Transcript
Page 1: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 1

Page 2: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Essereun’impresasocialepernoièmoltopiùdiun’e0che3a

cheindividualanostraformagiuridica.

Èunavisionel’ideachenonsiailprofi3oadindicare

oggiilfinedellenostreazioni

bensìl’u0litàsocialediciòchefacciamo.

ottobre 27, 2015 2 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 3: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Ani&,espressionetra/adaldiale/ogreco-calabro,vuoldire«uni&»erappresentailprincipiocheispirailnostrolavoro.Èl’ideachesianolecomunitàdipersone,nonisingoliindividui,adaverelacapacitàdiprodurredeimiglioramen&gradualichecoltempopossonoportareacambiamen&socialiancherilevan&.

Ani&

ottobre 27, 2015 3 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Siamoungruppodilavoroformatoda giovani calabresi, laurea& indifferen&discipline,rafforzatodallecompetenzediprofessionis&seniordi elevato livello scien&fico etecnico.

Page 4: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Promuoviamo unmodello di sviluppo locale dal basso che fa levasull’inclusione sociale, la ci/adinanza aEva e lademocrazia partecipa&va, sull’economia sociale e lasostenibilità ambientale, sulla scuola, la cultura e lacrea&vità.CioccupiamodellosviluppoedellasperimentazionediPia3aformee Proge6 di Innovazione Sociale e, con l’aiuto delle tecnologiedigitali, facili&amo pra&che di collaborazione civica in grado diaggregare risorse e idee per far fronte a problemi sociali irrisol& ecrearenuoveopportunità.

Cosafacciamo?

ottobre 27, 2015 4 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 5: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Un’IdeaComunediInnovazioneSociale“Definiamoinnovazionisociali lenuove idee(prodoB,serviziemodelli)chesoddisfanodeibisognisociali(inmodopiùefficacedellealterna0veesisten0) e che allo stesso tempo creano nuove relazioni e nuovecollaborazioni. In altre parole, innovazioni che sono buone per lasocietàecheaccresconolepossibilitàdiazioneperlasocietàstessa”

RobinMurray,JulieCaulierGriceeGeoffMulgan,2009

Èquestoiltenta&vopiùriuscitodidefinireunamol&tudinedipra0chechesistannodiffondendoechepossonoesserele/ecomestrategiediempowermentedirinnovamentodelledinamichedellosviluppodalpuntodivistasociale/culturale/economico/ambientale.

ottobre 27, 2015 5 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 6: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 6 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 7: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Pra&chediInnovazioneSocialeSonoazioniproge/ualichesinutronodirelazionidicollaborazionefrapari.Nasconoal confine tra ilpubblicoe ilprivato, tra ilprofite ilno-profit, coinvolgono soggeE is&tuzionali e non, saperi esper& eamatoriali.Hanno trovato espressione in percorsi solidali di vicinato e dicomunità, di rigenerazione urbana e sociale, di servizi diwelfare dalbasso, di partecipazione civica e proge/azione partecipata, dieconomiasolidale,diproduzionedibenicomuni,diges&onedibenipubbliciepriva&inu&lizza&etantoaltroancora.

ottobre 27, 2015 7 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 8: Aniti e RisorgiMenti.Lab

EAni&?Con il Proge/o RisorgiMen&.Lab (www.risorgimen&lab.it) abbiamopartecipato con successo all’Avviso Pubblico “Smart Ci&es andCommuni&esandSocialInnova&on”(BandoMIURdel2012).

èlanostraideadiInnovazioneSociale.Nasce dalla consapevolezza che le persone hanno la crea&vità pertrasformarelarealtàincuivivonoedèstataproge/ataconildesideriodi aiutare le comunità a sviluppare questa aEtudine e a ripensare ipropri bisogni non come ostacoli impossibili da rimuovere ma comesfidedaaffrontareinsiemeesucuiesercitarelacapacitàdiimmaginarealterna&veconcreteesostenibili.ottobre 27, 2015 8 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 9: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 9 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 10: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 10 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

>Unacommunitydipersonechevogliono sperimentare insiemepra0chediinnovazionesociale.

>Una fucinadi idee, di capacità,di valori, di esperimen0 sociali diproiezionisulfuturo.

>Unospaziodicoworkingriccodistrumen6 per la realizzazione diprogeBdiinnovazionesociale.

RisorgiMen&.Labè organizzatoin>Laboratori>ProgeE>AzionidiInnovazioneSociale

Page 11: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 11 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 12: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Sonolaprimaar&colazioneopera&vadiRisorgiMen&.Labesono:

>Tema&ci;

>Territoriali.

Sitra/adiambien&dipartecipazioneesoloallorointernoèpossibileavviareProge6eAzionidiInnovazioneSociale.ILaboratoripossonoesserecrea&,ges&&oanima&daici/adiniaEviregistra&sullaPia/aformaeabilita&.

Sono spazi per lo sviluppo di re& sociali e nuove collaborazioni tra singolepersone, is&tuzioni, associazioni, imprese, al fine di proge/are e realizzareProgeE condivisi di Innovazione Sociale capaci di rispondere ai bisogniemergen&.

ottobre 27, 2015 12 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

ILaboratoridiInnovazioneSociale

Page 13: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ItemideiLaboratorirappresentanogliambi&privilegia&perl’avviodiesperienzepartecipa&ve,inclusiveedequechesegnanopossibilipercorsidicambiamento.

ottobre 27, 2015 13 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

ILaboratoritema&ci

Page 14: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Riguardano i diversi livelli territoriali in cui sono organizzate le comunità: dalquar&ere alla ci/à. Al loro interno ogni ci/adino aEvo può contribuire almiglioramentoeconomico/sociale/ambientaledelproprioterritorio.

ottobre 27, 2015 14 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

ILaboratoriterritoriali

INOMIDEILAB

Mon&delReven&noAreaGrecanicaCampusdiArcavacataAreaUrbanaCosenza-RendeCi/àdiCatanzaroCi/àdiReggioCalabriaCi/àdiRosarno

Page 15: Aniti e RisorgiMenti.Lab

IProgeEpossonoessereavvia&soloall’internodiunLaboratorio(tema&cooterritoriale) affinché possano essere supporta& da tu/a la rete sociale delLaboratorioalqualefannoriferimento.

IlLavorodellaComunitàdiProge3overràfacilitatodauninnova&voAmbientediCoworkingedallapossibilitàdiaEvareAzionidiInnovazioneSocialegrazieallequalipotrà:

>Rifle/eresuipropribisogniedesideri(PartecipazioneCivica);>Me/ereinmotolacrea&vità(ConcorsidiIdee);>Proge/areinsiemeaglialtri(Proge3azionePartecipata);>O/eneredonazionia/raversoilfinanziamentodiffuso(Crowdfunding);> Scambiare beni e servizi senza l’uso del denaro (Bara3o e Banca delTempo);>Mappareeu&lizzarebenipubbliciepriva&dimen&ca&(BeniInuJlizzaJ).

ottobre 27, 2015 15 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

IProgeEeleAzionidiInnovazioneSociale

Page 16: Aniti e RisorgiMenti.Lab

L’innovazione Sociale si nutre di forme di azione colleEve, partecipa&ve,orizzontali. Ma come operare in maniera collabora&va all’interno deiLaboratoriedeiProgeEdiInnovazioneSociale?

Èperandare incontroaquestobisognocheabbiamoproge/ato iServizidiCoworkingdiRisorgiMen6.Lab:

>Perfacilitareillavorodigruppo;

>PerdarelapossibilitàdiorganizzareerealizzareleaEvitàdeiLaboratoriedei ProgeE a/raverso i seguen& strumen&: Agenda, Bacheca, Block Notes,Documentazione,ForumdiDiscussione,Mail,PianodiLavoro,RubricaUten&.

ottobre 27, 2015 16 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Community&CoworkingIServizidiCoworking

Page 17: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Community&CoworkingGliStrumen&diGes&oneAccanto ai Servizi di Coworking, la Scrivania di Lavorome/e a disposizionedegli uten& gliStrumen6diGes6one di RisorgiMen6.Lab, l’innovazione piùimportante perché realizza un elevato e inedito grado di integrazione tracontenu&eservizi.

A/raversogliStrumen&diGes&onedellatuaScrivaniadiLavoropuoi:

>CrearenuoviLaboratorieProgeEdiInnovazioneSociale;

>Ges&re iLaboratorie iProgeE: inserire lenews(aEvità,buonepra&che,no&zieinevidenza),ipartnereivideo.

>AEvareeges&re,per ciascunodiessi, leAzionidi InnovazioneSocialediinteresse.

ottobre 27, 2015 17 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 18: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Le persone operano all’interno della Pia/aforma e ne u&lizzano i Servizi dopoessersiregistra&.

IlModuloUten&dellaPia/aformages&sceleabilitazionieleaEvitàdegliUten&infunzionedellororuoloall’internodellospecificoLaboratorio/Proge/o.

A/raversolaScrivaniadiLavoro,cheèsempreAEvapergliUten&Registra&,siaccedea:

>ServizidiCoworking

>StrumenJdiGesJone

ottobre 27, 2015 18 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Macomefunziona?

PartecipaallaCommunityProponinuoviProgeEeAzioni

Page 19: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 19 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 20: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Per questo abbiamo proge/ato il Modulo di Partecipazione Civica diRisorgimen6.Lab:

>PerfavorireriflessionicolleEve;

>FacilitarelapartecipazioneaEvadeici/adiniallavitadellecomunità;

>Favorirelacostruzionedire&socialipiùfor&esupportarel’empowermentdellecomunitàlocali.

ottobre 27, 2015 20 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

ContribuiscialleIniziaJvediPartecipazioneCivicaLe buone idee e la volontà dilavorare insieme sono i duefa/ori più importan& perr ispondere al le sfide cheabbiamodifronteconsoluzioniadeguate.

Page 21: Aniti e RisorgiMenti.Lab

L’AzionediPartecipazioneCivicadiRisorgiMen&.Labperme/ediavviare:

StorieeForum:piazzevirtualiperlanarrazionepartecipatadifaE,storiedicomunitàolariflessionesutemidiinteressecomune;

Proge6:unforumdedicatoesclusivamenteallapresentazioneediscussionedinuoveproposteproge/uali.

I ci/adinie leorganizzazionipossonoproporreunaStoria,unForumounProge/o, u&lizzando la specifica funzione della Pia/aforma e compilandoonline l’appositomodulo. Per essere aEva&, dovrannoessere approva&eabilita&dalResponsabiledelLaboratoriodiInnovazioneSociale.

TuEici/adinieleorganizzazionipotrannoparteciparealleStorie,aiForume ai ProgeE, inserendo i propri contribu& nei forma& “testo”, “audio”,“immagine”,“video”e“documento”.

ottobre 27, 2015 21 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Macomefunziona?

Page 22: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 22 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

L’unionefalaforzaL’esempiodelProge3oGutenberg

Gutenbergèlafieradellibrocheesaltailpanoramacalabrese,scolas&coeculturale,ormaidapiùdiundecennio.A/raverso il coinvolgimento prima della ci/à e poidi tu/a la regione, il Gutenberg ha aEvato unprocessocheèstatodefinito“scuoladicomunità”.Grazie all’Azione di Partecipazione Civica, Mr.Gutenbergèriuscitoacreareunospaziodidialogoaperto che dura tu/o l’anno e a trasformare ilproge/ostessoinunlibro:Un diario colleEvo che racconta una storiaa/raversol’auten&citàdelleimmagini,deivideoconi vol& e le parole dei partecipan&, dei pensieri diognuno.

Scopriquestaesperienzasuwww.risorgimen0lab.it.

“Lo storytelling ha permesso a Mr.Gutenberg di entrare nella rete perraccontare e raccontarsi, per esserememoriaaBva,fa3adiparoleeimmagini,di una straordinaria esperienza dipromozionedellale3uranellascuolaetraigiovani”.Margherita

Page 23: Aniti e RisorgiMenti.Lab

dai concorsi di idee per raccogliere proposte per l’u&lizzo di beni e spazipubbliciinu&lizza&aicontestpervalorizzarelacrea&vitàdeigiovani.

Per questo abbiamo proge/ato ilModulo per la GesJone di Concorsi diIdee:

>Perraccogliereesostenereideeinnova&ve;

>Per valorizzare la creaJvità dei ci/adini eme/erla a servizio del proprioterritorio.

ottobre 27, 2015 23 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

PartecipaaiConcorsidiIdeeS &mo l a r e l a c r e a & v i t à ,ch iamando le persone ae s p r ime r e l e l o r o i d e ea/raverso lo strumento deiContest, è una pra&ca semprepiùdiffusa:

Page 24: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Il Modulo per la Ges&one di Concorsi di Idee (Contest) diRisorgiMen&.Labpuòessereu&lizzatoper:

>LadefinizioneelapubblicazionedeiContest;>Laloropromozioneediffusioneanchea/raversoisocialnetwork;

>Lapresentazioneonlineelapubblicazionedelleproposte;>Lavalutazioneonline;>LapubblicizzazionedeirisultaJdellavalutazione.

Si possono promuovere Contest per: proge6, idee, disegni, foto,video,branimusicali,ecc.

ottobre 27, 2015 24 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Macomefunziona?

Page 25: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Chi propone il Concorso di Idee ne definisce gli obie6vi e icontenuJ,lemodalitàdipartecipazione,icriteridivalutazioneeipremi.

Ipartecipan&alConcorsodi Ideepresentano leproprieproposte,a/raverso:documenJ,immagini,disegni,video,ecc.

LavalutazionedelleproposteperiConcorsidiIdeepotràavveniresecondoleseguen&modalità:

>Valutazioneeffe/uataa/raversovotazioneonlinedeici/adini;e/o

>Valutazioneeffe/uatadaunagiuriadiesper&.

ottobre 27, 2015 25 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 26: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 26 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Me6ingiocolatuacreaJvitàIlconcorsodiideeperglispaziinuJlizzaJdiBorgia Missione Ri-Sca3o è un concorso di idee che ha

coinvoltotan&ci/adinietanteci/adinedelcomunedi Borgia che hanno condiviso uno o più scaEfotografici di spazi e immobili abbandona& oinu&lizza& accompagna& da un'idea di comeriu&lizzarli. Sono 39 tu/e le idee condivise daipartecipan&.Scopriquestaesperienzasuwww.risorgimen0lab.it.

“Lapartecipazioneèfondamentale inunmomentodiscollamentoper laCi/adinanza,viviamoinun'epoca incui lasolidarietànonesistequasipiù,ledifficoltàeconomicheacuisconoletensionisociali,lapoli&caèdistantedaici/adini,obieEvamentealivellolocalediminuisconoiserviziedaumentanoitribu&,tu/oquestoconduceadallontanarsidallacosapubblica.Mainvecechihaacuoreibenipubblicimanifestailsensodia/accamentoallapropriarealtà.QuestovolersiprenderecuraoproporreachiamministradifarloèunsegnoperBorgiastraordinario.Staràanoi(mee gli amministratori) riuscire, pur nelle estremedifficoltà finanziarie, a programmare interven& che tengano contodelleideeedeisuggerimen&.Iovorreiperòapprofi/areeaEvarelafasedi"proge/azionepartecipata"coinvolgendocioènellarealizzazionepropriocoloroiqualihannopropostol'idea”.FrancescoFusto,SindacodiBorgia

Page 27: Aniti e RisorgiMenti.Lab

CollaboraallaDefinizionedeiProge6

Perchélepoli&chepubblichenonfunzionano?TuEabbiamoesperienzadioperepubbliche inu&li,di servizi chenon funzionano,dibenipubblicinonu&lizza&. Laburocrazia tradizionale spesso non ha le capacità, le risorse, le conoscenze perdarerisposteadeguatealleesigenzediunasocietàincon&nuocambiamento.

Oggi, al tempo della rete, serve una burocrazia piùwiki, capace di mobilitare,capitalizzandola, l’intelligenza colle6va dei ci/adini sempre più mo&va& ainventare,a/uareevalutareglieffeEdellepoli&chepubbliche.

Per questo abbiamo proge/ato il Modulo di ProgeBazione Partecipata diRisorgiMen6.Lab:

>Per rompere lo schema tradizionale progeEsta-is&tuzione-ci/adino e favorirerelazionidiscambioreciprocoedicollaborazione;

>PerfacilitareiprocessidiInnovazioneSociale.

ottobre 27, 2015 27 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 28: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Il Modulo di Proge/azione Partecipata di RisorgiMen&.Lab può essereu&lizzatopersupportare:

> LaRicercaSocialePartecipata(ricerca-azione,mappedicomunità,focusgroup,scri/uracollabora&va,discussionepartecipataecc.);

> La Proge3azione Partecipata (PCM e metodologia GOOP, mappe diproge/o);

> La Valutazione e l’Autovalutazione dei Proge6 (definizione degliindicatori di well-being della comunità; valutazione sociale, economica eambientaledelproge/odiinnovazionesociale).

IlmodulodiProge3azionePartecipataèinfasedisviluppo

ottobre 27, 2015 28 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Macomefunziona?

Page 29: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 29 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

FaivederequantovaliL’esempiodelLaboratoriodiISdelRevenJno NellacomunitàdelReven&noèstatocreatounvero

eproprioLaboratoriodiProge3azionePartecipata.Sono state realizzate tre mappe di comunità ecoinvolte circa 40 Organizzazioni sociali, 3Amministrazioni comunali, 2 Is&tu& di IstruzioneSecondaria, circa 50 giovani tra partecipan& evolontari.Discussioni, confron&, proposte. Un percorso dipartecipazione e proge/azione sfociato in tre giornidedica& all’Innovazione Sociale e all’insegna dellacreaJvità, delle opere di street art, dellacondivisione durante i pranzi di quarJere, dellasostenibilità ambientale con gli orJ urbani edell’approfondimentoduranteiworkshop.

Scopriquestaesperienzasuwww.risorgimen0lab.it.

“Neinostripaesic’èbisognodispaziemomen0per potersi confrontare sia tra noi giovani checonleorganizzazionisocialidelterritorioeconinostri amministratori. Abbiamo difficoltà aimmaginare un futuro per il nostro territorioperché non sappiamo come intervenire percambiare le cose. I nostri paesi si stannosvuotando e l’incuria e l’abbandono di luoghipeggiorano la situazione. Io vorrei essereorgogliosodelpostoincuivivo”.Giovanni

Page 30: Aniti e RisorgiMenti.Lab

SosJenileIdeeeiProge6conilCrowdfunding

Per questo abbiamo proge/ato il Modulo di Crowdfunding diRisorgiMen6.Lab:

>PersostenereiProgeEa/raversopiccolicontribu&economiciforni&daunlargo numero di individui che scelgono la somma da donare fra le opzionidisponibili.

> Per superare gli ostacoli creando senso di appartenenza e legame disolidarietàtralepar&:ècosìchecisisente,esiè,piùcomunità!

ottobre 27, 2015 30 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Gli ostacoli al reperimento dirisorse economiche possonofrapporreunmuro tra lavolontàe la possibilità di realizzare unproge/o.

Page 31: Aniti e RisorgiMenti.Lab

IlModulodiCrowdfundingdiRisorgiMen&.Labfornisceleseguen&funzionalità:

>DescrizioneePubblicazionedell’AzionediCrowdfunding;

>Raccoltadelledonazioniperl’AzionediCrowdfunding:

I SoggeE Sostenitori effe/uano le loro donazioni (a/raverso i più comunimetodidipagamento)escelgonolerela&vericompense.

Le&pologiediCampagnadiRaccoltadelleDonazionisonodue:

> Tu3o o niente. Se alla scadenza della Campagna l’importo prefissato inpartenza non è stato raggiunto, tu/e le donazioni effe/uate dai SoggeESostenitorivengonorimborsate.

>Prendiquello che raccogli.Alla scadenzadellaCampagna tu/e ledonazionisarannocomunqueu&lizzatedalSogge/oPromotoreperrealizzareilproge/o.

ottobre 27, 2015 31 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Macomefunziona?

Page 32: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 32 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

DonaesceglilatuaricompensaL’esempiodiTrame.IlFesJvaldeiLibrisulleMafie TrameèilprimoeunicoFes&valdeilibrisullemafie!

Dal2011haluogo,ognianno,aLameziaTerme.Un Fes&val che porta nella ci/à calabreseprotagonis&, storie, chi le racconta, chi le studia e,ancora: i disegni, le fotografie, lemusiche, i film e,sopra/u/o, unamontagnadi libri contro quell’altra“montagna”,dicuiciparlòPeppinoImpastato.Nel2014, lacrisiha impeditoalFes&valdiaccedereaifinanziamen&comunalieTramehadeciso,così,dichiedereaiutoallasuafortecomunità.Grazie al Crowdfunding di RisorgiMen&.Lab e ilcontributodi182sostenitoriTrameharaccoltocirca11milaeuro!

Scopriquestaesperienzasuwww.risorgimen0lab.it.

“Una risorsa innova0va in quantofondatasullacooperazione:l'esperimentodi crowdfunding ha permesso ad ognisingolo donatore di sen0rsi, anche nelpiccolo, protagonista di un proge3ocomuneepartecipedelsuosuccesso”.Alessandra

Page 33: Aniti e RisorgiMenti.Lab

Bara3aituoiBenieiltuoTempo

.Mapossiamosmuoverle!

Per questo abbiamoproge/ato ilModulodi BaraBoeBancadel TempodiRisorgiMen6.Lab:

>Perriaprireleporteallasolidarietà;

>Percontribuireallarisoluzioneditan&piccoliproblemiquo&diani;

>PersupportareiProgeEa/raversoloscambiodibenieserviziall’internodiunospaziosolidalecheu&lizzaicredi&comemonetaalterna&va!

ottobre 27, 2015 33 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Lasciamoaldenaro il compitodimobilitare le risorse, e quandoquesto manca consen&amo chele risorse res&no immobili,esa/amente come i nostriprogeE

Page 34: Aniti e RisorgiMenti.Lab

IlModulodiBara/oeBancadelTempodiRisorgiMen&.Labfornisceleseguen&funzionalità:

>Inserimentoepubblicazionedegliannunci;

>Scambiodibenieservizi;>Valutazionedel bene o del servizio scambiato, che andrà a contribuire alladefinizione di un indicatore di reputazione che sarà consultabile dagli altriUten&;

> GesJone dei crediJ. Gli Uten& ricevono, al momento dell’inserimento delprimoannunciodioffertadiunbeneodiunserviziounadotazionegratuitadi20credi&.Inoltre,èpossibilescambiare,a&tolodipres&to,credi&tragliuten&.

>Paginapersonaledegliuten&completadi“estra/oconto”deicredi&;

ottobre 27, 2015 34 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Macomefunziona?

Page 35: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 35 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

SiisolidaleecooperaJvoL’esempiodellacomunitàuniversitariadiArcavacata

Nella fase di avvio (ricerca-azione) del Laboratorioterritorialedellacomunitàuniversitaria,èemersoilbisogno di aumentare la capacità di chi vivel’Università di incontrarsi e di superare alcunebarriere che separano gli studen& e le studentesse(perdisciplineopernazionalità).Non solo perché è piacevole stare insieme ma,sopra/u/o,per favorire lacircolazionedei saperi edelle capacità di ognuno indipendentemente dalladidaEcaufficiale,fa/ainaula.Cosechesitraduconoin: apprendimento non formale e costruzione di“risorserelazionali”.Con l’obieEvodicontribuireadareslancioanuoveformedi socialità, facilitareearricchire la vitadeglistuden&.Lasperimentazioneèincorso,staytuned!

Scopriquestaesperienzasuwww.risorgimen0lab.it.

“Penso che l‘azione del bara3o proposta daRisorgiMen0.Lab sia un'innovazione quiall'Unical. Mol0 sono gli studen0 che hannopochi soldi ma tanta roba inu0lizzata chepotrebbe interessare a qualcun'altro. L'azionedellabancadeltempoèimportantenelcampusnon solo perché ripropone i valori dellacondivisione ma anche perché, secondo me, ilpeer to peer è i l migl ior metodo diapprendimento”.Fortunato

Page 36: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ValorizzaiBeninonUJlizzaJ

chegiaccionoabbandona&neinostriterritori.

Per questo abbiamoproge/ato ilModulo per laGes6one di Beni Inu6lizza6 diRisorgiMen6.Lab:

>Percatalogareibenieavviarepercorsivirtuosidivalorizzazione;

> Per consen&re alle comunità di fruire di nuovi servizi colle6vi e creareoccupazionequalificatapergiovanienon.

ottobre 27, 2015 36 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Nei periodi di crisi si crede che lerisorsesianoscarse,ma la realtàavolte è distante da come lapercepiamo. È questo il caso dellamole enorme di beni pubblici oprivaJ, compresi i beni confiscaJallacriminalità,

Page 37: Aniti e RisorgiMenti.Lab

IlModuloperlaGes&onedeiBeniInu&lizza&diRisorgiMen&.Labperme/eagliuten&diu&lizzareleseguen&funzionalità:

>InserimentoecatalogazionedeiBeniInu&lizza&;

>Ricerca (siaa/raverso lamappageograficadell’areadi interesse sullaqualesono georeferenzia& sia a/raverso altre chiavi di ricerca) e visualizzazione diBeniInu&lizza&cataloga&;> Promozione e Realizzazione diProge6 di Recupero e di Riu&lizzo dei BeniInu&lizza&;

> Ricerca delle Risorse Economiche e Professionali per la Realizzazione deiProgeEdiRecuperoediRiu&lizzodeiBeniInu&lizza&.

ottobre 27, 2015 37 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Macomefunziona?

Page 38: Aniti e RisorgiMenti.Lab

ottobre 27, 2015 38 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

SegnalaunbeneeproponicomeusarloL’esempiodelProge3oGedeone

L'abbazia di Santa Maria di Corazzo è un'abbaziafondatadaibenedeEninelXIsecolo!Unluogodallastoria imponente, lasciato all’incuria tra le suestoriche pietre le memorie ma che non potevaperdersi. Come? Turismo? Di più. Dai ruderidell’abbazia nasce un proge3o di solidarietà, diinclusione sociale che avvicina i beni culturali allacomunitàlocaleelacomunitàlocaleaibeniculturali.Ècosìchecresce,anchegraziealsupportodiAni&edella Pia/aforma RisorgiMen&.Lab, un percorsocondiviso di valorizzazionedell’abbaziaedegli spazilimitrofi.Il Proge/o Gedeone è l’esperienza di un bene diimmenso valoreprima abbandonato e poi res&tuitoallacolleEvitàdallacolleEvità!

Scopriquestaesperienzasuwww.risorgimen0lab.it.

“Ani0 ci ha permesso due cose: da unaparte di accelerare la condivisione delproge3o Gedeone sul territorio, ed'all'altraèunospecchiod'acquasorgiva,nel quale rispecchiarsi per aBngere erinfrescare le azioni e le mo0vazioni chepor0amoavan0”.Antonio

Page 39: Aniti e RisorgiMenti.Lab

è una comunità aperta!

ottobre 27, 2015 39 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione

Page 40: Aniti e RisorgiMenti.Lab

www.risorgimentilab.it

Associazione Aniti – Impresa SocialeSede Rende: Via G. Rossini, 155/E – 87036 Rende (CS)

Telefono : +39 984/838536 | Fax : +39 984/838536 Sede Reggio Calabria: Via Spagnolio, 30 – 89128 Reggio Calabria

Telefono : +39 965/811742 | Fax : +39 965/811742 www.aniti.eu | Email: [email protected] | [email protected]

Posta Certificata: [email protected] | Skype: associazione.aniti

ottobre 27, 2015 40 Aniti / Risorgimenti.Lab / Presentazione


Top Related