Transcript

la!parola!e!la!cura!

Ecologia!dell’ascolto.!Passaggio!di!storie!e!di!dati!nella!rete!delle!cure!!

! 8!

!!

Complessità!e!autoBorganizzazione!nei!sistemi!

sociali:!il!caso!Slow!Medicine!

Antonio!Bonaldi!!

!!

1. Londra!2015:!International!Roundable!on!Choosing!Wisely!

È!il!28!maggio!2015,!un!gruppo!di!professionisti!della!salute!s’incontra!a!Londra,!presso!la!sede!del!Royal!College!of!Anaesthetistis,!un!moderno!edificio!di!sei!piani!che!si!affaccia!su!Red!Lion!square,!in! uno! dei! più! importanti! quartieri! commerciali! della! città.! Sta! per! iniziare! la! 2a! International!Roundable!on!Choosing!Wisely,! autorevolmente! coordinata!da!Wendy!Levinson,! responsabile!di!Choosing!Wisely!Canada! (1).!All’incontro!partecipano!una!quarantina!di! persone!di! 17!Paesi! del!nord! e! sud! America,! Europa,! Asia! e! Australia,! tutti! coinvolti! nell’implementazione! di! Choosing!Wisely!nei!rispettivi!Paesi!di!provenienza.!Per!l’Italia!sono!presenti!Sandra!Vernero!e!il!sottoscritto,!in!rappresentata!di!Slow!Medicine!(2).!!L’atmosfera!è!cordiale!e!dinamica.!Nonostante!le!differenze!culturali!traspare!subito!un!piacevole!senso! di! amicizia! e! di! curiosità! e! la! consapevolezza! di! prendere! parte! ad! un! incontro! che!potrebbe!contribuire!a!cambiare!il!modo!di!affrontare!la!medicina!e!la!salute!nei!prossimi!anni.!I!lavori!sono!aperti!da!Daniel!Wolfson!vice!presidente!e!direttore!esecutivo!di!ABIM!Foundation,!la!fondazione!che!ha!lanciato!Choosing!Wisely!negli!Stati!Uniti!e!ne!coordina!lo!sviluppo!(3).!Daniel!ci!parla!dei!principi!che!guidano!Choosing!Wisely,!di!come!si!sia!diffuso!negli!Stati!Uniti!e!nel!mondo!e! si! sofferma,!da!ultimo,! su!alcuni!principi! che! regolano! il! funzionamento!dei! sistemi! complessi.!Ritiene,!infatti,!che!ci!troviamo!di!fronte!ad!un!importante!cambiamento!culturale!circa!il!modo!di!affrontare!i!progetti!ad!alto!impatto!sociale!e!che!a!tale!riguardo!sia!utile!porre!l’accento!su!alcuni!concetti! sistemici,! quali,! ad! esempio,! il! passaggio! da! organizzazioni! basate! su! processi! di! tipo!gestionale! (topMdown)!a!organizzazioni!basate!su!poche! regole!e!molto! flessibili! (bottomMup),!da!progetti! dove! prevalgono! attività! di! controllo! ad! iniziative! che! promuovono! l’autonomia! e! il!rispetto!del!singole!persone,!dallo!sviluppo!di!relazioni!gerarchiche!ad!interazioni!che!nascono!in!modo!spontaneo!dal!basso.!

2. Slow!medicine:!una!rete!di!idee!in!movimento!

Questa! inaspettata! apertura! sui! sistemi! complessi!mi! piace!molto! e!mi! stimola! a! ripensare! ai!

principi!che!regolano!la!nascita!e! lo!sviluppo!delle!reti,!al! loro!funzionamento!e!per!analogia!a!

come! è! nata! e! si! è! diffusa! Slow! Medicine.! Nei! due! giorni! del! meeting,! oltre! alle! sessioni!strutturate!per!argomenti,! si! sono! sviluppati! anche!molti! contatti!personali! in! cui! si! è!parlato!di!

la!parola!e!la!cura!

Ecologia!dell’ascolto.!Passaggio!di!storie!e!di!dati!nella!rete!delle!cure!!

! 9!

Slow!Medicine,!dei!principi!per!promuovere!una!medicina!sobria,!rispettosa!e!giusta!e!delle!nostre!molteplici!attività.!Tutti!erano!particolarmente!stupiti!del!fatto!che!un!piccolo!gruppo!di!persone,!in! poco! tempo,! senza! finanziamenti! e! senza! una! formale! struttura! organizzativa! avesse! potuto!sostenere!una!tale!espansione!in!ambito!nazionale!e!internazionale.!Ci!chiedevano,!in!particolare,!quali!erano!state!le!nostre!prime!decisioni,!come!eravamo!organizzati,!come!funzionava!il!gruppo!e! come! riuscivamo!a! trovare! le! risorse!per!mantenere! il! controllo!delle!attività!e!per! sviluppare!nuovi! progetti.! Ognuno! era! alla! ricerca! di! qualche! utile! indicazione! da! trasferire! nella! propria!organizzazione!o!nella!gestione!di!iniziative!locali.!L’interesse!verso!Slow!Medicine!mi!ha!offerto!lo!spunto! per! ripensare! al! nostro! cammino! e! per! individuare! qualche! consiglio! che! fosse!generalizzabile,!ancorché!sia!convinto!che!dare!indicazioni!valide!per!ogni!situazione!sia! praticamente! impossibile,! perché,!come! ben! ci! ricorda! Bateson:! prive! di!contesto! le! parole! e! le! azioni! non! hanno!

alcun!significato!(4).!!Personalmente,! comunque,! ritengo! che!le! chiavi! del! successo!di! Slow!Medicine,!

oltre!all’entusiasmo!e!alla!dedizione!dei!

suoi! fondatori,! siano! da! ricercare!

soprattutto! nei! principi! sistemici! che!

caratterizzano! il!suo!modo!di!agire!o!molto!più!semplicemente!nel! fatto!di! riconoscersi! in!una!

rete! di! idee! in!movimento.!A!questo!punto!è!quindi! legittimo!chiedersi! che!cosa! siano! le! reti! e!verificare!se!sia!possibile!trarre!qualche!indicazione!operativa!analizzando!il! loro!funzionamento.!Considerati!i!limiti!di!spazio,!rinvio!ogni!approfondimento!sulle!reti!a!testi!specificamente!dedicati!(5),!mentre,! in!questa!sede,!mi! limito!a!qualche!breve!riflessione!di!carattere!generale.! In!primo!luogo!per!osservare!che!le!reti!sono!ovunque!e!che!sono!destinate!a!influenzare!le!nostre!vite!e!a!dominare!il!nostro!futuro!con!una!rapidità!e!una!forza!inimmaginabili!e!poi!per!presentare!alcuni!principi! che! regolano! il! loro! funzionamento! e! che! potrebbero! tornarci! utili! nel! nostro! agire!quotidiano.!

3. Reti!di!reti,!in!mondi!interconnessi!

Negli!ultimi!due!secoli!la!chiave!della!conoscenza!e!del!sapere!è!stata!ostinatamente!cercata!nella!riduzione!della!realtà!in!elementi!sempre!più!piccoli!e!l’interesse!degli!scienziati!si!è!rivolto!quasi!esclusivamente!sulle!proprietà!di!molecole,!atomi!e!particelle!subatomiche!prese!singolarmente!e!separate! dal! loro! contesto.! Da! qualche! decennio,! però,! eminenti! studiosi,! quasi!contemporaneamente!e!per!vie!diverse,!si!sono!accorti!che!questa!strada!rappresenta!solo!la!metà!del! cielo.!Risulta! sempre!più!evidente,! infatti,! che!nulla! succede! in!modo! isolato.!Viviamo! in!un!mondo!straordinariamente!complesso,!dove!più!di!sette!miliardi!di!persone!interagiscono!tra!loro!e!con!l’ambiente!biologico!e!fisico!che!le!circonda,!in!un!groviglio!di!relazioni,!connessioni!e!legami!apparentemente! indecifrabile! e! imprevedibile.! Un! mondo,! peraltro,! che! diventa! ogni! giorno!

la!parola!e!la!cura!

Ecologia!dell’ascolto.!Passaggio!di!storie!e!di!dati!nella!rete!delle!cure!!

! 10!

sempre! più! complicato,! dove! ogni! elemento! è! direttamente! o! indirettamente! legato! a!numerosissimi!altri,!per!formare!sistemi!integrati,!ricompresi!l’uno!nell’altro,!entro!confini!segnati!da!strutture!multilivello!(6).!In! questo! intricato! sistema! di! relazioni! dove! tutto! è! intimamente! connesso,! è! ragionevole!

pensare! che! non! tutti! i! fenomeni! siano! spiegabili! semplicemente! studiando! le! proprietà! dei!

singoli! elementi.!Dalla! loro! interazione,! infatti,! possono! emergere! proprietà! riconoscibili! solo!

prendendo! in! considerazione! l’intero! sistema,! adottando! cioè! una! prospettiva! sistemica.! Ne!consegue!che!bisogna!imparare!a!ricongiungere!ciò!che!per!anni!è!stato!separato,!prendendo!atto!che! i! due! approcci! (riduzionista! e! sistemico),! rappresentano! due! modi! complementari! e! non!alternativi!di!osservare! il!mondo.!Come!nella!visione!binoculare,!allorché!utilizzando! i!due!occhi!riusciamo!a!percepire!una!nuova!dimensione!dello!spazio:!la!profondità.!Questa! incredibile! trama! di! relazioni! in! cui! tutti! siamo! inconsapevolmente! immersi! e! da! cui!

nessuno,!neppure!per!un!istante,!può!sottrarsi,!è!il!misterioso!regno!delle!reti.!Esso!è!l’invisibile!substrato!attraverso!cui!il!nostro!mondo!è!nato!e!si!è!evoluto.!Ciò!che!Bateson!chiama!la!struttura!che! connette:! la! colla! che! tiene! insieme! le! stelle! e! gli! anemoni! di!mare,! le! foreste! di! sequoie,! le!

commissioni! e! i! consigli! umani! (4).!Oggi,! uno! dei! più! affascinanti! capitoli! di! cui! si! occupano! le!scienze! della! complessità! è! proprio! quello! che! cerca! di! dipanare! questa! intricata! matassa,! per!capire!se,!nell’apparente!caos!delle!relazioni!che!la!caratterizzano,!siano!individuabili!architetture!e! modelli! di! comportamento! indipendenti! dalle! proprietà! degli! elementi! costitutivi! (atomi,!molecole,! cellule,! animali,! persone).! Tutto! ciò,! ovviamente,! non! solo! come! mero! oggetto! di!speculazione,!ma!allo!scopo!di!trarne!qualche!utile!indicazione!operativa.!

4. Autopoiesi!e!complessità!delle!reti!sociali!

Gli!organismi!viventi!e! i!processi!evolutivi! sono! i! campi!più!utilizzati!per! studiare! le! reti!e!più! in!generale!per!comprendere!i!sistemi!complessi.!È!logico!quindi!chiedersi!se!sia!possibile!estendere!l’approccio! sistemico! ai! fenomeni! sociali! e! se! alcune!delle! proprietà! dei! sistemi! biologici! viventi!(cioè!la!struttura!delle!loro!interazioni)!siano!trasferibili!al!dominio!sociale.!Per!rispondere!a!questa!domanda!è! utile! ricordare! la! principale! caratteristica! dei! sistemi! viventi:! quella! che!Maturana! e!Varela,!definiscono!autopoiesi!(7).!Un!organismo!autopoietico!è!un!sistema!circoscritto!in!grado!di!rigenerare!gli!elementi!e!le!strutture!di!cui!è!composto!e!di!introdurre!cambiamenti!come!risposta!agli!stimoli!provenienti!dall’ambiente!che!lo!circonda.!In!altre!parole,!un!organismo!autopoietico!è!caratterizzato! da! una! rete! d’interazioni! che! si! rigenerano! e! che! mantengono! in! vita! l’intero!sistema.!Con!il!progredire!degli!studi!sui!sistemi!complessi!si!è!chiarito!che!anche!le!organizzazioni!sociali!

possono! essere! pensate! come! sistemi! viventi! autopoietici! di! cui! condividono! alcune! delle!

caratteristiche!essenziali.!Le!reti!sociali,!però,!anziché!organizzarsi!intorno!a!processi!metabolici!di!tipo!chimicoMfisico!(come!nella!cellula),!si!costruiscono!sull’interazione!tra!persone!(dotate!di!ben!più! ampia! autonomia! rispetto! alle! molecole),! attraverso! reti! di! comunicazioni! che! generano!strutture! virtuali,! basate! su! “significati! condivisi”! (8).! Tali! strutture! che! devono! essere!costantemente!alimentate!e!rinnovate,!sono!l’espressione!della!cultura,!cioè!il!substrato!di!valori,!

la!parola!e!la!cura!

Ecologia!dell’ascolto.!Passaggio!di!storie!e!di!dati!nella!rete!delle!cure!!

! 11!

aspettative! e! credenze! entro! il! quale! le! reti! sociali! si! riconoscono! e! si! sviluppano.! È! evidente,!quindi,!che!se!per!studiare!le!cellule!dobbiamo!conoscere!la!biochimica!e!la!fisica,!per!apprendere!il!funzionamento!delle!reti!sociali!dobbiamo!studiare!i!concetti!e!le!idee!che!caratterizzarono!il!

pensiero,! il! linguaggio,! la! comunicazione,! la! coscienza,! la! mente,! l’etica.! La! formazione! di! chi!occupa! posizioni! di! governo! nelle! organizzazioni! umane,! dovrebbe! quindi! essere! oggetto! di! un!radicale! cambiamento! e! prevedere! non! solo! l’approfondimento! di! modelli! organizzativi! e!manageriali!ma!anche! lo!studio!delle!discipline!che!riguardano! lo!sviluppo!della!persona!e! il! suo!modo!di!comunicare,!di!cooperare!e!di!agire!con!lealtà!e!senso!etico.!Lo! straordinario! sviluppo! dei! sistemi! di! comunicazione! ha! consentito! alle! reti! sociali,!un’espansione! senza! precedenti! e! tale! da! influenzare! in! modo! potente! la! cultura! e! la! vita!quotidiana.!Tutto!ciò!ha!portato!ad!un!vero!e!proprio! salto!di!paradigma!nel!modo!di!gestire! le!organizzazioni!umane!e!ha!dato!origine!allo!sviluppo!di!movimenti!sociali!in!grado!di!espandersi!e!di! influenzare! il! nostro! futuro! in! modo! decisivo! e! assolutamente! imprevedibile.! Si! pensi,! per!esempio,!alle!primavere!arabe,!al!terrorismo,!ai!nuovi!movimenti!politici!e!sociali!che!nascono!dal!web,!dove!elementi!con!caratteristiche!virtuali!danno!origine!e!veri!e!propri!sconvolgimenti!sociali!che!agiscono!prepotentemente!sulla!nostra!quotidianità!e!che!nessuno!è!in!grado!di!prevedere!e!controllare.!

5. Qualche!consiglio!finale!!

Concludo! queste! mie! brevi! e! ultraMsemplificate! riflessioni! sulle! reti! riassumendo! in! una! tabella!alcuni!degli!elementi!che!caratterizzano!le!organizzazioni!umane!dal!punto!di!vista!meccanicistico!e!sistemico.!Si!tratta!ovviamente!di!pochi!elementi!attraverso!cui!osservare!le!organizzazioni,!non!per!sostituire!un!modello!con!l’altro!(entrambi!sono!utili),!ma!per!aiutarci!a!riconoscere!il!nostro!modo!operare,!in!un!mondo!sempre!più!globalizzato!e!interconnesso.!!È! su!questi! presupposti! sistemici! che!nasce! Slow!Medicine! e! si! sviluppano! i! suoi! progetti! che! si!propongono! di! contrapporre! ad! un! mondo! dominato! da! interessi! personali,! una! medicina! più!sobria,!rispettosa!e!giusta.!Una!rete!sociale,!in!cui!ogni!individuo!svolge!un!ruolo!primario!e!dove!

ciascuno!contribuisce!in!modo!autonomo!e!responsabile!al!suo!sviluppo.!Un!movimento!attento!

a!salvaguardare! la!diversità!e! la!creatività!di! tutti!coloro!che!riconoscono! in!Slow!Medicine!un!

punto!di!riferimento!per!cambiare!il!modo!di! intendere!la!salute!e!di!praticare!la!medicina!nei!

prossimi!anni.!!

Tabella!n.1!Elementi!che!caratterizzano!le!organizzazioni!umane!dal!punto!di!vista!meccanicistico!e!sistemico.!

! Modello&meccanicistico! Modello&sistemico!

Chi$decide! Manager'che'pianifica,'comanda'e"controlla.!

Leader&che&guida&e&motiva.&!

Obiettivi! Predefiniti) e) descritti) in) modo)esplicito.!

Orientati( da( un( sistema( integrato) di)valori,(significati(e(aspirazioni.!

la!parola!e!la!cura!

Ecologia!dell’ascolto.!Passaggio!di!storie!e!di!dati!nella!rete!delle!cure!!

! 12!

Modalità) di)gestione!

Basata% su% organigrammi,%procedure( e( regolamenti.(Promuove( l’omologazione(e(non(accetta%le%contraddizioni.!

Si# avvale# di# regole# minime.#Promuove(la(diversità,( l’autonomia(e(la# personalizzazione+ e+ convive+ con+ i+paradossi.!

Struttura&organizzativa!

Gerarchica.) Presume)l’individuazione, di, strutture,organizzative+formali+e+stabili.!

A" rete" con" aggregazioni" flessibili,"informali)e)autogenerate.!

A"chi"è"affidata"l’azione!

Esperti,)specialisti.! Gruppi&multidisciplinari,&team&work.!

Potere! Esercitato* attraverso* la*gerarchia.!

AutoMattribuito( come( membro(dell’organizzazione.!

Risultati! Espressi' come' indicatori,'misurabili) e) funzionali)all’organizzazione.!

Descrittivi)e)incorporati)nella)cultura.!

6. Bibliografia!

1. Choosing!Wisely!Canada:!http://www.choosingwiselycanada.org/!

2. Slow!medicine:!http://www.slowmedicine.it/!

3. Choosing!Wisely!USA:!http://www.choosingwisely.org/!

4. Bateson!G:!Mente!e!Natura.!Adelphi!Edizioni,!1984.!

5. Barabasi!AL:!Link,!La!scienza!delle!reti.!Giulio!Einaudi!Editore,!2004.!6. Capra!F,!Luisi!PL:!Vita!e!natura,!una!visione!sistemica.!Aboca!2014.!

7. Maturana,!H,!Varela,!F:!L’albero!della!conoscenza.!Un!nuovo!meccanismo!per!spiegare!le!radici!biologiche!della!conoscenza!umana.!Garzanti!Editore,!Milano,!1987.!

8. Luhmann!N:!Sistemi!sociali.!Fondamenti!di!una!teoria!generale.!Il!Mulino,!2001.!!!! !


Top Related