Transcript
Page 1: EMMA PERODI - I Parchi Letterari...Claudia Camicia -Presidente GSLG La produzione minore di Emma Perodi e la sua prospettiva multiculturale Roberto Risso - Clemson University, South

Lunedì 20 maggio 2019Archivio Storico Comunale - Sala Damiani Almeyda

Via Maqueda 157, PalermoConvegno internazionale

EMMA PERODIALLA RISCOPERTA DI UNA GRANDE SCRITTRICE E GIORNALISTA

mattinaChairman - Giuseppe Zanniello - Università di Palermo

Ore 8.30Accoglienza e registrazione dei partecipanti,

saluti delle Autorità

Anna Maria de Majo - studiosa di letteratura giovanileEmma Perodi: la vita e le opere di una scrittrice all’avanguardia

Cosimo Rodia - Università del SalentoLa mimesi nelle fiabe di Charles Perrault, dei fratelli Grimm

e di Emma PerodiAngelo Nobile - Università di Parma

Rivistazione pedagogica delle Novelle della nonnaDonatella Lombello - Università di Padova

Al tempo dei tempi. Fiabe siciliane tra Emma Perodi e Giuseppe Pitrè

Coffee break

Claudia Camicia -Presidente GSLGLa produzione minore di Emma Perodi e la sua prospettiva

multiculturaleRoberto Risso - Clemson University, South CarolinaUna lunga educazione contraria. Per una lettura

del romanzo romano, 1891

Ore 12.20 - Dibattito

Sotto gli auspici del

pomeriggioChair - Claudia Camicia - Presidente GSLG

Lori Hetherington - traduttriceCome tradurre in inglese le Novelle della Nonna

Davide Seidita - scrittoreEmma Perodi tra leggende e realtà di Sicilia

Alba Coppola - insegnanteEmma Perodi giornalista e direttrice di giornali per l’infanzia

Giusi Sammartino - giornalista e scrittrice L’esperienza palermitana con l’editore Salvatore Biondo

Alberta Piroci - Parco letterario Emma PerodiLa vallata del Casentino nelle Novelle della nonna

Stanislao de Marsanich, Presidente dei Parchi Letterari Italiani;Annalisa Baracchi, Presidente del Parco Letterario Emma Perodi e le Foreste casentinesi; Filippo Dolce, Presidente dei Parchi Letterari Siciliani e del Parco Letterario Giuseppe

Giovanni BattagliaIl lavoro di rete: il coinvolgimento e la tutela del territorio

a partire dai luoghi di ispirazione letterariaWalter Scancarello - curatore

Presentazione della Mostra “Il fantastico mondo di Emma Perodi. Diavoli, fate, cavalieri e altro ancora”

organizzata dall’associazione Bibliografia e Informazione

Ore 16.45 - Dibattito

Ore 17.00 - Inaugurazione della Mostra.

Ore 15.00 - Interventi

Ore 9.30 - Interventi

Top Related