Transcript

Venerdì7 aprile 2017Sede del congresso: Hotel Villa BollinaVia Monterotondo, 60 - Serravalle Scrivia (AL)

Responsabile Scientifico Dr. Franco MontefioreSCDU Urologia Ospedale San Giacomo di Novi Ligure

PROVIDER ECMSymposia Organizzazione Congressi Srl - Provider Standard n. 486Palazzo Melograno - Piazza Campetto, 2/8 - 16123 [email protected] - www.symposiacongressi.com

Programma:9.00 Saluto di benvenuto del Direttore Generale ASL AL. Dott. G. GentiliMODERATORI: Prof. G. Muto (Clinica Urologica Campus Biomedico - Roma) Prof. C. Terrone (Clinica Urologica Università delgli Studi di Genova)9.10 Apertura lavori e razionale dell’incontro. Dott. F. Montefiore (Urologia Ospedale San Giacomo ASL AL - Novi Ligure)9.20 Gestione dell’urgenza nel paziente litiasico. Dott. P. Mondino (Urologia Ospedale San Giacomo ASL AL - Novi Ligure)9.30 Inquadramento diagnostico radiologico. Dott. R. Pastorino (Radiologia Ospedale San Giacomo ASL AL - Novi Ligure)9.45 RIRS e ureterolitotrissia: tips and tricks. Dott. G. Giusti (Urologia Ospedale San Raffaele Turro - Milano)10.05 Gestione dei fluidi in endourologia. Dott.ssa S. Proietti (Urologia Ospedale San Raffaele Turro - Milano)10.20 Ecirs con strumenti flessibili: nuova era della percutanea. Dott. C. Scoffone (Urologia Ospedale Cottolengo - Torino)10.40 PCNL da prona a supina. Dott. F. Bardari (Urologia Ospedale Mauriziano - Torino)11.00 Coffee break e discussione.11.30 ECIRS: tips and tricks. Dott. O. Angerri (Foundation Puigvert - Barcellona)11.50 Procedura post chirurgica e gestione dello stent ureterale. Dott. A. Bosio (Clinica Urologica Università degli Studi di Torino)12.10 Discussione.12.30 Inquadramento metabolico e profilassi recidive. Dott. M. Marangella (Nefrologia Fondazione Mauriziano - Torino)13.20 Lunch.14.30 Discussione casi clinici. Dott. W. Fusco (Urologia Ospedale San Giacomo ASL AL - Novi Ligure)15.30 Questionario di valutazione ECM.15.40 Conclusioni. Dott. F. Montefiore (Urologia Ospedale San Giacomo ASL AL - Novi Ligure)

A cura di:

Calcolosi urinaria:

inmeeting

HOW FAST CANWE RUN ROUND IT?

Razionale scientifico:L’endourologia vive un momento di alto fermento tecnologico, le novità strumentali necessitano di costante didattica e confronto con gli esperti.Inoltre le terapie mediche e le indicazioni alimentari devono essere considerati per un giusto approccio terapeutico a 360 gradi.

Sistema Qualità ISO 9001Progettazione e Erogazione ECM

ID EVENTO N. 187206 — N. CREDITI ATTRIBUITI 5Obiettivo formativo: APPLICAZIONE NELLA PRATICA QUOTIDIANA DEI PRINCIPIE DELLE PROCEDURE DELL’EVIDENCE BASED PRACTICE (EBM - EBN - EBP)

Top Related