disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061devitacurriculu.d…  · web viewauthor: dg...

13
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE VITA TIZIANA Cellulare 3382229635 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) Febbraio 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero Giustizia Tipo di azienda o settore Corte di Appello Tipo di impiego Giudice Onorario sezione distaccata Corte di Appello di Lecce Principali mansioni e responsabilità Sezione Minorenni Date (da – a) Anno accademico 2013/2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Bari – Scuola di Medicina Tipo di azienda o settore Corso di Laurea in EDUCAZIONE PROFESSIONALE Tipo di impiego Docente a contratto Principali mansioni e responsabilità Psicologia Sociale MPSI/05 Date (da – a) Anno accademico 2013/2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi della Basilicata Tipo di azienda o settore PAS Tipo di impiego Docente a contratto Principali mansioni e responsabilità La comunicazione normale e patologica M-PSI/01 Date (da – a) Anno accademico 2013/2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi della Basilicata Tipo di azienda o settore PAS Tipo di impiego Docente a contratto Principali mansioni e responsabilità Psicologia della relazione di aiuto M-PSI/01 Date (da – a) Anno accademico 2013/2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Bari Tipo di azienda o settore PAS Tipo di impiego Docente a contratto Principali mansioni e responsabilità Pedagogia e didattica speciale M-PED/03 Date (da – a) 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto tecnico Elsa Morante - Crispiano Tipo di azienda o settore Istituto tecnico Tipo di impiego PON obiettivo C2 Principali mansioni e responsabilità Esperto in Orientamento (15 ore) Date (da – a) 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Tecnico Economico Pitagora - Taranto Pagina 1 - Curriculum vitae di [ De Vita Tiziana ] Per ulteriori informazioni: www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Upload: others

Post on 24-Aug-2020

4 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DE VITA TIZIANA

Cellulare 3382229635E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Febbraio 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Ministero Giustizia

• Tipo di azienda o settore Corte di Appello• Tipo di impiego Giudice Onorario sezione distaccata Corte di Appello di Lecce

• Principali mansioni e responsabilità Sezione Minorenni

• Date (da – a) Anno accademico 2013/2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Bari – Scuola di Medicina

• Tipo di azienda o settore Corso di Laurea in EDUCAZIONE PROFESSIONALE• Tipo di impiego Docente a contratto

• Principali mansioni e responsabilità Psicologia Sociale M‐PSI/05

• Date (da – a) Anno accademico 2013/2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi della Basilicata

• Tipo di azienda o settore PAS• Tipo di impiego Docente a contratto

• Principali mansioni e responsabilità La comunicazione normale e patologica M-PSI/01

• Date (da – a) Anno accademico 2013/2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi della Basilicata

• Tipo di azienda o settore PAS• Tipo di impiego Docente a contratto

• Principali mansioni e responsabilità Psicologia della relazione di aiuto M-PSI/01

• Date (da – a) Anno accademico 2013/2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Bari

• Tipo di azienda o settore PAS• Tipo di impiego Docente a contratto

• Principali mansioni e responsabilità Pedagogia e didattica speciale M-PED/03

• Date (da – a) 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto tecnico Elsa Morante - Crispiano

• Tipo di azienda o settore Istituto tecnico• Tipo di impiego PON obiettivo C2

• Principali mansioni e responsabilità Esperto in Orientamento (15 ore)

• Date (da – a) 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Tecnico Economico Pitagora - Taranto

Pagina 1 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 2: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Tipo di azienda o settore Istituto Tecnico• Tipo di impiego Diritti a scuola

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo Progetto C (60 ore)

• Date (da – a) 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo Viola - Taranto

• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo• Tipo di impiego Diritti a scuola

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo Progetto C (60 ore)

• Date (da – a) 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro IISS “Galileo Ferraris Taranto

• Tipo di azienda o settore Progetto F-3-FSE02_POR_PUGLIA-2013-75• Tipo di impiego Esperto Accoglienza

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo (20 ore)

• Date (da – a) 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Professionale di Stato “Cabrini” Taranto

• Tipo di azienda o settore Istituto Professionale• Tipo di impiego Psicologo

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo Assistenza Specialistica per L’Integrazione Scolastica

• Date (da – a) 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore Liside Taranto

• Tipo di azienda o settore Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore• Tipo di impiego Educatore

• Principali mansioni e responsabilità Educatore Assistenza Specialistica per L’Integrazione Scolastica

• Date (da – a) 2014• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Tecnico Economico Pitagora - Taranto

• Tipo di azienda o settore Progetto F-3-FSE02_POR_PUGLIA-2013-75• Tipo di impiego Esperto nella didattica inclusiva

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo (20 ore)

• Date (da – a) 26/04/2013• Nome e indirizzo del datore di lavoro UNICEF

• Tipo di azienda o settore VI Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Disabilità dopo età scolare

• Date (da – a) 2013• Nome e indirizzo del datore di lavoro ISTITUTO COMPRENSIVO “L. PIRANDELLO”

• Tipo di azienda o settore PON C-2-FSE-2013-30 • Tipo di impiego Modulo formativo per i docenti “Saper orientare”

• Principali mansioni e responsabilità Docente esperto (10 ore)

• Date (da – a) 2013• Nome e indirizzo del datore di lavoro Scuola Secondaria di I grado Colombo via Medaglie d’oro Taranto

• Tipo di azienda o settore Pon C2 FSE 201337• Tipo di impiego Modulo formativo per i docenti “Orientalunni”

• Principali mansioni e responsabilità Docente esperto (10 ore)

• Date (da – a) Marzo 2013

Pagina 2 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 3: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo Renato Moro - Taranto• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo

• Tipo di impiego Diritti a scuola (4 ore settimanali) 60 ore• Principali mansioni e responsabilità Orientatore Progetto C

• Date (da – a) Febbraio 2013• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo Galilei - Taranto

• Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo• Tipo di impiego Diritti a scuola (4 ore settimanali) 60 ore

• Principali mansioni e responsabilità Psicologo Progetto C

• Date (da – a) 21 Gennaio 2013• Nome e indirizzo del datore di lavoro Progetto Isha

• Tipo di azienda o settore Giornate di informazione, confronto e studio sull’Autismo.• Tipo di impiego Relatore

• Date (da – a) 2010• Nome e indirizzo del datore di lavoro Direzione Didattica 22° CIRCOLO “S. G. BOSCO” Scuola Dell’Infanzia - Primaria

Via Polibio N. 46 - 74121 TARANTO• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo

Nazionale• Tipo di impiego Docente esperto Modulo “ IMPARIAMO AD IMPARARE” (30 ore)

• Principali mansioni e responsabilità C-1-FSE-2010- 755 Obiettivo C -Azione C.1 -Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (strategie di metacognizione, metodi di studio, memotecniche..)

• Date (da – a) Novembre 2010 – Febbraio 2011• Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Comprensivo Acanfora Via Dante 95 74121 Taranto

• Tipo di impiego Progetto “ Bulli & Dogs”• Principali mansioni e responsabilità Psicologo

• Date (da – a) 2010• Nome e indirizzo del datore di lavoro Direzione Didattica 22° CIRCOLO “S. G. BOSCO” Scuola Dell’Infanzia - Primaria

Via Polibio N. 46 - 74121 TARANTO• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo

Nazionale• Tipo di impiego Docente esperto modulo “LIBRI A SOQQUADRO” (20 ore)

• Principali mansioni e responsabilità C-1-FSE-2010- 755 Obiettivo C -Azione C.1 -Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (Comunicazione in lingua madre)

• Date (da – a) Agosto 2010• Nome e indirizzo del datore di lavoro ATI La Solidarietà - Il Filo di Arianna

• Tipo di azienda o settore Soc. Coop. Sociale• Tipo di impiego Psicologo – Coordinatore

• Principali mansioni e responsabilità Assistenza domiciliare in favore di 30 disabili (11 ore settimanali)

• Date (da – a) Marzo – Aprile 2010• Nome e indirizzo del datore di lavoro Il Filo di Arianna

• Tipo di azienda o settore Soc. Coop. Sociale• Tipo di impiego Ricercatore

• Principali mansioni e responsabilità Attività di ricerca progetto P.I.S.T.A. (Promozione dell’Impresa Sociale, del Territorio e Assistenza alle PMI) realizzato nell’ambito del Programma promosso dalla Provincia di Taranto “Sicuri per crescere”, approvato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’azione promossa con delibera CIPE n. 23/2006 e delibera regionale n. 1006/2006.

• Date (da – a) Marzo – Aprile 2010Pagina 3 - Curriculum vitae di

[ De Vita Tiziana ]Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 4: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Il Filo di Arianna• Tipo di azienda o settore Soc. Coop. Sociale

• Tipo di impiego Docente in materia di Orientamento (8 ore)• Principali mansioni e responsabilità Attività di docenza progetto P.I.S.T.A. (Promozione dell’Impresa Sociale, del Territorio e

Assistenza alle PMI) realizzato nell’ambito del Programma promosso dalla Provincia di Taranto “Sicuri per crescere”, approvato dalla Regione Puglia nell’ambito dell’azione promossa con delibera CIPE n. 23/2006 e delibera regionale n. 1006/2006.

• Date (da – a) 2010• Nome e indirizzo del datore di

lavoroLa Solidarietà C.so Italia n. 339 74100 Taranto

• Tipo di azienda o settore Soc. Coop. Sociale• Tipo di impiego Coordinatore Centro Diurno socio-educativo e riabilitativo per pazienti con problematiche

psico-affettive e relazionali• Principali mansioni e responsabilità Coordinatore e Psicologo (24 ore settimanali)

• Date (da – a) Febbraio 2010• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIstituto Comprensivo Statale "G. TONIOLO" Scuola Materna, Elementare e Media 74022 Fragagnano (TA)

• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

• Tipo di impiego Docente esperto MI ORIENTO E SCELGO (15 ore)• Principali mansioni e responsabilità Obiettivo F Azione 1 cod. prog. F - 1 - FSE– 2009-323 Interventi per promuovere il successo

scolastico - Alunni scuola Primaria

• Date (da – a) Febbraio 2010• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIstituto Comprensivo Statale “GALILEI” vico Carducci, 9 - 74100 Taranto

• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

• Tipo di impiego Docente esperto (3 ore)• Principali mansioni e responsabilità OBIETTIVO B) Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti - AZIONE B. 4

– Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio, codice B4-FSE-2009-297

• Date (da – a) Anno Accademico 2008-2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroUniversità della Calabria

• Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (II Corso)• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Docente della materia Deficit Del Linguaggio per un totale di 16 ore – 2 crediti

• Date (da – a) Aprile 2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroVIII CIRCOLO DIDATTICO “DE AMICIS” VIA D. SAVINO 59/A 74029 TALSANO – TARANTO

• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

• Tipo di impiego Docente esparto (10 ore)• Principali mansioni e responsabilità Obiettivo F Azione 1 cod. prog. F1-FSE-2008-384 - Promuovere il successo scolastico, le pari

opportunità e l'inclusione sociale – Modulo Genitori

• Date (da – a) Marzo 2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroVIII CIRCOLO DIDATTICO “DE AMICIS” VIA D. SAVINO 59/A 74029 TALSANO – TARANTO

• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

• Tipo di impiego Docente esperto (10 ore)Pagina 4 - Curriculum vitae di

[ De Vita Tiziana ]Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 5: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Principali mansioni e responsabilità Obiettivo F Azione 1 cod. prog. F1-FSE-2008-384 - Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale – Modulo Genitori

• Date (da – a) Marzo 2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroD i r e z i o n e D i d a t t i c a S t a t a l e 1° Circolo “F. PRUDENZANO” Viale Mancini, 3 – 74024 MANDURIA (TA)

• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

• Tipo di impiego Docente esperto• Principali mansioni e responsabilità Obiettivo F-1-FSE-2007-661 - Prevenire e contrastare i fenomeni annessi all’insuccesso

scolastico, alla dispersione, al bullismo e all’aggressività – Modulo Genitori

• Date (da – a) Anno Accademico 2008-2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroUniversità della Calabria

• Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Docente della materia Deficit Del Linguaggio per un totale di 16 ore – 2 crediti

• Date (da – a) Anno Accademico 2008-2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroAssociazione Estia Onlus, via Salinella 41 Taranto

• Tipo di azienda o settore Associazione di Mediatori Familiari• Tipo di impiego Docente Corso di Alta Formazione in Mediazione Familiare riconosciuto AIMEF

• Principali mansioni e responsabilità Docente (8 ore)

• Date (da – a) 2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroEstia - ONLUS

• Tipo di azienda o settore Corso di Alta Formazione in Mediazione Familiare accreditato AIMEF• Tipo di impiego Docente (8 ore)

• Principali mansioni e responsabilità Docente della materia Psicodinamica delle Relazioni Familiari

• Date (da – a) 2009• Nome e indirizzo del datore di

lavoroEstia - ONLUS

• Tipo di azienda o settore Associazione ONLUS convenzionata con il Comune di Taranto• Tipo di impiego Mediatore Familiare

• Principali mansioni e responsabilità Mediatore Familiare dell’ Osservatorio per la tutela della famiglia e dei minori

• Date (da – a) Anno Accademico 2007-2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroUniversità degli Studi di Bari

• Tipo di azienda o settore Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso di laurea specialistica Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione

• Tipo di impiego Docente• Principali mansioni e responsabilità Docente della materia Metodologia del lavoro di gruppo M-PED/04 per un totale di 24 ore

– 2 crediti

• Date (da – a) Anno Accademico 2007-2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroUniversità degli Studi di Bari

• Tipo di azienda o settore Facoltà di Medicina e Chirurgia – Corso di laurea triennale Igiene dentale• Tipo di impiego Docente

Pagina 5 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 6: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Principali mansioni e responsabilità Docente della materia Psicologia Generale M-PSI/01 per un totale di 12 ore – 1 credito

• Date (da – a) Anno Accademico 2007-2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroUniversità della Calabria

• Tipo di azienda o settore Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Docente della materia Psicopedagogia Del Linguaggio e della Comunicazione per un totale di 16 ore – 2 crediti

• Date (da – a) Ottobre 2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroFIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari)

• Tipo di azienda o settore Associazione italiana appartenente alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women)

• Tipo di impiego Relatore• Principali mansioni e responsabilità Conferenza “La donna nella famiglia: aspetti giuridici e psicologici”

• Date (da – a) Settembre 2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroProgramma Sviluppo – sede di Taranto

• Tipo di azienda o settore Attività Formativa per la realizzazione di in centro socio-educativo diurno• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Modulo Elementi distintivi dei servizi di tipo residenziale 8 ore• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIstituto di Istruzione Professionale – sede di Taranto

• Tipo di azienda o settore Operatore Socio Sanitario – INTEGRAZIONEMis. 3.2. – “ Inserimento e reinserimento nel mercato del lavoro di giovani e adulti”

• Tipo di impiego Docente• Principali mansioni e responsabilità Modulo Relazionarsi 20 ore

• Date (da – a) Aprile 2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIstituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali, Turistici e Sociali “don Lorenzo Milani” Istituto Tecnico Commerciale “Sandro Pertini” Grottaglie – Taranto

• Tipo di azienda o settore Programma Operativo Nazionale: “Competenze per lo Sviluppo” Finanziato con il Fondo Sociale Europeo – 2007 – IT 05 1 PO 007 Avviso Prot. n. AOODGAI/872 del 01/08/2007 – Annualità 2007/2008

• Tipo di impiego Docente esperto• Principali mansioni e responsabilità Obiettivo B (Migliorare le competenze del personale della scuola e dei docenti) – Azione 4:

Interventi di formazione sulle metodologie per la didattica individualizzata e sulle strategie per il recupero del disagio

• Date (da – a) Marzo 2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIstituto Tecnico Industriale Statale “FALANTO” Via Borraccino, 12 74100 Talsano – Taranto

• Tipo di azienda o settore PON 2007/2013: Competenze per lo Sviluppo Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E.

• Tipo di impiego Docente esperto• Principali mansioni e responsabilità Progetto Educazione alla Legalità – Modulo alunni

• Date (da – a) Gennaio 2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroLa Solidarietà C.so Italia n. 339 74100 Taranto

• Tipo di azienda o settore Soc. Coop. Sociale• Tipo di impiego Psicologo

• Principali mansioni e responsabilità Comunità educativa per minori

Pagina 6 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 7: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Date (da – a) Gennaio 2008• Nome e indirizzo del datore di

lavoroLa Solidarietà C.so Italia n. 339 74100 Taranto

• Tipo di azienda o settore Soc. Coop. Sociale• Tipo di impiego Psicologo

• Principali mansioni e responsabilità Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani

• Date (da – a) Maggio 2000 – Giugno 2013• Nome e indirizzo del datore di

lavoroIl Filo di Arianna sede legale via Genova 37/b 74100 Taranto

• Tipo di azienda o settore Soc Coop. Sociale ONLUS• Tipo di impiego Psicologo - Coordinatore VIII livello, part-time 24 ore settimanali

• Principali mansioni e responsabilità Progetto Assistenza Domiciliare a Minori in stato di disagio socio-relazionale-scolastico e a rischio di devianzaPresidente del Consiglio di Amministrazione

• Date (da – a) 15 ottobre 2007• Nome e indirizzo del datore di

lavoroOrdine dei Consulenti del Lavoro di Taranto

• Tipo di azienda o settore Corso per l’abilitazione alla professione• Tipo di impiego Docente Mercato del Lavoro – Gestione dei gruppi e leadership

• Principali mansioni e responsabilità Docente• Date (da – a) 22 ottobre 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Ordine dei Consulenti del Lavoro di Taranto

• Tipo di azienda o settore Corso per l’abilitazione alla professione• Tipo di impiego Docente Mercato del Lavoro – Stress, strani, burnout, mobbing nell’ambiente di lavoro.

Inquadramento e problematiche• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) 13/03/2007• Nome e indirizzo del datore di

lavoroScuola XXV Luglio Taranto

• Tipo di azienda o settore Formazione• Tipo di impiego Relatore sul tema “Bullismo: insieme positivamente per crescere”

• Principali mansioni e responsabilità Relatore

• Date (da – a) Anno accademico 2006-2007• Nome e indirizzo del datore di

lavoroUniversità degli Studi di Bari – Facoltà di Scienze della Formazione

• Tipo di azienda o settore Corso Speciale Abilitante per l’Insegnamento nella Scuola Primaria• Tipo di impiego Docente della materia di Pedagogia Speciale per un totale di 20 ore

• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) 2004• Nome e indirizzo del datore di

lavoroCentro Familiare Polifunzionale Istituto di Mediazione Familiare, via Umbria, 228

• Tipo di azienda o settore Corso di Mediazione Familiare• Tipo di impiego Docente di Psicodinamica delle relazioni familiari (8 ore)

• Principali mansioni e responsabilità• Date (da – a)

2001• Nome e indirizzo del datore di

lavoroENFAP-Puglia

• Tipo di azienda o settore Corso di Formazione in “Apprendista Sarto”

Pagina 7 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 8: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Tipo di impiego Docente di Psicologia• Principali mansioni e responsabilità Docente

• Date (da – a) Marzo 1999 - Marzo 2000 • Nome e indirizzo del datore di

lavoroComune di Taranto

• Tipo di azienda o settore Assessorato ai Servizi Sociali• Tipo di impiego Psicologo Lavori di pubblica utilità

• Principali mansioni e responsabilità Progetto “Assistenza domiciliare a minori in stato di disagio socio-relazionale-scolastico e a rischio di devianza”. (16 ore settimanali)

• Date (da – a) Dal 27/10/2004 ad oggi• Nome e indirizzo del datore di

lavoroStudio di Psicologia Clinica e Mediazione Familiare, c.so Italia, 100 -74100- Taranto

• Tipo di azienda o settore Psicologia Clinica, Mediazione Familiare, Pet-Therapy • Principali mansioni e responsabilità Titolare

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 25/02/05

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Lecce

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Tesi dal titolo Studi preliminari per una analisi empirica dell’inconscio

• Qualifica conseguita Dottorato di ricerca in Psicologia clinica

• Date (da – a) 05/03/1998

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Facoltà di Scienze della Formazione – Università degli Studi di Urbino.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Psicologia generale; psicologia clinicaTesi sperimentale dal titolo : “I deficit della memoria semantica nella Malattia di Alzheimer”;

• Qualifica conseguita Laurea in Psicologia (ind. Clinico e di Comunità. Votazione 110/110

• Date (da – a) 2012• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneProgramma Sviluppo Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Alta Formazione in “Criminal profiling”

• Qualifica conseguita Criminal profiler

• Date (da – a) 2012• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneUniversità di Modena e Reggio Emilia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Perfezionamento in “Tecniche comportamentali per bambini con disturbi autistici ed evolutivi globali”

• Qualifica conseguita Perfezionamento

• Date (da – a) 2012• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneProgramma Sviluppo Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

MOS Specialist

• Qualifica conseguita Word 2007

Pagina 8 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 9: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Date (da – a) 2010-2011• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneCani di gioia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Pet-therapy

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione terapia/ educazione/ attività con l’ausilio del cane d’assistenza

• Date (da – a) 17-18-19/03/2010• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazioneASL - TARANTO

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di Formazione per operatori addetti ai centri diurni per disabili con disturbi psico-relazionali

• Date (da – a)• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneCentro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto, Presidente prof. Luigi Cancrini. Corso di studi completato in attesa di esame finale.

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita Corso di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Sistemico e Relazionale

• Date (da – a) 20 settembre 2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “L’orientamento sistemico nella psicoterapia delle sindromi ansiose, delle fobie e degli attacchi di panico in età evolutiva ed adulta”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 27 gennaio 2004.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine degli Psicologi della Regione Puglia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario su “Appropriatezza delle risposte al disagio psicologico: sviluppi teorici e offerta formativa”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a)2003-2004

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Regione Puglia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso per “Creazione d’impresa nel settore della Mediazione al Lavoro dei disabili” con esito positivo delle prove di valutazione sostenute in sede di Esami Finali, in data 1 aprile 2004 (POR PUGLIA 2000-2006 FSE, ASSE III, MISURA 3.14 – Azione b).

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza con esame finale

• Date (da – a) 7 novembre 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneCentro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “Quando il corpo parla: i disturbi psicosomatici in una prospettiva sistemica”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 19 settembre 2003 • Nome e tipo di istituto di istruzione Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

Pagina 9 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 10: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

o formazione• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studioSeminario “Psicoterapia e mediazione familiare nella separazione e nel divorzio”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 15 Maggio 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “L’oceano borderline: individui e famiglie”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 14 Marzo 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “I figli dei tossicodipendenti, degli alcoolisti, dei pazienti psichiatrici: tutela del minore e cura del genitore”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 2002-2003• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Provincia di Taranto- Assessorato alle Politiche Sociali

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Master: Tutela del minore e della genitorialità

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza• Date (da – a) 25 Novembre 2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “Disturbi di personalità e patologie alimentari”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 15 Novembre 2002• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneCentro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “Individuo e Famiglia: Attaccamento, Relazione e Affetti”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 27 Settembre 2002• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneCentro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “La Psicoterapia Familiare nel trattamento dei disturbi mentali”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 2000-2001• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneProvincia di Taranto- Assessorato alle Politiche Sociali

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

“Corso biennale per la formazione degli operatori addetti ai progetti educativi per l’infanzia e l’adolescenza”

• Qualifica conseguita Attestato di frequenza

• Date (da – a) 2001Pagina 10 - Curriculum vitae di

[ De Vita Tiziana ]Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 11: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Regione Puglia e dal Comune di Taranto (Assessorato ai Servizi Sociali), della durata di 450 ore e con esame finale tenutosi in data 22 e 23 ottobre 2001

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di specializzazione regionale in “Mediazione familiare” Tesi finale dal titolo “Gli aspetti psicosociali della mediazione familiare”

• Qualifica conseguita Specializzazione

• Date (da – a) 31 Maggio 2001• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneCentro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “Diagnosi clinica e processo terapeutico: teoria e metodologia della psicologia clinica” tenuto a Bari in data dal Prof. Luigi Cancrini (8 ore).

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 9/5/2001• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneOrdine degli Psicologi della Regione Puglia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento su “Le dipendenze tossiche”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione• Date (da – a) 20/01/2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ordine degli Psicologi della Regione Puglia

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Corso di aggiornamento su “Metodologie e tecniche in Psicologia Clinica e del Lavoro – Nuove prospettive”

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 7 Aprile 2000• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneCentro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, sede di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Seminario “Le psicosi schizofreniche e i disturbi borderline” Prof. Luigi Cancrini (8 ore).

• Qualifica conseguita Attestato di partecipazione

• Date (da – a) 1999/2000• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneFacoltà di Giurisprudenza - Università degli studi di Bari

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di Perfezionamento in "Criminologia generale e penitenziaria" della durata di un

anno e con esame finale in data 28/07/2000 e discussione di una tesi dal titolo “La pedofilia e l’abuso”

• Qualifica conseguita Perfezionamento

• Date (da – a) 1998/1999• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneFacoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Siena

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Corso di Perfezionamento in Neuropsicologia e psicodiagnostica forense

• Qualifica conseguita Perfezionamento

• Date (da – a) 1988-89• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneIstituto Magistrale “Vittorino da Feltre” di Taranto.

• Principali materie / abilità Indirizzo: dirittoPagina 11 - Curriculum vitae di

[ De Vita Tiziana ]Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 12: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

professionali oggetto dello studio• Qualifica conseguita Corso integrativo per il Diploma Di Maturità Magistrale

• Date (da – a) 1987-88• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazioneIstituto Magistrale “Livio Andronico” di Taranto

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Psicologia, didattica

• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Magistrale

Abilitazione, iscrizione ordine professionale ed altre cariche

Abilitazione alla professione di Psicologo conseguita in data 18/2/2000 presso l’Università degli Studi di Roma

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia con numero d’ordine 1472 in data 17 marzo 2000.

28 marzo 2009 Sessione autunnale Esame Ammissione 2009 AIMEF – Associazione Italiana Mediatori Familiari

Consulente Tecnico di Ufficio per il Tribunale per i Minorenni di Taranto

Referente per il Terzo Settore per i Piani di Zona per la Provincia di Taranto

PUBBLICAZIONI Date

2003• Autori Rubino F., Guido A., Invitto S., De Vita T., Mannarini M.T., Rigliaco A., Salvatore S.,• Titolo Modelli culturali di rappresentazione del sistema scolastico espressi dai docenti, in Cazzetta M.,

Mannarini M.T. ( a cura di) “Contesto, cultura,intervento – Quale psicologia per la scuola del futuro” Riassunti delle comunicazioni del Convegno tenutosi a Lecce il 20-22 giugno 2003.

• Casa Editrice Amaltea edizioni

• Date Marzo 2003.• Autori Quarta G., • Titolo Temi e problemi di psicologia generale

Come si rileva da apposita dichiarazione i capitoli 5 L’apprendimento, 6 La memoria, 7 Il pensiero, il ragionamento e la soluzione dei problemi sono stati realizzati con il mio contributo.

• Casa Editrice Edizioni Milella

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESEVincitore di Borsa di studio all’estero con il programma Socrates della durata di 12 mesi presso la University of Swansea (UK)

• Capacità di lettura BUONA• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione orale BUONA

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Competenze comunicative, relazionali, predisposizione buoni rapporti interpersonali, capacità di Pagina 12 - Curriculum vitae di

[ De Vita Tiziana ]Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com

Page 13: disu.unibas.itdisu.unibas.it/.../files/document/2005061DeVitacurriculu.d…  · Web viewAuthor: DG Mercato interno : Created Date: 09/16/2014 00:42:00 : Title: FORMATO EUROPEO PER

ascolto, di empatia, di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni in cui era indispensabile la collaborazione tra figure diverse

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Capacità di coordinamento e amministrazione di personale, progetti e risorse maturate nella duplice funzione di psicologo e presidente della coop. Il Filo di Arianna

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHECon computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

Utilizzo del sistema operativo Windows e dei programmi: Microsoft Word, Excel, Power Point, Acrobat, Win zip. Navigazione in Internet Explorer, Ricerche avanzate e posta elettronica.Attestato di partecipazione al corso "TGP 2000 – Next Century: Teleworking with good Privacy" promosso da Consorzio Lavoro e Ambiente, CONFAPI, FSE:DG V- sede di Lecce

ALLEGATI [ Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla Legge 675/96 del 31 dicembre 1996.

Città , dataTaranto 29/05/2014 FIRMA

_

Pagina 13 - Curriculum vitae di[ De Vita Tiziana ]

Per ulteriori informazioni:www.cedefop.eu.int/transparencywww.europa.eu.int/comm/education/index_it.htmlwww.eurescv-search.com