divisione ambiente, verde e protezione civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · nubi di...

5
Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 Servizio Sostenibilità Energetica ed Energy Management CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 112 approvata il 30 novembre 2018 DETERMINAZIONE: AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART.36, C.2 LETT. A)-D.LGS. 50/2016 E SMI-FORNITURA E INSTALLAZIONE,PRESSO EDIF.COMUNALI,DI STRUMENTI MONITORAGGIO CONSUMI ELETTRICI (SMART METER) AGGIUDICAZIONE E CONTESTUALE CONSEGNA ANTICIPATA-IMPEGNO DI EURO 48.775,60(IVA INCLUSA)-CIG Z3D25E6D3C Il Comune di Torino gestisce circa 800 immobili tra cui uffici, scuole, musei ed impianti sportivi. I consumi annuali di energia sono stimabili in circa 68.602 MWh di energia elettrica, per una spesa complessiva pari ad Euro 14.919.697,00 (dato riferito all’anno 2015) afferente ai consumi di energia elettrica. Ad oggi i dati di consumo disponibili sono quelli desumibili dalle bollette, utili per un’analisi amministrativa, ma che non consentono un’analisi energetica approfondita necessaria per individuare gli sprechi ed intervenire con lo scopo di ridurre i consumi e quindi la spesa per l’approvvigionamento di energia. Il Comune è interessato pertanto ad approfondire tecnologie, strumenti e soluzioni che siano in grado di rendere disponibili in tempo reale i consumi di energia elettrica e che siano economicamente sostenibili se applicati su larga scala. Le caratteristiche tecniche che la Città ritiene più convenienti e idonee ad una razionale azione di efficientamento energetico sono state individuate unicamente in dispositivi denominati “smart meter” dotati di un software per la trasmissione dei dati e di particolari caratteristiche tecniche. Il Regolamento Contratti della Città di Torino n.357, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 10/09/2012 (mecc. 2011-08018/003), attribuisce alla Direzione scrivente la competenza per la negoziazione relativa al gruppo merceologico oggetto del presente provvedimento. A seguito di approfondita indagine di mercato si è verificato che la fornitura in oggetto non è disponibile tra quelle proposte nelle convenzioni Consip attive, né sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (di seguito MEPA). Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2018-45494/059 approvata il 23 novembre 2018 è stata approvata l’indizione della procedura mediante affidamento diretto da parte del Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016 e smi. Verificate anche le condizioni previste all’art. 63, comma 2, lettera b2 D. Lgs. 50/2016 e smi, in quanto per la fornitura e l’installazione di strumenti di monitoraggio consumi elettrici (Smart meter) l’unico fornitore in grado di assicurare il prodotto con le caratteristiche richieste, risulterebbe la società IREN RINNOVABILI SPA C.F./ P.IVA: 02184890354 - la cui Sede Legale è Via Nubi di Magellano, n° 30 – 42123 REGGIO EMILIA.

Upload: others

Post on 02-Oct-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)

Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 Servizio Sostenibilità Energetica ed Energy Management

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N. Cronologico 112

approvata il 30 novembre 2018 DETERMINAZIONE: AFFIDAMENTO DIRETTO EX ART.36, C.2 LETT. A)-D.LGS. 50/2016 E SMI-FORNITURA E INSTALLAZIONE,PRESSO EDIF.COMUNALI,DI STRUMENTI MONITORAGGIO CONSUMI ELETTRICI (SMART METER) AGGIUDICAZIONE E CONTESTUALE CONSEGNA ANTICIPATA-IMPEGNO DI EURO 48.775,60(IVA INCLUSA)-CIG Z3D25E6D3C

Il Comune di Torino gestisce circa 800 immobili tra cui uffici, scuole, musei ed impianti sportivi. I consumi annuali di energia sono stimabili in circa 68.602 MWh di energia elettrica, per una spesa complessiva pari ad Euro 14.919.697,00 (dato riferito all’anno 2015) afferente ai consumi di energia elettrica.

Ad oggi i dati di consumo disponibili sono quelli desumibili dalle bollette, utili per un’analisi amministrativa, ma che non consentono un’analisi energetica approfondita necessaria per individuare gli sprechi ed intervenire con lo scopo di ridurre i consumi e quindi la spesa per l’approvvigionamento di energia. Il Comune è interessato pertanto ad approfondire tecnologie, strumenti e soluzioni che siano in grado di rendere disponibili in tempo reale i consumi di energia elettrica e che siano economicamente sostenibili se applicati su larga scala.

Le caratteristiche tecniche che la Città ritiene più convenienti e idonee ad una razionale azione

di efficientamento energetico sono state individuate unicamente in dispositivi denominati “smart meter” dotati di un software per la trasmissione dei dati e di particolari caratteristiche tecniche.

Il Regolamento Contratti della Città di Torino n.357, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale in data 10/09/2012 (mecc. 2011-08018/003), attribuisce alla Direzione scrivente la competenza per la negoziazione relativa al gruppo merceologico oggetto del presente provvedimento.

A seguito di approfondita indagine di mercato si è verificato che la fornitura in oggetto non è disponibile tra quelle proposte nelle convenzioni Consip attive, né sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (di seguito MEPA).

Con determinazione dirigenziale n. mecc. 2018-45494/059 approvata il 23 novembre 2018 è

stata approvata l’indizione della procedura mediante affidamento diretto da parte del Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. a) del D.lgs. 50/2016 e smi. Verificate anche le condizioni previste all’art. 63, comma 2, lettera b2 D. Lgs. 50/2016 e smi, in quanto per la fornitura e l’installazione di strumenti di monitoraggio consumi elettrici (Smart meter) l’unico fornitore in grado di assicurare il prodotto con le caratteristiche richieste, risulterebbe la società IREN RINNOVABILI SPA C.F./ P.IVA: 02184890354 - la cui Sede Legale è Via Nubi di Magellano, n° 30 – 42123 REGGIO EMILIA.

Page 2: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)

2018 06400/059 2

In data 29/11/2018 la suddetta società ha inviato offerta economica (Allegato n. 1) per la fornitura di apparecchi per il fabbisogno di un centinaio di immobili comunali per l’importo di Euro 39.980,00 oltre a Iva 22% per Euro 8.795,60 e così per un totale di Euro 48.775,60, offerta che è stata valutata congrua e conveniente da parte del RUP

Pertanto si procede con il presente provvedimento all’affidamento della prestazione in oggetto alla ditta IREN RINNOVABILI SPA C.F./ P.IVA: 02184890354 - la cui Sede Legale è Via Nubi di Magellano, n° 30 – 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 comma 2, lettera a) del D. Lgs. 50/2016 e smi.

La spesa complessiva ammonta ad Euro 39.980,00 oltre Iva 22% e quindi per un totale di Euro 48.775,60.

Occorre dare tempestivamente avvio all’affidamento, essendo la fornitura e installazione richieste urgenti in quanto, nell’interesse pubblico, propedeutico e strumentale ad intercettare i consumi delle macchine termiche nel corso della stagione termica 2018/2019, per un’analisi approfondita e un conseguente piano di razionalizzazione e contenimento dei costi sostenuti dalla Città.

Vista l’urgenza, si ritiene di approvare contestualmente la consegna anticipata ai sensi dell’art. 32 commi 8 e 13 D. Lgs 50/2016 e smi in attesa che vengano espletate le verifiche di legge ai sensi dell’art. 36, comma 5 del D.Lgs. 50/2016 (a tal fine si dà atto che sono state richieste agli Enti competenti le certificazioni necessarie previste dalla normativa vigente) e che in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 63, comma 4, del vigente Regolamento per la Disciplina dei Contratti del Comune di Torino, dopo l’esecutività del presente provvedimento si procederà alla stipulazione del contratto con la ditta affidataria.

In caso di mancato perfezionamento del contratto per causa imputabile alla ditta, l’Amministrazione si riserva, ai sensi dell’art. 2041 del Codice Civile, di determinare l’importo da liquidarsi sulla base del prezzo di aggiudicazione detratto del 10%.

Si dà atto dell’inapplicabilità del termine dilatorio come previsto dall’art. 32 comma 10 lett. b) del D.Lgs. 50/2016, in quanto trattasi di affidamento diretto.

In relazione alla determinazione dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (ora A.N.A.C.) del 5 marzo 2005, n. 3/2008, la tipologia in oggetto esclude preventivamente la predisposizione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza (D.U.V.R.I.) e la conseguente stima degli oneri per la sicurezza derivanti da interferenze.

Si dà atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella sezione “amministrazione aperta”.

Il presente provvedimento non è pertinente alle disposizioni in materia di valutazione dell’impatto economico (All.2) e non comporta oneri di utenza ai sensi della circolare prot. 9649 del 26.11.2012.

Richiamati i principi contabili in materia di imputazione delle spese di cui al D.Lgs 118/2011 così come integrati e corretti con D.Lgs 126/2014. Tutto ciò premesso,

IL DIRIGENTE

Visto l’art. 107 del Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali,

Page 3: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)

2018 06400/059 3 approvato con D.Lgs 18 Agosto 2000 n. 267;

Visto l’art. 74 dello Statuto della Città; Visto l’art. 36 del Regolamento di Contabilità; Visto l’art.3 del D.Lgs 118/2011 come corretto e integrato dal D.Lgs 126/2014; Nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate. . . .

DETERMINA

1) di attestare che la fornitura e installazione, presso alcuni edifici comunali, di strumenti di

monitoraggio consumi elettrici “smart meter” rientra nelle competenze d’acquisto attribuite dal Regolamento Contratti Città di Torino n. 357 alla Direzione scrivente;

2) di dare atto dell’indispensabilità della prestazione in oggetto; 3) di aver verificato che il servizio summenzionato non è disponibile tra quelli proposti nelle

convenzioni Consip attive, né sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA);

4) di affidare, per quanto espresso nella parte narrativa che qui integralmente si richiama, ai sensi dell’art. 36, comma 2 lett. a) del D.Lgs. 50/2016 e smi. e del vigente Regolamento per la disciplina dei Contratti della Città di Torino (n. 357), alla società IREN RINNOVABILI SPA - Registro Imprese di Reggio Emilia - C.F./ P.IVA : 02184890354 - la cui Sede Legale è Via Nubi di Magellano, n° 30 – 42123 REGGIO EMILIA la fornitura e installazione presso alcuni edifici comunali di strumenti di monitoraggio consumi elettrici (Smart meter) per un importo complessivo di Euro Euro 48.775,60 ( di cui Euro 39.980,00 per smart-meter e Euro 8795,60 per IVA al 22%,);

5) di dare atto che con determinazione dirigenziale mecc. 2018 06628/024 la Direzione

Finanza ha effettuato la variazione al capitolo di pertinenza e al correlato Fondo Pluriennale Vincolato, necessaria per la copertura del presente impegno di spesa.

6) di impegnare la spesa complessiva di Euro 48.775,60 con la seguente imputazione:

Importo Anno Bilancio

Capitolo articolo

Coel

UEB

Scadenza Obbligazione

Missione Programma

Titolo Macro Aggregato

48.775,60 2019 163200/104 Coel 9001

059 2019 17 01 2 02

Descrizione capitolo e articolo

Fondi europei innovazione e sviluppo economico Acquisto strumentazione per monitoraggio energetico

Conto Finanziario n° U.2.02.01.05.999 Attrezzature N.A.C.

Page 4: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)

2018 06400/059 4 La spesa è finanziata con fondi PISU già accertati ed introitati (acc. 2015/18026 e Rev. 2015/33400). 7) di dare atto della necessità ed indifferibilità della consegna anticipata della prestazione in

oggetto poiché connessa a misurazioni finalizzate al risparmio energetico e dei conseguenti costi a carico della Città, come esposto in narrativa, a partire dal gennaio 2019;

8) di autorizzare pertanto la consegna anticipata del servizio in oggetto ai sensi dell’art. 32 commi 8 e 13 del D. Lgs.. 50/2016;

9) di autorizzare inoltre i pagamenti maturati nel periodo intercorrente tra la consegna

anticipata e la stipulazione del contratto d’appalto, con la riserva di cui al punto successivo; 10) di definire che, in caso di mancato perfezionamento del contratto per cause imputabili

all’operatore economico, l’importo dovuto verrà liquidato ai sensi dell’art. 2041 c.c., sulla base del prezzo di aggiudicazione detratto il 10%

11) di dare atto, per quanto riguarda le transazioni relative ai pagamenti, che verranno rispettate

le disposizioni dell’art. 3 della legge 136/2010 e s.m.i. in materia di tracciabilità dei flussi finanziari. La liquidazione della spesa avverrà dietro presentazione fatture, che saranno liquidate, ai sensi del D.Lgs. 192/2012 nel termine di 30 giorni dalla data del ricevimento da parte della Città previa l’acquisizione del D.U.R.C. (documento unico di regolarità contributiva) sia relativo all’Appaltatore, sia per le eventuali Ditte subappaltatrici e previa regolarità delle prestazioni effettuate;

12) di dare atto dell’inapplicabilità del termine dilatorio come previsto dall’art. 32 comma 10

lettera b) del D.Lgs. 50/2016, in quanto trattasi di affidamento diretto 13) Di dare atto che si procederà alla stipulazione del contratto con la ditta affidataria, ai sensi

dell’art. 63, comma 4, del vigente Regolamento per la Disciplina dei Contratti del Comune di Torino

14) di dare atto che il presente provvedimento per la natura dell’oggetto non rientra tra le attività

relative alle disposizioni in materia di valutazione dell’impatto economico, come risulta dal documento allegato (all. n. 2);

15) di dare atto che il presente provvedimento è rilevante ai fini della pubblicazione nella

sezione internet “Amministrazione aperta”; 16) di dare atto che il Responsabile del Procedimento è il Direttore della Divisione Ambiente,

Verde e Protezione Civile Ing. Claudio Lamberti, ai sensi dell’ art. 31 del D.Lgs 50/2016. 17) di dare atto che la presente determinazione è stata sottoposta al controllo di regolarità

amministrativa ai sensi dell’art. 147 bis TUEL e che con la sottoscrizione si rilascia parere di regolarità tecnica favorevole;

.

Page 5: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)

2018 06400/059 5 Torino, 30 novembre 2018 Il Direttore

Ing. Claudio LAMBERTI

. . .

Si esprime parere favorevole di regolarità contabile e visto di attestazione della copertura finanziaria. IL DIRETTORE FINANZIARIO

dott. Paolo LUBBIA

. . .

. . . . . . . . .

Page 6: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)
Page 7: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)
Page 8: Divisione Ambiente, Verde e Protezione Civile 2018 06400/059 … · 2019. 1. 10. · Nubi di Magellano, n° 30 42123 REGGIO EMILIA ai sensi dell’art. 36 co– mma 2, lettera a)