dolquest sistemico - laborotario staordinario a milano - presslideshare 2014-1

1
Siete Manager, Specialisti in RU, Coach o Consulenti, Nella vostra professione constatate ogni giorno che le imprese, voi stessi ed i vostri clienti subite forti pressioni, spesso discordanti, sotto la spinta di un ambiente in completo e sempre più complesso cambiamento. Ma dove sono le chiavi di accesso a questo nuovo mondo? Una delle risposte risiede nella pratica dell’Approccio Sistemico (System Thinking). Chi non ha sentito parlare della “crisi sistemica” che viviamo o meglio della “necessità” ineluttabile, se si vogliono risolvere, di affrontare i problemi nella loro dimensione sistemica? In effetti la Scienza della Sistemica consente di integrare una diversa modalità di capire la complessità del mondo intorno a noi (persone, relazioni, aziende, comunicazione…), e così facendo di adattarvisi con maggiore facilità. È una risorsa indispensabile per ogni Dirigente, Manager che desidera possedere solide basi nel XXI° secolo. È indispensabile per un Consulente o un Coach di alto livello e gli conferisce un valore aggiunto supplementare che lo distingue. Ma come muovere i primi passi nella Sistemica in modo affidabile e veloce e trarne sia un vantaggio personale sia professionale? DoLquest, come Primo Questionario basato sulla Sistemica, vi propone nello spazio di una giornata, di iniziarvi alla scienza dei sistemi con una modalità particolarmente innovativa e ricca, basandosi sul vostro Profilo DoLquest personale, ed inoltre vi consente di imparare e di mettere in pratica concretamente i Fondamentali della Sistemica. È una vera Iniziazione alla Sistemica che, partendo dal vostro Profilo DoLquest, vi porta a Mettere in Pratica e ad usare le Applicazioni operative. 1. Il Vostro Profilo secondo la Sistemica Il debriefing e la lettura sistemica del vostro profilo DoLquest (9 livelli di interazioni, dinamiche e potenziali) 2. I Fondamentali della Sistemica Per comprenderne i Punti Cruciali (Storia, Evoluzione, Ambiti) 3. I Concetti Chiave della Sistemica, Sperimentarli all’interno del Profilo Tra gli altri: DINAMICA – CONTESTUALIZZAZIONE – INTERAZIONI – POTENZIALI – FLUIDITA’ – COMPLESSITA’ – CICLI – LIVELLI LOGICI – MULTIPOLARITA’ – ENERGIE – UNICITA’ – ECOSISTEMA – VISIONE OLISTICA – INTEGRAZIONE – OMEOSTASI e concetti correlati. 5. Applicazioni aggiuntive della Sistemica a: Management, Imprese, Comunicazione, (a richiesta, su vostra proposta) 6. La postura Sistemica Come sviluppare la postura sistemica: esercitazioni 7. Saper parlare Sistemico Far comprendere i presupposti ed i vantaggi di tale Approccio. La Sistemica e DoLquest In un Questionario Personologico, la Sistemica obbliga a considerare la persona nella sua globalità. Corrispondeva esattamente alle convinzioni ed alla vocazione di DoLquest che quindi è stato creato, nel secolo scorso, su queste basi. In effetti, per creare DoLquest sono stati utilizzati due approcci; le Neuroscienze e la Sistemica. L’abbinamento delle due fa di DoLquest un Questionario Personologico unico. Il cervello è un sistema complesso e non meccanico ("premendo qui, provoco questo"), come alcuni vorrebbero farci credere. Nel XX° secolo, le Neuroscienze erano ciò che più interessava i nostri candidati. Oggi, nel XXI° secolo, essi si appassionano ad una visione sistemica che consente loro di integrare un pensiero diverso, più adatto alle sfide odierne. Al termine di questo Laboratorio avrete acquisito i punti chiave per capire gli argomenti della Sistemica e metterli in pratica, avrete un approccio al vostro Profilo personale nella sua interezza, nella sua dimensione evolutiva ed in prospettiva. Saprete cogliere la vostra unicità ed il vostro valore aggiunto, avrete consapevolezza delle interazioni tra voi ed il vostro ambiente (conseguenze e punti di attenzione) avrete iniziato a sviluppare un pensiero ed un approccio sistemico funzionali sia alla vita personale sia a quella professionale PER APPROFONDIRE & CONTATTARCI info (at) dolquest.com oppure dolquest (at) gmail.com Informazioni Pratiche, Date, Orari e Prezzi Sito http://www.dolquest.com Weblog www.dolquest.info Il Laboratorio Straordinario è stato progettato da Marie Elisabeth Boury (Meb). Creator di DoLquest. Filosofa della Formazione, Sistemista, Dirigente Senior di New Technologies. Esperta del Mondo Digitale, Conferenziera e Business Coach. Vedere LinkedIn http://fr.linkedin.com/in/meboury Metodologia e Partecipazione Una metodologia personalizzata ed interattiva mirata ad un piccolo gruppo. Esercitazioni, Teoria e sperimentazioni pratiche. Il profilo DoLquest sarà compilato prima del Laboratorio e il debriefing sarà fatto durante la giornata. Il Primo Questionario Personologico con un Approccio Sistemico Questa è la presentazione per slideshare PER ISCRIVERSI inviare una Mail a info (at) dolquest.com Principali argomenti del Programma La Differenza Aprirsi alla Sistemica non attraverso la teoria ma partendo da voi, questo è sistemico! Vantaggio personale (il vostro Profilo) e professionale (le Applicazioni) Si basa su uno strumento solido ed affermato, DoLquest, il Primo Questionario con un Approccio Sistemico Laboratorio Straordinario a Milano Innovativo avviamento ai fondamenti della Sistemica/System Thinking basata sul vostro Profilo Personale, Mettendo in Pratica ed utilizzando le Applicazioni operative. "La Sistemica, Io e il mio Profilo DoLquest"

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

Innovativo avviamento ai fondamenti della Sistemica/System Thinking basata sul vostro Profilo Personale, Mettendo in Pratica ed utilizzando le Applicazioni operative.

TRANSCRIPT

Page 1: DoLquest Sistemico - Laborotario staordinario a milano - presslideshare 2014-1

Siete Manager, Specialisti in RU, Coach o Consulenti, Nella vostra professione constatate ogni giorno che le imprese, voi stessi ed i vostri clienti subite forti pressioni, spesso discordanti, sotto la spinta di un ambiente in completo e sempre più complesso cambiamento.

Ma dove sono le chiavi di accesso a questo nuovo mondo? Una delle risposte risiede nella pratica dell’Approccio Sistemico (System Thinking).

Chi non ha sentito parlare della “crisi sistemica” che viviamo o meglio della “necessità” ineluttabile, se si vogliono risolvere, di affrontare i problemi nella loro dimensione sistemica? In effetti la Scienza della Sistemica consente di integrare una diversa modalità di capire la complessità del mondo intorno a noi (persone, relazioni, aziende, comunicazione…), e così facendo di adattarvisi con maggiore facilità. È una risorsa indispensabile per ogni Dirigente, Manager che desidera possedere solide basi nel XXI° secolo. È indispensabile per un Consulente o un Coach di alto livello e gli conferisce un valore aggiunto supplementare che lo distingue. Ma

come muovere i primi passi nella Sistemica in modo affidabile e veloce e trarne sia un vantaggio personale sia professionale?

DoLquest, come Primo Questionario basato sulla Sistemica, vi propone nello spazio di una giornata, di iniziarvi alla scienza dei sistemi con una modalità particolarmente innovativa e ricca, basandosi sul vostro Profilo DoLquest personale, ed inoltre vi consente di imparare e di mettere in pratica concretamente i Fondamentali della Sistemica. È una vera

Iniziazione alla Sistemica che, partendo dal vostro Profilo DoLquest, vi porta a Mettere in Pratica e ad usare le Applicazioni operative.

1. Il Vostro Profilo secondo la Sistemica Il debriefing e la lettura sistemica del vostro profilo DoLquest (9 livelli di interazioni, dinamiche e potenziali)

2. I Fondamentali della Sistemica Per comprenderne i Punti Cruciali (Storia, Evoluzione, Ambiti)

3. I Concetti Chiave della Sistemica, Sperimentarli all’interno del Profilo Tra gli altri: DINAMICA – CONTESTUALIZZAZIONE – INTERAZIONI – POTENZIALI – FLUIDITA’ – COMPLESSITA’ – CICLI – LIVELLI LOGICI – MULTIPOLARITA’ – ENERGIE – UNICITA’ – ECOSISTEMA – VISIONE OLISTICA – INTEGRAZIONE – OMEOSTASI e concetti correlati.

5. Applicazioni aggiuntive della Sistemica a: Management, Imprese, Comunicazione, (a richiesta, su vostra proposta)

6. La postura Sistemica Come sviluppare la postura sistemica: esercitazioni

7. Saper parlare Sistemico Far comprendere i presupposti ed i vantaggi di tale Approccio.

La Sistemica e DoLquest In un Questionario Personologico, la Sistemica obbliga a considerare la persona nella sua globalità. Corrispondeva esattamente alle convinzioni ed alla vocazione di DoLquest che quindi è stato creato, nel secolo scorso, su queste basi. In effetti, per creare DoLquest sono stati utilizzati due approcci; le Neuroscienze e la Sistemica. L’abbinamento delle due fa di DoLquest un Questionario Personologico unico. Il cervello è un sistema complesso e non meccanico ("premendo qui, provoco questo"), come alcuni vorrebbero farci credere. Nel XX° secolo, le Neuroscienze erano ciò che più interessava i nostri candidati. Oggi, nel XXI° secolo, essi si appassionano ad una visione sistemica che consente loro di integrare un pensiero diverso, più adatto alle sfide odierne.

Al termine di questo Laboratorio avrete acquisito i punti chiave per capire gli argomenti della Sistemica e metterli in pratica,

avrete un approccio al vostro Profilo personale nella sua interezza, nella sua dimensione evolutiva ed in prospettiva. Saprete cogliere la vostra unicità ed il vostro valore aggiunto,

avrete consapevolezza delle interazioni tra voi ed il vostro ambiente (conseguenze e punti di attenzione)

avrete iniziato a sviluppare un pensiero ed un approccio sistemico funzionali sia alla vita personale sia a quella professionale

PER APPROFONDIRE & CONTATTARCI

info (at) dolquest.com oppure dolquest (at) gmail.com

Informazioni Pratiche, Date, Orari e Prezzi Sito http://www.dolquest.com Weblog www.dolquest.info

Il Laboratorio Straordinario è stato progettato da Marie Elisabeth Boury (Meb). Creator di DoLquest. Filosofa della Formazione, Sistemista, Dirigente Senior di New Technologies. Esperta del Mondo Digitale, Conferenziera e Business Coach. Vedere LinkedIn http://fr.linkedin.com/in/meboury

Metodologia e Partecipazione Una metodologia personalizzata ed interattiva mirata ad un piccolo gruppo. Esercitazioni, Teoria e sperimentazioni pratiche. Il profilo DoLquest sarà compilato prima del Laboratorio e il debriefing sarà fatto durante la giornata.

Il Primo Questionario Personologico con un

Approccio Sistemico

Questa è la presentazione per slideshare PER ISCRIVERSI

inviare una Mail a info (at) dolquest.com

Principali argomenti del Programma

La Differenza Aprirsi alla Sistemica non attraverso la teoria ma

partendo da voi, questo è sistemico! Vantaggio personale (il vostro Profilo) e

professionale (le Applicazioni) Si basa su uno strumento solido ed affermato,

DoLquest, il Primo Questionario con un Approccio Sistemico

Laboratorio Straordinario a Milano Innovativo avviamento ai fondamenti della Sistemica/System Thinking

basata sul vostro Profilo Personale, Mettendo in Pratica ed utilizzando le Applicazioni operative.

"La Sistemica, Io e il mio Profilo DoLquest"