Transcript
Page 1: i i mb A m 2 33 a i T a i Soprintendenza per i Beni ...comune.castelvetrano.tp.it/.../9a_crescita-urbana.pdf · Prof. Renato Massa Sottosistema insediativo Sistema Informativo Territoriale

275000,000000

275000,000000

280000,000000

280000,000000

285000,000000

285000,000000

290000,000000

290000,000000

295000,000000

295000,000000

300000,000000

300000,000000

305000,000000

305000,000000

310000,000000

310000,000000

315000,000000

315000,000000

41

60

00

0,0

00

00

0

41

60

00

0,0

00

00

0

41

65

00

0,0

00

00

0

41

65

00

0,0

00

00

0

41

70

00

0,0

00

00

0

41

70

00

0,0

00

00

0

41

75

00

0,0

00

00

0

41

75

00

0,0

00

00

0

41

80

00

0,0

00

00

0

41

80

00

0,0

00

00

0

41

85

00

0,0

00

00

0

41

85

00

0,0

00

00

0

41

90

00

0,0

00

00

0

41

90

00

0,0

00

00

0

41

95

00

0,0

00

00

0

41

95

00

0,0

00

00

0

42

00

00

0,0

00

00

0

42

00

00

0,0

00

00

0

42

05

00

0,0

00

00

0

42

05

00

0,0

00

00

0

42

10

00

0,0

00

00

0

42

10

00

0,0

00

00

0

42

15

00

0,0

00

00

0

42

15

00

0,0

00

00

0

42

20

00

0,0

00

00

0

42

20

00

0,0

00

00

0Am

biti

Am

biti

Tra

pani

Tra

pani

2-3

2-3

Piano PaesaggisticoPiano Paesaggistico

2

3

Trapani

Trapani

Am

biti

Am

biti2-32-3

Piano PaesaggisticoPiano Paesaggistico

DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA

SERVIZIO PIANIFICAZIONE PAESAGGISTICA

SOPRINTENDENZA PER I BENI CULTURALI ED AMBIENTALIDI TRAPANI

Il Soprintendente

(arch. Paola Misuraca)

Il Responsabile Unità Operativa VII

(arch. Girolama Fontana)

Il Dirigente Generale

dott. Gaetano Pennino

Il Dirigente Responsabile

dott. Michele Buffa

CONSULENZA SCIENTIFICA

COORDINAMENTO TECNICO-SCIENTIFICO

arch. Paola Misuraca

COLLABORATORI

arch. Girolama Fontana arch. Roberto Monticciolo

Sottosistema abiotico

dott. Angelo La Rosadott. Roberto De Domenico

Sottosistema biotico

Prof. Renato Massa

Sottosistema insediativo

Sistema Informativo Territoriale

Ing. Salvatore CeramiDott.ssa Claudia Spinnato

Sottosistema agricolo-forestale

Coordinamento generale

prof. Domenico Costantino arch. Gaetano Renda

Geologia, geomorfologia ed idrogeologia

Rete ecologica

Aspetti agronomici, forestali e vegetazionali

Prof. Giovanni Curatolo

Archeologia

dott.ssa Cecilia BuccellatoS.A.P. - Società Archeologica Padana

Collaborazioni

Nino De GaetanoDaniela FedericoSilvia Scerrino

Progetto finanziato con P.O.R. Sicilia 2000-2006 Misura 2.02 Azione C

Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana

Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana

Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Trapani

Regione Siciliana

REPUBBLICA ITALIANA

Sc

ala

di

sta

mp

a1:5

0.0

00

tav

ola

9.a

Am

bit

o r

eg

ion

ale

2

Cre

sc

ita

Urb

an

a

Sis

tem

a a

ntr

op

ico

Ca

rte

di A

nali

si

Legenda

Urbanizzazione

dal 1863 al 1885

Legenda

Ferrovia

Viabilità

Aree umide

Aree urbanizzate

Urbanizzazione

dal 1928 al 1941

Legenda

Ferrovia

Viabilità

Aree umide

Aree urbanizzate

Urbanizzazione

dal 1966 al 1970

Legenda

Ferrovia

Viabilità

Aree umide

Aree urbanizzate

Legenda

Viabilità storica primaria

Viabilità storica secondaria

Urbanizzazione (1863-1885)

Aree umide

Viabilità storica

Crescita urbana

Urbanizzazione al 1863-1885

Urbanizzazione al 1928-1941

Urbanizzazione al 1966-1970

Urbanizzazione al 2000

Rete Viaria

Autostrade

Strade statali

Strade provinciali

Ferrovia

Acque superficiali

Invaso artificiale; Laghetto artificiale

Gorgo e laghetto freatico

Saline

Reticolo Idrografico

Top Related