diagnostica e tecnica di prova

46
www.derendinger.ch Diagnostica e tecnica di prova

Upload: derendinger-ag

Post on 27-Jul-2016

229 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Diagnostica e tecnica di prova

www.derendinger.ch

Diagnostica e tecnica di prova

Page 2: Diagnostica e tecnica di prova

www.derendinger.ch

Page 3: Diagnostica e tecnica di prova

3

Indice generale

Diagnostica e tecnica di prova �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 4Diagnosi degli apparecchi di comando KTS ��������������������������������������������������������������������������� 7Analisi del sistema del veicolo FSA ��������������������������������������������������������������������������������������������������� 11

Software e accessori (ESITronic) 2.0 ������������������������������������������������������������������������������������������ 14

Tecnica dei gas di scarico ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 20

Tecnica delle batterie ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 22Caricabatterie ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 24Tester per batterie ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 30Sistemi di avviamento indipendenti dalla rete (Booster) ��������������������������������� 31

Tecnica di climatizzazione ���������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 33

Centro di servizio e installatori ��������������������������������������������������������������������������������������������������������� 39

Formazione continua ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 40

Finanziamento ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 41

Manutenzione �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 42 Apparecchi a noleggio ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 43 Hotline ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 44 Moduli Bosch ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 45 Concetti per officine ����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 46

3Con riserva di modifiche�

Prodotti

Servizi

HotlineAssistenza tecnicaTelefono 0848 771 771per lavori su autovetture nell’ambito della meccanica, degli impianti elettrici ed elettronici pagina 44

HotlineCentro di servizio Telefono 0848 661 661per domande su strumenti diagnostici e attrezzature d’officinapagina 39

Page 4: Diagnostica e tecnica di prova

4

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Diagnostica e tecnica di prova: risparmiate tempo e denaro nella localizzazione di guasti e nella riparazione.

La varietà di mansioni finalizzate a localizzare rapida-mente i guasti, come anche la veloce e corretta identi- ficazione delle parti, rappresentano ogni giorno una nuova sfida. Un'infrastruttura diagnostica conforme alle esigenze di una moderna autofficina vi aiuterà a confi-gurare la quotidianità lavorativa in modo proficuo e con successo. La premessa per il successo economico è una moderna at-trezzatura professionale per officine al passo dello sviluppo tecnologico� Ciò richiede investimenti periodici, che devono possibilmente essere illimitatamente disponibili, per far operare con successo la vostra officina� Il centro di servizio

(0848 661 661) vi assiste nei lavori di manutenzione, ripara-zione e aggiornamento di sistemi diagnostici e di apparec-chiature per la manutenzione di climatizzatori e sistemi di gas di scarico� Per garantire il perfetto funzionamento dei vostri sistemi per la tecnica di prova, la Derendinger vi mette a disposizione gratuitamente un apparecchio a noleggio, assicurandovi così il regolare svolgimento delle attività nella vostra autofficina� La professionale diagnosi degli errori dipende da vari fattori� Uno di questi è il partner� Segnalate la vostra richiesta al collaboratore del servizio esterno, il quale vi procurerà le necessarie informazioni� È così semplice – questa è la tecnica dell'analisi Derendinger�

Diagnostica e tecnica di prova

Page 5: Diagnostica e tecnica di prova

5Con riserva di modifiche�

Come professionisti sapete che: i sistemi non si possono mai conoscere a fondo.Il numero di sistemi elettronici di sicurezza, comfort e ridu-zione di sostanze nocive è in continuo aumento� Pratica-mente ogni modello introduce delle nuove tecnologie che vengono costantemente sviluppate nel corso della «dura-ta funzionale di un modello»� Sapete senz'altro anche che potete tenere il passo solo con un forte partner� Un partner capace di immedesimarsi in questa complessa tematica e di stare al passo con lo sviluppo tecnologico�

Come professionista avete un obiettivo:eliminare rapidamente gli errori.Più la centralina comunica in modo esatto e differenziato con l'apparecchio di prova, prima potrete sostituire le parti difettose, riducendo le perdite di tempo� Nel momento in cui si scontrano i limiti tecnici è importante conoscere il sistema e l'apparecchio� Gli specialisti della TechPool si occupano esclusivamente di questa tematica e vantano un'ampia conoscenza della quale potrete beneficiare�

Come professionisti avete bisogno di un partner forte e affidabile. Con il suo orientamento logistico, la Derendinger forni-sce le parti di riparazione e servizio in pochissimo tempo� Derendinger è inoltre il partner giusto quando si tratta di riparare i vostri apparecchi o sottoporli a manutenzione� Il Service Center può metterle a disposizione un apparecchio sostitutivo a noleggio – come professionisti sapete infatti che: dovete guadagnare soldi�

Diagnostica e tecnica di prova

Page 6: Diagnostica e tecnica di prova

6 Con riserva di modifiche�

www.derendinger.ch

Diagnostica

Avveniristico: diagnosi degli apparecchi di comando e dispositivi per l'analisi di sistemi di veicoli concepiti per moderne officine.

L'automobile è diventata un vero e proprio computer mo-bile. Per permettere alle officine di riparare e diagnosti-care i sempre più complessi sistemi, la Derendinger offre da una sola fonte sistemi per la tecnica di prova prove-nienti da diversi partner.

I vantaggi

n Moderna tecnologia dei più rinomati produttorin 24 mesi di garanzian I prezzi includono la consegna, l'approntamento

e le istruzionin Completo assortimento di accessorin Competente consulenza da parte dei collaboratori

del servizio esterno Derendinger

L'offerta della Derendinger

n Software ESI[tronic] 2.0 Informazioni tecniche e commerciali per la vostra officina�

n Tecnica di prova Apparecchi diagnostici di comando KTS per veicoli leggeri e pesanti, analisi dei sistemi di veicoli, analisi delle emissioni BEA, servizio batterie BAT, analisi dell'autotelaio FWA, servizio climatizzatori di nuova generazione – sia per i tradizionali refrigeranti che per l'R1234yf�

n Formazione e aggiornamento Nozioni per il successo: programmi completi di formazione�

n Hotline tecnica Supporto nelle più complesse questioni tecniche�

n Banca dati tecnologica Assistenza per quanto riguarda il know how dei diversi produttori e marchi, e conoscenze pra-tiche� In questo modo risolverete rapidamente i problemi tecnici, aumentando così il grado di soddisfazione del cliente�

n Riparazione e manutenzione Come partner ufficiale certificato BTS (Bosch Test Equipment Service Automotive), il centro di servizio della Derendinger è pronto a configurare i vostri apparecchi diagnostici ossia a ripararli o sottoporli a manutenzione� Tali operazioni possono essere effettuate sul luogo o nel centro di servizio� Nel frattempo voi potete continuare a lavorare con l'apparecchio a noleggio�

Page 7: Diagnostica e tecnica di prova

7Con riserva di modifiche�

Diagnostica

Diagnosi degli apparecchi di comando KTS

KTS 200: l'ideale apparecchio di prova per ogni autofficina.

Una moderna officina richiede oggigiorno un efficiente apparecchio di prova facile da usare� Il nuovo KTS 200 è leggero, robusto e compatto, permette allo stesso tempo di eseguire la diagnosi degli apparecchi di comando� I suoi punti di forza consistono nel controllare in modo rapido e sicuro i sistemi tecnici dei veicoli�

Si lascia collegare direttamente al veicolo� Ciò semplifica e velocizza il controllo� La sua mobilità lo rende l'ideale apparecchio secondario per qualsiasi autof-ficina� Dimostra inoltre di essere un ottimale apparecchio di prova nelle officine con processi operativi fissi, come per esempio servizio rapido, servizio olio, luci, pneumatici eccetera�

No. ordine 0 684 400 210

KTS 340: un apparecchio versatile

Molte autofficine cercano un tester multifunzionale comprendente tutti i necessari «attrezzi» per localizzare i guasti� Il KTS 340 soddisfa questa esigenza� Si adatta perfettamente a officine indipendenti e Fast-Fitter oppure come apparecchio secondario per l'impiego mobile�

Fornisce tutte le necessarie informazioni, come anche tecnica di misurazione per la diagnosi degli apparecchi di comando, localizzazione di guasti guidata, riparazione, manutenzione e servizio� Dispone inoltre di un multimetro integrato con nuovo e pratico menu guidato�

No. ordine 0 684 400 340

KTS 515:accesso alla diagnosi mobile On-Board (OBD)

Con il sistema OBD (Diagnosi On-Board) è stata introdotta una nuova norma per i valori di emissione e il relativo controllo� Controllare in modo semplice e rapido i valori di emissione a norma OBD: il KTS 515 offre l'ideale soluzione con connessione Bluetooth ad un PC o un Laptop�

KTS 515:l'ideale soluzione OBD per diagnosticare i sistemi di scaricon Lettura dell'OBD-Modes 1–9 (attuale gamma di funzioni della norma OBD)n Visualizzazione dei codici standardizzati P0n Supporta tutti i quattro protocolli di comunicazionen Modulo OBD per riequipaggiare gli analizzatori dei gas di scarico Boschn Guida dell'operatore semplificata n Possibilità di aggiornamento del software in caso di ampliamento

della norma OBDn Riprogrammazione degli apparecchi di comando in conformità della norma

Euro 5n Capacità Pass-Thru: completa diagnosi OBD per tutte le marche di automobilin Risparmia gli apparecchi diagnostici dell'autofficina per la riprogrammazione

degli apparecchi di comando

Dati tecniciPeso 0,33 kgStampa normale stampante (tramite PC)Attacchi linea diagnostica OBD, USB, Bluetooth, alimentatore,

indicatore di servizioMisure 170 x 120 x 35 mm (L x A x P)

No. ordine 0 684 400 515

Page 8: Diagnostica e tecnica di prova

8

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Diagnostica

Diagnosi degli apparecchi di comando KTS

KTS 900 Truck DCU220 + KTS-Truck Sistema mobile completon KTS 900 Truck: Diagnostic Control Unit (DCU 220) e modulo KTS Truck a

impiego immediato

Tester per officinen Il Convertible PC come apparecchio diagnostico centrale per l'officinan Può essere utilizzato come notebook o come Tablet PCn Facile maneggio e manico integrato con funzione di collocazione (sviluppato esclusivamente per la Bosch)n Robusto, leggero e fl essibilen Schermo tattile da 11�6” pollici, perfettamente leggibile anche alla luce del solen Gli accumulatori si lasciano sostituire a impianto acceso senza interrompere

il funzionamento (funzione Hot-Swap)�n Elevata qualità ed eccellenti prestazioni del sistema (paragonabile ai

notebook o ai Tablet-PC più attuali)n Intel Core i5 (di 4a generazione) SSD incluson Bosch Windows 7 Professional adattaton Peso 2 kg

KTS900-TruckNo. ordine 0 684 400 900

KTS 570/540

Nei veicoli portati nell'officina è assolutamente essenziale localizzare i guasti in modo rapido e affidabile� La tecnica KTS consente di far fronte alle esigenze che la moderna diagnosi degli errori pone alle autofficine�

Controllare in modo semplice i complessi sistemi elettronicin Intelligente e futuristico, con gli adattatori intercambiabili interni OBDn Comandato da software tramite sistema ESI[tronic]n Facile collegamento della serie KTS al veicolon Perfetta comunicazione, grazie al riconoscimento del sistema di multiplexing

e del cavo adattatore: linea K e L, SAE e CAN, commutabile su tutti i terminali della spina OBD

n L'intelligente linea dell'adattatore consente: – di comandare in modo sicuro il sistema di multiplexing – la funzione di ricerca automatica degli apparecchi di comando

n Adattatore intercambiabile OBD integrato nell'apparecchio, per essere sostituito in un secondo tempo con un apparecchio aggiornato

n Montaggio facile e smontaggio tramite il supporto del modulon Riconoscimento ottico acustico dello stato/monitoraggio del collegamento

radion Modo di simulazione regolabile individualmente tramite DDC,

la presentazione può essere eseguita anche senza veicolo�n Misurazione della resistenza con campi di misura ampliatin Apparecchio per la prova di continuità per la localizzazione di guastin Misurazione dei diodi per il controllo nei componentin Misurazione della tensione con funzioni di misura ampliaten Misurazione della corrente con ulteriore possibilità di adattamento

dei morsetti FSAn Impiego universale in automobili e veicoli industriali per mezzo della spina

OBD, che le reti di bordo da 14 V e da 28 V

KTS570 KTS 540No. ordine 0 684 400 570 No. ordine 0 684 400 540

Page 9: Diagnostica e tecnica di prova

9Con riserva di modifiche�

Diagnostica

Funzioni KTS in un colpo d'occhio

KTS 900 KTS 570 KTS 540 KTS 515 KTS Truck KTS 340 KTS 200 Truck

Programmi di diagnosi per camion – ✔ ✔ – – ✔ ✔ – Sistemi ISO per autoveicoli UE – ISO 9141-2, K/L-Lines, codice di lampeggio – Sistemi SAE per vetture americane e giapponesi – SAE J 1850 VPW (Ford) corrisponde alla norma ISO 11 519-4 – SAE J 1850 PWM (GM,���) corrisponde alla norma ISO 11 519-4 – Protocolli OBD-CAN – CAN ISO 11898 ISO 15765-4 OBD – Highspeed – CAN Highspeed, Middlespeed, Lowspeed e Singlewire

Programmi per la diagnosi di veicoli industriali ✔ – – – ✔ – – – SAE J 1939

Radiocollegamento al PC ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ –

– Bluetooth ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ – –

– WLAN ✔ – – – – ✔ –

Interfaccia USB ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Capacità AWN ✔ ✔ ✔ – – – –

Integrazione nelle reti aziendali interne ✔ – – – – – –

Tecnica di misurazione – ✔ ✔ ✔ – – – Precisione: 1% del valore di misura Tensione: risoluzione min� 0,1 mV; campo di misura mass� 200 V Resistenza: risoluzione min� 100 mOhm; campo di misura mass� 1mOhm Corrente: risoluzione min� 0,1 mA; campo di misura mass� 1000 A (Accessori speciali)

– Multimetro a 1 canale – – ✔ – – – –

– Multimetro a 2 canali – ✔ – – – ✔ –

– Oscilloscopio 2 canali – ✔ – – – – – Resistenza d’ingresso: 1 mOhm Trigger: diverse fonti Memorizzazione: 50 curve di segnale a 2 canali Canale 1: a potenziale zero Canale 2: a potenziale zero Servizio a 1 canale: 10 Mega-Samples/sec� Servizio a 2 canali: 2x5 Mega-Samples/sec�

Page 10: Diagnostica e tecnica di prova

10

Funzioni KTS in un colpo d'occhio (continua)

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Diagnostica

1 in fase di preparazione

KTS 900 KTS 570 KTS 540 KTS 515 KTS Truck KTS 340 KTS 200 Truck

Monitor 11,6" – – – – 8,4" 3,5"

Comando

– Schermo tattile ✔ – – – – ✔ –

– Tasti ✔ – – – – ✔ ✔

Adattatore intercambiabile OBD, comandato tramite software ESI[tronic]

– Intercambiabile – ✔ ✔ ✔ – ✔ –

– Sistema di multiplexing – ✔ ✔ ✔ – ✔ ✔

Possibilità di attacco

– Unità DVD ✔ – – – – – –

– Tastiera/Mouse ✔ – – – – – –

– Collegamento della stampante ✔ – – – – ✔ –

Strumentazione da officina

– Efficace protezione contro gli urti ✔ – – – – ✔ ✔

– Protetto contro lo stillicidio ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

– Temperature di esercizio da 0 a 40 °C ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Alimentazione

– Tramite la batteria del veicolo – ✔ ✔ ✔ – ✔ ✔

– Tramite l'accumulatore interno ✔ – – – – ✔ –

– Tramite l'accendisigari ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

– Tramite la rete ✔ ✔ ✔ ✔ – ✔ ✔

Concetto di adattatori «Easy Connect» – ✔ ✔ ✔ – – ✔

Possibili informazioni ESI[tronic]

– Catalogo e informazioni sui prezzi ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ – –

– Disbrigo dell'ordine e calcolo ✔ – – – – – –

– Diagnosi e riparazione del veicolo ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ –

– Diagnosi e riparazione del prodotto ✔ ✔ ✔ ✔ – – –

– Diagnosi ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

– Diagnosi OBD ✔ 1 ✔ ✔ ✔ ✔ 1 ✔ ✔

Page 11: Diagnostica e tecnica di prova

11Con riserva di modifiche�

Diagnostica

Analisi del sistema del veicolo FSA

Analisi del sistema del veicolo (FSA) come unità modulare professionale nella diagnosi degli errori

Indipendentemente dalle dimensioni e dal tipo di azionamento, l'analisi del sistema del veicolo può essere utilizzata su tutti i veicoli e i motori a combu-stione� I sensori e gli adattatori configurati secondo la più moderna tecnologia dei veicoli consentono di misurare, controllare e testare il motore e gli altri componenti�

Il facile impiego, i rapidi test e le registrazioni a lungo termine permettono di rilasciare al cliente dichiarazioni vincolanti in riferimento ai componenti difettosi� In molti casi le informazioni provenienti dal memorizzatore di errori sono insuffi- cienti� Per identificare i componenti difettosi è necessario eseguire numerose prove e misurazioni� A questo proposito è possibile ricorrere ai test preimpostati dei componenti per controllare le parti elettriche ed elettroniche montate nel veicolo�

n Visualizzazione dei valori effettivi risultanti dalla diagnosi degli apparecchi di comando nel software FSA

n Diagnosi opzionale di veicoli elettrici e ibridi

FSA 720: il comodo tester di sistema per l'impiego diagnostico universale

Il modulo di misurazione FSA 720 è la piattaforma diagnostica del futuro� A partire dai classici collaudi di motore fino a giungere al controllo dei componenti, l'apparecchio di base con software innovativo e nuove applicazioni padroneggia eccellentemente le sfide attuali e future della localizzazione di guasti�

Il sistema modulare consente di collegare l'apparecchio ai sistemi diagnostici vecchi e nuovi� Con un apparecchio della serie KTS e un PC, il Bosch FSA 720 si lascia ampliare gradualmente, fino a diventare un completo sistema diagnostico e di misurazione�

No. ordine 0 684 010 500

FSA 500: il modulo di misurazione da usare come approccio alla diagnosi di sistemi elettrici ed elettronici

Il maneggevole FSA 500 della Bosch è un perfetto approccio a basso costo all'analisi di sistemi di veicoli� Il modulo di misurazione azionato a batteria viene collegato via radio al PC� I suoi punti di forza consistono nel facile controllo di tutti i più importanti componenti elettrici ed elettronici� I numerosi dettagli orientati alla pratica lo rendono un sicuro investimento nel tempo, utilizzabile in tutti i veicoli e motori a combustione�

I sensori e gli adattatori configurati secondo la più moderna tecnologia dei veicoli consentono di misurare, controllare e testare il motore e gli altri componenti�

No. ordine 0 684 010 510

Page 12: Diagnostica e tecnica di prova

12

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Diagnostica

Analisi del sistema del veicolo FSA

FSA 740 Edition: nuova dimensione nella localizzazione di guasti

Il FSA 740 Edition è un sistema universale formato da moduli perfettamente adattati l'uno con l'altro� Con il modello FSA 740 Edition, è possibile combinare apparecchi diagnostici vecchi e nuovi� Questo apparecchio tuttofare è composto da modulo di misurazione, sensori, PC e carrello�

La diagnosi viene fatta per mezzo di sequenze di prova guidate da menu, come pure dal controllo dei componenti e dal generatore di segnali� Il controllo dei sensori montati consente di eliminare in modo mirato i guasti dai componenti difettosi�

Attrezzati per eseguire diagnosi n Sistema completo nel carrello, con modulo di misurazione, PC, monitor TFT

da 19 pollici, telecomando e stampante n Potente oscilloscopio n Software con sequenze di prova e test dei componenti per controllare il

sistema elettrico ed elettronico del veicolo n Sequenze di prova guidate da menu per eseguire una perfetta diagnosi n Rapida analisi dei componenti installatin Simulazione di segnali per il controllo dei sensori montati n Misurazione della corrente di riposo nella batteria fino a 24 oren Test di sistemi bus di veicoli (per esempio CAN-Bus)n Caricare e memorizzare le curve comparative

No. ordine 0 684 010 744

FSA 760: potente e innovativo per soddisfare le massime esigenze

L'FSA 760 è il professionista delle operazioni di controllo� Questo sistema completo è composto da modulo di misurazione FSA, sensori, carrello e PC� At-trezzata di un monitor da 19 pollici a schermo tattile e con l'opzione di combinare tutti i moduli agli altri apparecchi diagnostici, l'autofficina è perfettamente attrezzata per far fronte alle sfide del futuro�

Grazie ai sensori e al sistema di controllo dei componenti montati, la localizzazione di guasti diventa più facile e redditizia�

Attrezzati per eseguire diagnosi professionalin Comando innovativo a schermo tattile n Sistema completo nel carrello, con modulo di misurazione, PC, monitor

TFT da 19 pollici, telecomando e stampante n Potente oscilloscopio n Software con sequenze di prova e test dei componenti per controllare

il sistema elettrico ed elettronico del veicolo n Sequenze di prova guidate da menu per eseguire una perfetta diagnosi n Rapida analisi dei componenti installatin Simulazione di segnali per il controllo dei sensori montati n Misurazione della corrente di riposo nella batteria fino a 24 oren Test di sistemi bus di veicoli (per esempio CAN-Bus)n Caricare e memorizzare le curve comparative

No. ordine 0 684 010 761

Page 13: Diagnostica e tecnica di prova

13Con riserva di modifiche�

Diagnostica

Confronto dei controlli dei componenti FSA

Componenti FSA 500 FSA 720 FSA 740 FAS 760

Linea dati CAN ✔ ✔ ✔ ✔ Spie comandate da PWM ✔ ✔ ✔ ✔ Cablaggio ✔ ✔ ✔ ✔ Diodi e diodi luminosi ✔ ✔ ✔ Valvole e azionatori pneumatici ✔ ✔ ✔ ✔ Impianto termico PTC ✔ ✔ ✔ ✔

Regolatore di tensione/generatore ✔ ✔ ✔ ✔

Motorino di avviamento ✔ ✔ ✔ ✔

Pompa per vuoto ✔ ✔ ✔

Sonda termica dell'aria di aspirazione NTC I ✔ ✔ ✔ ✔

Sensore di pressione atmosferica – ✔ ✔ ✔

Sonda termica della batteria – ✔ ✔ ✔

Interruttore della valvola a farfalla – ✔ ✔ ✔

Trasduttore di regime e del segno di riferimento ✔ ✔ ✔ ✔

Potenziometro della valvola a farfalla ✔ ✔ ✔ ✔

Sensori di pressione del climatizzatore – ✔ ✔ ✔

Sensore del pedale dell'acceleratore (Hall)/(Poti) – ✔ ✔ ✔

Sensore di battuta – ✔ ✔ ✔

Sonda termica del carburante – ✔ ✔ ✔

Sonda termica del refrigerante NTC II ✔ ✔ ✔ ✔

Sensore della pressione di alimentazione – ✔ ✔ ✔

Trasduttore della camma ✔ ✔ ✔ ✔

Sensore della pressione dell'olio – ✔ ✔ ✔

Sonda termica dell'olio (Hall)/(NTC) – ✔ ✔ ✔

Sensore numero di giri della ruota ✔ ✔ ✔ ✔

Commutazione tubo aspirante – ✔ ✔ ✔

Marmitta (misurazione della pressione dinamica) ✔ ✔ ✔ ✔

Catalizzatore ✔ ✔ ✔ ✔

Valvola a farfalla del motore di regolazione ✔ ✔ ✔ ✔

Valvola di regolazione della pressione (CR) – ✔ ✔ ✔

Valvole dell'iniettore (benzina) ✔ ✔ ✔ ✔

Pompa elettrica del carburante (EKP) ✔ ✔ ✔ ✔

Relais della pompa elettrica del carburante ✔ ✔ ✔ ✔

Iniettore (CR) ✔ ✔ ✔ ✔

Regolatore di pressione del carburante (benzina) – ✔ ✔ ✔

Sensore di pressione carburante – ✔ ✔ ✔

Pompa elettrica di innesco carburante – ✔ ✔ ✔

Preallarme carburante – ✔ ✔ ✔

Unica pompa-ugello ✔ ✔ ✔ ✔

Sensore di pressione ✔ ✔ ✔ ✔

Valvola di sfiato serbatoio – ✔ ✔ ✔

Regolatore della fase di riscaldamento – ✔ ✔ ✔

Sonda a banda larga (sonda lambda) ✔ ✔ ✔ ✔

Impianto termico sonde (sonde lambda) – ✔ ✔ ✔

Sonda a salto ✔ ✔ ✔ ✔

Misuratore delle masse d'aria analogico fino a HFM5 ✔ ✔ ✔ ✔

Misuratore delle masse d'aria digitale da HFM6 in poi ✔ ✔ ✔ ✔

Misuratore delle quantità d'aria ✔ ✔ ✔ ✔

Sensore MAP ✔ ✔ ✔ ✔

Errore di pressione tubo aspirante ✔ ✔ ✔ ✔

Servocomando del minimo (by-pass elettronico) – ✔ ✔ ✔

Valvola aria supplementare (K-jet) – ✔ ✔ ✔

Candele di preriscaldamento ✔ ✔ ✔ ✔

Bobina di accensione ✔ ✔ ✔ ✔

Page 14: Diagnostica e tecnica di prova

14

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Software ESI[tronic] 2.0 e accessori

Semplicemente geniale:ESI[tronic] 2.0 – il nuovo software per le diagnosi della Bosch.

Che siano officine libere o legate a un marchio, oppure camion o automobili – da un software per autofficine voi vi aspettate più di un solo semplice apparecchio diagnostico. Un'autofficina ha bisogno di un'intelligente localizzazione di guasti, un supporto per eseguire velocemente le riparazioni e di requisiti di manutenzione semplificati� Il nuovo ESI[tronic] 2�0 offre questa multifunzionalità� Il nuovo sistema di infor-mazioni comprende ben più della semplice diagnosi degli apparecchi di comando� Le istruzioni per la localizzazio-ne di guasti SIS vi condurranno passo per passo alla causa dell'errore� Tutte le informazioni di manutenzione e servizio sono disponibili da subito�

I vantaggi

n Elevata funzionalità�n Le diagnosi precise assicurano la rimozione del

difetto�n Le riparazioni eseguite in modo rapido e affidabile

aumentano il grado di soddisfazione della clientela�n Intelligente localizzazione di guasti e supporto per

eseguire velocemente le riparazioni�

Page 15: Diagnostica e tecnica di prova

15Con riserva di modifiche�

Software ESI[tronic] 2.0 e accessori

Attualità – i più nuovi autoveicoli nell'ESI[tronic] 2.0Se il cliente avanza, siete già attrezzati: infatti, sei mesi dopo il lancio sul mercato di una nuova vettura, tutti i più importanti dati di servizio e riparazione dei nuovi modelli di automobile sono già disponibili nell'ESI[tronic] 2�0�

Attualità on-line – aggiornamento dell'ESI[tronic] 2.0 in InternetLa nuova soluzione on-line dell'ESI[tronic] 2�0 completa l'offerta attuale� In Internet potete accedere ai seguenti dati informativi aggiornati: – C: diagnosi del veicolo e istruzioni per la localizzazione di guasti – TSB: informazioni tecniche e di servizio:– M: informazioni riguardanti la meccanica – P: tutti i più importanti campi dei sistemi elettronici di automobili – Truck: diagnosi dei veicoli industriali

Attualità – copertura di mercato nell'ESI[tronic] 2.0Oltre 350 tecnici e ingegneri di tutto il mondo integrano nell'ESI[tronic] 2�0 i più importanti dati dei veicoli attuali e delle unità di comando� In questo modo la Bosch ampia con-tinuamente l'enorme copertura di mercato nell'ESI[tronic] 2�0� Ciò assicura all'autofficina la connessione a sempre più sistemi di veicoli�

ESI[tronic] 2.0 –adatto per tutte le officineRiparazioni di automobili, furgoni o camion – l'ESI[tronic] 2�0 è perfetto nella sua compatibilità� La struttura modula-re gli consente di trovare sempre la migliore soluzione per la vostra autofficina� Grazie alla costante interconnessione dei diversi tipi di informazioni, l'ESI[tronic] 2�0 è diventato oggi il miglior sistema tuttofare nella vostra autofficina�

ESI[tronic] 2.0 e tecnica di prova Bosch – TeamworkerChe sia diagnosi degli apparecchi di comando con i dispo-sitivi della serie KTS, oppure analisi dei sistemi del veico-lo (FSA) o analisi delle emissioni (BEA), localizzazione di guasti nei componenti diesel ovverossia relativa riparazio-ne (EPS) – praticamente tutti gli apparecchi di prova della Bosch sono powered by ESI[tronic] 2�0� Con questo sono disponibili informazioni attuali e la più moderna tecnica di misurazione per localizzare i guasti, eseguire riparazioni e manutenzioni�

ESI[tronic] Truck – Appositamente concepito per veicoli industriali

Oltre alla diagnosi degli apparecchi di comando, l'ESI[tronic] 2�0 contiene anche informazioni tecniche quali schemi elet-trici, informazioni di servizio e sulle riparazioni, nonché informazioni sui veicoli industriali� Furgoni, camion, bus e rimorchi sono registrati con modello, serie, potenza, con-trassegno del motore e configurazione degli assi� Esisto-no inoltre altre importanti funzioni diagnostiche: leggere e cancellare i codici di errore, selezionare i valori effettivi, attivare gli organi regolanti, azzerare gli intervalli di servi-zio e impratichirsi con i componenti�

L'ESI[tronic] 2.0 offre costantemente di più

Lo spettro prestazionale dell'ESI[tronic] 2�0 viene mostrato dalla visione di insieme riportata alle pagine successive�

Rapide diagnosi – semplici riparazionin Raggiungere l'obiettivo più velocemente con pochi

clic del mouse: nuovo concetto di comando intuitivo per assicurare un'applicazione rapida e semplice

n ESI[tronic] 2�0 comprendente la diagnosi del veicolo: – diagnosi degli apparecchi di comando (SD): comprende i più recenti dati sui sistemi di autovetture, furgoni e camion – localizzazione di guasti (SIS): istruzioni di ricerche guidate – manutenzione (M): tutti i dati di servizio ispezione in un sol colpo – schemi elettrici comfort (P): localizzare rapidamente di errori nel sistema – informazioni tecniche di servizio (TSB): accesso rapido ai guasti noti

n ESI[tronic] 2�0 con identificazioni unitarie dei veicoli per quel che riguarda l'equipaggiamento delle autovetture (A), i valori di lavoro (B) e le istruzioni sulla riparazione dei componenti (K)

Page 16: Diagnostica e tecnica di prova

16

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Software ESI[tronic] 2.0 e accessori

L'ESI[tronic] 2.0 Visione di insieme delle offerte

Campo d'applicazione

Catalogo e informazioni sui prezzi

Disbrigo dell'ordine e calcolo

Diagnosi e riparazione del veicolo

Diagnosi e riparazione del prodotto

Informazioni

Applicazioni e funzioni, equipaggia- mento del autovetture incl.

Parti di ricambio del servizio ZF

Parti di ricambio per motori diesel

Parti di ricambio per sistemi elettronici

Archivio delle parti di ricambio

Parti di ricambio della Zexel per motori diesel

Valori di lavoro

Calcolo dei servizi per l'automobile

Equipaggiamento TecDoc

Istruzioni di riparazione dei componenti

Valori di prova delle pompe di iniezione

Valori di prova dei motori diesel Zexel

Diagnosi del veicolo

Informazioni tecniche e di servizio

Sistema meccanico del veicolo

Schemi elettrici comfort della vettura

Truck

Contenuti

Page 17: Diagnostica e tecnica di prova

17Con riserva di modifiche�

Software ESI[tronic] 2.0 e accessori

Volume

n Accesso a oltre 32 000 veicoli, 1000 camion, 6000 motocicli, 8000 trattori e veicoli speciali

n Identificazione dei numeri di chiave dei rispettivi pa-esi, come anche schede di lavorazione e interfaccia

n È possibile identificare 73�000 veicoli e motori

n Ampio catalogo delle parti di ricambio dei marchi SACHS, LEMFÖRDER, BOGE e ZF Parts

n Congiungimento di informazioni per il montaggio e lo smontaggio di ammortizzatori, frizioni,

elementi di sterzo, indicazioni sui momenti di torsione, valori della geometria delle ruote, valori di regolazione e informazioni sugli utensili�

n Vasto catalogo per i prodotti diesel della Boschn Circa 51 000 liste di parti di ricambio contenenti oltre

380 mila componenti

n Vista esplosa in massima qualitàn Funzione di zoom a regolazione continua

n Con 18 000 liste di parti di ricambio e oltre 383 mila pezzi di ricambio registrati, è il più vasto catalogo di gruppi elettronici Bosch

n Vista esplosa dettagliata in massima qualitàn Funzione di zoom a regolazione continua

n 1600 liste dei pezzi di ricambio archiviate per i veicoli meno recenti

n Liste delle parti di ricambio per sistemi elettronici, pneumatici e diesel

n Lavori di servizio, ispezioni, riparazione dei pezzi soggetti a usura

n Calcolo del prezzo fisso e inoltro di tutti i contenuti ai sistemi di gestione delle merci

n Contenuti definiti per il servizio delle regolazioni con numero dei pezzi e orari di lavoro

n Dati Tecdoc per l'ampliamento dei pezzi di base nell'ambito del sistema ESI[tronic], incl� i prezzi di catalogo Tecdoc

n Completamento dei prezzi di catalogo su base Tecdocn Interfacce di prezzo per leggere gli specifici prezzi

di autofficina

n Istruzioni di riparazione, informazioni di servizio e telegrammi per componenti elettronici e di veicoli diesel

n Diretta interazione con informazioni dei programmi ESI[tronic]-D ed ESI[tronic]-E (per esempio parti di ricambio) e del programma ESI[tronic]-W

n Valori di prova di circa 12�000 combinazioni di pompe in serie e di circa 2000 pompe di iniezione distributrice

n Procedura di prova completa che inizia dal rilevamento dei valori di misurazione fino a giungere allo stampo

n Visualizzazione delle sequenze di prova nell'ottimale sequenza

n Valori di prova per i gruppi elettrogeni a motore diesel della Zexel

n Procedura di prova completa che inizia dal rilevamento dei valori di misurazione fino a giungere allo stampo del protocollo

n Ampia combinazione di istruzioni per la localizzazione di guasti SIS e diagnosi degli apparecchi di comando

n Per sistemi di gestione di motori a benzina, diesel e sistemi frenanti di automobili – per Bosch e altri produttori

n Istruzioni per la localizzazione di guasti utilizzabili su ogni PC e diagnosi del veicolo con sistema per la tecnica di prova Bosch

n Concetto modulare concepito per le esigenze individuali di un'autofficina

n Rapido accesso agli errori noti di un veicolo n Chiara descrizione delle cause

n Classificazione sintomatica n Suggerimenti collaudati di riparazione

n Dati sulle ispezioni e schemi di manutenzione n Dati tecnici del veicolo

n Dati sulla regolazione delle ruote e tabelle della pressione dell'aria

n Istruzioni di montaggio e smontaggio per cinghie

n Schemi elettrici di sistemi elettronici di autovei-coli e di accessori elettrici rappresentati in modo unitario

n 866 000 classificazioni di schemi elettrici e 24 000 schemi elettrici completi

n Con funzioni di zoom e stampa

n Diagnosi, schemi di manutenzione e informazioni su camion, rimorchi, bus e furgoni

n L'autofficina può avvalersi di tutti i dati per eseguire i lavori di servizio e riparazione

n Software del programma Zexeln Catalogo dei prodotti diesel della Zexel

n Viste esplose dettagliate e liste delle parti di ricambio

n Oltre 10 milioni di valori lavorativi, oltre 21 milioni di testi aggiuntivi per le 16�000 autovetture/furgoni più comuni

n Rappresentazione chiara e unitaria

valori di lavoro dei differenti produttori di automobili in ore : minuti

n Visualizzazione in euro

D'ora in poi l'installazione dell'ESI[tronic] 2.0 nella vostra autofficina sarà ancora più sem-plice

n Basta un setup con i-Keyn Una sola licenza d'uso on-line

Sistemi operativi supportati

n Windows XP (Home 32bit, Professional 32bit, Embedded)

n Windows Vista (Home Premium 32bit, Business 32bit)

n Windows 7 (Home Premium 32/64bit, Business 32/64bit)

Hardware supportati

n Piattaforma PC con Microsoft Windows® (almeno 1 GB RAM)

n KTS 670

n Serie KTS da 5 unità

L'ESI[tronic] 2.0 supporta il comando con mouse, tastiera e schermo tattile.

Visione di insieme

n Installazione del software Bosch ESI[tronic]

n Licenza d'uso degli apparecchi n Aggiornamento e configurazio-

ne del software ESI[tronic] n Installazione e riparazione degli

apparecchi diagnostici Boschn Aggiornamenti degli apparecchi

diagnostici Boschn Manutenzione e riparazione di

apparecchi di manutenzione di climatizzatori

n Supporto telefonico: 0848 661 661

I software possono essere aggiornati tramite DVD oppure con l'apparecchio di prova o essere scaricati da Internet.

Page 18: Diagnostica e tecnica di prova

18

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Software ESI[tronic] 2.0 e accessori

Sommario Software ESI[tronic] 2.0

Descrizione Denominazione No. ordine

A Equipaggiamento VT 1 987 729 002

B Valori lavorativi 1 987 729 020

C4 SIS completo (Benzina, Diesel, freno) 1 987 729 204

C9 KTS 5xx/650 + SIS completo 1 987 729 209

C12 KTS 5xx/650 (diagnosi centraline di comando) 1 987 729 212

D Ricambi Diesel 1 987 729 012

E Ricambi elettrici 1 987 729 018

F Archivio ricambi elettrici* 1 987 729 021

M Meccanica 1 987 729 250

P Schemi elettrici autoveicoli 1 987 729 042

W Valori prova pompe iniezione Diesel 1 987 729 032

ZD Ricambi Diesel Zexel 1 987 729 059

ZW Valori di prova pompe iniezione Diesel Zexel 1 987 729 061

K1 Istruzioni riparazione componenti Diesel 1 987 729 261

K2 Istruzioni riparazione componenti starter/generatori 1 987 729 262

K3 Istruzioni riparazione componenti Diesel + generatori 1 987 729 263

K-Archive Istruzioni riparazione per gruppi archivio* 1 987 729 332

Testdata Dati test VP-M/CP 1 687 370 270

Sistema officina Sistema officina (simultanea disdetta di ESI-A ed ESI-B) 1 987 729 252

Hotline Utilizzo hotline tecnica, tassa fissa invl� TTS 1 987 729 271

CompacSoft Compac-Soft plus für FSA 720/740 1 687 000 991

Abbonamento software KTS 200 SD completo DVD 1 987 P12 200

Acquisto software KTS 200 SD completo acquisto unico DVD 1 987 P12 210

Abbonamento software KTS 340 SD completo DVD 1 987 P12 300

Abbonamento software KTS 340 Istruzione completa per la ricerca guasti SIS + SD 1 987 P12 305

TSB Info servizio tecnico 1 987 P12 013 * Fornitura unica, nessun abbonamento

Page 19: Diagnostica e tecnica di prova

19Con riserva di modifiche�

Software ESI[tronic] 2.0 e accessori

ESI[tronic] 2.0 live: pronti per il futuro.

Il passo nel futuro:Soluzione on-line ESI[tronic] liveIl collegamento in rete dei tester nell'autofficina crea i presupposti per il livello di sviluppo successivo dell'ESI[tronic]: l'accesso all'ESI[tronic] live basato su Internet� Il software in fase di sviluppo viene periodica-mente aggiornato con i dati attuali scaricati da Internet� L'ESI[tronic] live è stato inoltre adattato meglio ai proces-si lavorativi dell'autofficina� Nel corso del processo dia-gnostico e di riparazione, il sistema mostra al meccanico il problema presente nel veicolo e gli indica i pezzi da ordi-nare� Grazie ai nuovi modelli di dati e ai concetti operativi, l'utente può in qualsiasi momento accedere direttamente a tutti i più importanti dati della fase di lavoro attuale�

Un'ulteriore highlight dell'ESI[tronic] live è l'interazione tra il know how Bosch e l'esperienza dell'utente� D'ora in poi i processi diagnostici eseguiti saranno valutati dal server Bosch, il quale li visualizzerà a tutti gli utenti ESI[tronic] in forma di possibili cause del guasto� In questo modo il si- stema impara automaticamente grazie alle esperienze pratiche provenienti dall'autofficina�

Accelerare la localizzazione di guastiLa localizzazione di guasti viene accelerata e migliorata, dal momento che si evitano errori diagnostici� Durante la fase di sviluppo del software vengono sperimentate nuo-ve possibilità nel dialogo dell'ESI[tronic] live con gli utenti delle autofficine di diverse dimensioni� Così è possibile ve-rificare l'idoneità delle sequenze di prova e analizzare le capacità di comando autoesplicativo del sistema� Nel corso del 2013, gli abbonati all'ESI[tronic] 2�0 potranno accedere anche agli ampliamenti on-line dell'ESI[tronic] 2�0�

Diffuso in tutto il mondo

Oltre 70�000 autofficine sparse in oltre 100 paesi utilizzano il pacchetto software ESI[tronic] della Bosch per diagnosticare le unità di comando, cercare gli errori in modo effettivo e per eseguire i lavori di riparazione e manutenzione� In Germania circa due terzi dei meccanici lavora con questo software� Le autofficine possono così accedere ai dati e ai sistemi elettronici di oltre 230�000 modelli di automobile e di circa 150 produttori�

Page 20: Diagnostica e tecnica di prova

20

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Tecnica dei gas di scarico

Tecnica dei gas di scarico: perfetta analisi delle emissioni di veicoli moderni.

Ben più di un semplice test dei gas di scarico.Misurare e ridurre le emissioni nocive con la tecnica modu-lare di misurazione – in conformità delle più nuove leggi e con la massima precisione� A questo proposito l'autofficina ha bisogno di una sofisticata tecnica sicura nel tempo, facile da maneggiare e con una guida utente ben struttu-rata� Gli apparecchi di analisi delle emissioni della Bosch sono caratterizzati da semplicità d'impiego e risparmio di tempo� Tutti gli apparecchi lavorano in modo efficiente, documentando i risultati diagnostici e di misurazione� Le apparecchiature sono sempre facili da usare� La struttu-ra modulare, gli elevati standard qualitativi e l'innovativa tecnica di misurazione si trasformano in un investimento sicuro nel tempo�

I vantaggi

A partire dalla semplice analisi dei gas di scarico, fino all'analisi completa delle emissioni, la Bosch offre alle autofficine l'intero spettro di apparecchiature, come per esempio:

n Sistema di misurazione dei gas di scarico per l'analisi dei medesimi

n Sistema di diagnosi dei gas di scarico per la diagnosi degli errori

n Sistema modulare ampliabile di manutenzione e dei gas di scarico

Page 21: Diagnostica e tecnica di prova

21Con riserva di modifiche�

Tecnica dei gas di scarico

Manutenzione del sistema antinquinamento

Manutenzione del sistema antinquinamento Bosch per motori diesel e a benzina

n La più recente tecnologia dei regimi Bosch mediante B+/B-

n Schermo TFT a colori brillantin Costi di manutenzione minimin NUOVO: diagnosi OBD con stampa BEA 150 Edizione per motori diesel No. ordine 0 684 105 153 BEA 250 Edizione per motori a benzina No. ordine 0 684 105 253 BEA 350 Edizione per motori a benzina e diesel No. ordine 0 684 105 353

Contagiri BEA 040

n Contagiri universale per auto, autocarri e motocicli, per motori a benzina o dieseln Misurazione del regime per velocità di rotazione stazionarie e dinamichen Il sensore combinato è facilmente installato sul veicolo grazie al suo piedino magnetico

e misura il regime tramite le vibrazioni e il rumore prodotto dal motoren Non occorre impostare il numero di cilindrin È indipendente da qualsiasi segnale elettrico emesso dal motoren Autocalibratura e verifica delle funzioni automatichen Usato da stabilizzatore preinserito in collegamento con apparecchi di prova Bosch

(BEA 810, BEA 840, BEA850, BEA150, BEA 250, BEA 350, BEA 450, BEA460, ESA, FSA7xx)

No. ordine 1 687 023 673

Fornitura

Materiali per un servizio

Accessori speciali

Denominazione No. ordine Numero Filtro di tubazione KL13 4 Filtro a carbone attivo zero gas 1 687 432 014 1 Gas di taratura G040-3-303 1 Carta 1 681 420 028 1 Sonda O2 1 687 439 024 1

Denominazione No. ordine BEA 150 BEA 250 BEA 350 Calotta 1 685 439 025

RTM 430 Sottotelaio 1 685 200 082 –

Pinza di sblocco L = 3 m 1 687 224 957

Pinza di sblocco L = 6 m 1 687 224 842

Carta registratore PVU 5 rotoli 1 681 420 028

n Acquisizione tramite OBD di regime e temperatura

n Misurazione dei gas di scarico con misurazione continua nel modo diagnosi

n Compatibilità con reti AWN e X-NET

Denominazione BEA 150 BEA 250 BEA 350 (diesel) (benzina) (combi) Apparecchio indicatore e di comando

Tastiera PC

Carrello

Software di sistema

Conduttore di raccordo B+/B- L = 3 m

Conduttore di raccordo TN/TD

Sensore temperatura olio automobili

RTM 430 incl� conduttore di raccordo, – sonda e tubo fl essibile per automobili BEA AMM incl� sonda automobili – e tubo fl essibile L = 8 m Telecomando a raggi infrarossi –

Conduttura adattatore OBD L = 5 m

Page 22: Diagnostica e tecnica di prova

22

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Apparecchi di servizio per batterie: i professionisti per testare, caricare e avviare.

I moderni sistemi per la tecnica di esame rafforzano la competenza dell'autofficina.Ogni nuova generazione di veicoli è letteralmente «imbot-tita» di complessi sistemi elettrici ed elettronici� Ciò che rallegra i clienti in termini di maggior comfort di viaggio e migliore qualità, pone delle nuove sfide alle autofficine�

La batteria assume un ruolo sempre più importante per quel che riguarda l'alimentazione.Il servizio batterie richiede i massimi requisiti agli appa-recchi di prova impiegati� La Derendinger propone sva-riate versioni di caricabatterie per batterie al piombo da 12 V, senza o a bassa manutenzione, con corrente di cari-

ca di 2,5-8 A� Ciò riguarda anche la ricarica automatica di batterie al piombo da 12 V esenti da manutenzione� Duran-te la fase di ricarica della batteria, i componenti altamen-te sensibili quali airbag, unità di comando eccetera vanno protetti dai picchi di tensione� La tensione di gassificazione non deve essere superata, la tensione di carica del cari-cabatterie va invece limitata� Per le batterie che hanno superato la soglia minima di scarica vengono richiesti caricabatterie con programmi speciali�

A seconda del modello scelto, i caricabatterie della Derendinger soddisfano per voi queste ed altre specifiche� Questa è la più moderna tecnologia dei produttori leader�

Page 23: Diagnostica e tecnica di prova

23Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Prospetto del programma Bosch per servizio batterie

Carica alla

rete di b

ordo

Avviamento d'emerg

enza

Eserci

zio ta

mpone

Carica perm

anente

Carica di m

antenimento

a te

nsione

Protezio

ne contro

il

sovr

accaric

o

Carica ra

pida

Protezio

ne poli

Carica di b

atterie

Tensio

ne

Corrente nominale a 12

V/24 V

Curva ca

ratte

ristic

a per 12 V

aritm� effettivi

Caricatore elettronico

Caricatore elettronico

Caricabatterie rapidi

Caricabatterie professionali

Avviamento d'emergenza indipendente dalla rete

Tester per batterie

Capacità della

b

atteria

Tipo

TipoTe

nsione

Corrente dell'a

vv�

d

'emergenza

Protezio

ne da inve

rsione

d

i polarit

à

Protezio

ne da sovra

ccaric

a

Protezio

ne da

s

caric

amento completo

Eserci

zio di

so

stegno

Protezio

ne elettronica

(A

vviamento se

nza picc

hi

di te

nsione)

Avviamento

s

enza/co

n batterie

sca

riche

via comando manuale

via comando manuale

Avviamento d'emergenza indipendente dalla rete

* 15���300 Ah (batterie ad elementi liquidi); 15���200 Ah (batterie a gel e AGM)

Page 24: Diagnostica e tecnica di prova

24

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Caricabatteria Bosch

Caricatore elettronico BAT 415/BAT 430Caricatore elettronico per batterie 12 V compatto e robusto, con molteplici funzioni di utilizzo

Dato che il BAT 415/BAT 430 può essere utilizzato siaper caricare le tradizionali batterie che le batterie conelettroliti fissi, è raccomandabile come caricatoreuniversale per tutte le officine�

n Carica per reti di bordo da 12 V (BAT 415) e 12 V/24 V (BAT 430)n Regolazione della carica controllata da processore per batterie prive di manutenzione,

batterie standard, batterie a gel e batterie AGMn Tempi di carica ridotti grazie al ciclo ottimizzaton Corrente di carica regolabile in modo continuon Caricamento alla rete di bordon Funzionamento tampone e di sostegnon Carica di mantenimento a dente di sega

Caricatore elettronico BML 2415La tensione d'uscita è priva di disturbi e picchi e consente di caricare la batteria senza scollegarla, allacciandosi direttamente alla rete di bordo della vettura

n Per carica di compensazione e ricarica tampone�n Possibilità di ricaricare batterie completamente scarichen Corrente di carica a regolazione continuan Cavo di alimentazione da 4 mm2 con pinze polari isolate, lung� circa 2 m�

Dati tecniciPotenza assorbita �������������������������������������������������������������280 WTensione di rete ��������������������������������������������������������������������230 V/50–60 HzCorrente nominale ����������������������������������������������������������a 12 V 15 A aritm�/22,5 A effettivi a 24 V 10 A aritm�/15,0 A effettiviLimitazione della tensione ��������������������������������a 12 V 13,8 V/14,4 V a 24 V 27,6 V/28,8 V

No. ordine 0 687 000 025

No. ordine 0 687 000 015 No. ordine 0 687 000 016

BAT 415

BAT 430

Dati tecnici BAT 415 BAT 430 Tipi di batterie batterie senza manutenzione, batterie senza manutenzione, batterie standard, batterie standard, batterie a gel, batterie a gel, batterie AGM batterie AGM Potenza assorbita 280 W 950 W tensione di rete 230 V/50–60 Hz 230 V/50–60 Hz Corrente nominale 12 V 15 A 30 A Corrente nominale 24 V 30 A Corrente di carica regolabile in modo continuo, regolabile in modo continuo, controllata da microprocessore controllata da microprocessore Limitazione della tensione 12 V 14,0 V caldo/14�4 V freddo 14,0 V caldo/14�4 V freddo Limitazione della tensione 24 V 28,0 V caldo/28�8 V freddo Lunghezza cavo di alimentazione 2 m 2,5 m Pinze polari completamente isolate completamente isolate Caricamento alla rete di bordo sì sì Carica permanente sì, «dente di sega» sì, «dente di sega» Funzionamento in tampone 12 V max� 13,5 V/15 A max� 13,5 V/30 A Funzionamento in tampone 24 V max� 27 V/30 A Funzionamento di protezione 12 V max� 12,0 V/3 A max� 12,0 V/2 A Funzionamento di protezione 24 V max� 24,0 V/2 A Protezione da sovraccarico sicuro contro i sovraccarichi sicuro contro i sovraccarichi e la sovracorrente e la sovracorrente Protezione dei poli può funzionare soltanto se i poli può funzionare soltanto se i poli sono correttamente collegati sono correttamente collegati pinze polari pinze polari Carica batt� compl� scariche precarica senza danneggiamenti precarica senza danneggiamenti

Page 25: Diagnostica e tecnica di prova

25Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Caricabatteria Bosch

Caricabatteria ad alta frequenza BAT 490 230 VRobusto e compatto caricabatteria ad alta frequenza dalle molteplici possibilità d'impiego. Il factotum per officine, stazioni di servizio e rivenditori di batterie.

n Ricarica di batterie al piombo-acido a 12/24 Vn Con commutazione automatica 12 V/24 Vn Intensità variabile della corrente di ricarica nella modalità esperto (0–90 A)n Tempi di ricarica più brevi grazie all'ottimizzazione del ciclo di carican Corrente di ricarica regolabile in continuo sulla rete di bordon Funzionamento tampone e di sostegno, ricarica di mantenimento a dente di segan Protezione contro l'inversione di polarità, il sovraccarico e il cortocircuito,

involucro robusto

Dati tecniciCorrente di carica ����������������������������������������������������������������������������max� 90 ALunghezza cavo di alimentazione ��������������������������2 x 3 mSezione del cavo di ricarica ��������������������������������������������10 mm²Potenza assorbita ����������������������������������������������������������������������������1�600 WTensione finale di ricarica standard ��������������������12 Volt 14,0 V – 14,4 V (regolata della temperatura)�������������������������������������������������������������������� 24 Volt 28,0 V – 28,8 V (regolata della temperatura)Carica di mantenimento a tensione ��������������������12,0 V/24,0 V, max� 10 AFunzionamento in tampone ���������������������������������������������13,5 V/27,0 V, max� 90 A/45 AFunzione campo di temperatura ������������������������������0 °C–40 °CTensione di rete �����������������������������������������������������������������������������������230 V, 50/60 HzCorrente nominale �������������������������������������������������������������������������12 V/24 V

No. ordine 0 687 000 049

Caricabatterie rapidi BSL 2470Caricatore rapido di avviamento per il caricamento e l'avviamento.

Selettore di tensione per 12 V e 24 V� Corrente di carica regolabile in modo continuo� Interruttore per batterie completamente scariche� Interruttore per una carica a compensazione della temperatura� Carica secondo la linea caratteristica WU�

Dati tecnici Tensione Corrente Corrente batteria aritm. effett. Caricamento per 12 V 140 A 210 A per 24 V 88 A 132 A Avviamento d'emergenza per 12 V 250 A 375 A per 1 V /cella per 24 V 220 A 330 A Potenza assorbita 2800 W Tensione di rete 230 V/50 Hz

No. ordine 0 687 000 049

Caricabatterie professionali W 200 SCon interruttore combinato per caricamento normale, rapido avviamento d'emergenza e regolazione della corrente di carica su 5 posizioni.

Scelta di tensione tra 12 Ve 24 V mediante collegamento a spina� Amperometro, cavo di alimentazione da 2,7 m, con pinze polari di carica, sistema automatico di sicurezza contro il sovraccarico�

Dati tecnici Tensione Corrente Corrente batteria aritm. effett. Carica rapida per 12 V 40 A 56 A per 24 V 20 A 28 A Carica normale per 12 V 20 A 28 A per 24 V 10 A 14 A Avviamento d'emergenza per 12 V 130 A 150 A per 1 V /cella per 24 V 100 A 125 A Potenza assorbita 1700 W Tensione di rete 230 V/50–60 Hz

No. ordine 7 780 100 018

Page 26: Diagnostica e tecnica di prova

26

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Caricabatteria Ctek

XC 800Completo caricabatteria a 6V in piccolo formato, in grado di ricaricare ogni tipo di batteria, dalle piccole batterie da 1 Ah fino alle grosse batterie da trazione.

È espressione della tecnologia più evoluta e perfettamente adatto per la ricarica di piccole batterie da 12 V come quelle di uso corrente nei motocicli� Si presta anche alla ricarica di mantenimento di batterie di capacità «normale», come per esempio le batterie per auto�

Dati tecniciVolt ���������������������������������������������������������������������������������6 V Tensione di carica ���������������������������������7�2 V Tensione min� batteria ������������������2�0 V Corrente di carica ���������������������������������0,8 A max� Corrente di rete ����������������������������������������0�2 A (alla corrente max di carica) Tipi di batterie ���������������������������������������������Tutti i tipi di batterie al piombo-acido a 6 V

������������������������������������������ (MF, Ca/Ca, AGM e GEL) Capacità delle batterie �����������������1,2–32 Ah, fino a 100 Ah per il mantenimento

No. ordine XC 800

XS 0.8Il XS 0.8 è il più piccolo caricabatteria a 12 V di CTEK.

È espressione della tecnologia più evoluta e perfettamente adatto per la ricarica di piccole batterie da 12 V come quelle di uso corrente nei motocicli� Si presta anche alla ricarica di mantenimento di batterie di capacità «normale», come per esempio le batterie per auto�

Dati tecniciVolt ����������������������������������������������������������������������������������12 V Tensione di carica ���������������������������������14,4 V Tensione min� batteria ������������������2�0 V Corrente di carica ���������������������������������0,8 A max�Corrente di rete ����������������������������������������0,2 A (alla corrente max di carica) Tipi di batterie ���������������������������������������������Tutti i tipi di batterie al piombo-acido a 12 V (umido, MF, Ca/Ca, AGM e GEL) Capacità delle batterie �����������������1,2–32 Ah, fino a 100 Ah per il mantenimento

No. ordine XS 0.8

MXS 5.0Il caricabatteria polivalente con funzioni professionali di CTEK.

Il MXS 5�0 è dotato delle soluzioni tecnologiche più evolute ed è in grado di risolvere numerosi problemi di funzionamento della batteria, rappresentando quindi un apparecchio perfetto per gli utilizzatori più esigenti� Il MXS 5�0 offre una grande varietà di funzioni, come per esempio quella diagnostica che indica se la batteria può accettare e mantenere la ricarica� L'esclusivo display consente all'utilizzatore di seguire l'intero processo di ricarica�

Dati tecniciVolt ����������������������������������������������������������������������������������12 V Tensione di carica ���������������������������������piccola/normale: 14,4 V freddi/AGM: 14,7 V ricondizionamento: 15,8 VTensione min� batteria ������������������2�0 V Corrente di carica ���������������������������������5 A max�Corrente di rete ����������������������������������������0,65 A (alla corrente max di carica)Tipi di batterie ���������������������������������������������Tutti i tipi di batterie al piombo-acido a 12 V (umido, MF, Ca/Ca, AGM e GEL) Capacità delle batterie �����������������1,2–110 Ah, fino a 160 Ah per il mantenimento

No. ordine MXS 5.0

Page 27: Diagnostica e tecnica di prova

27Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Caricabatteria Ctek

MULTI XS 5.0 CHECK Caricabatteria con tester integrato, ideale per la ricarica e il mantenimento di batterie al piombo-acido MF, AGM, GEL, Ca/Ca a 12 V.

Con funzione per il controllo di batteria, alternatore e corrente di avviamento� Non danneggia componenti elettronici sensibili ed è a prova di scintille, di cortocircuito e inversione di polarità� Generazione di gas ridotta al minimo e funzione di mantenimento ad impulsi�

Dati tecniciVolt �������������������������������������������������������������������������������������������������������������12 V Tensione di carica �������������������������������������������������������������piccola/normale: 14,4 V freddi/AGM: 14,7 V ricondizionamento: 15,8 V Tensione min� batteria ����������������������������������������������2�0 V Corrente di carica �������������������������������������������������������������max� 5 A Corrente di rete ��������������������������������������������������������������������0,65 A (alla corrente max di carica)Tipi di batterie �������������������������������������������������������������������������Tutti i tipi di batterie al piombo-acido a 12 V (umido, MF, Ca/Ca, AGM e GEL) Capacità delle batterie ���������������������������������������������1,2–110 Ah, fino a 160 Ah per il mantenimento

No. ordine MULTI XS 5.0 CHECK

MULTI XS 7.0Il Multi XS 7.0 è un perfetto caricabatteria universale a 12 V, ideale per la ricarica di batterie di maggiore capacità.

Il MXS 7�0 offre numerosi funzioni, per es� diagnosi della batteria, esclusiva ricarica di mantenimento, modalità di ottimizzazione della ricarica nelle fredde giornate invernali, ecc�

Dati tecniciVolt ��������������������������������������������������������������������������������������������������������������12 V Tensione di carica �������������������������������������������������������������piccola/normale: 14,4 V, freddi/AGM: 14,7 V ricondizionamento: 15,8 V tensione: 13,6 VTensione min� batteria ����������������������������������������������2�0 V Corrente di carica �������������������������������������������������������������7 A max�Corrente di rete ��������������������������������������������������������������������1,2 A (alla corrente max di carica) Tipi di batterie �������������������������������������������������������������������������Tutti i tipi di batterie al piombo-acido a 12 V (umido, MF, Ca/Ca, AGM e GEL) Capacità delle batterie ���������������������������������������������14–150 Ah, fino a 225 Ah per il mantenimento

No. ordine XS 7000

MXS 10Caricabatteria professionale in formato consumatore, ideale per un impiego professionale nell'officina.

Offre una varietà di funzioni, tra cui diagnosi della batteria, speciale funzione di ripristino di batterie molto scariche e stratificate, modalità di alimentazione che non causa la perdita delle configurazioni più importanti�

Dati tecniciVolt �������������������������������������������������������������������������������������������������������������12 V Tensione di carica �������������������������������������������������������������piccola/normale: 14,4 V, freddi/AGM: 14,7 V ricondizionamento: 15,8 V tensione: 13,6 VTensione min� batteria ����������������������������������������������2�0 V Corrente di carica �������������������������������������������������������������10 A maxCorrente di rete ��������������������������������������������������������������������1�0 A (alla corrente max di carica)Tipi di batterie �������������������������������������������������������������������������Tutti i tipi di batterie al piombo-acido a 12 V (umido, MF, Ca/Ca, AGM e GEL)Capacità delle batterie ���������������������������������������������20–200 Ah, fino a 300 Ah per il mantenimento

No. ordine MXS 10

Page 28: Diagnostica e tecnica di prova

28

www.derendinger.ch

Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Caricabatteria Ctek e accessori

MTXS 70Tecnologia d'avanguardia per l'officina. Il MXTS 70 ricarica batterie sia a 12 che a 24 V.

Il MXTS 70 è un caricabatteria da officina di grande potenza, tecnologicamente evoluto e che offre la massima facilità d'impiego� Tensione selezionabile a 12 V o 24 V e corrente massima di carica adattabile alla capacità della batteria�

Dati tecniciVolt ������������������������������������������������������������������������������������������������������������12 V o 24 VTensione di carica �����������������������������������������������������������max� 15,8 V/31,6 VCorrente di rete ������������������������������������������������������������������6�3–4�4 A rms (alla corrente max di carica)Corrente erogata �������������������������������������������������������������max� 70 A/35 A (max� 30 sec�) max� 50 A/25 A continuiTipi di batterie �����������������������������������������������������������������������Tutti i tipi di batterie al piombo-acido a 12/24 V (umido, MF, Ca/Ca, AGM e GEL) Capacità delle batterie �������������������������������������������40–1500 Ah - 12 V 20– 750 Ah - 24 V

No. ordine MTXS 70

Cavo di allacciamento della batteria con indicazione di stato a LED

n Perfettamente adatto per automobili e motocicletten Può rimanere permanentemente collegato, in questo indica sempre

il momento in cui ricaricare la batteria

VantaggiBatterie dei concessionari di automobili sempre cariche� Non si avranno più brutte sorprese, come per esempio una macchina appena venduta che non parte� Riduce il numero di reclami riguardanti le batterie vuote, poiché lo stato della batteria può essere visualizzatoin qualsiasi momento�

No. ordine Tipo Descrizione L mm Corrente di accensione (A) G4 036 56 56-382 Con capocorda anulare 8,4 mm 550 15 G4 036 54 56-629 Con capocorda anulare 6,4 mm 550 15 G4 036 82 56-384 Con morsetti 1000 15 G4 036 83 56-380 Installazione del collegamento 1500 15 di carica

Page 29: Diagnostica e tecnica di prova

29Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Caricabatteria Gys

Caricabatteria automatico BATIUM 7-12 Per batterie al piombo, al gel e al piombo-calcio a 6/12 V, 15–130 Ah

n 2 livelli di carica n Alimentazione a 230 V/50 Hz n Potenza/corrente di carica max� 105 W n Controllo a microprocessore, ciclo di carica senza supervisione n Modalità floating n Protezione contro l'inversione di polarità, i cortocircuiti e le sovratensioni

Dati tecniciCorrente nominale ���������������������������������������������������������6/12 V Corrente di carica ����������������������������������������������������������3-7 A arith� 11 A eff� Capacità delle batterie ��������������������������������������������15–130 Ah Potenza ����������������������������������������������������������������������������������������������105 W Collegamento elettrico�������������������������������������������230 V 50/60 Hz

No. ordine 024502

Caricabatteria automatico BATIUM 15-24 Per batterie al piombo, al gel e al piombo-calcio a 6/12 V, 15–130 Ah

n 3 livelli di carica n Alimentazione 230 V/50 Hzn Potenza/corrente di carica max� 450 Wn Ciclo di carica automatico e senza supervisione, anche se incorporato n Funzione di rigenerazione SOS per batterie molto scariche e parzialmente solfatate (con

percentuale di successo di ca� l'80% se la batteria è tecnicamente integra)n Controllo a microprocessoren Protezione contro l'inversione di polarità, i cortocircuiti e le sovratensioni

Dati tecniciCorrente nominale ���������������������������������������������������������6/12/24 V Corrente di carica ������������������������������������������������������������7-10-15 A arith�, 22 A eff� Capacità delle batterie ��������������������������������������������35–225 Ah Potenza ����������������������������������������������������������������������������������������������450 W Collegamento elettrico�������������������������������������������230 V AC 50/60 Hz

No. ordine 024526

Caricabatteria automatico Inverter 70-24 HFCon tecnologia HF Inverter, commutabile su 6/12/24 V

n Indicato soprattutto su autoveicoli per la diagnosi dell'alimentazione di corrente di sostegno fino a 70 A, esso impedisce la scarica prematura della batteria

n Con funzione di ricarica rapida, comando elettronico e ciclo di ricarica uniforme a corrente stabilizzata

n Regolazione del flusso di energia a protezione delle impostazioni di fabbrica dell'autoveicolo e dell'elettronica di bordo, con programma di ripristino

Dati tecniciCorrente nominale ��������������������������������������������������������6/12/24 V Corrente di carica �����������������������������������������������������������1–70 A Tipo �����������������������������������������������������������������������������������������������������������Batterie per auto e da trazione Capacità delle batterie �������������������������������������������10–850 Ah Tensione di carica max� ����������������������������������������Batterie a liquido 14,8 V Tensione di carica max� ����������������������������������������Batterie a gel 14,3 V Ricarica di mantenimento �������������������������������13,6 V Potenza ���������������������������������������������������������������������������������������������1150 W Collegamento elettrico ������������������������������������������100–240/50–60 V/Hz

No. ordine 029286

Page 30: Diagnostica e tecnica di prova

30 Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Tester per batterie BOSCH

Tester per batterie BAT 110Il BAT 110 offre grandi prestazioni ad un prezzo conveniente.

Il BAT 110 è un tester per batteria veloce, affidabile e semplice da usare con tutte le batterie 12V ad acetato di piombo (batterie standard, senza manutenzione, vuote (AGM) e al gel)� Oltre alle prestazioni di diagnosi ed all’indicazione sul display dello stato della batteria, BAT 110 è in grado di testare motori 12V e sistemi di carica�

Dati tecniciVoltaggio batteria �������������������������������������������������������������12 VObiettivo del test �����������������������������������������������������������������da 200A a 900A SAE/EN������������������������������������������������������������� da 120A a 550A DIN/IEC������������������������������������������������������������� da 200A a 850A CCA������������������������������������������������������������� Tabella di conversione JIS sul retro dello strumento

No. ordine 0 986 AT0 550

Tester per batterie BAT 131 (con stampante)Il BAT 1310 è un tester per batteria veloce, affidabile e semplice da usare con tutte le batterie 6 V o 12 V ad acetato di piombo (batterie standard, senza manutenzione, vuote(AGM) e al gel).

Il ciclo di prova senza carico assicura risultati di misura rapidi, precisi e attendibili�n Algoritmo di prova ottimizzato per il controllo di batterie di nuova produzione,

non utilizzate e a magazzinon Test potenziato del sistema di avvio/ricarica per batterie a 12/24 Vn Salvataggio di fino a 100 risultati di prova; connessione USB per il download di risultati e

di futuri aggiornamenti softwaren Flessibilità d'impiego grazie al cavo intercambiabile da 3 m

Dati tecniciVoltaggio batteria ��������������������������������������������������������������6 V/12 VImpiego �����������������������������������������������������������������������������������������������Auto, autocarri, naveTipi di batterie �������������������������������������������������������������������������Batterie ad acetato di piombo (batterie standard, senza ������������������������������������������������������������� manutenzione, vuote (AGM) e al gel)Obiettivo del test �����������������������������������������������������������������CCA, JIS, EN, DIN, SAE, IEC, EN2, CA, MCA3Capacità batteria (in base a CCA) ����������100–2 000 ATest del sistema di avvio/ricarica ����������12 V/24 VStampante �������������������������������������������������������������������������������������Stampante termica integrataLingue del menu �����������������������������������������������������������������24Temperatura d'esercizio ���������������������������������������0 °C–40 °C

BAT 131 EMEA No. ordine 0 684 400 731BAT 131 NAFTA No. ordine 0 684 400 732BAT 131 AP/LA No. ordine 0 684 400 733Pinza batteria (opzionale) No. ordine 1 681 354 034

Tester digitale per batterie/carica con stampante BT 501 Analisi dello stato della batteria senza carico.

Dopo l'immissione dei valori della corrente di prova d'avviamento a freddo in CCA e norme DIN, SAE, IEC, EN, SIS, il tester visualizza lo stato della batteria sul display LCD a due righe� Inoltre, i valori di prova possono essere stampati con la stampante

Dati tecnici n Adatto per batterie 6 e 12 volt� Misura della tensione di carica sui sistemi 12 V/ 24 Vn Campo di visualizzazione voltmetro da 1 V a 30 V� Lingue DE/FR/IT

No. ordine BT501

Carta per stampanteNo. ordine WZRIC0030

www.derendinger.ch

Page 31: Diagnostica e tecnica di prova

31Con riserva di modifiche�

Tecnica delle batterie

Avviamento d'emergenza indipendente dalla rete (booster)

Booster d’avviamento indipendente 12 volt (P4-2500)

Il Booster da 12 V è stato appositamente concepito per l'uso intenso e fornisce un amperaggio di 2500 ampere�

n Costruzione compatta e peso ridotton Utilizzabile come fonte d’energia portatile oppure per bipasso della batterian Protezione antisovratensionen Ricaricabile tramite la corrente di rete 230 V (più di 400 cicli)n Accessori allegati: caricabatteria 220 V (1,5 A; LESA 6), cavo di carica 12 V e cavo lungo

con morsetti completamente isolati

Dati tecniciTensione (V) �����������������������������������������������������12 Uscita 12 V ��������������������������������������������������������������������Corrente (A) �������������������������������������������������� 700 Sezione cavo (mm2) ��������������������������������������25Corrente di punta (A) ��������������������� 2500 Lunghezza cavo (cm) ������������������������������������178Batteria (Ah) ������������������������������������������������� 22 Peso (kg) ��������������������������������������������������������������������������10,1

No. ordine P4-2500

Booster d’avviamento indipendente 12 volt (P4-3500)

Il booster 12 V HP è equipaggiato con una batteria americana ad alta tecnologia, caratterizzata da una corrente d’avviamento più alta e da una superiore resistenza ai cicli�

n Costruzione compatta e peso ridotton Utilizzabile come fonte d’energia portatile oppure per bipasso della batterian Protezione antisovratensionen Ricaricabile tramite la corrente di rete 230 V (più di 600 cicli)n Accessori allegati: caricabatteria 220 V (1,5 A; LESA 6), cavo di carica 12 V e cavo lungo

con morsetti completamente isolati

Dati tecniciTensione (V) ����������������������������������������������������� 12 Uscita 12 V ��������������������������������������������������������������������Corrente (A) �������������������������������������������������� 1150 Sezione cavo (mm2) ��������������������������������������25Corrente di punta (A) ��������������������� 3500 Lunghezza cavo (cm) ������������������������������������178Batteria (Ah) ������������������������������������������������� 23 Peso (kg) ��������������������������������������������������������������������������10,3

No. ordine P4-3500

Booster d’avviamento indipendente 12/24 volt (P4-12-24 V)

Il booster Start-Truck 12/24V – versatile, poiché è commutabile da 12 a 24 volt – eroga nel modo 24 V una corrente di 2200 ampère, mentre nel modo 12 volt può arrivare perfino a 4400 ampère�

n Tensione: 12 o 24 volt� Protetto da sovratensionen Ricaricabile se allacciato alla rete 230 V (fino a 400 cicli)n Accessori allegati: caricabatteria 220 V (4/4,5 A; LESA 6), e cavo di carica 12 V

con morsetti completamente isolati

Dati tecniciTensione (V) �����������������������������������������������������12/24 Uscita 12 V �������������������������������������������������������������������� Corrente (A) ����������������������������������������������������700/700 Sezione cavo (mm2) ��������������������������������������40Corrente di punta (A) �����������������������4400/2200 Lunghezza cavo (cm) ������������������������������������165Batteria (Ah) ���������������������������������������������������2x 22 Peso (kg) ��������������������������������������������������������������������������18,6

No. ordine P4-12-24V

Componenti e ricambi per Booster

Batteria Professional 12 V-22 Ah (ricaricabile) ����������������������������������������������������������������No. ordine 1037Pulsante di prova �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������No. ordine 1043-BSupporto portapinze ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������No. ordine 1051LESA-5A (Europa): caricatore automatico 12–220 V (0�6 A) ������������������������No. ordine 1059Molla per pinza ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������No. ordine 1064Tenaglie ������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������No. ordine 1049-AMorsetto positivo �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������No. ordine 1047-CMorsetto negativo �����������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������No. ordine 1048-C

Altri ricambi su richiesta.

Page 32: Diagnostica e tecnica di prova

32 Con riserva di modifiche�

Tecnica di climatizzazione

Apparecchi per la manutenzione di climatizzatori: servizio professionale per assicurare sicurezza e comfort.

La tecnica di climatizzazione rafforza il business delle autofficine.In quasi tutti i veicoli, i climatizzatori sono oramai sempre più la norma� Il livello di equipaggiamento dei modelli au-menta di generazione in generazione� Nel frattempo quasi il 60% delle utilitarie, circa l'80% dei veicoli di segmento medio-alto e una sempre più crescente quota di veicoli industriali è provvista di climatizzatori� Se un'autofficina sfrutta in modo professionale le proprie possibilità, può aumentare fortemente il fatturato durante la stagio-ne calda� In questo modo l'acquisto dell'apparecchio per climatizzatori si lascerà ammortizzare già nel-la prima stagione, a condizione che: la strumentazione dell'autofficina specializzata nel servizio di climatizzazione permetta di lavorare in modo confortevole e automatico� Dal 1 gennaio 2011, i nuovi modelli devono essere equipag-

giati con il refrigerante R1234yf� Ciò comporta l'eliminazione del tradizionale refrigerante R134a� La Derendinger ha il necessario know-how tecnico e un vasto assortimento di climatizzatori per soddisfare le vostre esigenze�

I vantaggi

n Maggiore valore aggiunto grazie al servizio climatizzatori automatico

n Efficienti apparecchi per garantire un profes- sionale ed economico servizio climatizzatori

n Nel funzionamento automatico non è necessario eseguire alcun altra operazione

n Completo assortimento di accessorin 24 mesi di garanzia

www.derendinger.ch

Page 33: Diagnostica e tecnica di prova

33Con riserva di modifiche�

Tecnica di climatizzazione

Scheda comparativa

705R 720R 760R 760R BUS 770S 780R

Compatibilità R134a ✔ ✔ ✔ ✔ – ✔

Compatibilità R1234yf – ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Gestione doppio refrigerante – – – – – ✔

Compatibile Car e Truck ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Compatibile Bus – – – ✔ – –

Gruppo display rotante – ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Gestione servizio di manutenzione full automatic – – ✔ ✔ ✔ ✔

Identificazione automatica delle perdite ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Sistema protezione bilancia TL-System (Transit lock System) ✔ – ✔ ✔ ✔ ✔

Misura quantità refrigerante con bilancia elettronica ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Sistema ausiliario precisione misura TS System (Tilt Sensor System) – – ✔ ✔ ✔ ✔

Sistema protezione contaminazione oli ATB (Air Tight Bottle) – – ✔ ✔ ✔ ✔

Gestione automatica oli – – ✔ ✔ ✔ ✔

Iniezione temporizzata oli e tracciante UV ✔ ✔ – – – –

Misura quantità olio recuperato con bilance elettroniche – – ✔ ✔ ✔ ✔

Compatibilità veicoli ibridi ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Gestione automatica servizio di manutenzione (database avanzato) ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Gestione personalizzata servizio di manutenzione ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Sistema di sicurezza FPS (Fan Protection System) – ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Sistema lavaggio interno per cambio refrigerante – – – – – ✔

Sistema lavaggio interno per cambio olio ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Kit verifica prestazioni impianto – o o o o o

Kit controllo compressori cilindrata variabile VDC – o o o o o

Kit Bluetooth – o o o o o

Aggiornamento via WASY II – o o o o o

Kit lavaggio impianto AC – o o o o o

Kit identificazione tipo refrigerante – – o o ✔ o

Konfort Report su SD ✔ ✔ ✔ ✔ ✔ ✔

Gestione utenti multipli – – ✔ ✔ ✔ ✔

Stampa report servizio effettuato o o o o o ✔

✔ = standard o = opzionale – = non disponibile

Page 34: Diagnostica e tecnica di prova

34 Con riserva di modifiche�

Tecnica di climatizzazione

Apparecchi Texa per la manutenzione dei climatizzatori

Modello Konfort 710R Konfort 720R No. ordine Z08510 Z06610 Adatta per R134a R134a o R1234yf

Dati tecnici Concetto di sicurezza, spegnimento dell'apparecchio in caso di malfunzionamenti – ✔

Circuiti separati dell'olio nuovo nei motori a combustione/ – –veicoli elettrici e ibridi Funzione integrata di lavaggio kit di lavaggio opzionale (ACKS010) kit di lavaggio Gestione olio nuovo per cambio da PAG a POE (ibrido) – –

Impiego Manometro per HP/LP ✔ ✔

Indicazione su display della pressione interna della bombola – –Protocollo stampabile opzionale (ACKS010) opzionale (ACKS010)

Indicazione di stato ✔ ✔

Banca dati ✔ ✔

Recupero/Recycling/Riempimento Refrigerante R134a R134a o R1234yfContenitore interno del refrigerante 12 kg 12 kgPotenza di recupero 330 g/min� 330 g/min�Potenza della pompa per vuoto 100 l/min� 100 l/min�Potenza del filtro deidratatore 150 kg 150 kgEsattezza di riempimento +/- 15 g +/- 15 gTecnica di misurazione cella di pesatura elettro� cella di pesatura elettro� Esattezza delle bilance 5 g 5 g

Olio/mezzi di contrasto UV, olio usato Dimensioni della bombola Olio + UV 250 ml, Olio + UV 250 ml, olio usato 500 ml olio usato 500 mlTecnica di misurazione Riempimento a tempo Riempimento a tempo viscosità viscositàEsattezza delle bilance

Dati generali dell'apparecchio Dimensioni (Lu x La x A) in mm 749 x 598 x ca� 1100 749 x 598 x 1195Temperatura di regime 5 °C–40 °C 5 °C–40 °CCollegamento USB no, carte SD no, carte SDSportelli di servizio – ✔

Bilance resistenti agli scuotimenti – –Certificazione su domanda su domandaPeso ca� 105 kg 110 kgUnità refrigerante conforme alla norma SAE J2099 ✔ ✔

Calotta Art� 3903241 Art� 3903241

www.derendinger.ch

Page 35: Diagnostica e tecnica di prova

35Con riserva di modifiche�

Tecnica di climatizzazione

Apparecchi Texa per la manutenzione dei climatizzatori

Modello Konfort 760R Konfort 760R BUS No. ordine Z06750 Z06820 Adatta per R134a o R1234yf R134a o R1234yf

Dati tecnici Concetto di sicurezza, spegnimento dell'apparecchio in caso di malfunzionamenti ✔ ✔

Circuiti separati dell'olio nuovo nei motori a combustione/ ✔ ✔veicoli elettrici e ibridi Funzione integrata di lavaggio kit di lavaggio opzionale (ACKS010) kit di lavaggio Gestione olio nuovo per cambio da PAG a POE (ibrido)

Impiego Manometro per HP/LP ✔ ✔

Indicazione su display della pressione interna della bombola – –Protocollo stampabile opzionale (ACKS010) opzionale (ACKS010)

Indicazione di stato ✔ ✔

Banca dati ✔ ✔

Recupero/Recycling/Riempimento Refrigerante R134a o R1234yf R134a o R1234yfContenitore interno del refrigerante 20 kg 30 kgPotenza di recupero 330 g/min� ca� 550 g/min�Potenza della pompa per vuoto 100 l/min� 146 l/min�Potenza del filtro deidratatore 150 kg 150 kgEsattezza di riempimento +/- 15 g +/- 15 gTecnica di misurazione cella di pesatura elettro� cella di pesatura elettro� Esattezza delle bilance 5 g 5 g

Olio/mezzi di contrasto UV, olio usato Dimensioni della bombola olio/UV/olio usato 250ml olio/UV/olio usato 250ml

Tecnica di misurazione cella di pesatura elettro� cella di pesatura elettro� Esattezza delle bilance 1 g 1 g

Dati generali dell'apparecchio Dimensioni (Lu x La x A) in mm 749 x 598 x 1195 749 x 598 x 1195Temperatura di regime 5 °C–40 °C 5 °C–40 °CCollegamento USB no, carte SD no, carte SDSportelli di servizio ✔ ✔

Bilance resistenti agli scuotimenti dispositivi di sicurezza dispositivi di sicurezzaCertificazione su domanda su domandaPeso 112 kg 120 kgUnità refrigerante conforme alla norma SAE J2099 ✔ ✔

Calotta Art� 3903241 Art� 3903241

Page 36: Diagnostica e tecnica di prova

36 Con riserva di modifiche�

Tecnica di climatizzazione

Apparecchi Texa per la manutenzione dei climatizzatori

Modello Konfort 770S Konfort 780R-BIGAS No. ordine Z10051 Z06910 Adatta per R1234yf R134a e R1234yf

Dati tecnici Concetto di sicurezza, spegnimento dell'apparecchio in caso di malfunzionamenti ✔ ✔

Circuiti separati dell'olio nuovo nei motori a combustione/ ✔ ✔veicoli elettrici e ibridi Funzione integrata di lavaggio kit di lavaggio opzionale (ACKS010) kit di lavaggio Gestione olio nuovo per cambio da PAG a POE (ibrido) – –

Impiego Manometro per HP/LP ✔ ✔

Indicazione su display della pressione interna della bombola – –Protocollo stampabile ✔ ✔

Indicazione di stato ✔ ✔

Banca dati ✔ ✔

Recupero/Recycling/Riempimento Refrigerante R1234yf R134a e R1234yfContenitore interno del refrigerante 20 kg 2 x 12 kgPotenza di recupero 330 g/min� 330 g/min�Potenza della pompa per vuoto 146 l/min� 100 l/min�Potenza del filtro deidratatore 150 kg 150 kgEsattezza di riempimento +/- 15 g +/- 15 gTecnica di misurazione cella di pesatura elettro� cella di pesatura elettro� Esattezza delle bilance 5 g 5 g

Olio/mezzi di contrasto UV, olio usato Dimensioni della bombola olio/UV/olio usato 250 ml olio/UV/olio usato 250 ml Tecnica di misurazione cella di pesatura elettro� cella di pesatura elettro� Esattezza delle bilance 1 g 1 g

Dati generali dell'apparecchio Dimensioni (Lu x La x A) in mm 749 x 598 x 1195 749 x 598 x 1195Temperatura di regime 5 °C–40 °C 5 °C–40 °CCollegamento USB no, carte SD no, carte SDSportelli di servizio ✔ ✔

Bilance resistenti agli scuotimenti dispositivi di sicurezza dispositivi di sicurezzaCertificazione su domanda su domandaPeso 115 kg 125 kgUnità refrigerante conforme alla norma SAE J2099 ✔ ✔

Calotta Art� 3903241 Art� 3903241

www.derendinger.ch

Page 37: Diagnostica e tecnica di prova

37Con riserva di modifiche�

Tecnica di climatizzazione

Apparecchi Texa per la manutenzione dei climatizzatori

Modello Konfort 705R OFF ROAD No. ordine Z10480 Adatta per R134a

Dati tecnici Concetto di sicurezza, spegnimento dell'apparecchio in caso di malfunzionamenti ✔

Circuiti separati dell'olio nuovo nei motori a combustione/ ✔veicoli elettrici e ibridi Funzione integrata di lavaggio kit di lavaggio opzionaleGestione olio nuovo per cambio da PAG a POE (ibrido) –

Impiego Manometro per HP/LP ✔

Indicazione su display della pressione interna della bombola –Protocollo stampabile ✔

Indicazione di stato ✔

Banca dati ✔

Recupero/Recycling/Riempimento Refrigerante R134aContenitore interno del refrigerante 10 kgPotenza di recupero 330 g/min�Potenza della pompa per vuoto 100 l/min�Potenza del filtro deidratatore 150 kgEsattezza di riempimento +/- 15 gTecnica di misurazione cella di pesatura elettro� Esattezza delle bilance 5 g

Olio/mezzi di contrasto UV, olio usato Dimensioni della bombola olio/UV/olio usato 250 ml Tecnica di misurazione cella di pesatura elettro� Esattezza delle bilance 1 g

Dati generali dell'apparecchio Dimensioni (Lu x La x A) in mm 749 x 598 x 1195Temperatura di regime 5 °C–40 °CCollegamento USB no, carte SDSportelli di servizio ✔

Bilance resistenti agli scuotimenti dispositivi di sicurezzaCertificazione su domandaPeso 125 kgUnità refrigerante conforme alla norma SAE J2099 ✔

Calotta Art� 3903241

Page 38: Diagnostica e tecnica di prova

38 Con riserva di modifiche�

Centro di servizio e installatori

Centro di servizio e installatori: un ottimo servizio.

Il centro di servizio è sempre disponibile.Nel Centro Assistenza interno si provvede soprattutto alla configurazione degli apparecchi per le diagnosi di Bosch, all’occorrenza all’installazione di un nuovo software e, se necessario, anche alla riparazione� Il Centro Assistenza offre l’aggiornamento di software ed è a disposizione in qualsiasi momento per fornire teleassistenza� Inoltre, Derendinger esegue tutti i servizi necessari e i lavori di riparazione per tester del sistema antinquinamento, clima-tizzatori, tester per autotelaio, tester per motori e vari apparecchi elettrici ed elettronici più piccoli�

Montatori di servizio – sul posto in 24 ore.Altrettanto importante quanto il Centro Assistenza centra-le è un supporto perfetto sul posto presso il cliente� Nel giro di 24 ore i montatori di servizio di Derendinger raggi-ungono ogni cliente in Svizzera� Tutti i montatori sono per-sone specializzate esperte in possesso di una formazione eccellente� Ovviamente sono in grado di fornire ai clienti anche consulenza in caso di eventuali nuovi investimenti� Per essere sempre in grado di soddisfare le esigenze in continuo cambiamento, tutti i collaboratori ricevono co-stantemente corsi di formazione e formazione continua� Ovviamente i montatori tengono anche corsi sugli apparec-chi e sulle macchine�

Visione di insieme del centro di servizio n Installazione software Bosch ESItronicn Licenza degli apparecchin Aggiornamento e configurazione del software

ESItronicn Installazione e riparazione di Bosch apparecchi

per diagnostican Aggiornamenti per apparecchi per diagnostica

Boschn Manutenzione e riparazione, fra l’altro,

di apparecchi di manutenzione climatizzatorin Apparecchi a noleggion Supporto telefonico: 0848 661 661

Servizio a domicilion Consegna e montaggion Servizio e riparazionen Corsi di formazionen Consulenza tecnican Supporto telefonico: 0848 661 661

www.derendinger.ch

Page 39: Diagnostica e tecnica di prova

39Con riserva di modifiche�

Formazione continua

Formazione continua:benvenuti nell'autofficina di domani.

TechPool vi supporta offrendovi cognizioni, esperienza e corsi di formazione. Solo coloro che non mollano, avanzano.La quotidianità di una autofficina diventa sempre più com-plessa ed esigente� Per gestire tutte le problematiche po-tete avvalervi del programma di formazione Derendinger, che prepara le autofficine alle nuove tecnologie� I corsi di formazione sono concepiti secondo le esigenze di una moderna autofficina e trattano prevalentemente lavori di riparazione e processi diagnostici� I competenti istruttori trasmettono il loro sapere proveniente dalla pratica� Nei corsi, i clienti della Derendinger riceveranno le necessarie competenze per eseguire in modo efficiente i lavori di ripa-razione quotidiani e le diagnosi� Gli istruttori sono inoltre in stretto contatto con la hotline, le autofficine, il centro di servizio e gli altri partner� Questa stretta interconnessione fa sì che gli istruttori siano sempre al passo con i tempi�

Un'ampia offerta.L'offerta comprende numerosi corsi specialistici in mate-ria di autoveicoli e camion, ma anche corsi per moduli e applicazioni Bosch� A richiesta la Derendinger tiene anche

dei corsi individuali e aziendali che trattano l'intera gamma di prodotti� Il corso ha una durata massima di due giorni� Molti corsi durano anche un solo giorno, interferendo così minimamente nelle attività aziendali� Il corsista applicherà nella propria realtà lavorativa il bagaglio di sapere appreso durante la partecipazione all'attività formativa, diventando per l'azienda un vero e proprio valore aggiunto�

Panoramica delle prestazioni offerta corsin Corsi tecnici per autovetture e veicoli

commerciali leggerin Corsi tecnici per veicoli commerciali pesantin Corsi modulari Boschn Corsi tecnici STF Winterthurn Autorizzazioni specialin Corsi per utenti su apparecchi per le diagnosi Bosch

1 Manutenzione, riparazione o panne Dominare gli imprevisti e gli eventi inconsueti�

2 Diagnosi Consulenza nella scelta dell’apparecchio per le diagnosi giusto�

3 Dati tecnici Su varie fonti di dati�

4 Corsi di formazione Un programma formativo per una diagnostica orientata alle soluzioni�

5 Hotline 0848 771 771 Procura dati tecnici�

6 Pezzi di ricambio Pezzi di ricambio di tutte le marche di vetture�

7 Riparazione Attrezzi speciali, configurazione di componenti elettronici, ecc�

I vantaggin Know-how relativo a tutti i primi produttori

e per tutte le marchen Conoscenze orientate alla pratican Veloce soluzione dei problemin Programma di formazione: www�derendinger�ch

Page 40: Diagnostica e tecnica di prova

40 Con riserva di modifiche�

Finanziamento

Finanziamento di attrezzature da autofficina: rapido e facile.

La Derendinger vi aiuta nel finanziamento e nella scelta delle attrezzature da autofficina. Per acquistare o sostituire un ponte sollevatore, un bancodi prova e di test o un apparecchio per le diagnosi, occor-rono investimenti talvolta consistenti� Con i servizi di finan-ziamento di Derendinger è possibile gestire in modo sem-plice e veloce l’acquisto di nuove attrezzature per officina�A seconda della durata di contratto desiderata, non vengo-no addebitati interessi� Poiché il finanziamento non passa attraverso una banca, tutto il processo avviene in modo veloce e senza complicazioni�

Così funziona il finanziamento. L'importo può essere finanziato in un periodo massimo di 36 mesi, a seconda dell'ammontare della somma� È anche possibile scegliere una scadenza di 3, 12 e 24 mesi� Il finan-ziamento con il più breve termine di scadenza non prevede

interessi� Il primo anticipo corrisponde a un quarto delle spese di investimento per l'acquisto delle attrezzature da autofficina�

Finanziamenti rapidi e facili - basta segnalare al collabora-tore del servizio esterno l'intenzione di chiedere un finan-ziamento� Del resto se ne occuperà lui� È semplicissimo�

I vantaggi di un finanziamenton Consulenza gratuitan Gestione veloce e senza complicazioni senza

l’intervento della bancan Liquidità per le operazioni quotidianen Importo fisso calcolabilen Nessun addebito di interessi se la durata è minima

www.derendinger.ch

Page 41: Diagnostica e tecnica di prova

41Con riserva di modifiche�

Manutenzione

Contratto di manutenzione: maggiore durata e meno spese.

Controllo dei costi è massima sicurezza operativa.Con un contratto di manutenzione vengono gestite e con-trollate da Derendinger anche le scadenze per la manu-tenzione, riducendo così al minimo i lavori inutili o i danni per mancanza di manutenzione� Inoltre, con un contratto di manutenzione il cliente gode di una tariffa sensibilmente ridotta in caso di eventuali lavori di riparazione� Di conse-guenza, si possono pianificare meglio i costi per la manu-tenzione delle attrezzature per l'officina�

I vantaggin Tempi di fermo ridotti al minimon Controllo dei costi per il vostro budget annualen Interessante tariffa oraria per le riparazionin Le vostre attrezzature per l'officina hanno una

vita utile più lungan Massima sicurezza di funzionamenton Controllo automatico per la certificazione

Entità della fornitura

n Controllo funzionalen Controllo dei componenti rilevanti

per la sicurezzan Controllo dei componenti meccanici,

elettrici e idraulicin Pulizia degli apparecchin Targhetta di promemoria sull’apparecchio

Page 42: Diagnostica e tecnica di prova

42 Con riserva di modifiche�

Apparecchi a noleggio

Apparecchi a noleggio:niente tempi di inattività e clienti soddisfatti.

Apparecchi a noleggio per professionisti.Se nonostante i lavori di manutenzione si dovesse fermare una macchina per il montaggio di gomme o un’equilibratrice, non solo è seccante: si allungano anche i tempi di attesa per il cliente e il business ne risente� Nell’ambito del pacchetto di servizi che si ottiene con l’acquisto di un apparecchio da Derendinger, Derendinger assicura anche la riparazione nel più breve tempo possibile e, in caso di periodi di fermo, mette a disposizione un apparecchio sostitutivo�Telefono 0848 661 661 – affinché abbiate gratuitamente e al più presto possibile a disposizione un apparecchio a noleggio�

Panoramica delle prestazioni

n Diagnostica Bosch serie KTSn Compressore aria compressa portatilen Macchina per il montaggio gommen Pulitrice ad alta pressionen Equilibratricen Apparecchi di manutenzione climatizzatorin Ponte sollevatore mobilen Apparecchio per spurgo freni

www.derendinger.ch

Page 43: Diagnostica e tecnica di prova

43Con riserva di modifiche�

Hotline

Hotline 0848 771 771: la linea telefonica calda della Techpool.

Hotline – accesso remoto tramite Internet al vostro apparecchio diagnostico Bosch.Con il TechPool, Derendinger persegue l’obiettivo di met-tere a disposizione una consulenza completa riguardante tutte le marche del settore automobilistico� I garage legatia marche e i garage indipendenti oggi sono confrontati in misura sempre maggiore con l’elettronica� La hotline è a disposizione con i suoi comprovati esperti, per fornire un aiuto competente nella diagnosi e nella riparazione di sistemi di bordo elettronici� È possibile anche effettuare la diagnosi del guasto al telefono�

La hotline è il punto di riferimento per tutte le questioni riguardanti il sistema meccanico, elettrico ed elettronico. Il TechPool, la linea rossa per tutte le autovetture, è un vero valore aggiunto per i clienti Derendinger� Durante la dia-gnosi, i tecnici, sulla base del codice dell’errore e grazie all’accesso diretto al sistema elettronico di bordo, sono in grado di fornire adeguate spiegazioni e descrivere l’esecuzione della riparazione� In caso di problemi com-plessi, è possibile fornire una soluzione nel corso del colloquio tecnico, con indicazioni relative al veicolo e una descrizione del guasto�

Assistenza telefonican Hotline 0848 771 771n Ogni giorno dalle 8 alle 17n Diagnosi guidata dei guastin Consigli sullo svolgimento della riparazionen Informazioni sul codice erroren Fornitura di dati tecnici

Il centro svizzero di competenza per la diagnostica dei veicoli e la formazione continua orientata alla pratica.

Page 44: Diagnostica e tecnica di prova

44 Con riserva di modifiche�

Strategia di officina

Concetto di officina Derendinger:Uniti verso il successo.

Supporto in tutti i settorin Identificazione UNICARn Supporto tecnicon Formazione continuan Sito web personalizzaton Materiale promozionale e di marketing

UNICARPer tutti i garage legati e non legati a marche particolari� La marca per il garagista intelligente� Con il nostro concetto di garage approfittate di strategie di marketing professionale, formazione continua, esclusivi partner con cui collaborare e di un elevato grado di notorietà�

L’integrazione forten Identificazione Garage plusn Oltre 200 partner Garage plusn Vasto supporto a livello pubblicitario e di marketingn Campagne promozionali e pubblicitarie nazionalin Un proprio sito web e un portale online personalen Partner di cooperazione automotive

Garage plusGarage plus è il concetto per garage Premium di Deren-dinger� Garage plus è presente in tutta la Svizzera con ga-rage indipendenti e aziende legate a marche e offre num-erosi vantaggi ai suoi membri, soprattutto nel settore del marketing�

www.derendinger.ch

Page 45: Diagnostica e tecnica di prova

45Con riserva di modifiche�

Strategia di officina

Competenza per tutte le marchen Supporto tecnicon Formazione continuan Sito web personalizzaton Materiale promozionale e di marketing

Qualità e innovazionen Un proprio sito web e un portale online personalizzaton Abbigliamento identificativon Formazione continuan Consulenza professionale per l'officinan Supporto a livello pubblicitario e di marketing

Carrozzeria plusIl concetto di marketing per tutte le carrozzerie� La vostra carrozzeria in buone mani� Le aziende Carrozzeria plus be-neficiano di una propria home page, abbigliamento identifica-tivo, varie promozioni e azioni pubblicitarie� Inoltre, possono usufruire di servizi a condizioni favorevoli presso i partner di cooperazione Axa Winterthur (garanzia di mobilità), Quality1, TechPool, AutoScout24 e Autoricardo�ch�

Car DiagnosticIl modulo di competenza per tutti i garage� Trasmissione del-le vostre competenze tecniche (elettronica, gestione del mo-tore, tecnica dei freni, climatizzazione) ai vostri clienti finali�

Page 46: Diagnostica e tecnica di prova

Derendinger SAKnonauerstrasse 54, CH-6330 Cham

Aarau 062 834 43 10Baden 056 203 42 10Basel 061 417 45 10Bellinzona 091 822 31 10Bern 031 917 46 10Bülach 044 872 75 10Burgdorf 034 447 50 10Cham 041 784 39 10Chur 081 287 33 10Delémont 032 421 37 10 Dietlikon 044 805 22 22Fribourg 026 408 48 10Genève 022 879 53 10Jona 055 224 36 10Langnau 062 749 44 10Lausanne 021 637 61 10Lugano 091 936 32 10Luzern 041 317 55 10Marin 032 756 47 10Oensingen 062 388 52 10Rüschlikon 044 704 58 10Schaffhausen 052 644 57 10Sion 027 329 83 10Solothurn 032 617 49 10St� Gallen 071 313 30 10Thun 033 439 73 10Villeneuve 021 967 17 10Weinfelden 071 626 41 10Wil 071 929 72 10Winterthur 052 244 38 10Yverdon 024 468 16 10Zürich Altstetten 044 439 56 10Zürich Oerlikon 044 307 34 10

www.derendinger.ch

HotlineAssistenza tecnicaTelefono 0848 771 771per lavori su autovetture nell’ambito della meccanica, degli impianti elettrici ed elettronici

HotlineCentro di servizio Telefono 0848 661 661per domande su strumenti diagnostici e attrezzature d’officina