Transcript
Page 1: CITTA' DI SALO' PIANO DI GOVERNO DEL … · milord anicco serniga c. cler bagnola fornace milordino monticelli monticelli la crocetta cascina fol madonna del rio roccolo di serv

2

1

63

12

57

37

13

62

28

Via serniga

Via de

llo sc

otano

Via panoramica

Via de

llo sco

tano

ADRE'

BREDA

MILORDANICCO

SERNIGA

C. CLER

BAGNOLA

FORNACE

MILORDINO

MONTICELLI

MONTICELLI

LA CROCETTA

CASCINA FOL

MADONNA DEL RIO

ROCCOLO DI SERV

PASSO LA STACCA

VALLE MADONNA DEL RIO

AdT n°

Confine comunale catastale

TUC

AdT

ANT

Aree a rischio idrogeologico molto elevato

Limite di rispetto per captazione di acque sorgive

Allevamenti zootecnici

Limite di rispetto degli allevamenti zootecnici

E E E E E E E E E E E E E E E E EE E E E E E E E E E E E E E E E E

E E E E E E E E E E E E E E E E EE E E E E E E E E E E E E E E E E

E E E E E E E E E E E E E E E E EE E E E E E E E E E E E E E E E E

E E E E E E E E E E E E E E E E EE E E E E E E E E E E E E E E E E

E E E E E E E E E E E E E E E E E

Rispetto cimiteriale

SP

AMBITI TERRITORIALI A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE RESIDENZIALE

Norme particolari del PdR (NTA)

k Norme particolari del PdR (NTA)

Norme particolari del PdS (NTA)

A TERMINI DI LEGGE QUESTO DISEGNO NON POTRA' ESSERE COPIATO O RIPRODOTTO SENZA AUTORIZZAZIONE DEI PROGETTISTI

ab

c de f

g

Dott. Arch. Giorgio Rovati

DOCUMENTO DI PIANOPIANO DELLE REGOLEPIANO DEI SERVIZIai sensi della Legge Regionale n. 12 del 2005 e s.m.i.

AMBITI DEL PIANO DELLE REGOLE

CITTA' DI SALO'PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI SALO'Lungolago Zanardelli, 52 - 25087 - Salò (BS)tel. 0365/296866 - fax. 0365/42926 e-mail: [email protected]/PI 00559570981

COMMITTENTE

DOCUMENTO

OGGETTO

TAVOLA

SCALA 1:2.000

DATA NOVEMBRE 2016

CONSULENZA E COORDINAMENTO SCIENTIFICO REDAZIONE TECNICADott. Arch. Stefania Baronio

via Monte della Valle 33, Brescia 25123 (BS)tel: 030380467 - fax: 0303391301e-mail: [email protected]: [email protected]

via Ferrini 7, Brescia 25123 (BS)mob: 3495879896 e-mail: [email protected]: [email protected]

VARIANTE GENERALE:

10b - centro nord

Il Sindaco Il Segretario Il Responsabile del Procedimento

ADOTTATO - Delibera del C.C. n° del APPROVATO - Delibera del C.C. n° del

Ambiti di trasformazione

Ambiti non soggetti a trasformazione urbanistica

Perimetro del tessuto urbano consolidato

Aree per servizi pubblici o di interesse pubblico

LEGENDA

AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATOAMBITI DELLA CITTA' ANTICA! ! ! ! ! ! ! ! ! ! NAF

Edifici di valore testimoniale esterni al perimetro dei Nuclei di Antica Formazione

Edifici appartenenti ai Nuclei di Antica Formazione

Nuclei di Antica Formazione

CLASSE I

CLASSE II

CLASSE III

CLASSE IV

CLASSE V

CLASSE VI

CLASSE VII

PA

ARU

V V V V V V VV V V V V V VV V V V V V VV V V V V V V VUS

PA n°

Aree urbane di valore testimoniale, caratterizzate da edifici ecclettici otto-novecenteschie/o altre preesistenze storicheAree urbane caratterizzate da edificazione intensiva con tipologie edilizie plurifamiliari,a blocco e/o multipiano Aree urbane caratterizzate da edificazione a media densità con tipologie ediliziemono e/o bifamiliariAree urbane caratterizzate da edificazione rada, con tipologie edilizie mono e/o bifamiliariAree urbane caratterizzate da edifici a schiera, costituiti da tipologie edilizie formatedall'accostamento di più unità abitative monofamiliariAree urbane caratterizzate da interventi edilizi con progettazione architettonica unitaria,formati dall'aggregazione di edifici plurifamiliari, dotati di spazi aperti compositivamente coerentiAree urbane libere, marginali e/o di integrazione a tessuti urbani consolidatia destinazione prevalentemente residenziale (lotti liberi)Ambiti interessati da piani attuativi già previsti e/o vigenti

Ambiti di riconversione e riqualificazione urbana

Verde urbano di salvaguardia

AMBITI TERRITORIALI A DESTINAZIONE PREVALENTEMENTE PRODUTTIVAP1

P2

C

RR

TA

PA

DC

Aree urbane a destinazione prevalentemente produttivaAree urbane libere, marginali e/o di integrazione ai tessuti urbani consolidatia destinazione prevalentemente produttiva (lotti liberi)

Aree urbane a destinazione prevalentemente ricettiva-ristorativa

Aree urbane a destinazione prevalentemente commerciale e/o direzionale

Aree urbane a destinazione prevalentemente turistico-alberghiera

Distributori di carburante

Ambiti interessati da piani attuativi già previsti e/o vigentiPA n°

AMBITI ESTERNI AL TESSUTO URBANO CONSOLIDATOAAS

AS

VC

Aree agricole di salvaguardia

Aree di salvaguardia

Verde di connessione

Previsioni progettuali di dettaglio (NTA)

Top Related