densità

5
Densità I termini massa e peso vengono spesso usati in chimica in modo intercambiabile, ma in realtà indicano proprietà diverse della materia. La massa corrisponde alla quantità di sostanza presente in un corpo il peso è la misura della forza con cui questo corpo è attratto verso la Terra per gravità (9=9.81m/s²). Se la forza F con cui un corpo è attratto verso la terra è data dalla formula F=m*g sarà m = P/g.

Upload: elena-dalmastri

Post on 09-Jan-2017

49 views

Category:

Education


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Densità

DensitàI termini massa e peso vengono spesso usati in chimica in modo intercambiabile, ma in realtà indicano proprietà diverse della materia. La massa corrisponde alla quantità di sostanza presente in un corpoil peso è la misura della forza con cui questo corpo è attratto verso la Terra per gravità (9=9.81m/s²).

Se la forza F con cui un corpo è attratto verso la terra è data dalla formula F=m*gsaràm = P/g.

Page 2: Densità

Prototipo Internazionale

• L'unità di misura della massa è un cilindro di platino – iridio conservato nell'Istituto Internazionale di Pesi e Misure a Sèvres, in Francia.

• Questo oggetto è denominato:“chilogrammo prototipo

internazionale” e la sua massa è definita come 1 chilogrammo kg.

Page 3: Densità

BilanciaLa bilancia è uno strumento usato per determinare la

massa di un campione per confronto con un massa conosciuta (prototipo).

Per effettuare la pesata occorre prima “tarare” lo strumento, quindi o premere il tasto “zero” se digitale, o orientare la lancetta sullo zero se analogico.

Page 4: Densità

Calibro

• Strumento di precisione necessario per prendere la misura delle dimensioni del corpo di cui si vuol conoscere il volume.

Page 5: Densità

Densità

• La densità è una grandezza derivata che si ottiene attraverso una formula

• D = m / V• Con m massa espressa in g• V volume espresso in cm³