Transcript

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO24 e 25 settembre 2016

Informazioni: Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni culturaliVia S. Marco, 27 - Trentotel. 0461 492130 - [email protected] www.cultura.trentino.it : Soprintendenza per i beni culturali

MUSEO RETICOPROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Soprintendenza per i beni culturaliUfficio beni archeologici

S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Saspiazza Cesare Battisti - Trento

Ingresso gratuito al sito e alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani” (orario 9.30-13 / 14-18)

Visita guidata alla Tridentum romana e alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani”.Partecipazione gratuita previa prenotazione tel. 0461 230171 entro le ore 13 del giorno dell'iniziativa

Dall'Abaco al ComputerConversazione con Silvia Bertoluzza ricercatrice del CNR, letture teatrali a cura di Gabriella Tanfoglio. A cura del Gruppo Caronte nell'ambito del Progetto I Numeri del Mondo; realizzato grazie al contributo della Fondazione CARITRO.L'incontro sarà preceduto alle da una visita guidata al sito archeologico e alla mostra "Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani".Partecipazione gratuita

Museo delle Palafitte di Fiavévia 3 Novembre 53 - Fiavé (Trento)

Ingresso gratuito al museo e alla mostra “T-essere memoria. Il museo incontra l’Alzheimer” (orario 14-18)

Palafitticolo a chi?Visita guidata animata per grandi e piccini sulle tracce degli antichi abitanti delle palafitte di FiavéPartecipazione gratuita

24 e 25 settembre

24 settembre ore 15.30

25 settembre ore 16.30

ore 15.30

24 e 25 settembre

25 settembre ore 15

Museo Retico di Sanzeno. Centro per l’archeologia e la storia antica della Val di Non - via Rezia 87 - Sanzeno (Trento)

Ingresso gratuito (orario 14-18)

I Reti e le antiche genti della Val di NonVisite guidate gratuite

Palazzo della Provincia - Sala Carlo Bellipiazza Dante 15 - Trento

Il Palazzo della Provincia, scrigno d’artePresentazione della pubblicazione e visita guidata al palazzo di piazza Dante, sede della Provincia autonoma di Trento.Partecipazione gratuita

Area archeologica Acqua Fredda, Passo del Redebus

All'idea di quel metalloVisita guidata al sito, all'area naturalistica e laboratorio di archeologia sperimenta-le per scoprire i segreti della lavorazione dei metalli con Enrico Belgrado esperto di archeometallurgia e Paola Barducci accompagnatore di territorio.Partecipazione gratuita

Palazzo delle Alberevia Roberto da Sanverino 45 - Trento

Parchi e giardini storici in Trentino. Tra arte, natura e memoriaPresentazione del volume.

24 e 25 settembre

25 settembre ore 14.30 e ore 16

24 settembre ore 15

25 settembre ore 14.30

29 settembre ore 17.30

Soprintendenza per i beni culturali

Top Related