depliant 2.4 per pixarprinting - kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) spesa totale annua...

8
Sistemi innovativi del trattamento delle acque Looks to the future Looks to the future kalko tronic R L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO www.kalkotronic.com

Upload: others

Post on 26-Sep-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

Sistemi innovativi del trattamento delle acque

Looks to the futureLooks to the future

kalko tronicRR

L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO

www.kalkotronic.com

Page 2: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

kalk

o t

roni

cRR

L’A

NT

ICA

LC

AR

E E

LE

TT

RO

NIC

O E

CO

LO

GIC

O

Kalkotronic è un marchio della Tele-Line, la

quale con la sua esperienza ventennale di

project manager ha voluto fare un restyling a

tutta la linea dei suoi prodotti, già conosciuti

da decenni, sia perfezionandoli tecnicamente

che esteticamente, rendendoli anche più

accattivanti per l’utente finale.

Possiamo dire, in conclusione, che Tele-Line possiede background nella direzione e ruoli manageriali che negli anni hanno fatto la differenza.

CHI SIAMO

La snellezza e la solidità dell’azienda, alla cui guida vede i fratelli Antonio e Franca Valente, hanno consentito lo sviluppo di nuove iniziative, produzioni custom, flessibilità, sopralluoghi, analisi di progetti, risposte e consegne «just-in-time» che poi sono state le armi vincenti della Tele-Line.

Oggi la Tele-Line si vanta di avere competenze sia artigianali con le sue installazioni e manutenzioni, sia commerciali, sia produttive con l’esperienza necessaria a soddisfare qualsiasi fascia di clientela.

Pur appassionandosi ai progetti di aziende con esigenze sofisticate, non disdegna di dare la stessa attenzione anche ai più piccoli e ai privati.

Kalko Tronic e Tele-Line sono cresciuti e hanno visto la nascita di molte installazioni di elevata qualità tecnica, con altissima soddisfazione dei clienti.

2

Page 3: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

kalko tronic

RR

L’AN

TIC

AL

CA

RE

EL

ET

TR

ON

ICO

EC

OL

OG

ICO

DOVE SI INSTALLA

3

Kalko Tronic è semplice, compatto e flessibile.Si installa quasi sempre dove avreste installato un addolcitore.

Ma permette di avere posizionamenti «salvaspazio», alcuni esempi:

Nicchia al contatore Dietro alla porta

Condominiale: Sotto Tetto

Sul terrazzo

Dentro una botola

Dietro la Lavatrice

Protezione e Risparmio

L’impianto Anticalcare Kalko Tronic viene utilizzato in moltissimi ambienti,

dal civile all’industriale.

kalko tronicRR

L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO

L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO

kalko tronicRR

L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO

L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO

kalko tronicRR

L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO

Appartamenti

Case e Villette

Condomini

Agriturismi

Alberghi

Industrie

Settore Nautico

Ospedali e cliniche

KA

LKO

TRO

NIC

Pro

tecti

on

KA

LKO

TRO

NIC

Pro

tecti

on

Contatore

12345678

Page 4: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

kalk

o t

roni

cRR

L’A

NT

ICA

LC

AR

E E

LE

TT

RO

NIC

O E

CO

LO

GIC

O

CIVILE ABITAZIONE

Comparazione ipotetica costi-manutenzione Kalko Tronic - AddolcitoreStime basate su consumi d’acqua pro-capite su media nazionale con una durezza di partenza di circa 40°F e abbattimento medio (di legge portata a circa 15°F).

La valutazione delle spese è stata ottenuta su carattere prettamente teorico grazie ad alcuni dati di riferimento forniteci da una casa produttrice di addolcitori a scambio ionico: questi possono variare in base alle necessità idriche, modello di macchine, costi sale e acqua nella zona di approvvigionamento, ecc...

KalkoTronic per la casa protegge tubazioni e serpentine garantendo un risparmio notevole sulle bollette energetiche.

Tecnica e costi: minima assistenza, semplicità di installazione, zero scarichi e ingombri minimi. Salute e sicurezza: non tratta chimicamente l’acqua

Famiglia Tipo

Acqua consumata per i

lavaggi (stimata)

Sale consumato in

sacchi da 25Kg (Min)

% rotture addolcitore

(allagamenti, perdite, scarichi continui

d’acqua, rottura testa)

Sostituzione resine(più frequente se l’acqua

è ricca di ferro o sporcizia)

Spesa Totale ANNUA

Sale + Lavaggi

Con Addolcitore2-3 persone

16 mc15 sacchi

Circa 2 al mese Il 1-5% dei casi

causa danni ingenti

Una volta ogni 5-7 anni, in alcuni casi possono durare fino a 10 anni.

Costo sostituzione circa il 50% del costo

macchina

Min: € 130,00Max: € 170,00

Con Addolcitore4-5 persone

21mc20 sacchi

Circa 3 al meseMin: € 160,00Max: € 220,00

Con 2-6 persone

Niente Fatica, Niente Obblighi, Niente Sorprese.Alla sua efficienza pensiamo noi periodicamente.

Solo tra 90,00 e € 140,00

kalko tronicRR

4

Si installa dopo il contatore oppure dopo l’autoclave.

Elettronica e tubazioni sono studiate per essere installate come nello schema sulla destra.

Ridurre gli ingombri è uno dei ns. obbiettivi.

Longevità prodotto garantita.

43/45cm

90

cm

25cm 12cm

Pro

tec

tio

n

KA

LKO

TRO

NIC

Pro

tec

tio

n

kalko tronicRR

L’ANTICALCARE ELETTRONICO ECOLOGICO

KA

LKO

TRO

NIC

Page 5: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

CONDOMINI, ALBERGHI, PALESTRE, AGRITURISMI,OSPEDALI, CLINICHE, CENTRALI ACS, INDUSTRIA

Nelle centrali termiche e impianti di distribuzione d’acqua più estesi come quelle di hotel, condomini, impianti sportivi, ospedali, ecc... Kalko Tronic è la soluzione più funzionale.

Nelle centrali Acqua Calda Sanitaria (ACS), Kalko Tronic garantisce la protezione degli scambiatori e degli utilizzatori contenendo i consumi energetici ma anche riducendo notevolmente i costi di manutenzione.

Inoltre Kalko Tronic effettua una progresssiva azione disincrostante sia sulle serpentine che sulle tubature ripristinando diametri e portate d’acqua perse nel tempo con l’accumulo del calcare.

Il sistema brevettato «KT Antilegionella» permette anche di ottenere maggiore protezione sanitaria.

kalko tronic

RR

L’AN

TIC

AL

CA

RE

EL

ET

TR

ON

ICO

EC

OL

OG

ICO

Confronto costi di gestione Addolcitore-Kalko Tronic nel condominio.Su consumo d’acqua media pro-capite su base nazionale con una durezza di partenza di circa 40°F e abbattimento medio (di legge portata a circa 15°F).

La valutazione delle spese è stata ottenuta su carattere prettamente teorico grazie ad alcuni dati di riferimento forniteci da una casa produttrice di addolcitori a scambio ionico: questi possono variare in base alle necessità idriche, modello di macchine, costi sale e acqua nella zona di approvvigionamento, ecc...

Soluzioni dedicate anche con formula noleggio" "

Acqua consumata per i lavaggi.

3Stimata in m

Sale consumato in sacchi da 25Kg

Costo Sale6€ al sacco

Manutenzione per carico sale

Spesa Totale ANNUA

Con Addolcitore15 appartamenti 220-250

3m 180-200 sacchi € 1080-1200

1 carico settimanale

Sale + Acqua:€ 2000-2400

Con Addolcitore25 appartamenti

3400-450 m 320-350 sacchi € 1900-2100

1 carico settimanale

Sale + Acqua:€ 3200-4000

Con 15/25 Appartamenti ZERO ZERO ZERO NO

Assist. KalkoTronic:€450/600

Gratis 1° anno

kalko tronicRR

5

Schema tipico di un impianto di medie dimensioni

Visitate www.kalkotronic.com

per visionare la ns. galleria fotografica

Page 6: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

kalk

o t

roni

cRR

L’A

NT

ICA

LC

AR

E E

LE

TT

RO

NIC

O E

CO

LO

GIC

O

CONFRONTO TRA ADDOLCITORE E KALKOTRONIC

ADDOLCITOREL’addolcitore ha una storia di oltre 100 anni fa ed ha rivoluzionato il trattamento dell’acqua: nel tempo le sue caratteristiche sono, tuttavia, rimaste pressocchè invariate.In alcuni campi risulta necessario (soprattutto in alcuni processi industriali) in altri i vantaggi del suo utilizzo non sono più così evidenti come nel passato, soprattutto per gli alti costi di gestione.

Vantaggi e Svantaggi:

! Necessita di quintali di Sale per il suo corretto funzionamento.! Effettua dei risciacqui utilizzando molti metri cubi di acqua che vengono scaricati nella

fognatura.! Necessita di manutenzioni continue, come il carico dei pesanti sacchi di sale nel

deposito: in caso di assenza di sale il rischio è di inquinamento batterico dell’acqua.! Gli ingombri sono elevati, soprattutto in ambiente condominiale.! Ci sono alcune importanti normative da rispettare, spesso ignorate, analisi, potabilità,

responsabilità,...! Protegge bene tubazioni e utilizzi, permette un risparmio anche nell’uso di detergenti.

COSA C’E’ DA SAPERE SUGLI ADDOLCITORI:

! La durezza, in ambito civile, deve essere tra 15 e 50°Francesi.! La quantità di sodio nell’acqua non può essere superiore a 200mg/l! Con durezze sotto i 4-5°F i saponi non lavorano più correttamente ed il ph rischia di abbassarsi troppo.! Se la qualità dell’acqua non è rispettata e questa viene fornita al pubblico, la responsabilità dell’impianto è di chi lo

gestisce (n.d.r.: amministratore o proprietario dell’immobile) con multe fino a 60.000 euro.

Con durezze elevate un addolcitore non può scendere oltre un certo limite senza essere fuorilegge e senza rischiare effetti di corrosione (eccesso di sodio) nei tubi o nelle caldaie/boiler con conseguenti perdite d’acqua nell’impianto.

Es: in un condominio, con 60°F, non si può scendere sotto ai 18°F senza superare i 200mg/litro di sodio.La delibera della Regione Lombardia 6154 del 11/07/2012 abbassa ulteriormente questo limite a 150mg/litro

Le norme di riferimento: D.m. 25/2012 e D.m. 31/2001.

IMPIANTO ANTICALCARE ELETTRONICO KALKO TRONICIl principio di funzionamento è stato scoperto grazie agli studi di molti fisici nelle interazioni tra magnetismo e acqua: tali interazioni sono maggiori con un campo elettrico non magnetico e Kalko Tronic, in molti anni di ricerca, ha migliorato questo trattamento fino a raggiungere i risultati di oggi.KalkoTronic influenza la formazione del calcare verso una forma del cristallo che, invece di incrostare, rimane disciolto nell’acqua e scorre via (in sospensione) con essa (effetto certificato).

Vantaggi e Svantaggi:! L’acqua rimane dura (con il calcio) ma cambia la capacità di incrostare del calcare.! Non ci sono sprechi di sale e acqua per il suo funzionamento.! La manutenzione è ridotta ad un intervento di revisione ogni 12-18 mesi.! Ingombri estremamente ridotti, soprattutto in ambiente condominiale.! Normative ampiamente rispettate: viene mantenuta la potabilità originale.! Ottima protezione di tubazioni e scambiatori: si innesca anche un progressivo effetto

disincrostante che permette di recuperare impianti già parzialmente o pesantemente compromessi. Nel tempo migliora anche l’aspetto sanitario: la quantità di batteri all’interno delle tubazioni tenderanno a ridursi notevolmente (brevetto antilegionella).

! Limite di utilizzo: circa 50°Francesi.! Risparmio di detergenti e disincrostanti evidente.

CONSIDERAZIONI .In condominio, palestre, hotel, abitazioni, industria alimentare, ecc... Kalko Tronic da una risposta importante per evitare gli sprechi del sistema tradizionale con notevoli vantaggi economici, di spazio e di salvaguardia della natura.

In alcuni casi limite, dove la durezza dell’acqua è oltre le caratteristiche di Kalko Tronic (es: oltre i 60-70°Francesi) è valutabile anche l’utilizzo combinato con l’Addolcitore: costi e vantaggi saranno sempre a favore di questa soluzione rispetto all’uso di un singolo dispositivo, con meno risorse sprecate, con una quantità di sodio disciolto nell’acqua accettabile (salute e corrosione) e con un più ampio rispetto delle normative.

6

Esempio di Addolcitore

Esempio di Kalko TronicCondominiale

Page 7: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO E REFERENZE

Kalko Tronic che permette di avere ottimi riscontri anche in condizioni di forti concentrazioni di calcare.

Kalko Tronic crea un campo elettrico a bassa tensione (che viene attraversato dall’acqua) tramite una coppia di speciali fasce isolate dai tubi: in via sperimentale è stato scoperto che, per avere un trattamento efficace, è importante non solo il tipo di applicazione che crea il campo elettrico ma anche l'uso di particolari frequenze e forme d'onda specifiche.

esegue un trattamento chiamato «fisico» ma non magnetico, frutto di uno studio continuo di oltre 20 anni,

L'effetto anticalcare ottenuto è quello di proteggere le tubazioni e gli scambiatori evitando l’incrostazione, talvolta addirittura ripulendoli senza interventi di manutenzione, senza rischi per la salute e senza sprecare sale, acqua, fatica/manutenzione.

In assenza di trattamento o con un trattamento fisico insufficiente i cristalli tenderanno invece ad incrostare, cristallizzando principalmente nel sistema rombico (Calcite, foto a lato).

Calcite incrostante

Il trattamento Kalko Tronic provoca, nell’acqua, l'orientamento della cristallizzazione del calcare (carbonati insolubili) nel sistema detto romboedrico (Aragonite, foto a lato)L’energia trasferita riduce le forze d’attrazione tra i cristalli stessi e tra questi e le pareti delle condutture.

Questo fenomeno agisce anche sui depositi già esistenti riducendone lentamente i legami superficiali assicurando una diluizione progressiva delle vecchie incrostazioni, aumentata poi dall'azione meccanica del flusso dell'acqua.

Aragonite, rimane polvere

Alcune aziende che hanno deciso di usare Kalko Tronic

kalko tronic

RR

L’AN

TIC

AL

CA

RE

EL

ET

TR

ON

ICO

EC

OL

OG

ICO

7

Dalle analisi chimico/fisiche è risultato che dopo un trattamento KalkoTronic la dimensione dei cristalli sia risultata ridotta tra il 30% ed il 50% rispetto a quelli ottenuti con acqua non trattata: questo effetto può esser notato dai soggetti più sensibili e, soprattutto, con acque più dure.KalkoTronic permette di risparmiare nell'uso dei disincrostanti e dei detersivi perché gli stessi si troveranno a lavorare con cristalli di calcare più piccoli e che, quindi, opporranno meno resistenza all'assorbimento dei saponi.

Kalko Tronic soddisfa, inoltre, le seguenti disposizioni di legge : D.P.R. 236/88, D.P.R.433/90, D.L.31/2001, D.L.27/2002 e l’ultimo decreto D.M. 25/2012, alle norme UNI 8065, certificazioni CE, Cesi, Cesnir, Società Ambiente Scrl.

Page 8: Depliant 2.4 per pixarPrinting - Kalkotronic · è ricca di ferro o sporcizia) Spesa Totale ANNUA Sale + Lavaggi Con Addolcitore 2-3 persone 16 mc 15 sacchi Circa 2 al mese Il 1-5%

Kalko Tronic ha effettuato le proprie ricerche in Toscana e Liguria (tecnologie, ricerche mediche, studi di fattibilità, ecc…), la progettazione e industrializzazione tramite tecnici e ingegneri toscani, la costruzione delle schede elettroniche tramite aziende specializzate certificate ISO 9000, 9002 e attualmente in certificazione con la nuova norma ISO 9001:2000 con sede legale e operativa in Italia.

Per questo siamo orgogliosi di poter dire che Kalko Tronic è un prodotto

INTERAMENTE FATTO IN ITALIA!

TeleLine Snc di Valente Franca, Antonio & C snc

Via Prov.le Francesca Nord, 7256029 – Santa Croce sull'Arno (PI)Tel. 0571 360103 – Fax 0571 367756C.F. E P.Iva: 013 854 505 05

[email protected]@kalkotronic.itwww.kalkotronic.it - www.kalkotronic.com I nomi di società, prodotti e servizi menzionati possono essere marchi depositati o

registrati di proprietà dei rispettivi detentori.