Transcript
Page 1: Confiserie Al Porto - Ticino Management - Giugno 2013

TM Giugno 2013 · 155

businesstobusin

La Confiserie Al Porto diAscona, in Viale Monte Ve-

rità 11, è stata riaperta e inau-gurata, il 1 maggio scorso allapresenza di numerosi ospiti edelle autorità. Un ampliamentofrutto di un importante inve-stimento, che ha permesso dicreare un ambiente più grande,elegante e luminoso che si apresu una vasta zona espositiva.

Il centrale bancone di ven-dita, impreziosito da elementidi design, presenta al meglio lavariegata scelta di creazioni AlPorto.

Il nuovo ambiente è statoideato in collaborazione con ilnoto architetto d’interni asco-nese Michele Vester e realiz-zato dalla ditta svizzera GysiCreativ e da artigiani locarnesi.

Un ampliamento che ha con-sentito anche la creazione di duenuovi posti di lavoro. A com-pletare le novità, l’orario d’a-pertura continuato, anche sulmezzogiorno, che rende ogni

visita ancora più piacevole e co-moda. La Confiserie è oraaperta da lunedì a sabato in-cluso, dalle ore 7.30 alle 18.30,la domenica e i festivi, dalle ore7.30 alle 12.30.

Per informazioni:Confiserie Al PortoAscona, Locarno, LuganoTel. 091/756 20 40www.alporto.ch

Rinnovato mondo di prelibatezze

Aziende

Nella bellissima cornice dellaNew House Cademario

Hotel & Spa di Cademario,completamente rinnovata nellastruttura e negli arredi, alla pre-senza di personalità e giornali-sti, si è svolta in anteprima lapresentazione del Merlot del

Ticino ‘Quattromani 2011’.Questa è la decima edizione diun vino nato dall’amicizia diquattro produttori che, su sug-gerimento di Alberto dell’Ac-qua, hanno pensato di unire leforze per produrre un vinomolto speciale. Anche di que-

Nel 1998, l’uragano Mitchdistrusse numerose pianta-

gioni di cacao dell’Honduras.Le antiche varietà di cacao ri-schiavano di scomparire persempre e con esse una tradi-zione di oltre 3mila anni. La di-visione Coop Chocolats Halba,in collaborazione con Helvetase con i produttori locali, si è po-sta l’obiettivo di ricostruire que-ste coltivazioni così importantidal punto di vista storico. Oraanche i clienti Coop possonogustare i frutti di questo lungolavoro: nell’assortimento Coop

Naturaplan trovano infatti ilprimo cioccolato fairtrade di ca-cao honduregno con la gemmadi conversione Bio Suisse, cheidentifica prodotti con mate-rie prime provenienti da aziendeche sono nella fase di passaggioall’agricoltura biologica, e il la-bel di qualità Fair Trade dellaFondazione Max Havelaar

sta annata, Angelo Delea,Guido Brivio, Feliciano Gialdie Claudio Tamborini, i pro-duttori amici, hanno costituitouna cuvée di qualità nata dal-l'assemblaggio di quattro Mer-lot in purezza, selezionati nelleloro migliori vigne, delle ri-spettive quattro regioni che co-stituiscono il Ticino vitivini-colo. Ospite d’onore e testi-monial della serata è stato Fa-bian Cancellara, il ciclista sviz-zero specialista delle cronome-tro e più volte campione delmondo, che ha stappato la primabottiglia di Quattromani 2011e successivamente a nome dellaSwiss Premium Wine ha de-voluto, come ogni anno in be-neficenza, la somma di 10milafranchi. Quest’anno il fruitoreè stata la Fondazione LaureusSwitzerland, che si impegna arisolvere situazioni di disagio

giovanile attraverso attivitàsportive e percorsi di sostegnoeducativo e psicologico.

Ospiti di Peter e RafaelaHoeck Domig, che dirigonol’hotel, nella grande sala ban-chetti, accompagnata da unQuattromani 2011 Magnum, èstata poi servita una prelibatacena con un menu stilato comefosse una gara ciclistica a tappe,interpretata dallo chef FrancoPassoni con grande maestria.

La rinnovata Boutique AlPorto ad Ascona con il teamdi collaboratrici, il direttoreAnton Froschauer e ilMaître Créateur PaoloLoraschi.

Un Merlot ticinesea ‘quattromani’

Aziende

Da sinistra, Guido Brivio,Angelo Delea, AlessandroSeralvo (direttoreCornèrcard), AlbertoDell’Acqua (ideatore delprogetto), il testimonialFabian Cancellara, VittorioCornaro (direttore CornerBanca), Claudio Tamborini,Feliciano Gialdi.

Cioccolato biologicofairtrade

Aziende

Top Related