Transcript

Gestione PASTI

Istituti ospedalieri Bresciani

Il presente CASO di STUDIO riguarda la gestione dei pasti serviti ai pazienti presso l’Istituto Clinico Sant’Anna,

attraverso la gestione eventi di Qualibus.

Premessa

I menù variano in base alla stagione (primavera, estate, autunno, inverno) e nell’ambito della stessa, ve ne sono di 2 tipologie distinte (settimana A / settimana B) - (vedi figura 1).Ai menù sono associati diversi tipi di diete, es.: DIABETICA, MORBIDA o SEMILIQUIDA, PRIVA di SCORIE, ASTRINGENTE, IPOSODICA, LEGGERA …..

figura 1

Per i pazienti inappetenti, oltre ai piatti previsti per portata, ci sono altre opzioni sempre disponibili, es: formaggio, prosciutto cotto / crudo, pasta in bianco / sugo, …

• Al mattino, gli OSS / AUSILIARI effettuano il giro per le camere, durante il quale prendono le prenotazioni per il pranzo e la cena del giorno successivo;

• Questa operazione viene eseguita direttamente nelle stanze dei pazienti; gli OSS / AUSILIARI si avvalgono di un cartoncino sul quale vengono annotate le richieste (vedi figura 2);

• I nominativi dei pazienti e le tipologie delle diete, vengono scritti (in cartoncino – figura 2) dal personale OSS o AUSILIARI in momenti liberi, tipicamente nel pomeriggio o durante il turno notturno.

Gestione pasti SENZA Qualibus

figura 2

La prima colonna riporta il numero del letto di degenza La seconda colonna il nome del paziente La terza colonna il tipo di dieta a cui il paziente è sottoposto

Gestione pasti SENZA Qualibus

• Al termine del giro, la CAPOSALA o OSS o AUSILIARI, riporta manualmente quanto trascritto in figura 2 in cartellini in duplice copia, di cui la prima è in carta copiativa mentre la seconda è di cartoncino che successivamente verrà posto sul vassoio (figura 3);

• Vengono utilizzati 2 distinti cartellini, uno per il pranzo e uno per la cena.

figura 3

Gestione pasti SENZA Qualibus

• Entro le ore 14.00 il foglio (figura 2) ed i cartellini (figura 3) debbono essere consegnati in cucina: il responsabile, effettua manualmente un conteggio relativo al totale dei pasti da servire per il giorno successivo;

• La mattina seguente, le 2 copie dei cartellini (figura 3) vengono separate: la prima parte va alla DIETISTA, mentre la seconda (cartoncino) verrà posta posta sul vassoio;

• La DIETISTA effettua manualmente un conteggio TOTALE dei pasti suddiviso per giorno e reparto e riporta il dato in un foglio EXCEL (figura 4), che verrà inoltrato all’amministrazione per un controllo sulla fattura mensile della cooperativa che ha in gestione i pasti;

• Ci fosse una variazione dell’ultima ora (ad esempio al paziente viene assegnata una certa dieta oppure non sta bene, …) il personale di reparto scende in cucina e redige un nuovo cartellino, oppure modifica quello redatto in precedenza.

Gestione pasti SENZA Qualibus

MED CARDIO CHIR ORTO OST GINE URO F.K.T. O.R.L. C.VASC NEURO ONCO ORT. 2 TOTALI1 22 11 14 17 9 732 243 314 1056789

10111213141516171819202122232425262728293031

TOTALI 87

figura 4

reparti

giorni

Pasti serviti per giorno e repartoGestione pasti SENZA Qualibus

Gestione pasti CON Qualibus

Tipo menù – settimana – giorno - reparto

Entrare nell’EVENTO «Gestione PASTI» in Qualibus; appare:

figura 5CLICK su TAB RIFERIMENTI, appare:

Gestione pasti CON Qualibus

Nel riferimento REPARTO viene indicato il reparto in cui si stanno prendendo le ordinazioni; sotto ALIMENTI si può agganciare ciò che non è incluso nel menù, es: biscotti, aceto, olio, ecc.

Click su; comparirà:

figura 6

Gestione pasti CON Qualibus

figura 7PASTI: menù a tendina

Letti

Pazienti

La schermata viene inserita in tempo reale passando nelle camere con un PC / TABLET.

Gestione pasti CON Qualibus

Terminato il giro delle ordinazioni, la DIETISTA genera 2 stampe riepilogative per la cucina, una per il pranzo e una per la cena. Servono al cuoco per farsi un’idea generale di quanti pasti suddivisi per tipologia deve preparare il giorno successivo.

Data (es. 1/01/2015) crema di carote pasta al pomodoro pasta in bianco riso bianco medaglioni di merluzzo bresaola ricotta spinaci insalata frutta budino yogurt paneMED 2 6 4 0 2 6 4 6 6 5 7 0 12CARDIO 1 4 5 1CHIR 3 3 4 7ORTOOSTGINEUROF.K.T.O.R.L.C.VASCNEUROONCOOCUL.ORT 2

TOTALI 6

Pranzo

figura 8

Sulla sinistra vengono riportati i reparti; in alto il menù del giorno e la quantità di pasti per reparto.

Gestione pasti CON Qualibus

• Il personale di reparto è abilitato ad apporre in QUALIBUS eventuali variazioni agli ordinativi raccolti; ciò è possibile sino alle ore 11.00 (per il pranzo) o sino alle 14.00 (per la cena);

• Alle ore 11.15 ed alle 14.15, la dietista entra in Qualibus e stampa le ETICHETTE dei pranzi / cene che verranno apposte sui vassoi.

figura 9

Gestione pasti CON Qualibus

figura 10

Gestione pasti CON Qualibus

figura 11

Gestione pasti CON Qualibus

I Cruscotti

Il personale con privilegi e ruoli adeguati può consultare i cruscotti per monitorare tutti i dati relativi agli eventi di gestione pasti

CRUSCOTTO «CONTEGGI PASTI»

figura 12

Gestione pasti CON Qualibus

CRUSCOTTO «CONTEGGI PASTI / PORTATE»

figura 13

Gestione pasti CON Qualibus

I BENEFICI PERCEPITI DALL’ORGANIZZAZIONE

I Benefici

• Risparmi sui COSTI della TIPOGRAFIA e sulla carta prodotta (in termini di archiviazione e successiva distruzione);

• Risparmi di TEMPO per le ASA / OSS che fanno da spola fra reparto e ufficio dietista qualora ci fossero delle variazione dei pasti;

• Risparmio di TEMPO per la DIETISTA per la separazione dei cartellini, per i conteggi manuali dei pasti e loro trascrizioni in Excel;

• Risparmio di TEMPO per il CUOCO per i conteggi manuali dei pasti;

• IMMEDIATEZZA delle INFORMAZIONI e DATI che risultano più attendibili.

I Benefici


Top Related