depl vers 29 01 07 · infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi...

18
SAMIP Seltatel Advanced Multimedia Integrated Platform

Upload: others

Post on 12-Jun-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

SAMIPSeltatel Advanced

Multimedia Integrated Platform

Page 2: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

SAMIP ...... dal presente verso il futuro

Page 3: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Le aziende di oggi hanno sempre più bisognodi rispondere in modo veloce ed efficace alleesigenze del mercato e dei clienti per esserecompetitive. In questo contesto sia la piccolache la media e grande azienda hanno bisognodi operare utilizzando processi snelli e di qualità.

Tecnologie ICT, Convergenza, Multicanalità eServizi Web sono il mezzo principale con cui leaziende rispondono nel modo migliore e piùefficace a questi requisiti.

L’obiettivo finale della sfida è migliorare ilTime-to-Market, aumentare la produttività,ridurre i costi, fidelizzare i clienti e incrementarela Customer Base.

Volete operare in modo efficiente disponendodi tutte le informazioni di cui avete bisognodovunque e comunque? Volete soddisfare almassimo i vostri clienti? Le nuovissime piat-taforme SAMIP vi aiutano a vincere la sfida!

Infrastrutture separate, numerosi e diversifornitori, complessità e costi elevati di ownershipdiventeranno presto solo dei ricordi.

Nella rete aziendale di oggi convergono edinteragiscono diverse tipologie di informazionee sono disponibili molteplici servizi a valoreaggiunto. Il conseguente beneficio riguarda iprocessi aziendali, che offrono migliori perfor-mance, riduzione ed ottimizzazione dei costi einvestimenti che si ripagano.

SELTATEL ha pensato al server di comunicazioneSAMIP come al cuore della vostra rete aziendale;la piattaforma che coniuga tecnologia innova-tiva a completezza, flessibilità, scalabilità, aivantaggi dei nuovi servizi convergenti su IPcon la possibilità di gestire la telefonia evolutaconvenzionale.

La sfida delle aziende di oggi

Una comunicazione efficiente è il valore del vostro investimento

Comunicaz ione or ientata a i process i az ienda l i

Page 4: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Grazie alla flessibilità e completezza nei servizi,SAMIP è la piattafoma di comunicazione idealeper le esigenze di piccole e medie imprese, dipiccoli uffici e branch office, di aziende anchedistribuite di media complessità.

SAMIP è a tutti gli effetti un communicationserver convergente basato su tecnologie inno-vative altamente integrate, utilizza protocollie linguaggi standard (SIP, HTTP e HTML, XML)e dispone di interfacce (Ethernet, Wi-Fi, TAPI)che permettono l’interoperabilità tra reti,sistemi, dispositivi hardware e software anchedi terze parti.

SAMIP consente configurazioni distribuitetramite interconnessioni a larga banda cheportano a benefici importanti nella riduzionedei costi soprattutto per aziende multisede oin rete privata virtuale.

Il protocollo IP e i linguaggi standard permettonoa SAMIP di essere una piattaforma convergenteper applicazioni di CRM, Contact/Call Center,che si vanno ad integrare ai sistemi IT aziendaliquali Enterprise Resource Planning (ERP) eEnterprise Process Management (EPM).

SAMIP permette di disporre di strumenti inte-grati per sviluppare applicazioni verticali,dedicate a specifici settori, integrando i servizimultimediali esistenti come se fossero semplicioggetti. SAMIP diventa quindi la soluzionepensata per erogare nuovi servizi sviluppati,secondo le esigenze di business del momento.

Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voiceover IP, vi sono lo Unified Messaging, le appli-cazioni di collaboration e le applicazioni diContact Center. Vi sono poi soluzioni verticalicome ad esempio l’accesso ad internet mobilee fisso oppure la gestione delle attività di frontoffice e back office nel settore dell’hospitality.

Soluzione innovativa e cost-effectiveper piccole e medie imprese singole o distribuite

Server di comunicazioneorientato alle applicazioni e ai servizi

I vantaggi d i SAMIP

SAMoffice 8

4

Page 5: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

I vantaggi d i SAMIP

L’architettura di riferimento di SAMIP è basatasul protocollo IP che, oltre ad essere il protocolloemergente per la comunicazione in rete, è ilcuore del funzionamento del communicationmanager nella piattaforma stessa.I sistemi basati su questa architettura sonol’evoluzione ed il futuro della comunicazioneaziendale perché permettono di collegare efare dialogare dispositivi hardware e softwaredi nuova generazione.

Grazie all’architettura modulare e scalabile,SAMIP garantisce l’integrazione e l’interope-rabilità con sistemi già installati proteggendogli investimenti fatti e permettendo di crescerein base alle esigenze sia da un punto di vistahardware che software. Le applicazioni disystem management disponibili consentono dieseguire il provisioning locale e remoto, siaonline che offline, rendendo più snella ed effi-ciente la gestione della piattaforma.

Piattaforma aperta e scalabile

SAMIP è concepito per essere la piattaformabase per le vostre applicazioni di comunicazioneintegrate con gli altri sistemi informatici. Unarete aziendale che impiega SAMIP forniscevalore ai processi e al business dell’aziendafacilitando una comunicazione completa che èalla base dell’acquisizione e della fidelizzazionedei clienti.La piattaforma SAMIP è interamente basata sulprotocollo SIP, affiancato da XML e HTTP, i duestandard di mercato per le reti IP per quantoriguarda lo scambio dei dati, e dal protocollo RTPper lo streaming dei flussi dati stessi.

Il protocollo SIP permette di utilizzare in modoflessibile terminali e applicazioni di nuovagenerazione come SIP phone, Wireless SIPphone, Softphone per PC e palmare. XML è uno dei linguaggi base nello sviluppodelle nuove architetture informatiche aziendaliorientate ai servizi Service Oriented Architecture(SOA) ed è quindi fondamentale per l’intera-zione tra applicazioni di comunicazione e altreapplicazioni IT. SAMIP fornisce al cliente strumenti che consen-tono di creare nuovi servizi applicativi, integrandoquelli già disponibili sulla piattaforma.

Una piattaforma innovativa basata su SIP e HTTP

IP Network

Management

ISDNPSTN

ProvisioningServer

BillingServer

AlarmServer

Telefono digitale

Telefono analogico Telefono analogico

SIP phone

LAN

NETfon Client SIP su PC

Wi-Fi phone

DECT

5

SAMIP

Page 6: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

SAMIP prevede la possibilità di sfruttare le fun-zionalità di IP Lan Telephony basato su SIP chediventa fondamentale per il concetto di con-nessione sempre e dovunque sia in azienda cheda remoto (ad esempio Home Office).

Con IP Lan telephony sarà possibile gestire itelefoni IP in rete come se fossero un elementocomune della rete dati.

L’opportunità di trattare la voce a pacchetti (VoIP)e di disporre di interfacce dati verso il mondoesterno sono fondamentali per beneficiare di

servizi applicativi di nuova generazione e piùin generale della riduzione dei costi attesa daiclienti. In modo particolare le aziende distri-buite possono disporre di connessioni VoIPmediante linee di collegamento virtuali tra lediverse sedi riducendo in questo modo i costidi comunicazione.

Allo stesso tempo utenti remoti potrannolavorare come se fossero in azienda. Tuttoquesto mantenendo sempre alta qualità edaffidabilità nelle comunicazioni.

Il server di comunicazione SAMIP gestisce laVoice over IP (VoIP) permettendo ai dispositivicollegati (telefoni fissi, mobili, palmari, eccetera)di comunicare in rete con altri sistemi sianoessi dispositivi di nuova generazione che tradi-zionali. In quest’ultimo caso la comunicazionetra telefoni analogici, digitali o PBX già esistentiè gestita tramite il gateway integrato.

Con SAMIP la rete aziendale si estende tramitecollegamenti WAN che sfruttano la funzionalitàdi IP trunking SIP e H.323. SAMIP prevede collegamenti come ISDN,Frame Relay, CDN, xDSL.

Il servizio di VoIP trunking di SAMIP

VoIP, IP Lan Te lephony, Network ing

IP Lan Telephony e Networking con la piattaforma SAMIP

6

Telefono digitale

Telefono analogico

DECT

IP Network

ISDNPSTN

SAMIP

Page 7: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Appl icaz ion i

Le applicazioni di Unified Messaging sonogestite da SAMIP attraverso il MessagingManager che si occupa di gestire in modo uni-ficato tutti i canali informativi che transitanotra dispositivi e piattaforma e viceversa (email,fax, voce, mms, sms, video). In pratica l’utentepuò accedere in modo trasparente ed univoco atutti i tipi di messaggi disponibili in ambitoaziendale in qualsiasi posto si trovi e con qual-siasi strumento a sua disposizione sia esso unPC, un palmare o uno smartphone.

Tra i principali servizi di messaging disponibilicon la piattaforma SAMIP si ricordano:

• Voicemail: garantisce funzionalità di messag-gistica vocale e operatore automatico

• Voice2Email: per la notifica di messaggivocali su email e la possibilità di riascoltotramite browser

• Fax2Email: fornisce il servizio di fax server eoffre la possibilità di inviare e ricevere faxtramite email

• SMS2Email: rende possibile l’invio e la ricezionedi SMS via email.

SAMIP offre servizi di integrazione fisso-mobilegarantendo la massima reperibilità delle personesia dentro che fuori dall’azienda.

SAMIP utilizza le reti GPRS e UMTS per re-instradare le chiamate anche sui telefoni cellularioppure per inviare acknowledgment di chiamataai cellulari stessi in caso di indisponibilità diservizio.

Applicazioni di Messaging e integrazione fisso-mobile

SAMIP non è solo una piattaforma di comuni-cazione convergente, è un vero server dicomunicazione che mette a disposizione unaserie di applicazioni tra cui la suite softwareIPvalue che permette di gestire il Call/ContactCenter con il semplice utilizzo di un webbrowser.

Attraverso l’applicativo IPvalue, SAMIP impostadelle politiche intelligenti di gestione e distri-buzione dei contatti inbound e outboundanche con il supporto del Text-to-Speech per lalettura via telefono di email, fax, sms e infor-mazioni estratte dai database gestionali.

IPvalue è parte della suite di CustomerRelationship Management proposta da SELTATELed integrabile con CRM di altri vendor IT qua-lificati e certificati.

Applicazioni di Call Center

IPvalue Contact Center

7

Page 8: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Appl icaz ion i

Sono le applicazioni che permettono di gestirei servizi di comunicazione attraverso il PCsfruttando il supporto TAPI di cui disponeSAMIP. Un’interfaccia grafica molto semplicepermette di aprire e chiudere chiamate, moni-torare e gestire la rubrica telefonica (OutLook,applicativi ODBC).

Sono disponibili poi una serie di applicazioniche permettono di effettuare chiamate video,che possono essere eseguite sia su PC chepalmare o altro dispositivo mobile fornendo lamassima flessibilità alle persone.

Applicazioni di Personal Telephony

Desktop Communicator

8

Wi-Fi phone

Telefono digitale

Telefono analogico

NETfon SIP phone Client SIP su PC

LAN

DECT

SAMIP

Integrazione con Outlook

Page 9: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Appl icaz ion i

Integrazione di applicazioni attraverso SAMIP

9

SecurityHospital

Hotel Sales & Marketing

Una delle caratteristiche più innovative di SAMIPè di permettere al cliente, in modo trasparenterispetto all’architettura del sistema, di svilupparenuove applicazioni che integrano ed utilizzanoi servizi offerti dalla piattaforma stessa.

SAMIP realizza questa funzionalità attraversoun tool software denominato Service Designer.Esso mette a disposizione delle primitive che ilsystem integrator utilizza quando crea nuoveapplicazioni o ne integra altre di terze parti.

Service Designer è realizzato in modo da renderel’attività del system integrator slegata dallaconoscenza approfondita del sistema stesso,quindi non è necessario avere una conoscenzadi dettaglio della piattaforma.

SAMIP Service Designer

SAMIP Media Server

IPvalueContact CenterSAMIP Messaging Manager

ISDNPSTN 2.5 G 3 G WLAN xDSL

Service Designer

SAMIPCommunication Manager

SAMIPGateway

Banking

Page 10: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Appl icaz ion i

SAM Manager e SAMBuilder sono l’avanzatasuite di management e provisioning che per-mette la gestione di sistemi SAMIP sia in reteche stand-alone. Si tratta di una soluzione dimanagement estremamente compatta cheraggruppa in un unico tool tutte le funzioniutili a gestire i sistemi mediante un unico pan-nello di controllo sia in locale che da remotoanche mediante l’utilizzo di un semplice webbrowser. È quest’ultima una caratteristicaimportante per ottimizzare l’attività dellerisorse e per ridurre i costi di gestione e manu-tenzione, in particolare per carrier e InternetService Provider (ISP) che offrono un servizio inhosting completo.

SAM Manager è disponibile nella versione Basicadatta alle esigenze di gestione di piccole o medierealtà con poche sedi in cui i dati di gestionepossono essere sia locali alla piattaforma chedistribuiti su directory di rete condivise. La versione Advanced, dedicata alle grandirealtà aziendali o ai service provider, permettedi gestire una infrastruttura complessa, basatasu server ridondati e ad alta affidabilità.

SAM Manager consente tra l’altro di selezio-nare una delle lingue previste, di cambiare ilpercorso della cartella degli impianti, di creare/eliminare una rete di impianti, di creare/eliminare/modificare i dati di una centrale, di monitoraregli allarmi sia correnti che storici, di avviare ilprogramma di configurazione SAMBuilder inmodalità online oppure offline.

L’applicativo SAMBuilder è un client installatosu PC che consente di effettuare la configura-zione e la manutenzione di SAMIP.

SAMBuilder gestisce tra l’altro il piano dinumerazione, la configurazione di utenti e dilinee, le abilitazioni degli utenti e dei servizi,la gestione unificata dei messaggi, la gestionedegli allarmi delle reti di sistemi.

La ricchezza e la completezza delle funzionalitàdella suite SAM Manager e SAMBuilder influiscesull'efficienza dell’intera soluzione permet-tendo di migliorare i tempi di intervento, diridurre i costi di ownership e di ottimizzare ilReturn of Investment (ROI).

Il management del sistema

SAM Manager

10

Page 11: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Voce

La piattaforma di convergenza SAMIP è alta-mente innovativa ed è concepita per far partedella rete IP ed integrarsi in modo completoad essa. SAMIP mantiene comunque la possibi-lità di un legame con il mondo della telefoniaconvenzionale, qualità di altissimo valore cheSELTATEL ha attribuito al nuovo sistema secondoscelte fortemente orientate al cliente, alle tec-nologie già implementate e agli investimentigià effettuati.

SAMIP è in grado di offrire servizi evoluti ditelefonia ed è dotato di tutte le più sofisticatefunzioni di controllo della chiamata di cuinecessita la rete di comunicazione aziendale.Tutte le applicazioni di comunicazione multi-mediale traggono il massimo beneficio daquesti servizi con garanzia di alte prestazioni.

I servizi PBX supportati da SAMIP sono, oltre aquelli base di telefonia, quelli avanzati come ilrouting delle chiamate entranti ed uscenti, iltransito delle chiamate ed infine la possibilitàdi disporre di un piano di numerazione uniformecon profili di accesso diversi in base alla classedi servizio.

La disponibilità e la completezza dei servizivoce, fruibili anche da PC attraverso le applica-zioni di Personal Telephony, contribuisce agarantire il miglioramento di efficienza inazienda.

In azienda SAMIP è anche il vostro PBX di servizio

11

Desktop Communicator

IPvalue Contact Center

Page 12: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Sca lab i l i tà per arch i tet ture d i s t r ibu i te e s ingole

Le caratteristiche di scalabilità e flessibilità diSAMIP consentono di fare un investimentograduale in funzione delle necessità effettivedel cliente.

La soluzione può crescere in modo graduale neltempo sia nel caso di aziende monosede che nelcaso di aziende geograficamente distribuite.

In questo modo sia le piccole che le medie egrandi aziende sono in grado di ottimizzare iloro investimenti e garantirsi il ritorno (ROI).

L’espandibilità di SAMIP può avvenire sia local-mente che geograficamente attraverso l’utiliz-zo di moduli di espansione che permettono diincrementare il numero di utenti tradizionalianalogici e numerici.

Scalabilità per aziende mono-sede e distribuite

12

SAMIP

Wi-Fi phone

ISDNPSTN

Wi-Fi phone

Telefono digitale

Telefono analogico

NETfon SIP phone Client SIP su PC

NETfon SIP phone Client SIP su PC

DECT

Telefono digitale

Telefono analogicoDECT

LAN

ProvisioningServer

BillingServer

AlarmServer

Management

IP Network

ISDNPSTN

SAMIPLAN

Page 13: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

I te rmina l i

La piattaforma SAMIP, ideata per essere il fulcrodella comunicazione aziendale, è un server chedistribuisce e gestisce servizi ai terminali collegatiche si comportano come dei client intelligenti.

SAMIP gestisce telefoni analogici, digitali,IP, Dect, Wi-Fi sia proprietari che standard,oltre che applicazioni software di PersonalTelephony (softphone) che possono risiederesu PC, palmare, smartphone garantendo quindii servizi in completa mobilità e permettendoanche una stretta integrazione con il restodelle applicazioni quali quelle di conferencinge collaboration a tutto vantaggio della produt-tività aziendale.

SAMIP offre una gamma completa di dispositivicollegabili, che rendono la piattaforma unasoluzione di valore.

Una gamma completa di dispositivi fissi e mobili

La gamma dei terminali IP e dei clientsoftphone pensati per le più recenti esigenzedel cliente, come la mobilità, comprende:

• terminale IP NETfon, che è il telefono IP mul-tifunzione che, oltre a garantire la fruizione deiservizi offerti dal sistema SAMIP, consente diinstradare il traffico voce sulla rete dati perapplicazioni specifiche come il telelavoro

• client IP softphone, che è l’applicativo chetrasforma il PC dell’utente in una piattaforma

telefonica a piene prestazioni. Con un clientsoftware ed una eventuale cuffia, i servizi dicomunicazione saranno disponibili e gestibilidirettamente dal PC

• terminali SIP in versione Basic ed Advanced

• client video softphone SIP

La gamma dei terminali SELTATEL si completacon i telefoni analogici Zenyth, con i telefonidigitali SAEfon e con i telefoni cordless DECTnelle versioni K1 ed Eurix.

NETfon

13

I terminali utente di SAMIP

Client softphone

Page 14: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

I model l i

SAMIP funziona su una piattaforma hardwareproprietaria ad alta affidabilità che adottaparticolari accorgimenti ed innovazioni nellediverse parti componenti, quali moduli hot-swappable, bus ad alta velocità, carica batteriaintegrato, condizioni ambientali estese, ridon-danza delle unità centrali.

SAMIP adotta il sistema operativo Linux. Ilsoftware che compone il communicationmanager funziona nativamente nel sistemaoperativo ed è tale da rendere massima lastabilità di funzionamento.

I modelli base sono:

• SAMoffice 4è la soluzione entry-level pensata per piccoleaziende e uffici. Si tratta di un server dicomunicazione che dispone di 4 slot equi-paggiabili per gestire al massimo 128 clientIP e fino a 160 porte TDM tramite il moduloextended.

• SAMoffice 8è la soluzione mid-range dedicata alle utenzedi media dimensione (SME). È un server dimedia capacità che dispone di 8 slot equi-paggiabili per gestire al massimo 384 clientIP e 640 porte TDM tramite la connessione dimoduli extended.

• SAM 4000Eè la soluzione di alta disponibilità e capacitàpensata per Large Account ed Enterprise. Èun apparato che dispone di 14 slot di base,espandibili fino a 119 tramite moduli diestensione. Consente di equipaggiare 1512client IP e 2560 porte TDM. SAM 4000E, perle sue caratteristiche di ridondanza, è parti-colarmente indicato per applicazioni di tipo“mission critical”.

• SAM Media Serverè il server che permette di integrare appli-cazioni IT sia proprietarie che di terze partitramite TAPI 3rd party. Si tratta di un serverx86 open standard, con sistema operativoMicrosoft Windows, integrato con DSP edriver software dedicati per mettere adisposizione risorse TAPI/Wave ausiliarie.

SAMIP: modelli e apparati base

SAM 4000E

SAM MS

SAMoffice 4

SAMoffice 8

14

Page 15: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Carat ter i s t i che genera l i de l s i s tema

SERVIZI SIP SERVIZI TELEFONICI UTILITY PER UTENZA SIPNATIVI PER UTENZA SIP

Proxy Server SIP (RFC 3261)

Registrar Server SIP (RFC 3261 / 3327)

Redirect Server SIP (RFC 3261)

Multi-Media Transport con protocolloSDP (RFC 1889)

Session description con protocollo SDP(RFC 3264)

Gestione procedure DNS (RFC 3262)

IP switched P2P

Gestione DSP in pool

Calling Line IdentificationPresentation/Restriction (CLIP/CLIR)

Connected Line IdentificationPresentation/Restriction (CLIP/CLIR)

Messa/ripresa da attesa (RFC 3261)

Deviata (RFC 3261)

Trasferta (RFC 3515 / 3891)

Conferenza (DRAFT 00)

Instant messaging (RFC 3428 parziale)

Video-chiamata (RFC 2327)

Multilinearità

Trasmissione / ricezione DTMF (RFC 3261 / 2833)

Registrazione controllata da sistemadi gestione

Gestione gerarchica utenza SIP tramiteclassi di servizio

Accesso controllato a risorse di sistema: • uscita in outband• numerazione abbreviata• numeri vietati

Accesso agevolato a utenza remota SIPdi tipo “trusted-host”

Voice mail

Gestione gruppi in modalità “forkingSIP” (RFC 3261)

Gestione servizi con interazione versoutenza tradizionale:• deviata• trasferta

CARATTERISTICHE VOIP SERVIZI VOIP E TOIP DATA NETWORKING

Segnalazioni:• SIP (RFC 3261)• H.323 (ITU-T)

Codifiche vocali: • g.711 (ITU-T)• g.729a/b (ITU-T)• g.723 (6.3) (ITU-T)• g.723 (5.3) (ITU-T)

Network Echo Canceller (ITU-T G.168)

Voice Activity Detection (VAD)

Comfort Noise Generation (CNG)

Jitter Buffer configurabile

QoS tramite DiffServ(RFC 2474 / 2597 / 2598)

QoS tramite TOS (RFC 791)

Supporto gatekeeper H.323 (ITU-T)

Backup su linee urbane

Music on hold

SIP gateway • terminali analogici/digitali/DECT• linee analogiche/ISDN (BRI/PRI)• DECT RBS• QSig networking• S0 Data

H.323 gateway (ITU-T H.225.0 / H.225.0)

SIP networking con protocollo SIP-T(RFC 3204)

Fax T38 (ITU-T)

Supporto terminali SIP standard:• hardphone• softphone

Supporto terminali Wi-Fi SIP standard(IEEE 802.11)

Supporto terminali SIP ibridi Wi-Fi - 2/3 g(IEEE 802.11 / ITU-T IMT-2000)

Supporto terminali H.323 standard(chiamata base) (ITU-T)

Terminali IP proprietari per servizi KTS:• hardphone (NETfon)• softphone

Connessione via internet alla LANaziendale con telefono NETfon:• telelavoro• sede periferica

Power-over-Ethernet (PoE) (IEEE 802.3af)

Accesso Ethernet 10/100Mbit(IEEE 802.3)

QoS tramite DiffServ (RFC 2474 / 2597 / 2598)

QoS tramite TOS (RFC 1349)

Dial in

15

Page 16: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

Carat ter i s t i che genera l i de l s i s tema

SERVIZI PBX LEGACY APPLICAZIONI E CTI MANAGEMENT E PROVISIONING

Gestione terminazioni di utente:• analogiche (CEI 103, TBR 21)• digitali proprietarie (famiglia

SAEfon CL) (CEI 103)• ISDN su interfaccia S0 (ETSI TBR-3)• DECT (integrato)

Posto Operatore (CEI 103): • terminale capolinea • posto operatore su PC

(Microsoft TAPI 2.2)• posto operatore per ipo-vedenti

e non vedenti su PC

Gestione terminazioni di linea urbana:• analogica (ETSI TBR-21)• ISDN PRA

(ETSI TBR-4, 300 102, 300 125) • ISDN (BRA)

(ETSI TBR-3, 300 102, 300 125)

Gestione terminazioni di rete privata:• analogica E&M• digitale QSig (2Mbit/s)

(ETS 300 011 / 300 170 / 300 171 / 300172 /300 173 / 300 237 / 300 238 / 300260 / 300 261)

Servizi telefonici legacy della classe 5

Caller ID (ETS 300 778-1)

Servizi supplementari ISDN:• identificazione abbonato disturbatore

(ETS 300 128/129/130)• identificazione chiamante

(ETS 300 089/091/092)• identificazione connesso

(ETS 300 094/096/097)• restrizione chiamante/connesso

(ETS 300 090/091/093/095/096/098)• hold e retrive (ETS 300 196-1)• conferenza a tre (ETS 300 188-1)• tassazione a standard “pilota SIP” ed

ETSI-DSS1• telelettura costi

Servizi QSig:• basic call (ISO/IEC 11572)• name identification (ISO/IEC 13868)• diversion (ISO/IEC 13673)• call transfer (ISO/IEC 13869) • call offer (ISO/IEC 14843)• call completion on busy subscriber

(ISO/IEC 13870) • call completion on no reply

(ISO/IEC 13870)• path replacement (ISO/IEC 13874)• advice of charge (ISO/IEC DIS 15050)• message waiting indication

(ISO/IEC 15506)

Least Cost Routing (LCR)

TAPI 1st party (Microsoft TAPI 2.2)

TAPI 3rd party (Microsoft TAPI 2.2)

Personal Telephony CTI

Supervisor Telephony CTI

Contact Center:• ACD multicanale • IVR• SMS services• WEB services

- Click to chat - Click to talk (VoIP)- Call me back- Co-browsing

• CRM oriented• Reporting statistico• Call Flow Editor

VM / AA INTEGRATO

Facility UM (Unified Messaging):• Voice2Email• FAX2Email• SMS2Email

Personal Multi Video Conference

IP Management:• configuration online e offline• caricamento FW di unità centrali e

periferiche via web• caricamento annunci di cortesia via

web• facility di gestione delle release

di configurazione• maintenance online e offline• raccolta allarmi online• accounting e CDR

Web Personal Provisioning

Multi-site Management:• alarm• accounting

Supporto Servizio SNMP-TRAP (RFC 1157)

16

Page 17: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

17

Carat ter i s t i che genera l i de l s i s tema

CERTIFICAZIONI PIATTAFORMA SAMIP

Marcatura CE (direttiva 1999/05/EC della Comunità Europea:• ETSI EN 300 386• EN 55022• EN 55024• EN 61000-3-2• EN 61000-3-3• EN 60950)

Interoperabilità su rete Hyperway di TI (rete di centraliSAMoffice) (Telecom Italia Lab.)

Interfaccia PSTN (ETSI TBR-21)

Interfaccia rete pubblica ISDN-PRA (ETSI TBR-4 ETS 300102ETS 300125)

Interfaccia Rete Pubblica ISDN-BRA (ETSI TBR-3 ETS 300102ETS 300125)

Caller ID (ETS 300 778-1)

Test ambientali (ETS EN 300 019 class 3.2 in use)[eseguiti presso laboratorio interno]

Certificazioni

Configurazioni ed espansioni

MODELLINUMERO UNITÁ TERMINALI IP

TERMINAZIONISUBRACK PERIFERICHE DI UTENTE/LINEE*

SAMoffice 4 BASE 1 4 128 64

ESPANSIONE 1 Espansione 8 128 128

SAMoffice 8 BASE 1 8 384 128

ESPANSIONE +1 Espansione 16 384 256

+2 Espansione 24 384 384

+3 Espansione 31 384 496

SAM 4000E BASE 1 15 1512 240

ESPANSIONE +1 Espansione 31 1512 496

+2 Espansione 47 1512 752

+3 Espansione 62 1512 992

+4 Espansione 78 1512 1248

+5 Espansione 94 1512 1504

+6 Espansione 110 1512 1760

+7 Espansione 126 1512 2016

Nota *: equipaggiamento massimo non raggiungibile contemporaneamente

Page 18: depl vers 29 01 07 · Infrastrutture separate, numerosi e diversi fornitori, complessità e costi elevati di ownership ... Tra i principali servizi integrati, oltre alla Voice over

www.seltatel.it

www.ipothesi.it

SELTATEL si riserva il diritto di apportare modifiche senza alcun preavviso.

CERTIFICATO n. 9110.SEL7

UNI EN ISO 9001

SELTATEL S.p.A.Headquarters64019 Tortoreto Lido (TE) ItalyVia Nazionale, Km 404,500Tel. +39.0861.772.511Fax +39.0861.772.555

[email protected]

Uffici commerciali29010 Cadeo (PC) ItalyVia Emilia, 231Tel. +39.0523.5016.1Fax +39.0523.5016.333

[email protected]

SELTA España, S.A.

28935 Móstoles (Madrid)Pto. Guadarrama, 50 - Spain Tel. +34.91.6160825Fax +34.91.6657759

[email protected]