delibera giunta cogollo del cengio 25 marzo 2013

6

Click here to load reader

Upload: novaldasticonord

Post on 30-Dec-2014

2.883 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

A31 VALDASTICO NORD: PARERE CONTRARIO ALL'APPROVAZIONEPARZIALE DEL 1^ LOTTO FUNZIONALE PIOVENE ROCCHETTE - VALLEDELL'ASTICO APPROVATO DAL CIPE IN DATA 18.03.2013

TRANSCRIPT

Page 1: Delibera Giunta Cogollo del Cengio 25 marzo 2013

COMUNE DI COGOLLO DEL CENGIOProvincia di Vicenza

SEDE: Piazza della Libertà 36010 Cogollo del Cengio (VI) C.F. n. 84009900246 - Tel. n. 0445/805010 - Telefax n. 0445/805080___________________________________________________________

COPIA

Rep. N. 28Del 25-03-13 Prot. ___________

Verbale di Deliberazione della Giunta ComunaleOggetto: A31 VALDASTICO NORD: PARERE CONTRARIO ALL'APPROVAZIONE

PARZIALE DEL 1^ LOTTO FUNZIONALE PIOVENE ROCCHETTE - VALLE DELL'ASTICO APPROVATO DAL CIPE IN DATA 18.03.2013

Il giorno venticinque marzo duemilatredici nella Residenza Comunale, si è riunita la Giunta Comunale, sotto la presidenza del SINDACO CALGARO RICCARDO

e nelle presenze dei signori

CALGARO RICCARDO SINDACO PZORDAN ANDREA VICESINDACO PMACULAN MASSIMILIANO ASSESSORE PZORZI MARCO ASSESSORE PPANOZZO FABIOLA ASSESSORE PTONIOLO GIANANTONIO ASSESSORE P

Assiste alla seduta il SEGRETARIO comunale Signor ZANON GIUSEPPE.Il Presidente, riconosciuta legale l’adunanza, invita i presenti a prendere in esame l’oggetto su riportato.

Page 2: Delibera Giunta Cogollo del Cengio 25 marzo 2013

LA GIUNTA COMUNALE

VISTA la proposta, del sindaco Riccardo Calgaro, di deliberazione concernente l’oggetto;

VISTO l’art. 48 del D.Lgs n.267 del 18 agosto 2000;

VISTO il vigente Statuto Comunale;

RITENUTO di approvare la suddetta proposta;

CON VOTI unanimi favorevoli espressi in forma palese;

DELIBERA

1. di approvare la proposta deliberativa in oggetto, nel testo che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale;

2. di dare atto che trattandosi di un provvedimento avente natura discrezionale non sono necessari i pareri di cui all’art. 49 del D.Lgs n. 267/2000;

3. con separata votazione palese, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 47, terzo comma, della legge 8 giugno 1990, n.142.

Page 3: Delibera Giunta Cogollo del Cengio 25 marzo 2013

- Su proposta del Sindaco Riccardo Calgaro

la Giunta Comunale di Cogollo del Cengio nel prendere atto

dell’esito della seduta del 18.03.2013 del C.I.P.E. nella quale il Comitato ha “approvato in linea tecnica con prescrizioni il progetto preliminare dell’autostrada A31Valdastico Nord – 1^ lotto funzionale Piovene – Rocchette – Valle dell’Astico avente un costo di circa 891,6 milioni di euro”;

evidenzia che - il Sindaco , come preventivamente concordato con la Giunta stessa , ha partecipato , con l’Assessore Maculan , (presenti i soli amministratori di Cogollo del Cengio e Besenello) , alla riunione a Roma al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del 28.02.2013 , propedeutica al parere dello stesso Consiglio Superiore espresso nella adunanza del 07.03.2013 (presente il delegato del Sindaco – Consigliere Marco Losco ) .- nel verbale dell’adunanza del 28.02 , a pagina 6 , si evidenzia la netta opposizione del Sindaco Riccardo Calgaro sulla proposta improvvisamente ed inspiegabilmente ipotizzata per la prima volta dall’Ing. De Col , per conto della Provincia autonoma di Trento, in cui si ipotizza “una fasizzazione dell’opera” in due segmenti quello veneto e quello della Provincia autonoma di Trento; - tale disponibilità trentina , di “ NON OPPORSI pregiudizialmente al tratto veneto , (peraltro NON DI COMPETENZA della Provincia Autonoma di Trento ) “ IN MANCANZA , allo stato attuale , DI UN INTESA DI QUALSIASI GENERE con la provincia autonoma di Trento, che rivendica del resto la sua autonomia riconosciuta dalla Corte Costituzionale , è stata immediatamente percepita e rigettata, nei suoi contenuti, dal Sindaco di Cogollo del Cengio come si evince dal verbale della adunanza del 28/02: “Prende quindi la parola il Sindaco del Comune di Cogollo del Cengio, rappresentando la propria opposizione alla variante progettuale denominata 1A, la quale comporta uno spostamento dell’asse autostradale di circa 2 Km nel territorio comunale passando nelle vicinanze di un abitato con circa 2000 persone. A questo proposito informa i presenti che tale variante non è stata concertata con il comune stesso né tanto meno proposta in sede di conferenza dei Servizi. Infine, si oppone alla soluzione delle Regione Veneto che prevede la realizzazione di un primo lotto funzionale in quanto il progetto deve essere analizzato nella sua interezza per apprezzarne la valenza funzionale”;

- Sin d’ora la parzializzazione dell’opera, mai prevista in fase di V.I.A. regionale / nazionale né tanto meno in tutte le altre fasi del procedimento amministrativo, ( non approvabile se non con la presentazione di un ulteriore progetto preliminare specificatamente relativo al segmento indicato, con la riapertura del procedimento amministrativo e dei termini per l’approvazione ) in assenza di un accordo con la Provincia Autonoma di Trento che “ definisca un ipotesi di tracciato ben definito , per la parte di Sua competenza “ , apre una prospettiva inacettabile di un’opera parziale , a questo punto del tutto ingiustificata per l’impatto ambientale che presenta ;

- A tale proposito lo stesso Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici , sottolinea a più riprese il necessario parere favorevole della Provincia Autonoma per un intero tracciato condiviso ; ecco i contenuti del verbale del Consiglio superiore dei Lavori Pubblici.“all’unanimità dei componenti effettivi e di diritto, prende atto che l’attività istruttoria, ai sensi dell’art. 165, comma 6, lett. a), del D.Lgs. 163/2006 non ha portato al superamento del dissenso.Ritiene altresì, che le osservazioni dalla Provincia Autonoma di Treno sono motivate ma che, sulla base di ulteriori approfondimenti, come esposto nei considerato, possono ritenersi superabili ai fini delle successive fasi progettuali.

Page 4: Delibera Giunta Cogollo del Cengio 25 marzo 2013

In merito all’ipotesi presentata nell’adunanza del 28 febbraio u.s. sia da parte della Provincia Autonoma di Trento, sia da parte della Regione Veneto di cui ll’allegato verbale, pur dovendosi ritenere propedeutica alla valutazione di ulteriori soluzioni di tracciato, allo stato non può essere considerata quale proposta alternativa, in quanto non ha le caratteristiche prescritte dal citato art. 165, comma 6, lett. a), né è stata proposta al momento della manifestazione del dissenso.Tuttavia, ai fini del prosieguo dell’iter amministrativo, l’ipotesi emersa nel corso dell’adunanza del 28 febbraio u.s. potrà essere istruita dalle competenti strutture di questo Dicastero, ove venga presentato il relativo progetto preliminare”.

- la Giunta Comunale di Cogollo del Cengio evidenzia altresì , come la Regione Veneto ( nella figura del Presidente e/o Assessore preposto regolarmente invitati ) e la Presidenza della Provincia Autonoma di Trento, nella riunione del 28/02/2013 a Roma e nella quasi totalita’ dei precedenti passaggi istituzionali , siano state rappresentate ufficialmente dai rispettivi funzionari Dirigenti Ing. Fasiol e Ing. De Col , in contraddizione con le previsioni della Legge Bassanini che prevede una netta separazione tra il ruolo politico e quello amministrativo , con ambiti e compiti istituzionali ben definiti !

- appare altresì inopportuna la presenza del Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza , convocato giustamente nel ruolo amministrativo che riveste , ma , a nostro avviso ,in evidente conflitto di interessi in quanto Presidente della Società Autostrade A4 Holding Serenissima, soggetto proponente l’opera .

La Giunta Comunale di Cogollo del Cengio sottolinea che- Il Sindaco Riccardo Calgaro e l’intera Giunta Comunale sin dalla presentazione del progetto

preliminare depositato nel marzo 2012 presso gli enti interessati, hanno rilevato l’enorme impatto ambientale del progetto Valdastico Nord, progetto che ha visto questa amministrazione immediatamente impegnata a presentare le dovute osservazioni ai Ministeri competenti, nelle modalità e nei termini previsti dalla Legge.

- Successivamente,inaspettatamente e senza mai essere stati interpellati dagli enti Regionali preposti , la Commissione V.I.A. regionale e la Giunta Regionale (delibera del 07.08.2012) , su proposta del soggetto proponente, ha approvato una variante definitiva 1A Cogollo, con il relativo casello autostradale nel nostro Comune, aumentando decisamente l’impatto ambientale dell’opera ;

- per queste ragioni l’Amministrazione Comunale di Cogollo del Cengio , evidenziando come il procedimento presentasse sin dall’inizio anomalie e vizi procedurali , e’ stata costretta ad impugnare al T.A.R. del Veneto la delibera di Giunta Regionale che approvava il tracciato preliminare con la variante 1°a , mai minimamente concordata con questa amministrazione ;

Tutto ciò premesso la Giunta Comunalenon approva l’ipotesi di parzializzazione del progetto e dell’opera

La recente decisione del C.I.P.E. che vedrebbe un’inutile approvazione di un tratto autostradale fortemente impattante , risulta innegabilmente inutile sia per la movimentazione delle merci e delle persone prevista nella proposta di implementazione della rete trans-europea dei trasporti TEN-TI attualmente sottoposta ad esame ed approvazione dell’Unione Europea , ripetutamente evidenziate nelle motivazioni trasportistiche del progetto preliminare .

Il Sindaco e la Giunta Comunale evidenziano che, nell’approvazione al C.I.P.E. del progetto preliminare , si parla di lotto funzionale, in contrasto con tutto il procedimento amministrativo, che sin dall’inizio prendeva in considerazione solo ed esclusivamente l’intera opera Piovene Rocchette – Besenello.

Sindaco e Giunta , si impegnano a proporre all’ordine del prossimo Consiglio Comunale, in ragione e successivamente, soprattutto, all’avvenuta conoscenza integrale dei contenuti della delibera del

Page 5: Delibera Giunta Cogollo del Cengio 25 marzo 2013

C.I.P.E. , l’adozione della presente delibera e l’esamina delle azioni piu’ opportune al fine di tutelare gli interessi del Comune di Cogollo del Cengio .

La presente delibera, immediatamente eseguibile, viene inviata a tutti gli Enti interessati al progetto A31 Valdastico Nord:

al CIPE, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, al Ministero dell’ambiente, tutela del territorio e del mare, al Ministero per i beni e le attività culturali, al Presidente della Regione Veneto, alla Regione Veneto - Direzione Regionale Strade Autostrade e Concessioni Infrastrutture di trasporto - Mobilita', alla Regione Veneto – Direzione Urbanistica - Al Commissario straordinario della Provincia di Vicenza, al Presidente della Provincia Autonoma di Trento, ai Comuni del territorio, ai Comuni di Caltrano, Piovene Rocchette, Rotzo, Folgaria, Lavarone, Besenello, Calliano, Nomi;

Page 6: Delibera Giunta Cogollo del Cengio 25 marzo 2013

Approvato e sottoscritto

Il Presidente L'Assessore AnzianoF.to CALGARO RICCARDO F.to ZORDAN ANDREA

Il SEGRETARIOF.to ZANON GIUSEPPE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONELa presente deliberazione è in corso di pubblicazione per quindici giorni da oggi all’Albo Pretorio, e contestualmente inviata, in elenco, ai Capigruppo Consiliari.

Cogollo del Cengio, li_____________________ Il Responsabile del Servizio F.to Marianna Zordan

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE AD USO AMMINISTRATIVO

Cogollo del Cengio, li_____________________Il Dipendente Addetto__________________

Il Segretario Comunale, visti gli atti d’ufficio,

ATTESTA

che la presente deliberazione è stata pubblicata per 15 giorni dal ________________; Non è soggetta a controllo preventivo di legittimità in seguito all’abrogazione dell’art. 130 della Costituzione, operato dalla Legge Costituzionale n. 3 del 18/10/2001 (circolare Presidente Giunta Regionale del Veneto n.22 del 09/11/2001)

Il Segretario F.to ZANON GIUSEPPE

ATTESTA

che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno_________

perché dichiarata immediatamente eseguibile (art.134, comma IV, D.Lgs n. 267/00);

decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art.134, comma III, D.Lgs n. 267/00 );

Cogollo del Cengio, li _____________

Il Segretario F.to ZANON GIUSEPPE