dizionario triestino

Upload: alberto-rossin

Post on 13-Apr-2018

221 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    1/18

    FdM

    in exitu saeculi vicesimi

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    2/18

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    3/18

    IMPAREMO A PARLARPiccolo dizionario triestino per cifi, cabibi, pignate,

    regnicoli e taliani in genere

    Questo libello (la cui prima edizione, oggid purtroppo introvabile, risale

    al 1958-59), lungi dal volersi confrontare con opere assolutamente serie

    (quali il inguentini), nacque quale ausilio sc!erzoso per giovani stagisti- bubez, po" - provenienti da varie parti d"#talia e da paesi esteri c!e, inse-

    riti in un ambiente dove il triestino era la lingua ufficiale, non capivano

    buona parte di ci$ c!e veniva detto loro ed intorno a loro%

    Questo ripescaggio (fatto basandosi sulla & a!im' - arrugginita memo-

    ria) si pu$ considerare un sunto della prima edizione, dedicato a coloro

    cui un qualc!e dialetto veneto ' familiare% # termini abbastanza usuali nei

    vari idiomi della zona c!e fu della erenissima vengono quindi tralasciati,

    limitandosi a riportarli quando il significato pu$ essere diverso da quellopi* comunemente inteso (o, meglio, quando un tale dubbio pu$ sorgere

    all+estensore c!e, se se la cava abbastanza bene col triestino, ' viceversa

    di sesquipedale ignoranza nelle altre parlate)%

    Regole di pronuncia

    Due sono le regole fondamentali. La prima uella di pronunciare le vo!cali larg"e# molto larg"e ed aperte $le vocali strette sono appannag!

    gio dele babe c!e le parla cola boca come el cul dela galina%& la seconda

    ricordarsi c"e non esiste il raddoppio delle consonanti $el radopio,

    no% salvo c"e nelle impreca'ioni (*rrrremengo( e (ccamare(.

    Le consonanti $a parte la uestione del raddoppio% "anno lo stesso suono

    dell)italiano. salvo alcuni casi# riguardanti la *c># la *s>e la *z>dove in!

    fluen'e tedesc"e e slave si sono mescolate o sovrapposte all+origine italo!

    veneta. In particolare,

    -

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    4/18

    la *c>"a suono dolce o duro come in italiano# ma nelle ecce'ioni si

    user la *k>per indicare il suono duro e la *> per uello dolce

    $come la cdi (cena(%

    la *s> si pronuncia come la s di (sempre( salvo uando indicata

    come *>$sdi (cosa(% oppure *> $un suono piuttosto c"iuso# inter!medio fra scdi (scena( e ssdi (posso(%

    la *z/ si pronuncia normalmente come la doppia zdi (pozzo( $ma pi0

    1reve% salvo uando indicata come */ $z di (zaino(%

    Coniugazione dei verbi:

    2ella seconda e ter'a persona singolare e nella ter'a plurale il pronome va

    raddoppiato $nominativo 3 accusativo%

    Esempio.,

    avr ser andar cir vignir

    mi g4 mi son mi vado mi ciogo mi vegno

    ti te g ti te son(5e% ti te va ti te ci4l ti te vien

    lu el g lu el 5e lu el va lu el ci4l lu el vien

    noi gavemo noi smo noi andemo noi ci4lemo noi vignimo

    voi gav voi s6 voi and voi ciol voi vign7

    lori i g lori i 5 lori i va lori i ci4l lori i vien

    2on esistono il passato remoto ed il trapassato remoto del modo indicativo

    ed molto comune lo scam1io fra condi'ionale e congiuntivo# sono per!

    tanto usate entram1e le seguenti forme,

    e gav'ria bori me comprasi un capoto novo# come& e gavesi fame me

    magneria un per de cragno

    Miane# dicem1re -888

    9

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    5/18

    Note propedeutice

    Infanti ed adolescenti

    .ppena nati e pi* o meno sino all+et delle elementari sono pici e picie(piccoli), anc!e se nei primi anni sono anc!e tatietate/ da quando vanno

    a scuola diventano !ultie !ulteper poi assurgere al rango di!ulie

    !ulegrosso modo dai 10 anni in su. "ulisi pu$ restare (soprattutto

    nello spirito) anc!e fino a 90 anni pur senza diventare !ulni questo

    termine !a infatti un significato dispregiativo ed indica il ragazzo (anc!e

    se non necessariamente ragazzone) c!iassoso e maleducato%

    Negozi e pubblici esercizi

    #l pane si compra in paneter#a o dal pek/ i generi alimentari (quale

    pasta, zucc!ero, scatolame, ecc%) si trovano in botga mentre per frutta e

    verdura bisogna andare in boteg#n$ 2n miglior assortimento diformaggi, salumi e prosciutti & prosciutto cotto, spesso ancora caldo e

    crudo, tagliati entrambi rigorosamente a mano con la cortel#na - lo sitrova nelle salumerie il cui titolare ' detto anc!e porzitr% 2n negozio

    affatto particolare (esistente in pratica solo a 3rieste) ' la drogeria in

    cui si vende un po+ di tutto (detersivi, articoli di profumeria, solventi,

    colori, scalette, sgabelli, forbici, c!iodi, quaderni, matite, ecc%) con

    l+eccezione & a differenza del resto d+#talia & dei generi alimentari, salvo

    qualc!e tipo di caramelle (mentine, liquirizia) e, appunto, le drog!e quali

    pepe, cannella e simili%

    4!i va al bar pu$ c!iedere un+espresso o un nero/ deve stare invece at-tento se desidera un cappuccino (o capo) perc! in tal caso riceve quelloc!e altrove ' il 6caff' macc!iato6, c!e invece a 3rieste ' il (caff') goc%

    ciato, o semplicemente gcia% er avere un cappuccino bisogna invece or-

    dinare un caffellatte (ca&el'te) e se si desidera una quantit maggiore di

    tale bevanda calda va c!iesto un latte !acciato (stranamente pronun-

    ciato 6all+italiana6), c!e solitamente viene servito in un bicc!iere da 700

    cc%

    :

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    6/18

    e si ' colti da un languore e si desidera fare uno spuntino (!arndao

    rebec#n) si pu$ entrare in un 6buffet6 (bi&) & tipico esercizio esclusiva-

    mente triestino & dove, oltre ad un assortimento di prosciutti, salami e

    formaggi, i piatti pi* caratteristici sono (v% le varie voci) la porzina, le

    lug'nige de vina e de cragno, el k'iser&l'i, i piedini e la testina dimaiale, lasciati sobbollire a lungo in un capace pentolone, insaporiti con

    un po+ di senape ed una grattugiata di kren ed eventualmente accompa-

    gnati da crauti (cappucci acidi), detti semplicemente cap(zi%

    4!i infine desidera acquistare sigarette ed altri tabacc!i (cir de &u!ar)

    oppure francobolli pu$ soddisfare le sue necessit andando in un ap'lto%

    ;

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    7/18

    ccamare/ imprecazione letteral-mente "vacca madre"

    molo > prugna gialla

    aplto > tabaccheria

    pis > matita

    armeln > albicocca

    articiochi > carciofi

    asi > gattuccio (pesce)

    baba > donna

    babzo > chiacchiera

    bcolo > scarafaggio; aver bcoli insufta:: sragionare

    bala > palla; bugia; sbornia; ser in - :

    essere ubriaco; ser z de - : es-sere depresso

    balzne > risvolti dei pantaloni

    barboni > triglie (pesce)

    barta > berretto: barta co l'ngia:berretto col frontino

    basabnchi > persona molto reli-giosa

    basul > allocco (di persona)

    bticl > giacca del frac (detta anchescpolastronzi)

    bazilar > darsi da fare, arrabattarsi;v. anchepek

    bianco (man de- > bastonatura

    bi!a > bastonatura

    bi" (un - > un pochettino (corri-spondente al veneto una sc'inta)

    bico > toppa, pezza

    bif# > buffet locale caratteristico tri-

    estino dove si mangia porzina, lu-ganighe de viena e cragno ekaiserflas

    bimbn > pene

    bisa boba > andar a -: zigzagare

    blangir > rubare, sottrarre

    blangirsela > squagliarsela

    boba > sbobba, minestra di cattivaqualit; tipo di pesce affatto pre-

    giatobobi > grosse biglie di vetro

    boca > bocca; a desidera: a volont

    bochni > stinchi, tibie

    bombso > ovatta

    b$ri > soldi

    botga > negozio, laboratorio;senz!altra indicazione indica il ne-gozio di generi alimentari; patta deipantaloni

    boteghn > negozio di frutta e ver-dura

    brtola > coltello, roncola

    britoln > temperino

    brodo brustol > minestrina pove-rissima di cipolla soffritta, farina ed

    acquabronza > brace

    br$%a > bolla cutanea, escara

    bbez > garzone, aiutante

    bubci > chicchi di granoturco

    bucl > vaso da notte; persona dimoralit non ineccepibile

    buzol > ciambella

    cabbo > siciliano

    calandrca >spezzatino con patate

    calandr$n > persona grande egrossa

    clis!ar > alesatore per fori nellameccanica fine; fig. anche organovirile

    camad$dici > bestemmia addolcita

    camad$lfo > bestemmia ancor piaddolcita

    capo > cappuccino (bevanda) - v. nota

    carobra > oggetto (in genereveicolo) in cattive condizioni

    cazil > mestolo, ramaiolo

    ces$to > molto assiduo in chiesa

    ce!pcici > polpettine cilindriche dicarne cotte alla griglia

    cheba > gabbia; afr de chebe: lavorocomplicato

    chbiz > chi sbircia le carte da dietro i

    giocatorichibizr > sbirciare

    ciapr > prendere

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    8/18

    cce (far && > sedersi (infantile)

    cici > sloveni dello hinterland; cicio noe per barca: dicesi di persona nonatta a svolgere un certo compito

    cf, cifaril > italiano della #ampaniacmberli > ser in - : essere brillo

    ci$ > ehi $ ; stammi a sentire

    ci$ mi ci$ ti > essere in confidenza

    ci$r > prendere

    cis > niente, nulla; nol me ga ditognanca - : non mi ha manco rispo-sto; nol val un -: non vale nulla

    clanfa > ferro da cavallo

    clnfer > maniscalco, fabbro; passatopoi ad indicare anche l!idraulico

    clnz > sentiero sassoso

    clapa > gruppo

    cl$cia > bolla

    clonz > cosa o persona pesante, indi-gesta

    cluca > maniglia

    codo > bestemmia

    c$fe > fuori di testac$goli > ciottoli

    c$goma > cuccuma

    cogomta > donna piccola e gras-sottella

    colomba > chiglia (della barca);scavez in colomba: v. scavezr

    c$mio > gomito

    cond$to > cesso

    conzr > conciare; condire; affibbiarequalcosa a qualcuno

    cordla > fettuccia

    cortelna > lungo coltello dalla lamamolto stretta, usato per affettare ilprosciutto

    c$tola > gonna

    cotolr > chi va a caccia di gonnellecotle!

    crgno > luganighe de - : tipo di sal-

    sicce locali

    crzola > strumento in legno dalsuono gracidante; cosa, apparec-chio o vettura in cattive condizioni

    crepi > stoviglie, vasellame

    cr$diga > cotenna; persona poco so-cievole, sgarbata

    crodig$so > unto, lercio

    cr$mpalo > storpio, sciancato

    cucr > guardare, osservare

    ccer > cocchiere

    ccherle > spioncino della porta

    ccuruz > granoturco

    cguluf > dolce a forma di ciambella

    alta e troncoconicadanimarchse > danese

    dtolo > dattero

    'ef$nta (la > l!e% impero &ustro-'ngarico (con reverenza)

    demoghla > ser un -: dicesi di vi-gliacco, disertore

    dentl > dentice (pesce)

    disbratr > sparecchiare la tavola, ri-

    assettaredistrigr > districare, ripulire, ese-guire un compito

    distudr > spegnere

    fapnte > temperamatite

    fars$ra > padella

    fi > v. bi

    fidelni > capellini (pasta per brodo)

    flida > tonaca; in generale giacca,soprabito o indumento piuttosto

    lungoflche > soldi

    fl$zca > sculaccione

    forment$n > granoturco

    frize > ciccioli

    frugr > consumare

    fufignr > imbrogliare

    fulminnte > fiammifero

    furln > friulano; aperitivo di vino

    bianco, selz, bitter e scorzetta di li-mone

    =

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    9/18

    futizr > abborracciare, eseguiremale un compito

    galuca > (topon.) de -: volgare, tri-viale

    ganga > compagnia di lavoratori por-tuali; gruppo

    garba > vomitatura

    garbo > acido

    giri > pesciolini argentei da frittura(minutaglia)

    gnaga > persona che parla lamento-samente

    gnmpolo > incapace petulante

    gnanfo > che parla con voce nasalegome > ghette

    gria > pezzo di terreno incolto, cam-porella

    gramparla > ancoretta, amo a pipunte

    grega > greca; tu mre -: esclama-zione di disappunto non offensivaper la madre dellinterlocutore

    grmbani > sentiero o terreno acci-dentato e sassoso

    grmbano > persona rozza

    grzoli > solletico

    gu > affilato

    ga > arrotino

    gur > affilare; fornicare

    guto > ghiozzo, g* (pesce)

    iazni > sorta di piccoli ramponi daapplicare sotto le scarpe per cam-

    minare sul ghiaccioimaton > impietrito, intontito

    imbia!r > bastonare

    imbombr > inzuppare

    imbuzolrse > acciambellarsi

    impegol > impeciato; sfortunato

    impirr > infilare, infilzare

    impizr > accendere

    incand > candito, caramellato

    (dolce); impietritoinsemen > istupidito, ottuso

    intimla > frdera da cuscino

    in!erinrse > il formarsi di cappi onodi in una fune

    in!oltizr > avvolgere

    inzinganr > infinocchiare

    )ota > minestra tipica di patate, fagiolie crauti

    )$za > goccia

    *iserfli > carr+ di maiale affumi-cato

    *lab* > copricapo

    *lnz > cazzo, soprattutto in senso fi-gurato nelle imprecazioni: testa de -" no me frega un

    *lobe > salsicce*rpel > sensazione di malessere

    *rpel (ser - > sentirsi poco bene,malaticci

    *ud" > demonio

    *raz > vedi lnz

    lmio sciocco, senza sale (anche dipersona)

    legra > gruppo (o componente) disfaticati poco raccomandabili

    ligmbi > giarrettiere a fascia elastica

    lipe (far - > marinare la scuola

    lssia > bucato (lavaggio)

    lghero >lucherino; tirolese o bava-rese

    mandri$l > coleottero iridescente(cetonia dorata)

    manighto > tradizionale bicchiereda birra col manico, di /01 cc

    marang$n > falegnamemarnda > merenda, spuntino

    ma+ira > muretto a secco, semprepresente nel panorama carsico

    mstigabrodo > persona che parla eagisce lentamente

    matrcola > documento di abilita-zione e libretto di lavoro della ma-rina mercantile

    mela > cicca (di sigaretta)mici-moci > moine

    mina > mina; patta dei pantaloni

    >

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    10/18

    mi-ma > miscuglio; mistura di vinobianco e rosso

    mocr > sottrarre, rubacchiare

    mocrsela > battersela, squagliar-

    selam$coli > moccio nasale

    moli > naselli (pesce)

    montur > chi veste una divisa

    montra > divisa, uniforme

    mulo a > ragazzo2a

    ms > somaro

    musto > zanzara

    napa > cappa del camino; nasone

    nor!egn > norvegeseombrla > ombrello; sognrse de

    ombrle: farsi venire in mente cosesbagliate, bislacche

    omlt > v. palacnche

    $ngia > unghia

    orchestr$n > pianoforte meccanico

    $rpo > esclamazione di sorpresa(corpo di 3acco$)

    $so rabi$+o > malleoloot!o > tradizionale bicchiere di vino

    (4/0 cc); corrisponde allombra ve-neta ed al ta#$t friulano

    pachto > grossa nave di linea che faservizio postale

    piz > colore mordente; marinata

    palacnche > cr5pes ripiene di mar-mellata, noci, ecc.

    pmpel >babbeo

    panierz > giradito, infezione del dito

    panier$l > passero

    pnola > traina (attrezzo da pesca)

    panza > pannolino

    papn > scappellotto

    papza > ciabatta

    papuzr > camminare sveltamente

    parangl > palamito (attrezzo da pe-sca)

    parcio > servizio (di stoviglie, bian-cheria, ecc.)

    paserta > gazzosa

    patat$n > ragazza venusta

    pat$* > torrente

    pgola > pece; sfortuna

    pe* > fornaio; bazilr col -: avere dellemanie, sragionare

    pr > paio

    petacir > macchiare, inzaccherare

    petr > affibbiare (un onere fastidioso)

    pets > bevanda superalcolica

    petesria > spaccio di bevande alco-liche

    petess$n > ubriacone

    pidina > terrina, grande scodellapignta > italiano della 6uglia

    pinza > dolce pasquale tipico di farina,lievito, uova, zucchero, latte e moltoburro

    pir# > purea

    pria > imbuto; anche ubriacone

    ptima > persona lagnosa, fastidiosa

    pi!da > malattia che colpisce la lin-

    gua delle galline (7); che te vignsila -: che ti venisse un accidente

    placto > manifesto, poster

    plo" > pozzanghera, fanghiglia

    plonzr > mettere (piuttosto sgarba-tamente) qualcosa in qualche posto

    plonzrse > insediarsi (infischiando-sene delle altrui reazioni) da qual-che parte

    plozcr > zampettare nellacqua o

    fangoplcia > polmone (soprattutto come

    cibo da gatti)

    polachse > polacco

    pomigr > levigare; battere fiacca

    portapgola > iettatore

    porzna > carne di maiale bollita(piatto locale)

    pr+niz > dolce pasquale di pasta

    sfoglia, arrotolato e ripieno diuvetta, noci, mandorle ed eventualecioccolato

    ?

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    11/18

    puf > debito; cir a -: acquistare acredito)

    puna > ricotta

    plia > polizia

    puli$to > poliziotto

    pulisn > pulcino

    pulto > cattedra, scrivania, pulpito

    ppolo > disegno, figura

    pupol$to bambolotto; personasenza carattere

    pup > far -:passeggiare (infantile)

    ps"ia > attrezzo (bacchettina termi-nante con un!ancoretta) per la pe-

    sca dei calamari; dicesi anche dicosa o persona di cui non ci si pu*liberare

    putza > come il pre8niz ma fatto conla pasta lievitata della pinza, moltosimile alla gubna cividalese

    .uartir > appartamento

    rachta > razzo

    rdighi > difficolt

    rampigamuri > chi si arrampica su-gli specchi; dose di superalcolico

    r%nici > spiedini cotti alla griglia

    rebechn > spuntino

    regncolo > italiano (dell9talia ante44)

    remenr > trascinare, stropicciare;prendere in giro

    remenrse > trascinarsi oziosamenteda un posto all!altro

    remenla > sarcastico, che prende ingiro

    remngo > equivale a "in quel paese"

    remitr > confusione, sconquasso

    rente > accanto

    resentr > risciacquare

    ribalta!apori > v. giri

    rib$n > pagello (pesce)

    rigoinci > dolce tipico di panna

    montata e cioccolato su una sottilebase di pan di rimorchiare

    rochta > pugno

    rochetr > colpire a pugni, bastonare

    rodolto > piccola porzione di pro-sciutto o mortadella servita con una

    fettina di panerongl$ > prugna rossa (variet "=eine

    #laude")

    rcsa* > zaino

    ru* > urto; anche passaggio (in vet-tura): resta ancora un poco che po'te dago un ruk fin casa

    rumigr > ruminare, rimuginare

    abl$n > maschera per pittura o dise-

    gno, "stencil"sacal!a > pesca con rete a sacco

    galleggiante (i sardoni pi$ boni se%uei de sacalva >)

    sachto > giacca

    iba > dischetto, rondella

    sard$n > acciuga, alice (pesce)

    +bcia > caff? debole e di scarsa qua-lit

    +biza > bacchetta, verga

    +brga-bal$n > squarciagola

    +bregr > strappare

    +brgo > strappo

    +brisr > scivolare

    +brodus > brodaglia

    +brodigr > pasticciare

    sbrodighezi > pasticci; "petting" frainnamorati

    sbrumo > pastura (per richiamare i

    pesci)+burtr > spingere

    +burt$n > spinta, urto

    scafa > acquaio, lavello bca de - :boccaccia

    scag$t > dissenteria

    scapuzr > uscire dalle regole

    scartozeto > piccolo cartoccio; uomoazzimato

    sca!ezar > spezzare (o quasi) pie-gando, schiantare; scavez in co-lomba (lett. "spezzato nella chi-

    8

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    12/18

    glia"): sciancato o persona non deltutto diritta (anche mentalmente)

    s"nza > scheggia

    s"enzr > scheggiare

    schincr > rompere, svelleres"incr > urtare, cozzare

    s"nche > biglie

    scria > frusta

    slino > sedano

    +e+a > gioco del rincorrersi

    sfasa > cornice

    sfsa > fessura

    sf$ia > sfoglia (pasta); sogliola (pe-

    sce)sghiribz > scarabocchio

    sghiribzo > capriccio

    sincero > sincero; non ubriaco

    ne > binari (della ferrovia)

    nter > accalappiacani

    s*lbez > dicesi di persona rozza edinetta

    +lif > freno

    +la!z, +la!az$n > pioggia scro-sciante

    +la!azr > irrorare

    slpa > grossa fetta di cibo; manrove-scio

    +lichignr > mangiucchiare svoglia-tamente

    slissa > pesce angelo o colombo

    +l$nz > abbondante porzione di cibo obevanda

    +lucr > tracannare

    +ludrrse > rimpinzarsi

    +l* > sorso

    marn > frittata dolce strapazzata confarina, uvetta e pinoli

    nite > fette di pane dolci fritte nellapastella

    s$pa > pezzo di pane inzuppato

    sopressr > stirare

    sotiro > palombaro; testa de -: ma-crocefalo

    spagnolto > sigaretta

    sprgher > cucina economica (stufada cottura) a legna o carbonella

    sparo > pesce identico al sarago ma

    pi piccolosptime-un-poco > zolfanello

    spighte > lacci da scarpe

    spiza > prurito

    spize > legnetti sottili, di solito usatiper accendere il fuoco

    spizulr > frugare, sfruculiare

    spriz > bicchiere di vino e selz

    strafan" > cianfrusaglia; dicesi an-

    che di persona (soprattutto ragazzao donna) sventata e superficiale

    stral$cio > strabico

    stramus$n > manrovescio

    strangoln > asta di ferro; bastonerigido

    strap$n%er > rammendare

    strus > persona (soprattutto donna)sbadata, poco curata, disordinata

    stroligr >immaginare qualcosa, ar-

    rabattarsi

    str$ligo > astrologo, indovino

    struir > faticare, fare sacrifici

    struza > filone di pane

    +uf > minestrina di farina di polenta edolio; anche cosa informe, confusa

    sufta > soffitta; v. anche bcolo

    suro > sughero; pesce argenteo discarsa appetibilit

    susta > mollasustna > bottone automatico (per

    abiti); molletta per capelli

    s!te* > ciambella di stoffa imbottitaper trasportare oggetti sulla testa

    s!oltizr > svolgere (un rotolo, unpacco)

    t fal mona > non fare il >

    t r$mper > non rompere (le scatole)

    tacomco > cosa o persona appicci-caticcia

    taconr > fornicare

    -@

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    13/18

    tacun > portamonete

    tambascr > borbottare, parlare inmodo poco intelligibile

    tampa > bettola

    tampgno > dado (di bullone)

    tanco > stupido

    tapdo > tappato; vestito con abiti co-stosi

    tarocr > borbottare, brontolare in-cessantemente

    tartifel > cerbero, diavolo

    tasmetro > ta%i

    tato > bambinello

    tazad$ra > taglieretazr > tritare; rimproverare o chie-

    dere in modo assillante

    tcia > tegame

    telr > fuggire, battersela

    tirca > bretella; avaro

    tirche > bretelle

    ttola > dolce pasquale tipico per ibambini consistente in una treccia

    di pasta di pinza (v.) che include unuovo sodo rosso

    tocir > intingere

    togna > bolentino (attrezzo da pesca)

    triber > arnese, attrezzo; faccen-diere

    trasto > banco trasversale della barcache serve anche da supporto all!al-bero (mastra)

    tra!ersa > grembiule

    trso > di traverso; pezzo di legno oaltro rinforzo montato trasversal-mente; me s& and per trso: dicesidi boccone

    tr$+o > sentiero stretto e poco agevole

    tubo > tubo; poliziotto

    tmbano > ignorante, ottuso

    !ardr > guardare

    !ari$le > le cicatrici della vaccina-

    zione!endergola > venditrice del mer-

    cato, solitamente di frutta e verdura;

    prototipo della popolana volgare,sboccata e senza peli sulla lingua

    !ergola > succhiello; anche per-sona (soprattutto bambini) irre-

    quieta!rto > aperto!rzer > aprire!ina > @ienna; luganighe de -:

    ABrstel (tipo di salsicce)!ita > vita andar in - : uscire senza

    soprabito!$liga > guadino (attrezzo da pe-

    sca)

    zacagnc > persona malvestitazanchn > mancinozapr > zappare, pestarezap$n > pestata sul piede%uca > cazzottozibba > grano di uva passa; bolla

    (eruzione) labiale; magnrzibbe in barta insieme: esserein confidenza

    zidla > zuccherino, mentinazi!olo > cefalo (pesce)%ima > freddo pungente%$ > gizucr > tirarezuc$n > strattone; zuccone (di per-

    sona)zufolrse > accapigliarsi (di

    donne)

    zfolo > ciuffolo, nappina, cioccazupegr > rosicchiare gli ossi, ripu-

    lire il piattozrlo > trottola, girella

    --

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    14/18

    -9

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    15/18

    )lenco dei vocaboli

    ccamaremoloapltopisarmelnarticiochiasibababab?zobcolobalabalznebarbonibar?tabasabnchibasulbticlbazilarbianco (man

    de-)bivabi (un -)bi?cobif+bimbnbisa bobablangirblangirselabobabobi

    bocabochnibombsob*ribot?gaboteghnbrtolabritolnbrodo brustolbronzabr*Cabbez

    bubcibuclbuzolcabbocalandrcacalandr*nclisvarcamad*dicicamad*lfocapocarob?racazilces*tocevpccichebachbizchibizrciaprcce (far ..)

    cicicf, cifari?lcmberlici*ci* mi ci* tici*rcisclanfaclnferclnzclapa

    cl*ciaclonzclucacodoc*fec*golic*gomacogom?tacolombac*miocond*toconzr

    cord?lacortelnac*tolacotol?rcrgnocrzolacrepicr*digacrodig*socr*mpalocucrccerccherleccuruzcgulufdanimarch?sedtoloDef*nta (la)demogh?la

    dentldisbratrdistrigrdistudrfapntefars*rafifidelniflidaflchefl*zca

    forment*nfrizefrugrfufignrfulminntefurlnfutizrgalucagangagarbagarbogiri

    gnagagnmpolognanfogomEegriagrampar?lagregagr?mbanigr?mbanogrzoligugagurgutoiaziniimatonimbiavrimbombrimbuzolrse

    impegolimpirrimpizrincandinsemenintim?lainverinrseinvoltizrinzinganr

    FotaF*za

    iserfliElablnzlobEerpelrpel (?ser -)udrazlmioleg?raligmbilipe (far -)

    -:

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    16/18

    lssialgheromandri*lmanigh?to

    marang*nmar?ndama8i?ramstigabrodomatrcolamelamici-mociminamiE-maEmocrmocrsela

    m*colimolimonturmontramulo 2amsmustonapanorvegnombr?laoml?t

    *ngiaorchestr*n*rpo $*so rabi*8ootvopach?topizpalacnchepmpelpanierz

    panier*lpnolapanzapapnpapzapapuzrparanglpar?ciopaser?tapatat*npat*

    p?golape

    p?rpetacirpetrpet?s

    petes?riapetess*npidinapigntapinzapir+priaptimapivdaplactoplo

    plonzrplonzrseplozcrplciapolach?sepomigrportap?golaporznapr?8nizpufpuna

    pliapuli*topulisnpultoppolopupol*topuppsiaputzaquarti?r

    rach?tardighirampigamurirCnicirebechnregncoloremenrremenrseremen?larem?ngoremitr

    renteresentr

    ribaltavaporirib*nrigoincirimorcir

    roch?tarochetrrodol?torongl*rcsarurumigrEabl*nsacal?vasach?toEiba

    sard*n8bcia8biza8br?ga-bal*n8bregr8br?go8brisr8brodus8brodigrsbrodighezisbrumo

    8burtr8burt*nscafascag*tscapuzrscartozetoscavezars?nzasenzrschincr

    sincrsnchescrias?lino8e8asfasasf?sasf*iasghiribzsghiribzosincero

    EneEnter

    sl?bez8lif8lavz,8lavaz*n

    8lavazrsl?pa8lichignrslissa8l*nz8lucr8ludrrse8lEmarnEnites*pa

    sopressrsotirospagnol?tosprghersparosp?time-un-pocospigh?tespizaspizespizulr

    sprizstrafanstral*ciostramus*nstrangolnstrap*nCerstrusstroligrstr*ligostruEir

    struza8ufsuftasurosustasustnasvtesvoltizrt fal monat r*mpertacomco

    taconrtacun

    -;

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    17/18

    tambascrtampatampgnotan?co

    tapdotarocrtartifeltasmetrotatotazad*ratazrt?ciatelr

    tircatirchettolatocir

    tognatribertrastotraversatr?sotr*8otubotmbanovardr

    vari*levendergolavergolav?rto

    v?rzervi?navitav*ligazacagnczanchnzaprzap*nCauca

    zibbazid?lazi?voloCima

    C*zucrzuc*nzufolrsezfolozupegrzrlo

    -

  • 7/26/2019 Dizionario triestino

    18/18