orina S% 0oglio vedere il modello%GiuseppinaCe n-( ogni ora' di 6esse% Poi $asta dare una mancia al sagrestano e +uello vi

    prenota i Posti% Lo )anno tutti% C-( anc/e una 6essa alle due. +uella dei poveri%)ianca5oi non siamo poveri' graie a Dio% 8ggi' poi' siamo accompagnate da una 3no$ile

    damigella4% (indica *orina$*orina5on sc/erare%)ianca ua sorella' ormai ( marc/esa%%%*orina C/e ci vuoi )are Siamo gli 3altolocati4 del palao% (ride$'milia (a Giuseppina che s&avvia per uscire di scena$Ascolta' Giuseppina% (la chiama a s+ e

    le parla sottovoce$@ proprio vero +uello c/e si diceGiuseppinaC/e si dice' signora

    'miliaC/e Claretta si ( )idanata*orina Si tratta di un certo giovanotto c/e si c/iama Riccardo ed ( stato in collegio9)ianca :o saputo c/e ( un no$ile% 6e lo /a detto il portinaio%

    Giuseppina6a un no$ile%%% scaduto%)iancaDecaduto' vuoi dire9'milia Lui porta il titolo e lei i milioni del padre%Giuseppina;uesto per +uanto riguarda il primo matrimonio%

    )ianca C/i altro si sposa*orina5on credo si tratti della signorina eresina%%%Giuseppina*mmagino%

    'milia E c/i sare$$e +uest-altro principe aurroGiuseppina5o$ile anc/e lui9 #n tale c/e gli )anno gola i milioni della itellona% Con la scusa

    del titolo' io e nipote si vogliono aggiustare +uattro uova nel piatto%)ianca Purtroppo ce ne sono parecc/i di +uesti no$ili c/e' con la scusa del titolo' trovano una

    comoda sistemaione%*onna E/i' non ( il caso di mia sorella' sai Guido$aldo' oltre al titolo' /a portato una dote%)ianca C/e c-entra tua sorella9

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    7/38

    Teresa (entra dalla prima porta a sinistra una zitellona isterica, nervosa e ridicola-ndossa sull&a"ito da casa un !rem"iule da cucina$ Basta9 Sono stanca e avvilita%

    )ianca Buongiorno' signorina eresa%Teresa (s!ar"ata$ Buongiorno%

    'milia C/e vi succede' signorina eresa

    Teresa Sempre lei. mia sorella Luisa% L-et< le /a )atto dare di volta il cervello% @ nervosa percose c/e riguardano lei e se la ri)< con me% Sono stanca' credetemi ragae. stanca% ( una$uso continuo nei miei riguardi% 6a%%% se mi va in porto un a))are%%% saluto tutti e )ilovia.via' via9 Sapete come va la )accenda Loro se ne stanno tutto il giorno a $adare aglia))ari del negoio' e a me tocca di pensare a tutto in casa9 6io cognato' stamattina' /adetto c/e desiderava mangiare gli 3stroapreti4, mia sorella' a c/i si ( rivolta per )arli

    preparare A me9 Le /o detto di no9 5on mi sento $ene' oggi% Sono svenuta due volteda stamattina% La prima volta mentre )acevo toilette e la seconda in cucina' mentreriponevo una salsiccia nella dispensa% :o le scalmane, non so perc/1' ma ce l-/o9

    *orina @ la primavera c/e )a +uesti sc/eri%'milia @ il caldo' signorina eresa%

    Teresa *l caldo (sospirando$ @ il mio amaro' crudele destino' c/e mi )a so))rire' altro c/ecaldo9 C/iss

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    8/38

    Teresa (alli"ita, a Luisa$ L-/ai sentita C/e esempio di ragaa $ene educata9 ;uanto dovraipiangere per +uella $am$ina9 e ne accorgerai%

    Luisa 6i accorgo di una sola cosa' per il momento. c/e sei diventata insopporta$ile% Con te civuole la paiena di Gio$$e% Curati i nervi' cara mia, curali% Sei un-attacca$rig/e c/emette spavento% (esce$

    Teresa (sola$ Povera me9 Ecco cosa mi tocca sopportare. ingiurie' irriverene'incomprensioni% (sospirando$ Edoardo9 Edoardo9 Se tu potessi vedere come so))re latua eresa9

    Giuseppina (entrando dalla comune$ *l portiere /a tele)onato c/e il Barone sale da noi%Teresa (molto a!itata$ 6io Dio9 Sale ora Doveva venire dopo colaione% (Si to!lie il

    !rem"iule e si mette in ordine alla me!lio$ @soloGiuseppina Sicuro% (dall&interno suona il campanello dell&in!resso$ @lui% Lo )accio passareTeresa 0orresti lasciarlo sul pianerottolo 5on )arlo aspettare. s$rigati% E mettiti in ordine9

    Sempre poco ordinata' anc/e tu9 (suona di nuovo il campanello dell&in!resso$ Corri9(Giuseppina esce$ Benedetto uomo, c/e cervello' anc/e lui9 Poteva avvisarmi' no (si

    specchia e si a!!iusta la pettinatura$ utta spettinata' malvestita%%% $enedetto uomo9

    Giuseppina (introducendo il )arone 'doardo$ Favorisca' signor Barone%%% 6esti%%% diFusillo%%%

    Teresa (solenne$ Potete andare' Giuseppina% (Giuseppina esce$ Accomodatevi Barone%'doardo (!alante$ Graie%Teresa (a""assando !li occhi$ Prego' Barone%

    'doardo (c s$eresa' mia cara' insistete nel c/iamarmi Barone%%% 0i prego. desistete% rapoco sar +ui per c/iedere u))icialmente la mano di vostra nipote Claretta per mionipote Riccardo' e voi mi considerate ancora un estraneo% Sena contare c/e sapete

    $ene +uello c/-io sento per voi nel )ondo del mio cuore9 0i ostinerete dun+ue ac/iamarmi ancora 3Barone4 6ia cara' mia diletta e graiosa eresa

    Teresa5on so. mi pare di aardare troppo%'doardo 8/' aardate' aardate' eresa% *o sono venuto appunto perc/1 sapevo di trovarvi

    sola% :o visto uscire vostro cognato%%%Teresa Gaetano%%%

    'doardo 7il signor Gaetano' e mi son detto. 3Ecco' la mia $am$oletta ( sola e possoscam$iare con lei +uattro parole, posso )inalmente sapere da lei stessa se mi ama+uanto io l-amo4%

    Teresa (molto pudica$ Edoardo%%%'doardo 8/' graie9 C/iamami cos. Edoardo% (#issandola$ 6a cosa /ai 5oto c/e non sei

    del solito umore%Teresa *n verit< non mi aspettavo certe domande' c/e mi riempiono di gioia' ( vero' ma' ci

    nonostante' mi lasciano tur$ata, poi%%% non mi sono sentita $ene' stamane% Sono svenutadue volte% #na volta in cucina mentre provvedevo a mettere in ordine la dispensa' el-altra nel mio 3$oudoir4' mentre mi specc/iavo%%%

    'doardo Cara%%% Dopo esserti specc/iata sei svenuta Capisco%%% capisco9 Si tratter< di un )orteesaurimento nervoso%%%

    Teresa (con slancio$ 8/' Edoardo9 *o' +ui' sono la vittima di tutti. mia sorella mi vilipende,mio cognato mi tollera perc/1 sena di me la casa non andre$$e avanti%%%

    'doardo6ia piccola Cenerentola9Teresa Sono stanca e s)iduciata% Claretta non ( cattiva' ma ( troppo ineducata, e solo se

    sposer< vostro nipote' credo' potr< cam$iare carattere%'doardo Spero tanto c/e +uesto matrimonio avvenga' mia cara%

    Teresa Perc/1 du$itarne Si a))accia +ualc/e di))icolt

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    9/38

    io a$$ia potuto capire e per +uanto mi assicuri il cavalier De Rosa' c/e si (particolarmente interessato di avvicinare le nostre due )amiglie% 8ggi veniamo acompiere un atto di pura )ormalit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    10/38

    Teresa5o' caro%'doardo (notando della #rutta #resca che sta in un lar!o piatto al centro del tavolo$C/e $ella

    )rutta9 Bella davvero% 6agni)ic/e pesc/e%Teresa 6io cognato ama tenere la )rutta un po- +ui' un po- l

    'doardo CosaTeresa La tenuta%

    'doardo5o9 Evidentemente la avevamo tenuta troppo% Fu mio )ratello Rolando a dilapidareil patrimonio dei Baroni 6esti di Castel)usillo% #n cervello sciocco e $alordo' mia cara%*l gioco' le crociere' le donne. tutto sciup% *l suo e il mio% 8ra altro non mi resta c/e lostemma illi$ato dei Baroni 6esti%

    Teresa @ rimasta la parte migliore' Edoardo% *l denaro ( l-arma dei mercanti' la no$iltLuisa Sicuro% #n po- di sugo di rag>%'doardo Si sente' in aria' l-odore della cipolla c/e cuoce%Luisa 0i distur$a

    'doardo A))atto%Luisa Purtroppo' la cucina ( appena dopo +uesta stana% C/iudo la porta'doardo (su"ito$5o9 *o paragono l-odore di un $uon prano a +uello di un campo )iorito% *n

    K

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    11/38

    am$edue c-( con)orto' ristoro e salute% (aspira con volutt$Luisa C/e accostamento poetico9 E vostro nipote'doardo 0ado a prenderlo adesso% Sono venuto prima io per7 (vedendo Teresa che !li #a

    cenno di tacere$ %%%per una sorpresa c/e%%%Luisa #na sorpresa

    'doardo Saprete poi% A pi> tardi% ("acia la mano a Luisa, annusandola ancora$ Buonappetito% (esce$Luisa @ davvero un gran signore. simpatico e distinto%Teresa Sena 3)icelle4, (spie!ando$ sena trucco' sena convenioni' tutto 3nature4' naturale%

    Luisa :a parlato di una sorpresa, sai tu di c/e si trattaTeresa (evasiva$ 6a/9 C/iss contento%Luisa*nvece ( soltanto Barone% *ntanto%%%Gaetano7l-ideale sare$$e stato un commerciante% #no della nostra categoria e condiione%

    KK

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    12/38

    @ un no$ilone, /a un gran titolo% Faremo invidia a tutti nel +uartiere% 6ia )igliadiventer< Baronessa' utte $elle cose' ma%%%

    Luisa ma cosa Di c/e ti lamenti C-( gente c/e un titolo no$iliare lo pag/ere$$e tesori%6ia )iglia' invece' lo trova cos' per semplice intercessione del cavalier De Rosa%

    Gaetano Per semplice intercessione La dote' c/i la porta Claretta o Riccardo Claretta9 E

    c/e dote9 A matrimonio concluso' il cavalier De Rosa' pretende un regalo in denaro%*e Rosa Secondo i nostri accordi% Comprenderete c/e non perdo il mio tempo per niente%Luisa ;ui non si tratta di volerti contraddire, ma si tratta c/e Claretta /a la possi$ilit< di

    mutare stato sociale% E noi stessi' da semplici $org/esi' passiamo nel rango degliaristocratici%

    Teresa Aristocratici Regnanti9 :ai capito c/e Clara sposando Riccardo diventa *mperatricedel Bos)oro

    Luisa Ed io imperatrice madre (a Gaetano, pro#ondendosi in inchini e riverenze$ 6aest

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    13/38

    Teresa Si )ermano al Pacc/io*e Rosa Al Pacc/io%Gaetano *o non ci /o capito niente%Teresa Perc/1 non vuoi capire%

    *e Rosa Sono in)ormaioni esatte' )acilmente controlla$ili' come del resto vi /o gi< )atto

    vedere% *nsomma' ove mai una con)lagraione )ra i due continenti' +uello asiatico e+uello europeo' dovesse avvenire' c/iss< c/e i Fogacciaro non riescano a ritornareSignori del Bos)oro%

    Luisa @ pro$a$ile9 Con i tempi c/e corrono% Si tratter< di attendere% #na cosa ancora volevodomandarvi' cavaliere. lo stemma c/e i ;uagliarulo' +ui al secondo piano' /anno )attodisegnare sulla loro porta d-ingresso a vetri' mostra una corona col pennacc/io%%%

    *e Rosa Fioroni% Sono )ioroni non pennacc/i% ;uattro )ioroni alternati da +uattro pallinedisposte tre a tre in +uattro gruppi piramidali% Ecco' guardate in +uesto li$ro' +uesta ( lacorona di marc/ese%

    Luisa 6entre la nostra di $arone sare$$e*e Rosa (indicando il dise!no nel li"ro$ Corona normale di $arone. cerc/io accollato%%%

    palline con sei giri in $anda' oppure sei grosse perle sul margine del cerc/io, oppuresena il tortiglio' ma con dodici palline sul margine del cerc/io%

    Luisa Gaetano' come ce la )acciamo )are' +uesta corona' col tortiglio o sena tortiglioTeresaCon le palline o con le perlineGaetano*o vorrei mangiare' per adesso% Di tutte +ueste cose me ne in)isc/io%

    Luisa Con te non si pu discutere% Sei un a$ulico e un materialista% 6eglio. niNilista9Gaetano Sei una megalomane e una )anatica9 Ricordati c/e ognuno deve restare nel guscio in

    cui ( nato9Luisa Per ognuno /a il diritto di aggiustarselo come meglio crede' il proprio guscio%Gaetano Cavaliere' se volete' come al solito' restate a prano con noi%

    *e Rosa5o' graie% De$$o correre dai Durando%Gaetano6angerete l

    *e Rosa#na volta l' una volta +ui%Gaetano6eglio l%

    *e Rosa Salutatemi tanto il signor $arone% Ci vedremo domani% State tran+uillo' signorGaetano' non vi avrei proposto per vostra )iglia un partito a))atto degno della vostra)amiglia% (esce, salutando a so!!etto$

    Teresa Badate c/e $isogner< o))rire loro +ualc/e cosa 5on )acciamo ca)onate%Luisa A$$iamo il $ar pieno di li+uori e aperitivi%Teresa (a Giuseppina, che entra con scarpe e !rem"iule puliti$ 6ettiti $ene +uel grem$iule'

    tu% Lo porti sempre male% E mettiti i guanti e la crestina9 (Giuseppina esce per il #ondo$

    .laretta (entra dal #ondo, se!uita da 'milia, )ianca e *orina$ Eccomi +ua% 5on sono inritardo' vero Ciao' pap

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    14/38

    TeresaBre$onio' Bre$onio% (suona il campanello dell&in!resso$LuisaEcco il $arone%Giuseppina (entra dalla comune0 indossa il !rem"iule "ianco con pettna, ha la crestina mal

    messa sulla testa e i !uanti neri a mezzo "raccio$ C-( il $arone%%% col nipote mesto%%% ilcastello con i )usilli%

    Luisa (esasperata$ Cosa diciTeresa Cosa a))astelli (a Luisa$C/e )iguraccia9

    Luisa (a Giuseppina$ *nsommaGiuseppina *nsomma%%% sono arrivati il $arone e il $aroncino%Teresa Sciagurata9 Con i guanti neri' ti presenti +ui

    Luisa Avanti c/e passino il $arone e il $aroncino% (avvicinandosi a Gaetano, mentreGiuseppina esce$ Gaetano' /ai sentito C-( il $arone di l

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    15/38

    'doardo #n saluto particolare alla tua )idanata' Riccardo%Riccardo (candido$ Zio ci sono tante $elle )igliole' c/e davvero non so immaginare +uale

    possa essere la mia diletta )idanata%'doardo (indicando .laretta$ Dovre$$e essere lei%.laretta (con un moto di !ioia, vispa e !ioviale$ Sono io9

    Riccardo (dopo averla osservata, con un inchino$ Ben )ortunato' signorina9 (lun!a pausaTutti si !uardano, senza sapere che cosa #are0 evidente il disa!io dei padroni di casa$Teresa (rompendo il !hiaccio$ 0ogliamo sedere (tutti siedono$ #n aperitivo' $arone

    'doardo0olentieri%Luisa Con dessert'doardo 6eglio ancora%Gaetano @ ro$a modesta' ma di +ualit $ellaidealit< della vita e si deve trattare con rispetto e veneraione%

    Gaetano Giusto%'doardo (sottovoce a Gaetano$ Avete sentito come parla 5e avete appreato i purissimi

    sentimenti (a Riccardo$ 6io diletto nipote' ( giusto +uello c/e tu a))ermi% *dealmente'( cos, per' +uando un giovanotto si sposa' il suo primo dovere (%%% come dire%%% ( direndere )elice%%% e soddis)atta la propria consorte, su tutti i punti di vista%%% non solo su+uello ideale%

    Riccardo 6i auguro c/e sia cosi' io% Sar molto )elice di avere al mio )ianco la dilettacompagna della mia vita% Avr a c/i poter raccontare le mie gioie e le mie pene% Cos-(una moglie se non il $alsamo dei nostri dolori *l con)orto e la sperana dei nostridesideri' il sorriso su$lime del nostro lavoro Cos-( una moglie se non la per)eionedella vita Averne una' credete' non mi par vero% (a .laretta$ 8/' parleremo di tantecose. discuteremo di letteratura' di musica' di pittura' di tutto un po-% Conosco anc/etante graiose )avolette, $arellette' come si suoi dire, raccontini umoristici%

    Gaetano (ironico$ Davvero Conoscete molte $arellette'doardo *n collegio' si sa' tra compagni' se ne raccontavano tante' +ueste $ir$e% (ride$

    Riccardo *o' poi' le racconto $ene' perc/1 sono molto spiritoso%'doardoSiamo di )amiglia tutti spiritosi e )aceti%Riccardo*n collegio tutti lo dicevano. 3Come ( spiritoso il 6esti, come ci diverte il 6esti,

    +uanto ( lepido Riccardo94% 5e conosco una%%% (ride$ 6i viene da ridere solo a pensarci%0e la racconto%

    'doardo5o' no' caro% i pare il momento di raccontare le $arellette da collegialiLuisa Perc/1 Se le racconta $ene' c/e male c-(*orina La racconti%)ianca La racconti%'milia La racconti%.laretta La racconti%

    Riccardo Calma' )igliole, calma% La racconter%'doardo (ironico$ Calma' calma. la racconter

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    16/38

    RiccardoSi' io% (ride di nuovo$ C/e volete Al solo pensarci mi )a ridere9 Dun+ue. c-era uncane' c/e placidamente dormiva sotto un al$ero% Ad un tratto un rospo lo va a svegliaree gli dice. 3Senti' cane%%%4 (sta per cominciare a ridere, ma poi si trattiene e spie!a$ 6iviene da ridere nel pensare a un rospo c/e parla con un cane% ( spiritoso' no

    Gaetano Altro c/e9

    Riccardo Dun+ue il rospo lo sveglia e gli dice. 3Senti' cane' vogliamo )are unascommessa4, 3;uale4 dice il cane' ancora meo addormentato' 3+ualescommessa4, 30uoi scommettere c/e se )acciamo una corsa io e te' )ino a +uell-al$erolontano meo c/ilometro' vincer io4, 30a l grande di te 6i $asteranno +uattro salti e sar $ello e arrivato4, 3u perderai4'replica il rospo, 3*o vincer4 risponde il cane, 3u perderai4 ripete il rospo, 3*ovincer4 risponde il cane%%%

    'doardo (interrompendolo$@ interessante +uesto $atti$ecco' veroGaetano (ironico$ *nteressantissimo%

    Riccardo (riprendendo$ %%%e cos )u c/e il cane si lasci convincere e decisero di )are la corsaSi misero tutti e due sulla stessa linea di partena e il rospo disse. 3#no' due e tre.via94% E cominciarono a correre% *l cane correva avanti e il rospo lo seguiva% Corri'corri' corri%%% il povero cane era appena arrivato all-altro capo della strada' c/e si sentdire dal rospo. 3Fermati' cane. sono arrivato prima di te4% 3Per$acco94 pens il cane3com-( possi$ile c/e +uesto animaletto cosi piccolo sia arrivato prima di me4,3Ri)acciamo la corsa4 disse il cane, 3Ri)acciamola4 rispose il rospo% Si misero sullastessa linea di partena come prima e il cane disse. 3#no due e tre. via94% *l canecorreva avanti e il rospo lo seguiva% Corri' corri' corri%%% il povero cane era appenaarrivato al punto sta$ilito' c/e vi trov il rospo calmo e tran+uillo. 3Fermati' cane4 glidisse 3sono arrivato prima di te4 36alediione94 esclam il cane% 3@ mai possi$iletutto ci4% 30ogliamo ri)are la corsa4 disse il rospo% 3Ri)acciamola4 rispose il cane%%%

    'doardo (interrompendo, con intenzione$ Ed ( la seconda volta c/e ri)anno la gara%Ricordalo' Riccardo, perc/1 certe volte ti lasci andare nel racconto e le gare si ripetonoall-in)inito% (ridendo$ ;uesta ( la seconda% (a!li altri, come per assicurarli$ Adesso c-(la tera' e $asta9

    Gaetano (tra s+$ 6eno male9Riccardo (riprendendo$ Dun+ue. 3Ri)acciamola4 rispose il cane' 3per +uesta volta ti voglio

    legare alla mia coda4% 36a io non posso4 diceva il rospo, 35o' tu devi4 rispondeva ilcane, 3*o non voglio4' si sc/ermiva il rospo, 3u devi4 insisteva il cane, insomma' inmen c/e non si dica' il cane a))err il rospo e se lo leg alla coda% Corri' corri' corri'

    corri%%% il povero cane' meo morto dalla stanc/ea e sena pi> )iato in gola' arriv alpunto sta$ilito, ma non si era neanc/e )ermato c/e il rospo gli and incontrodicendogli. 3Fermati' cane, sono arrivato prima di te4% 3Perdincisguatterelli94 grid ilcane 3e +uest-altro rospo c/e /o legato alla mia coda' c/i (4% *n)atti aveva un rospolegato alla coda e un altro c/e gli stava davanti%

    (Pausa, durante la /uale nessuno sa se ridere o no La storiella, oltre ad essere stupida e"anale, apparsa anche senza conclusione, per cui i presenti 4 meno 'doardo 4 si !uardanoin #accia l&un l&altro, senza poter "en de#inire il loro atte!!iamento -n#ine 'doardo cherompe il !hiaccio$

    'doardo @ )inita%Luisa Finita'doardo #na volta doveva )inire' no

    K

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    17/38

    Riccardo5on avete capito.laretta5o%

    Riccardo (a Gaetano$5eanc/e leiGaetano (con sopportazione$5on /o capito%

    Riccardo Spiego. erano due rospi' c/e si erano accordati in precedena' uno ad un capo della

    strada e uno all-altro' per )are una $urla al cane%Teresa (ridendo$ Graioso9)ianca (ironica$ Divertente%'miliaanto divertente%'doardoE il cane non poteva accorgersi del trucco% Perc/1 C-( la morale. perc/1 tutti i

    rospi sono uguali% (a Teresa$ * rospi% (e la #issa con intenzione$Riccardo5e conosco tante% ;uella della cicala e della lucertola, +uella dell-asino e del leone%

    0olete c/e vi racconti +uella del%%%Gaetano (secco$5o9

    'doardoBasta' Riccardo% 5on siamo +ui per raccontare le $arellette' piccolo mio% *l signorGaetano apprea il tuo talento' ammira i tuoi sentimenti' ma vuol sapere come trovi la

    tua promessa sposa%Riccardo Deliiosa% E deliiose saranno le nostre giornate, ogni domenica' con)essione'

    comunione e atti di contriione e di )ede a volont

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    18/38

    Giuseppina (entra dal #ondo, sempre con !uanti e crestina, timida, recando un piatto e una#orchetta$ Signora%%%

    Luisa (spazientita$ Cosa vuoiGiuseppina (alludendo alla cuoca$ ;uella%%%Gaetano ;uella c/i

    Teresa (#remendo$ Parla9(sottovoce a Luisa$ C/e maniera di interrompere%%%Giuseppina Gliel-/o detto c/e eravate occupati con i regnanti' ma' come al solito' +uellatestarda vuol )are sempre di testa sua. e /a voluto cuocere gli stroapreti%

    Gaetano E$$ene (a 'doardo$ Scusate' $arone%'doardo (che sta parlando sottovoce con Riccardo$ Prego%Giuseppina 8ra vuol sapere se la cottura ( giusta%

    Luisa (con tono di rimprovero$ i pare +uesto il momento di venirci a distur$are Perdonate'$arone%

    'doardo 6a prego' prego, )ate il vostro comodo% (a Gaetano indicando Giuseppina$ 0i /aportato gli gnocc/i per assaggiarli Sento io' se permettete%

    Gaetano Fate pure%

    Luisa (compiaciuta$ Assaggiate pure%'doardo (assa!!iando$ Buoni% (ne man!ia ancora$ 8ttimi9 C-( mescolata la patataTeresa5o. sono stroapreti' +uesti% @ tutta )arina doppio ero%

    LuisaLa patata si mette +uando si )anno gli gnocc/i%'doardo @ vero% (man!ia ancora$ 8ttimi% Sono ancora un po- duretti' per% (a Giuseppina$

    Di- alla cuoca c/e li lasci cuocere ancora un po-' poi ne metta alcuni in un piatto' cisparga sopra un po- di )ormaggio' un tantino di sugo7 e me li porti +ui9

    Gaetano (ironico$ :ai sentito Portagliene un $el piatto% (Giuseppina esce$Riccardo (/uasi con rimprovero$ Zio9 Stavo leggendo%'doardo Scusami% Continua pure%Riccardo (le!!e$ 6io adorato )iglio' +uando leggerai +uesta lettera io non ci sar pi>% Sar

    lass>' a vegliare su di te% Leggimi $ene' Riccardo, +uesta lettera ( il mio testamento%%%Gaetano 8/' meno male9 0i /a lasciato +ualc/e cosa la povera 6amma

    Riccardo7testamento spirituale9 Spirituale9'doardo (sottovoce, prendendo in disparte Gaetano$ Signor Gaetano' e meglio c/iarire

    su$ito. noi non a$$iamo niente% 5emmeno un centesimo% Solo lo stemma illi$ato e lapro$a$ilit< di rioccupare Corinto e il Bos)oro%

    Gaetano Dopo la con)lagraione'doardo 0err

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    19/38

    Teresa (commossa$ 6agni)ico e mesto messaggio9Luisa = una lettera c/e commuove davvero%.laretta Pap vivace di carattere% 0edrete%

    Gaetano5on credo' $arone, non credo%'doardo (a parte$ Bene' se siete cosi incredulo e indeciso' vi preg/erei di darmi su$ito una

    risposta de)initiva%Gaetano(incerto$ Per ora non ( possi$ile%%%

    'doardo (deciso$ Allora lo porter in un-altra )amigliaGaetano5e avete un-altra pronta

    'doardo Si tratta di una )amiglia anc/-essa $enestante c/e a$ita )uori citt presto le noe%Teresa Siamo )elicissimi% (con en#asi$ 0iva Corinto9 *l Bos)oro a noi9

    'doardo (sospirando$A noi%'milia (#orte$ Graie dell-ospitalit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    20/38

    Gaetano Allora'doardo (con sussie!o$ Signor Gaetano' Edoardo Bassi dei $aroni 6esti di Castel)usillo'

    dopo c/e gli avete accordato la mano di vostra )iglia Claretta per suo nipote Riccardo'/a l-onore di c/iedervi per s1 la mano di vostra cognata' la signorina eresa9

    Teresa 8/9 (con un !rido cade svenuta sul divano$

    .laretta Zia9 (tutti soccorrono Teresa Riccardo, impaurito, esce di scena inosservato$'doardo (premuroso$ = svenutaLuisa @ stata l-emoione% eresa9 Su' su9Gaetano @ da piccina c/e so))re di collassi% 5iente di grave per%.laretta #n po- d-ac+ua sulla )ronte' come al solito%

    'doardo (avvicinandosi$ eresa%Teresa (minacciando di !ra##iarlo$ 0ia' via% 5on mi toccare% (tirando calci$ 0attene. non mi

    toccare%'doardo 6io Dio% Sem$ra indemoniata%Luisa Le passa' le passa% 5oi non ci )acciamo pi> caso perc/1 ci siamo a$ituati% Su%%% su%%%

    eresa%%%

    Teresa (rialzandosi$ Graie, mi sento meglio% #n lieve capogiro. ora sto $ene%Gaetano *l $aroncino dov-(

    )ianca = scappato%'doardo (chiamandolo verso il #ondo$ Riccardo (Riccardo appare, timido, sulla porta$

    0ieni avanti, perc/1 sei scappato 5ulla di grave' mio caro%Teresa (a Riccardo$ Perdonate' $aroncino, ( stata l-emoione% @ la prima volta c/e mi /anno

    c/iesta in sposa%'doardo (con intenzione$ E sar< l-ultima% (a Gaetano$ Cosa mi rispondete' signor GaetanoGaetano Preso cosi' alla sprovvista%.laretta @ stata davvero una $ella sorpresa%Gaetano :ai sentito' Luisa u c/e ne dici

    Luisa Sta a te decidere% Sei tu c/e devi dare il consensoGaetano u c/e ne pensi' eresaTeresa(con un !rande sospiro$ 6e lo domandi9Gaetano 0oi%%% $arone%%% ci tenete proprio tanto

    'doardo (indicando Teresa$ Sposare una donna come lei9 L-/o sognata tutta la vita. Semprepresente. di giorno' di notte. dovun+ue% Come un incu$o +ui' sulla $occa dello stomaco%(patetico$ = il mio sogno9 E desidererei c/e i due matrimoni venissero cele$ratiinsieme% Risparmieremo tempo e denaro% 5on credete

    Gaetano (su"ito$5o% *nsieme' no% (cam"iando tono$ Perc/1%%% perc/1%%% (a!li altri$ Scusate%(#a cenno a 'doardo di avvicinarsi$ Due parole7

    'doardoC-( +ualc/e di))icolt

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    21/38

    m-arrivano dall-America del nord9 utti lo vogliono%Gaetano Allora )acciamo cos. dopo il $attesimo del mio primo nipotino' voi sposerete mia

    cognata eresa%'doardo (calando di tono$ 6i sem$ra una condiione troppo severa% 6i pare c/e passi del

    tempo preioso per la signorina eresa%%% voi sapete c/e eresa ( aniana%%%

    Gaetano si ( un po- matura%'doardo ;uella ( )radicia9 @ caduta dall-al$ero e si ( spappolata% Signor Gaetano' per esserec/iari' ( vecc/ia9 0i rendete conto c/e tra un anno avr< un anno di pi>

    Gaetano @ vero' $arone% 6a' siamo )ranc/i e sinceri' eresa porta trecento milioni di dote')ra contanti e immo$ili%

    'doardo C/iarea per c/iarea' signor Gaetano, se vostra cognata non avesse avuto itrecento milioni di dote' io neanc/e morto sarei venuto +ui% 5on avrei )atto passarenemmeno i miei )unerali da +uesta strada% c/iaro

    Gaetano Comun+ue la mia condiione ( +uella c/e vi /o detto%'doardo :a un palao sul CorsoGaetano Sicuro%

    'doardo #n altro in peri)eriaGaetano Si%

    'doardo Dodici piani' mi pare%Gaetano5o. sei%

    'doardo Per$acco9 5e avevo contati dodici%Gaetano 0i siete s$agliato%

    'doardo Gli appartamenti sonoGaetano 0enti+uattro%

    'doardo Precisamente% Sedici $otteg/e' mi pareGaetano5o. 8tto%

    'doardo Per$acco9 5e avevo contate Sedici%Gaetano Sono 8tto' 0oi vedete doppio%

    'doardo D-accordo' allora% 6i preoccupa solamente lo stato di salute della signorina eresa%:o notato c/e /a il )iato grosso%

    Gaetano So))re un po- d-asma%'doardo Per$acco9Gaetano = un )atto nervoso% Capirete' /a +uarantasette anni ed ( ancora signorina%

    'doardo Capisco' capisco%Gaetano Appena sposata' )atele cam$iare aria% Portatela in montagna, le )ar< $ene%

    'doardo @ un-idea% La porto in montagna%%% e l< la lascio9 D-accordo% (vol!endosi al nipote$Riccardo' saluta i signori e andiamo via% (Riccardo ripete la stessa serie di piccoli

    inchini e poi ritorna impettito al posto di partenza$ :ai sentito' Riccardo' +ual ( lacondiione c/e il signor Gaetano /a messo perc/1 io possa sposare la signorina eresaDopo il $attesimo del tuo primo )iglio% Cerca di comprendere +ual ( la situaione e%%%risolviamola9

    Riccardo5o capisco' io' cosa tu voglia dire%'doardo (/uasi scattando$ 6a guarda +uelle ragae9 ('milia, )ianca, *orina e .laretta

    parlano tra loro ridendo lietamente$ Guarda c/e $elle )igliole9 Guarda la tua )idanata.$ella' allegra' tutta )uoco' tutta vita9 5on senti il sangue $ollire nelle tue vene

    Riccardo (candido e calmo$ 8/' io' io ammiro molto la $ellea )emminile7 (accor!endosiche nessuno de!li altri presenti !li presta attenzione, "atte le mani come un maestro di

    scuola che vo!lia richiamare all&ordine i suoi scolari$

    'doardo (mentre tutti si voltano verso Riccardo$ Signori' mio nipote vuole dissertare%Gaetano Disserta pure9Riccardo Dicevo. io ammiro molto la $ellea )emminile' ( il primo coe))iciente atto a

    2K

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    22/38

    rendere pi> soave il culto della idealit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    23/38

    Secondo attoSecondo atto

    La stessa scena della prima parte% Al levarsi del sipario sono in scena Luisa' De Rosa eGaetano%

    Gaetano 5on me l-aspettavo' caro De Rosa, non me l-aspettavo una sorpresa simile% Lasupponevo' ma non la credevo verosimile' de$$o ringraiarvi tanto tanto%

    *e Rosa Signor Gaetano' voi mi morti)icate% *o /o creduto di agire soprattutto per il vostrointeresse%

    Gaetano Fatemi il piacere9 *l 3vostro4 interesse9 Parliamoci c/iaro cavalier De Rosa9*e Rosa Parliamoci c/iaro +uanto volete%Luisa E allora vi diciamo c/e avreste )atto meglio ad in)ormarvi non solo sulla no$ile

    discendena del giovane Riccardo' ma anc/e sulla sua mentalit grande con il marc/ese Piglia$ene, e se ne )anno gran vanto% Sappiamo c/e vi

    interessate di +ueste cose. avreste per le mani un peo importante per mia )iglia ClaraGaetano E mi portaste +ua +uella ucca vuota del $aroncino Riccardo' assieme a +uello

    spiantato di suo io' a cui non s)uggirono i milioni di mia cognata%'doardo (entrando dal #ondo, con molta timidezza$ Distur$oGaetano Lupus in )a$ula9 Avanti%%% Avanti%%% Capitate a proposito% (Saluti molto #reddi da

    parte di Luisa e del cav *e Rosa$'doardo Ci sono novit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    24/38

    segnato% (mostra un taccuino$Ecco +ui. la coppia BardelliIGallucci' in)ormatevi' in treanni di matrimonio' +uattro )igli%%%

    'doardo Due, due%*e Rosa ;uattro%'doardo Due%

    *e Rosa:a gemellato%'doardo A/' /a gemellato 5on lo sapevo%*e Rosa (continuando$ la )iglia di Cappuccini con il conte Cicirinella. sette )igli%'doardo utti morti' per9*e Rosa 6acc/1 morti9 0ivi' e come9 re masc/i e +uattro )emmine una pi> $ella dell-altra9

    (le!!endo sul taccuino$ la coppia Sarac/elliI6ilao' in una sola volta tre ne /annoavuti9

    Gaetano C/e $ella cucciolata9 E lui%%% niente9*e Rosa ;uesto ( stato un caso disgraiato%Gaetano (deciso$ Sentite' $arone. prendete vostro nipote per il $avero della giacca e a tu per

    tu' una $uona volta' )ategli capire +ual ( il suo dovere, se no metto l-avvocato% E allora

    sono sicuro c/e verranno a galla parecc/ie novit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    25/38

    'doardo Avr< mangiato troppo' ieri sera%Luisa5on /a toccato ci$o% (a .laretta$ @ tutta una +uestione di nervi. non ti spaventare%'milia (entrando dal #ondo, alle!ra$ Buongiorno' Claretta9 (a 'doardo$ Buongiorno' $arone%'doardo Buongiorno%'milia Eravate verso i giardini pu$$lici' ieri' $arone

    'doardo5o%%% perc/1'milia 6-( parso' ieri' di avervi visto )ermo presso l-entrata%'doardo A))atto' signora% Sar< stato un a$$aglio%'milia (rivol!endosi di nuovo a .laretta$ Dun+ue' Claretta%%% ma cosa mi viene in mente di

    c/iamarti ancora semplicemente Claretta 8ra ti si deve c/iamate 3$aronessa4' non (vero

    Luisa Gi

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    26/38

    'milia @ una cosa naturale9 Bene. al pi> presto' allora' parteciperemo ad un-altra $ella )esta9'doardo5o' signora, non credo%'milia Perc/1 Sono giovani sposi' si vogliono $ene, trovate strano se presto il signor

    Gaetano sar< nonno'doardo5on lo trovo strano' ma in certi casi mi pare impossi$ile%

    Gaetano @ sposata da venti giorni e%%% ancora non si scorge nessun segno premonitore9'milia E vi preoccupate 6ia sorella e$$e il primo $am$ino dopo due anni di matrimonio% Ela signora C/iarini' la conoscete' no' dopo sette anni9

    'doardo 8/9 Aspettiamo9Gaetano Sette anni.laretta *o' sette anni' non aspetto9

    Luisa @ giusto%Gaetano Pi> c/e giusto9Giuseppina (entra dal #ondo0 indossa il !rem"iule da #atica e calza le cia"atte$ Signora

    Emilia' /a tele)onato suo marito. l-aspetta (si asciu!a le mani con uno straccio dacucina$

    'milia 0ado su$ito' graie% (s"u##ando$ ;uesti mariti9 Credevo c/e stesse )uori pi> a lungo%A pi> tardi% (esce$

    Luisa (appena uscita 'milia, a Giuseppina$ 0ieni +ua' tu9 (Giuseppina le si avvicina$Guardatela9 Guardatela +uesta sciagurata' come si presenta in sala, e sena c/iedere

    permesso9 i /o detto c/e devi tenere il vestito in ordine%Giuseppina (indicando .laretta$ 6a la signora%%%

    Luisa i /o detto cento volte. non ( solamente la 3signora4' ma la 3signora $aronessa49 0uoiconvincerti c/e non siamo pi> una )amiglia $org/ese (!ridando$ Siamo no$ili.capisci 0attene9

    Giuseppina (s!ar"ata$ 0ado, vado% 6a +ui non si capisce pi> niente% Sapete c/e vi dico *ocon i no$ili non voglio averci a c/e )are9 Cercatevi la 3donna4 perc/1 io non ce la)accio pi>9 (esce$

    Luisa (!ridando$ 6aleducata9 Sai come si dice 3A lavare la testa all-asino' si perde l-ac+uae il sapone4% (con ma!!ior impeto$ *ntanto mettiti il vestito in ordine. servaccia9 (aGaetano$La licenio' e/ La licenio9

    Gaetano Se un-irresponsa$ile. ecco +uello c/e sei9.laretta (scoppiando in pianto e sedendo presso il tavolo a sinistra$ Come sono disgraiata'

    mamma9Luisa Ricominciamo' Claretta.laretta5on mi ama% 5on mi vuol $ene% Allora' dico io' perc/1 mi /a sposata Per interesse.

    solo per +uesto%

    'doardo5o' cara, non dovete pensare ci% La nostra stirpe ri)ugge da tali $assee%.laretta @ logico c/e io lo pensi' caro mio% Durante tutto il tempo del viaggio di noe nonmi /a detto una $ella parola' una sola )rase di amore' sia pur vaga' sia pure )atta di solasperana, niente% 6a sapete c/e non mi parla nemmeno col 3tu4 6i c/iama3$aronessa4% Parla di sentimenti puri' di purissimi ideali' di +uesto' di +uello' edell-esseniale 5eanc/e a pensarci% (accalorandosi$ 8ra $asta' per% Sono stu)a% Se mi)a girare ancora la testa' mi )accio corteggiare dal primo c/e capita. )osse pure un)acc/ino di porto9

    'doardo (con tono di rimprovero$ 8/' no9 ;uesto no% #na signora non deve pensare a certecose%

    Gaetano esoro mio' non arra$$iarti% Ricordati c/e sei una $rava e onesta ragaa. certe cose

    non si dicono%.laretta (pestando i piedi per terra$ Le dico e le )ar9'doardo Signor Gaetano' per carit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    27/38

    Gaetano utta colpa vostra% 6i avete messo in un $el guaio% Siete contento adesso *o losapevo' lo presagivo, e ve lo dissi $en c/iaro. +uesto ( troppo ingenuo, +uesto /a capitouna cosa per un-altra, roviner< mia )iglia' la )ar< ammalare% Cos ( stato9

    'doardo5on dite cos% 0ostra )iglia' graie a Dio' /a tanta salute da poterne vendere% @ unpo- nervosetta' in +uesto periodo' perc/1 scam$ia la correttea per disinteresse alla sua

    persona%.laretta 5on sono una sciocca, tanto meno una visionaria% Comprendo molto $ene certiatteggiamenti' c/e' se a voi sem$rano normali' io li giudico inverosimili% *nsensi$ile')reddo' compassato. sem$ra )atto di gesso e non di carne e d-ossa come noi%

    Luisa E vero, ( vero9'doardo 6a da )idanati' cara Claretta' voi%%%.laretta5on potevo immaginare c/e sare$$e rimasto +uello c/e era anc/e dopo%Gaetano (con tono secco$E/9

    Luisa (.ome Gaetano$ E/9'doardo Gli parler ancora. dov-(.laretta5ella sua camera% Sta ricopiando la lettera della mamma' perc/1 si era gualcita' /a

    detto% (.on ironia$ La copia la terr< nel suo porta)ogli e l-originale lo vuoi mettere incornice% (cam"iando tono$ Per mi )a piacere%

    'doardo 8/9.laretta 6i dar< una $uona occasione per rompergli tutto sulla testa. cornice e lettera9

    'doardoA Riccardino.laretta (pian!endo e pestando i piedi$ A Riccardino e anc/e a voi9

    'doardo Anc/e a me.laretta (c s$ S' perc/1 siete stato voi c/e me lo avete messo tra i piedi% :a s$agliato'

    sapete :a s$agliato il signor Riccardo' se crede di potermi trattare dall-alto in $assosolo perc/1 lui ( un no$ile e io una $org/ese' una modesta )iglia di commerciante% 5ondimentic/i' il signor Riccardo dei $aroni 6esti' c/e sono stata io a portargli una dote%

    LuisaE c/e dote9 6ilioni' caro $arone. milioni9.laretta Sono stata io a rimettergli la camicia addosso' a +uel disperatone9

    'doardo5on esageriamo. la camicia ce l-aveva%Luisa 6acc/19 6acc/19 Aveva solo +uella divisa da capo$anda9Gaetano (come se #osse stato su"itamente illuminato$ 6a gi

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    28/38

    Teresa (che entra dal #ondo, notando che .laretta pian!e$C/e c-( Si lacrima' +ui.laretta (sempre pian!endo$ 6io Dio9 C/e scandalo9 C/e morti)icaione9 utte le mie

    amic/e c/iss< c/e diranno se%%% C/e vergogna9 (con improvvisa risolutezza$ Adesso mi$utto dal $alcone9 (esce$

    Luisa (se!uendola$ Per carit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    29/38

    presenta in% casa% @ uno scandalo c/e deve )inire% Se il marito verr< a sapere ogni cosa'c/e succeder

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    30/38

    come me e te' e c/e come me e te /a necessit< )isic/e e morali da soddis)are Si' noi lapossiamo tenere nel nostro cuore e idealmente custodirla con amore' cosi come in unoscrigno si custodisce un oggetto di valore' ma per intendere c/e la si deve tenere per s1'tutta per s1% Possiamo collocarla idealmente in un ta$ernacolo' nel senso di volerlatenere in cima ai nostri pensieri e darle tutta la nostra stima e il nostro rispetto' +uando

    essa lo merita% 5ella vita' non do$$iamo prendere alla lettera tutto +uello c/e ci diconoo leggiamo% Si tratta di modi di dire% Ce ne sono tanti' di modi di dire' c/e mediantel-immaginaione servono a paragonare l-intensit< di una gioia' per esempio' con +uella

    pi> )orte di un dolore% Ascolta $ene%%%Riccardo 7modi di dire'doardo Appunto. modi di dire% Per esempio. io /o un appuntamento%%%Riccardo Con c/i'doardo Con nessuno9 Cerca di capire. ( un esempio c/e ti )accio' per illustrarti un modo di

    dire% Dun+ue' io /o un appuntamento e sto aspettando una persona c/e tengo molto avedere perc/1 mi deve proporre un ottimo a))are%

    Riccardo A/' $ene9 6i )a piacere% Finalmente ti sistemi io% Era tempo9

    'doardo 6a non ( vero9 Dico per dire% @ un esempio' ti /o detto% 8ra +uesta persona nonarriva% *o sono in ansia, e come dico a me stesso Dico. 3Sono sui car$oni ardenti, sonosulle spine4% 6a si pu stare davvero sulle spine

    Riccardo Si' io% 5on /ai letto' nei li$ri * )ac/iri indiani dormono sulle punte dei c/iodi'mangiano pei di vetro' si tra)iggono le carni e la lingua con lung/i spilloni%%%

    'doardo %%%ma +uelli sono )anatici% Sono s(tte )anatic/e%Riccardo Appunto' s(tte )anatic/e% 6a si pu stare sulle spine, con la )ora di volont sigarette% Allora c/e )ai C/iami il cameriere%%% Giuseppe%%%Francesco%%% Giovanni%%% vai a comprarmi un pacc/etto di sigarette% 3Su$ito4' rispondeGiovanni%%%

    RiccardoE Giuseppe'doardo ;uale GiuseppeRiccardo L-altro cameriere% u /ai detto. Giuseppe' Francesco e Giovanni% Giovanni

    risponde. Su$ito% E Giuseppe c/e cosa risponde'doardo Cerca di capire%%% io /o detto tre nomi' ma il cameriere ( uno solo% Si tratta di un

    cameriere c/e si pu c/iamare tanto Giuseppe' +uanto Francesco o Giovanni% Del resto'come ti piace c/iamarlo

    Riccardo 6a se non ce l-/o9'doardo (contenendosi$Se tu avessi un cameriere' come ti piacere$$e c/iamarloRiccardo 6ammalucco%'doardo Perc/1 proprio 6ammaluccoRiccardo *l servo di 5apoleone *% Era con lui ovun+ue egli )osse% Esempio magni)ico di

    dediione e )edelt

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    31/38

    Riccardo (sera#ico e cate!orico$ Sem$ra' ma non ( vero% 5on si possono mettere le gam$e inspalla% @ un modo di dire s$agliato anc/e +uesto' io% 6ammalucco non pu portare legam$e sulle spalle%

    'doardo (c s$ Gi

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    32/38

    a$issi' )uorc/1 il porto4%'doardo Lasciale perdere' +ueste massime% u /ai trovato il porto' io no% Lascia c/e lo trovi

    anc/-io% *l mio sca)o /a $isogno di riparaioni% Ci sono troppe )alle%Riccardo i giuro c/e vorrei aiutarti con tutta la )ora del mio a))etto' ma%%%'doardo (ri#acendolo$ %%%ma%%% non capisci niente9

    Riccardo *o capisco solo c/e devo o$$edire a mia madre' anc/e%%% anc/e a costo di +ualc/esacri)icio%'doardo (colpito e con su"ito interesse$ A/9%%% Perc/1%%% +ualc/e volta ( un sacri)icio' per te

    Dimmi tutto% Se cosi )osse c-( sperana per l-avvenire%Riccardo Si' lo con)esso% ;ualc/e volta vorrei agire diversamente% Sento +ualc/e cosa c/e

    vorre$$e li$erarsi' uscire dal mio sangue%'doardoE )alla uscire9Riccardo S%%% ma poi%%% mi trattengo e penso c/e se la mamma /a detto +uello c/e /a detto'

    $isogna u$$idirle% (con tono lirico$ Le donne sono )atte per rispettarle e venerarle. ognidonna ( degna di rispetto e veneraione%

    'milia (entra dal #ondo, sorridente e procacissima0 indossa un altro a"ito$ Finalmente si pu

    vedere lo sposo9Riccardo (dopo il suo solito inchino$ Signora' s-accomodi%'miliaGraie% (siede 6 'doardo$Pure' $arone' scommetterei la testa c/e voi' ieri' eravate

    presso l-entrata dei giardini pu$$lici% 0i /o anc/e salutato%'doardo Avrei risposto' se )ossi stato io%'milia Ed ora c/e mi ricordo' la settimana scorsa vi /o notato tra la gente c/e sostava davanti

    all-entrata della Banca d-*talia% *o ero con mio marito%'doardo 6i ci recai per un-operaione di $anca. un versamento%'milia (a Riccardo$ Come state' $aroncinoRiccardo Bene' graie%'milia Claretta' poco )a' mi ( sem$rata un po- nervosa, come sta' oraRiccardo 5on so% 5on /o ancora visto la $aronessa% 5on ( ancora entrata nei miei

    appartamenti%'milia Come Dormite in camere separate'doardo Gi

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    33/38

    Gaetano Adesso non /o tempo n1 voglia di trattare a))ari%'doardo (sottovoce$ Lasciatelo entrare% 5on ( con voi c/e deve parlare% @ venuto +ui per

    incontrarsi con la signora Emilia%%% si tratta di un incontro amoroso' s' ma strettamenteplatonico%

    Gaetano *n casa mia +ueste cose9

    'doardo Riguardano il meo c/e /o trovato per mettere mio nipote sulla via giusta%Giuseppina (introducendo 'rnesto$ Favorisca% (esce$'rnesto Graie% (!uarda attorno e, non appena scor!e 'milia, molto soddis#atto, parla

    #issandola$ A/' )inalmente9 :o avuto il piacere di vedervi9 Sono venuto un momento)a' ma inutilmente9

    Gaetano (credendo che 'rnesto parli a lui$ Ero di l< con mia )iglia%%%'doardo (sottovoce$ 5on parla con voi% Parla con la signora Carnale% 5on lo distur$ate% (a

    'rnesto$ Sedete pure' caro giovanotto% La signora Emilia era in ansia per voi%Gaetano (protestando$ Barone 9

    'doardo (sottovoce$ 5on vi preoccupate' vi /o detto% Si tratta di un semplice incontro% (aRiccardo$ Riccardo' ti desidera tua moglie, pare c/e ti de$$a comunicare +ualcosa di

    molto importante% (sottovoce$ *ntanto' a un mio segnale' lascia tutto ed entra su$ito in+uesta stana' sena preoccuparti di altro% C/iaro

    Riccardo Zio' non /o capito%'doardo Sare$$e stato strano se tu avessi capito% i /o detto di tornare +ui non appena

    riceverai un mio segnale%Riccardo 0a $ene' io, ma +uale segnale'doardo #n )isc/io% ;uando sentirai un )isc/io )orte e prolungato' +uello ( il segnale%Riccardo #n )isc/io 6a ( volgare' io9'doardo Fai +uello c/e t-/o detto9Riccardo Entro in +uesta stana%%%'doardo 7e nient-altro%Riccardo Come vuoi' io% (s&inchina$ Permetti% (avvicinandosi ad 'milia ed 'rnesto,

    s&inchina ancora$Permesso' signori% (poi a Gaetano$Permesso (s&inchina$Gaetano 0a all-in)erno9 (Riccardo esce$

    'doardo (sottovoce$ Andatevene' signor Gaetano%Gaetano *n casa mia +ueste cose%%%9

    'doardo E dove li mando' +uei due' in piaaGaetano 6a la mia non ( una casa d-appuntamenti9

    'doardo ;uanti pregiudii9 @ di vostra propriet< +uesta casaGaetano5o%

    'doardo Da +uanto tempo ci a$itate

    Gaetano Dieci anni''doardo E c/e ne sapete cos-era +uesta casa prima c/e l-a$itaste voi Andate% (Gaetanoesce 7sservando che 'milia ed 'rnesto parlano sommessamente, si intromette condiscrezione$ Permesso' signori%

    'rnesto (eccitato e nervoso$ Prego' prego%'doardo (sottovoce$ ;ui potete )are il vostro comodo% 0igiler io, nessuno vi distur$er

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    34/38

    'rnesto (c s$ Graie, ma la preg/iamo di andarsene, se no il tempo passa inutilmente9'doardo Auguri9 (esce$'rnesto (romantico$ Amore mio' non riuscirai mai a convincermi%'milia i /o detto tante volte c/e non )ar mai +uello c/e pretendi% 6i credi una donna come

    tutte le altre 5o' mio caro. /o una dignit< io, un nome da tutelare%

    'rnesto (molto passionale$ Far il pao' sai 6i )arai )are un colpo di testa9

    ('doardo si a##accia sul #ondo ad osservare, senza essere visto$

    'milia (con tono romantico, apparentemente com"attuta tra il sentimento dell&onest e/uello dell&amore$ Perc/1%%% Perc/1 sei cos prepotente i piace seminare il male evederlo crescere. sadico9

    'rnesto Perc/1 non vuoi appreare il grande amore c/e sento per te 6i prostro davanti a teper c/iederti un-ora' un-ora sola d-amore% C/e gioia' stringerti al petto%%% (la a""raccia$

    'milia (a""andonandosi$ Ernesto adorato%%%'rnesto Dammi un $acio%%% (dall&interno si ode un #orte #ischio$

    'milia (so""alzando$6io Dio9 (dall&interno ancora #ischi, a so!!etto$'rnesto (calmandola$5on ( nulla% (dal #ondo si a##accia 'doardo per assicurarsi di ci5 che

    sta accadendo e per vedere se Riccardo accorso al se!nale$6i giurasti c/e sarestistata mia e c/e mi avresti lasciato scegliere il giorno e l-ora del nostro amplessod-amore% :o imparato a memoria l-unica lettera c/e mi /ai scritto% *n ultimo c-( una)rase. 35on posso vivere ove tu non sei4% (accalorandosi e strin!edola a s+, mentre

    'doardo non visto, #a capolino dal #ondo e poi si ritira$ Amore' dammi la tua $occa9(mentre i due stanno per "aciarsi si sentir di nuovo lo stesso #ischio #ortissimo di

    prima$'milia (spaventata$ Cosa succede' Ernesto (altri #ischi #orti e prolun!ati$'rnesto (si alza e !uarda intorno, preoccupato0 poi torna presso 'milia e cerca di calmarla$

    E nulla tesoro% Sar< in strada%%% c-( la )inestra aperta% (si risiede e la strin!e a s+ contrasporto0 'milia, vinta dalla #renesia amorosa di /uel momento si a""andonacompletamente nelle "raccia dell&amante, mentre dal #ondo appare di nuovo 'doardo,ansioso di vedere se Riccardo entrer nella stanza0 ma /uesti non si #a vivo, con

    !rande disappunto del "arone, che da mani#esti se!ni di stizza$Riccardo (entra #inalmente dalla sinistra, calmo, paci#ico, non visto da 'milia ed 'rnesto

    8edendo i due a""racciati resta a !uardarli un po& con compiaciuta espressione dicuriosit Poi, per me!lio osservare da vicino /uello spettacolo insolito, si accosta a

    piccoli passi alla coppia, senza notare che 'doardo, dal #ondo !li #a !esti disperati perinvitarlo a non distur"are i due amanti$ 8/9%%%

    'milia (accor!endosi improvvisamente della presenza di Riccardo$ 8/9 (si li"era dallastretta di 'rnesto e si alza di scatto$Riccardo (col suo solito inchino$ Scusi% ('doardo si ritira dal #ondo$'milia (al colmo dell&a!itazione, a 'rnesto$ 6i /ai rovinata9 (si riordina alla me!lio l&a"ito

    e i capelli, poi s&avvia per uscire, ma torna indietro e dice sottovoce a Riccardo$ :oresistito a +uesto grande amore%%%

    Riccardo Come'milia (pi% #orte$ :o resistito a +uesto grande amore%%% (ad 'rnesto$6i )a anc/e gridare'

    +uesto cretino% (a Riccardo$ %%%per non distruggere la mia )amiglia' e non sarete voi arovinarla% Come non ( crollata la mia onest

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    35/38

    Riccardo (candido$ :o visto c/e vi $aciavate%%%'rnesto (minaccioso$ 5on /ai visto niente9 (indicando il divano su cui era seduto con

    'milia$L non c-era nessuno9Riccardo (cate!orico$ Per$acco9 C-eravate voi e la signora Emilia9'rnesto (c s$ aci' se non vuoi c/e ti mandi all-ospedale con la testa rotta

    Riccardo Anc/e voi'rnesto Anc/-io% :ai capito :ai )atto il )isc/io' e/ :a )atto il )isc/io Bravo% Sei statoveramente spiritoso%

    Riccardo *o non so )isc/iare%'rnesto Raccontalo a un altro9 (esce dal #ondo$Riccardo (a 'doardo, che entra dall&altra parte$ ;uel tipo /a detto c/e /o )atto il )isc/io% *o

    non so )isc/iare%%% L-/ai )atto tu' il )isc/io% Poi mi /a minacciato di mandarmiall-ospedale con la testa rotta% E matto' +uello

    'doardo (con #alsa disinvoltura$5on ci $adare%Riccardo (compiaciuto$ :ai visto cosa )aceva con la signora Carnale'doardo (c s$5o%

    Riccardo La $aciava9'doardoE$$eneRiccardo5on avevo mai visto una scena simile% E con c/e ardore' la $aciava9'doardo 5ulla di strano% Si vogliono $ene, si amano. c/i pu impedir loro certi s)og/i

    naturali Pare c/e presto si sposeranno%RiccardoCom-( possi$ile9 Lei ( gi< sposata9'doardo Pare c/e ci sia in aria un annullamento di matrimonio% Del resto' se si amano tanto'

    ( $en logico c/e si sposino% Lui si ( con)idato con me. mi /a detto c/e vuoi crearsi il)ocolare' c/e /a $isogno dell-angelo%%%

    Riccardo L-angelo'doardo 0oleva alludere alla donna% *n)atti cos-( la donna @ l-angelo della )amiglia% E la

    )amiglia cos-( @ il concetto di Dio, ma $isogna crearla' la )amiglia, se no' Dio +uelconcetto' c/e lo /a creato a )are A proposito' volevo domandarti una cosa. /ai )attodispiacere a tua moglie

    RiccardoCosa dite mai' io9'doardo6i ( parso di vederla piuttosto nervosa' irritata% Le /ai usato +ualc/e sgar$eriaRiccardo A))atto% (scandendo le parole$5on le /o )atto niente% Se vi ( sem$rata nervosa'

    sar< perc/1 da +ualc/e giorno non si sente $ene' mi /a detto% @ una $uona e teneradonna' la $aronessa' ma certe volte diventa aspra e anc/e cattiva' Si dire$$e a$$ia uncarattere completamente diverso dal mio%

    'doardo E$$ene (sentenzioso$ L-uomo sena la donna e la donna sena l-uomo sono'

    nell-ordine morale' degli esseri imper)etti, pi> i loro caratteri sono contrastanti' e pi>risultano armonic/e le loro unioni% (!uardando verso la porta di sinistra$ Ecco tuamoglie% Dille +ualc/e cosa di carino% Se ti riesce' )alle passare +uel malumore% (escerapido$

    (.laretta entra dalla sinistra Nel vedere Riccardo ha un piccolo scatto nervoso0 poiattraversa la scena, come per uscire da destra$

    Riccardo (mentre .laretta sta per uscire$Baronessa' $uon giorno%.laretta (#ermandosi$Buon giorno%

    Riccardo Buon giorno%

    .laretta Buon giorno%Riccardo Buon giorno%

    .laretta (nervosa$Ancora9

    "

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    36/38

    Riccardo Lo io ( andato via% Siamo rimasti soli%.laretta (ironica$ 0i dispiace

    Riccardo5o9 Ani%%%.laretta (dopo averlo #issato, sincera$ Perc/1 Perc/1 siete cosi assente Cos lontano da

    +uel desiderio c/e signi)ica la )usione della nostra esistena con +uella della persona

    amata @ un desiderio universale%%% (accalorandosi$@ il matrimonio9 E il matrimonio (un grande sacramento. l-unione non soltanto spirituale di noi stessi' come voi credete,ed ( autoriato dalla societ< e sancito dalla religione% *nvece%%% 6a ( meglio non

    pensarci% (siede, si versa un "icchierino di li/uore e "eve$ Ecco9 0oglio $ere%(indispettita, ne "eve un altro$ Ecco. ancora un altro%

    ('doardo si a##accia inosservato dal #ondo$

    Riccardo 0i date all-alcool 0i )ar< male' tanto li+uore%.laretta 0oglio $ere +uanto mi pare% Solo cos potr dimenticare la mia in)elicit

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    37/38

    .laretta ;uale cosaRiccardo Permettete c/e segga (siede accanto a .laretta$ Pure' pi> vi guardo e pi> mi

    convinco c/e il 3purpetiello4' come si dice a 5apoli' non esiste% ('doardo e !li altri,sempre sul #ondo, osservano con !rande interesse$ @ vero' l-uomo sena la donna e ladonna sena l-uomo sono' nell-ordine morale' degli esseri imper)etti% Pi> i loro caratteri

    sono contrastanti e pi> risultano per)ette le loro unioni%.laretta (compiaciuta$ Dove lo avete lettoRiccardo (con !alante spavalderia$ @ una mia ri)lessione% (si accosta a .laretta$ Baronessa'

    la donna ( necessaria e indispensa$ile all-uomo% L-uomo sena la donna ( un-animairre+uieta sena riposo e sena ri)ugio% Si tratta di modi di dire% 5on si pu stare suicar$oni ardenti n1 sulle spine come ci stanno i )ac/iri indiani%

    .laretta Cosa c-entrano i )ac/iri indianiRiccardo C-entrano come c-entra 6ammalucco%.laretta 6ammalucco C/i (

    Riccardo *l servo )edele c/e va a comprare le sigarette con le gam$e in spalla e torna a casacon il polipo in mano%

    .laretta Cosa state a))astellandoRiccardo (sempre pi% con#uso$ 0oglio dire c/e%%% insomma%%% c/e se uno dimentica l-om$rello

    a casa' ci ritorna grondando ac+ua e col 3purpetiello4 in mano%.laretta (meravi!liata, si alza per allontanarsi$ *nsomma9

    Riccardo (trattenendola$ *nsomma' Claretta' non posso nascondervi c/e vi amo e vi desiderotanto9 (Si accosta di pi% #in /uasi ad a""racciarla$ Ed ( vero +uando si a))erma c/e ilmatrimonio ideale consiste in una reciproca a))init< sia spirituale c/e )isica% @ l-amore%%%

    .laretta (si accosta a Riccardo #ino a #arsi a""racciare e avvicina il suo viso a /uello di lui$8/' l-amore9 Sai tu cos-(- l-amore 3@ una pianta di primavera c/e pro)uma ogni cosacon la sua sperana, per)ino le rovine dove si aggrappa4% L-/a scritto Flau$ert%

    Riccardo (tur"ato, col viso che s#iora /uello di .lara$@ vero. l-amore ( una pianta diprimavera% E tu' Clara' Claretta mia adorata' sei tu la mia primavera' tu c/e%%% (la #issaun attimo, /uasi sta per "aciarla0 poi improvvisamente si alza di scatto e con tono #ortee deciso dice$5o9 (i /uattro, che dal #ondo avevano se!uito la scena, con un moto didispetto se ne vanno$ la donna ( una cosa sacra e al di sopra di tutte le miserie umane9

    .laretta (irritata e delusa, alzandosi$ Bene9 0ado via' allora9 Sono stanca delle vostrec/iacc/iere e del vostro carattere% (si avvia per uscire da destra$

    (Sul #ondo riappare 'doardo, pi% scora!!iato e avvilito che mai0 resta ancora ad osservare$

    Riccardo (#ermando .laretta$ 0i prego. restate% ( indeciso e con#uso0 non sa che

    atte!!iamento prendere, n+ da che parte cominciare per esprimere il suo veropensiero$ Sedete' Claretta%%%(.lara siede di nuovo sul divano$vi voglio raccontare unacosa c/e /o visto poco )a7

    ('doardo con lar!hi !esti richiama Gaetano, Teresa e Luisa uesti entrano su"ito e tutti e/uattro restano in ascolto, mentre Riccardo siede accanto a .laretta$

    .laretta Cosa avete vistoRiccardo ;uando sono entrato' lui era seduto +ui%%%.laretta (avvicinandosi$ Lui c/i

    Riccardo *l signor Ernesto%%% Era seduto accanto a lei%%%

    .laretta (avvicinandosi ancora di pi%$ Lei c/iRiccardo La signora Carnale%%% Lui le teneva un $raccio sulla spalla%%% 0i o))endete se vitocco

    "

  • 7/22/2019 De Filippo P. - La Lettere Di Mamm

    38/38

    .laretta (su"ito$5o9 5o9 (aiuta Riccardo ad a""racciarla$Riccardo (emozionato$ Lei gli stava vicino +uasi a so))ocarlo%%% (strin!e a s+ .laretta$ Poi le

    /a messo una mano +ui%%% un-altra +ui%%% Poi%%% Poi%%% Le /a dato un $acio%%%.laretta (/uasi o##rendo!li la "occa$ Dove

    Riccardo (con slancio$%%%sulla $occa%%% cosi%%% (la "acia e continua a "aciarla strin!endola al

    petto, mentre Gaetano, Luisa e Teresa, esultando di !ioia, irrompono alle spalle deidue !iovani$ 6io Dio9 (spaventato, esce rapido per la porta di destra, se!uito da.laretta$

    'doardo (con un lun!o sospiro$ A/%%%9(si asciu!a il sudore con un #azzoletto$.laretta (rientra portando per mano Riccardo, che appare morti#icato$ 0ieni%%% 0ieni%%%%

    'doardo (a Riccardo$ 0ieni +ui%%%Riccardo Zio%%% c/e vergogna9 Avete visto tutto'doardo A$$iamo visto tutto9Riccardo (s!omento e /uasi pian!ente$:anno visto tutto' mamma%%% (pesta i piedi per terra0

    poi riprendendosi$ Bene. non m-importa, non m-importa% Lo ri)accio9 (e, tra la !ioiadei presenti ria""raccia .laretta e se la strin!e al petto$

    Gaetano Fallo9 Fallo9Luisa Fallo' )iglio caro9 Fallo9'doardo 0ieni +ua' moscardino. e la lettera La )amosa letteraRiccardo utto c/iaro' io, la donna si deve tenere in uno scrigno' ( vero, ma per tenerla tutta

    per s1, sempre per s1% (a .laretta, a""racciandola di nuovo$ Ri)acciamolo%Tutti (applaudendo$ Bene9Gaetano (a 'doardo$ Caro $arone' la situaione ( c/iarita% Scusate se +ualc/e volta sono

    stato poco cordiale con voi' e sposate pure mia cognata eresa% Sta$ilirete voi il giornodelle noe%

    'doardo Graie' signor Gaetano% Ci accorderemo presto% (a Teresa$Sei contentaTeresa (romantica$;ui' vicino a me% Giorno e notte. tutta la vita9

    'doardo utta la vitaTeresa utta9

    'doardo Giorno e notteTeresa S Giorno e notte9

    'doardo (/uasi tra s+$La notte%%%999 (dopo "reve pausa$ RiccardoRiccardo Dimmi' io%'doardo (con intenzione$ Dammi +uella lettera, perc/1 a me serve9

    (sipario$(sipario$