digital and advertising agencies - what model?
Embed Size (px)
TRANSCRIPT

Agenzie Digitalie Agenzie di Pubblicità
Modelli di relazione
…quando c’è una relazione

1. Diciamo che…
» Il digitale è un aspetto, una cifrainterpretativa, un lato del poliedro dellacomunicazione a 360°
quindi
» Le agenzie di pubblicità sanno progettare la partedigitale della campagna di comunicazione

1.1. No, scusate. Invece…
» Il digitale è un aspetto, una cifrainterpretativa, un lato del poliedro dellacomunicazione a 360°
» Malgrado questo, le agenzie di comunicazione“tradizionale” non sanno (ancora?) progettare dasole la parte digitale della campagna dicomunicazione e necessitano di un supportoesecutivo
» Sono però in grado di pianificare la partestrategica

1.1 bis. Ehm… no. Ma…
» Perché le agenzie di comunicazione “tradizionale”non sanno (ancora?) progettare da sole la partedigitale della campagna di comunicazione enecessitano di un supporto esecutivo e per laparte strategica…
» …Quando malgrado tutto le idee che di solitovengono sviluppate sono “media-neutral” e“olistiche”?

Una verità scomoda
» Spesso le idee che vengono sviluppate sonomagistrali idee per esecuzioni di film, campagnestampa, affissioni o al limite ambient media, 100%Cannes oriented
» La difficoltà nasce a livello strategico, continuaa livello di concept creativo e arriva fino allivello dell’esecuzione passando per il momentodella pianificazione.

Creatività digitale: chi la fa?
I creativi digitali affrontano problematiche di
» Disegno industriale (un’interfaccia è come unalavatrice)
» Programmazione (un’idea digitale è migliore se chi lapensa conosce le potenzialità)
» Comunicazione

Creatività: idea ed esecuzione
» Una “big idea” può essere declinata su media diversi conpersonalità diverse ma con una coerenza di fondo = nongrande necessità di controlli successivi una voltacondivisa l’idea
» Non confondere un’idea con un trattamento
» Grande necessità controllo e “greediness” se» l’idea non è forte e quello che si declina è un
trattamento, un’esecuzione» l’idea è forte ma viene condivisa dopo essere stata
trattata

Sequenze
» Lavorare insieme ad un’idea» Lavorare su un’idea “ereditata”» Lavorare da un’esecuzione» Produrre un’idea parallela

Come?
» Aggiungere “il digitale” all’idea“Qual è il punto di interattività?”“Posso raccontare una storia da quest’idea?”
» Se non posso, la declino
» 3 livelli:AdattareEspandereInventare

Coinvolgimento del reparto creativo
Per preservare il reparto da dinamiche di gruppo chepenalizzano l’integrità dei creativi digitali, unapproccio dinamico:
» Possibilità di sviluppare l’idea insieme:coinvolgimento di risorse creative per team misto
» Richiesta di declinazione: affiancamento di undigital producer o di un freelance

Una ricetta possibile
» Sviluppo idea su singolo media (layout dadeclinare)(Collo di bottiglia supervisione continua alivello operativo)
No

Sì
Una ricetta possibile
» Team multidisciplinari» Un’idea centrale: una storia, da raccontare in “tre
dimensioni”:» Diversi media» Diversi tempi (dai 15” di uno spot agli anni divita di un sito Internet)
» Diversi obiettivi (dalla awareness al directresponse)
» Diverse funzioni (interattività)» Uno stile / trattamento / tone of voice deciso a priori
(Moodboard)» Declinazioni autonome» Momenti di condivisione/supervisione a livello generale