domenica cristo re anno c ok

4
SOLENNITA’ DI CRISTO RE DELL’UNIVERSO Domenica 24 novembre 2013 2. SALUTO La grazia del Signore nostro Gesù Cristo, l’amore di Dio Padre e la comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi 3. INTRODUZIONE ALLA MESSA La solennità di Cristo Re dell’Universo ci fa contemplare la bontà del Padre che ci chiama a fare parte del Suo regno. Il “Sovrano” celeste si fa accanto a ciascuno di noi, debole tra i deboli, fino alla morte. Celebrando questa Eucaristia, alla conclusione dell’anno liturgico, sentiamoci ancora una volta sotto lo sguardo di misericordia del Signore, crocifisso e risorto. Ricordiamo oggi il seminario diocesano e preghiamo perché altri giovani, accompagnati dalle comunità cristiane, possano rispondere generosamente alla vocazione di consacrazione che il Signore ha posto in loro. IN CORSIVO PERCHE’E’ SOLO DIOCESANO 4. ATTO PENITENZIALE Fratelli, per celebrare degnamente… Pietà di noi, Signore. R.: Contro di te abbiamo peccato. Mostraci, Signore, la tua misericordia. R.: E donaci la tua salvezza. Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. R.: Amen. Signore, pietà. R.: Signore, pietà. Cristo, pietà. R.: Cristo, pietà. Signore, pietà. R.: Signore, pietà. Oppure Kyrie eleison 7. PRIMA LETTURA

Upload: gxianfrankoscribd

Post on 27-Dec-2015

7 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Domenica Cristo Re Anno C OK

TRANSCRIPT

Page 1: Domenica Cristo Re Anno C OK

SOLENNITA’ DI CRISTO RE DELL’UNIVERSODomenica 24 novembre 2013

2. SALUTO

La grazia del Signore nostro Gesù Cristo,l’amore di Dio Padree la comunione dello Spirito Santosia con tutti voi

3. INTRODUZIONE ALLA MESSALa solennità di Cristo Re dell’Universo ci fa contemplare la bontà del Padre che ci chiama a fare parte del Suo regno. Il “Sovrano” celeste si fa accanto a ciascuno di noi, debole tra i deboli, fino alla morte. Celebrando questa Eucaristia, alla conclusione dell’anno liturgico, sentiamoci ancora una volta sotto lo sguardo di misericordia del Signore, crocifisso e risorto.Ricordiamo oggi il seminario diocesano e preghiamo perché altri giovani, accompagnati dalle comunità cristiane, possano rispondere generosamente alla vocazione di consacrazione che il Signore ha posto in loro. IN CORSIVO PERCHE’E’ SOLO DIOCESANO

4. ATTO PENITENZIALEFratelli, per celebrare degnamente…

Pietà di noi, Signore.R.: Contro di te abbiamo peccato.

Mostraci, Signore, la tua misericordia.R.: E donaci la tua salvezza.

Dio onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna. R.: Amen.

Signore, pietà. R.: Signore, pietà.Cristo, pietà. R.: Cristo, pietà.Signore, pietà. R.: Signore, pietà.

OppureKyrie eleison

7. PRIMA LETTURAUnsero Davide re di Israele.Le tribù d’Israele si radunano intorno a Davide e lo riconoscono come loro re, chiamato da Dio a pascere il popolo. In questo modo esprimono il desiderio sincero di appartenere a Dio.

9. SECONDA LETTURACi ha trasferiti nel regno del Figlio del suo amore.Con questo inno San Paolo manifesta la natura del regno di Dio, in cui il Padre raduna tutte le sue creature nel Figlio, perché possano partecipare riconciliate alla pienezza della sua divinità e del suo amore.

11. VANGELOSignore, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno.

Page 2: Domenica Cristo Re Anno C OK

Il Signore non abbandona i suoi figli e chiama tutti a conversione, fino all’ultimo istante. Nell’adesione fiduciosa a Cristo, Re crocifisso, l’uomo trova la vera libertà e la salvezza.

14. PREGHIERA DEI FEDELIFratelli carissimi, rivolgiamo con fiducia i nostri cuori a Dio, re di pace e di giustizia: in Lui troviamo consolazione e forza. Lo invochiamo dicendo: Venga il tuo regno in mezzo a noi, Signore.

- Per la Chiesa: sia fedele a Cristo, Signore del cielo e della terra, e dopo l’ascolto attento della Parola possa manifestare l’amore misericordioso di Dio, preghiamo.

- Per i legislatori e i governanti: nelle scelte che sono chiamati a compiere si adoperino con saggezza ed equilibrio a promuovere la collaborazione e la giustizia tra tutti i cittadini, preghiamo.

- Per coloro che soffrono e si sentono abbandonati: possano trovare nella comunità cristiana un luogo accogliente dove fare esperienza di ascolto e di comprensione, preghiamo.

- Per la nostra comunità: il sacramento della Riconciliazione sia riscoperto come luogo di incontro con la misericordia di Dio, che apre a una rinnovata fraternità, preghiamo.

- Per il nostro Seminario diocesano, in modo particolare per i ragazzi, i giovani e i sacerdoti educatori: il seme buono della Parola sia accolto con disponibilità nel cuore di ognuno, porti frutti di una risposta generosa nel ministero presbiterale, preghiamo.

Guarda, o Padre, le necessità dei tuoi figli ed esaudisci la nostra preghiera. Per Cristo nostro Signore.

15. PREPARAZIONE DEI DONIPregate, fratelli,perché portando all’altarela gioia e la fatica di ogni giorno,ci disponiamo a offrire il sacrificiogradito a Dio Padre onnipotente.

17. PREGHIERA EUCARISTICAPrefazio Cristo sacerdote e re dell’universo – MRI p. 280.Preghiera eucaristica II

Anamnesi: Ogni volta

18. PADRE NOSTROPrima di partecipare al banchetto dell’Eucaristia,segno di riconciliazionee vincolo di unione fraterna,preghiamo insieme come il Signore ci ha insegnato:NO LATINO

19. RITO DELLA PACEIn Cristo, che ci ha resi tutti fratelli con la sua croce,scambiatevi un segno di riconciliazione e di pace.AGNUS DEI

24. SALUTO, BENEDIZIONE E CONGEDO

Page 3: Domenica Cristo Re Anno C OK

Il Signore sia..

Chinate il capo..

Preghiere di benedizione sul popolo MRI p. 448, n. 10

Benedici, Signore, il tuo popoloche attende i doni della tua misericordia,e porta a compimento i desideri di beneche tu stesso hai ispirato.Per Cristo nostro Signore.

Glorificate il Signore con la vostra vita. Andate in pace.