Transcript
Page 1: La scelta intelligente di vivere l’estate in modo non ...€¦ · EPOREDIESE Il Piano strategico IVREA - Avviati i lavori per il Piano strategico dell'eporedie-se, che intende elaborare

L’AUGURIO DI GIORNI DI RIPOSO PER GUARDARE IN PROFONDITA’ L’ESISTENZA

IIll rriittmmoo ddeellllee ffeerriieeLLaa sscceellttaa iinntteelllliiggeennttee ddii vviivveerree ll’’eessttaattee iinn mmooddoo nnoonn ffrreenneettiiccooUn tempo fruttuoso per ritemprarsi, che aiuti il nutrimento dello spirito

Una collaboratrice dellacuria appena tornata dallevacanze mi ha raccontato che infamiglia hanno deciso di viverele ferie rallentando il ritmo degliimpegni, vivendo i giorni tra-scorsi al mare senza l'assillodegli orari, delle corse e dellecose da fare. Vacanze intelligen-ti! Rallentare, frenare, arrestareil ritmo convulso delle nostregiornate, stile di vita che ineso-rabilmente contagia tutti, uomi-ni e donne, giovani e anziani,professionisti e operai.

Auguro a tutti i nostri lettoridi poter vivere, in casa o lonta-no, momenti di vacanze intelli-genti: giorni di riposo, da sfrut-tare soprattutto per guardare inprofondità l'esistenza.Intelligente, nella sua origine,significa proprio capacità di leg-gere nel profondo. Arte difficile esempre più rara. Tutti ci lamen-tiamo del ritmo frenetico dellenostre giornate ma facciamofatica a uscirne.

Eppure è essenziale reagire:ne parliamo ancora a pagina 2.E a pagina 4, ricordandoci ilprossimo pellegrinaggio diocesa-no a Oropa, il nostro Vescovopropone di riflettere sul temadella bellezza nella chiesa, dasempre via privilegiata per eleva-re l'uomo a Dio.

Nel suo messaggio per l'e-state di quest'anno, l'arcivescovodi Torino invita a riflettere sucome oggi l'efficientismo cheattanaglia tutti riduca il riposoquasi solo a cosa negativa, perdi-ta di tempo, di cui non si puòcompletamente fare a meno.Come se tempo libero fosseuguale a tempo perso.

Il cardinale Menichelli, aituristi che transitano nelleMarche, ha scritto: "Il tempodelle vacanze estive spesso fini-sce per essere un tempo di stan-chezza: tanta agitazione, tantocorrere, tanto fare con il risulta-

to che a vacanze finite ci sipossa ritrovare più disorientati epiù stanchi che mai. Vogliamoricordare una parola degli anti-chi latini dai quali nasce lanostra cultura: essi parlavano di‘otia’ o ‘otium’. Queste parolenon invitano a nutrire il padredi tutti i vizi, piuttosto a consi-derare il tempo libero come untempo fruttuoso, un ritempraretutta la persona. In quest'ottica

l'otium è ‘il tempo’ utile e favo-revole per il nutrimento dellospirito e per il recupero di quellequalità dell'anima che rendonogioiosa la vita. C'è un ambitoche ci permettiamo di affidarvi:ritessere i rapporti famigliariattraverso il dialogo tra le perso-ne, la tenerezza nei modi, lamisericordia nei comportamen-ti, il tempo donato ai figli, il ciboconsumato insieme e anche la

preghiera fatta insieme. Nonsciupiamo il tempo, ma vivia-mo il tempo, liberandolo dallapigrizia e dalla chiacchiera,arricchendolo invece con gioiosafraternità e qualche feconda let-tura".

Ci ritroveremo giovedì 27agosto; intanto, con i collabora-tori del giornale, auguro a tuttiritempranti e intelligenti vacan-ze! don massimo

REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE : Via San Varmondo Arborio, 9 - Ivrea - tel. 0125/40.562 - FAX 0125/42.48.23

Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, Comma,1, DCB Torino - N. 29/2015

Settimanale aderente alla Federazione Italiana Settimanali Cattolici - www.ivrea.chiesacattolica.it/risvegliopopolare - e-mail: [email protected]

AANNNNOO XXCCVV -- NNUUMMEERROO 2299SSEETTTTIIMMAANNAALLEE CCAANNAAVVEESSAANNOO

2233 LLUUGGLLIIOO 22001155€ 11,,0000

DAL 1995 ASSISTIAMOI VOSTRI ANZIANI

2244 ORE SU 2244ANCHE FESTIVI

Ada SocietàCooperativa

Via Circonvallazione 56/F10015 Ivrea (TO)Tel. 0125/642133

[email protected]

SERVIZI DI ASSISTENZA

DOMICILIAREE OSPEDALIERA

NOTTURNA E DIURNAPER ANZIANI

E MALATISSEERRVVIIZZII DDII

TTEELLEESSOOCCCCOORRSSOOwww.teleserenita.com

Ada Società Cooperativa Via Circonvallazione 56/F

10015 Ivrea (TO)Ingresso da Piazza del Mercato

Tel. 0125/642133 Mail: [email protected]

Da Gressoney alle nostre vallate: tante occasioni per le vacanze

IVREA - Alla casa alpina “Gino Pistoni” delladiocesi di Ivrea, a Gressoney, è in svolgimento ilcampo “Santi Pietro e Paolo”, che vede la par-tecipazione di ben più di cento ragazzi. Nelleprossime settimane in programma altre iniziati-

ve (per info: www.casaginopistoni.it). Ma tantesono le occasioni di svago, divertimento e cul-tura anche nei nostri paesi: un’ampia panora-mica nelle pagine centrali.

(pagg. 15-17)

IVREA - Il vescovo monsignor Edoardo Cerrato ricorda ilpellegrinaggio diocesano dell’8 agosto, “che reca a Maria l’omag-gio filiale di tutta la diocesi, a Oropa, uno dei luoghi più intensa-mente legati alle origini dell'evangelizzazione del Piemonte...”

(a pag. 4)

LL’’iinnvviittoo ddeell vveessccoovvoo:: ““AAOOrrooppaa iinnssiieemmee,, ll’’88 aaggoossttoo””

IVREA - Dal 18 al 28agosto l'associazione Adlimina Petri organizza unpellegrinaggio di avvicina-mento a Roma dal valicodel Gran San Bernardofino a Vercelli. Il 24 ago-sto a San Germano diBorgofranco il grupposarà accolto dal delegatodiocesano di Al LiminaPetri e un gruppo di fedelieporediesi, che celebre-ranno così il loro annualepellegrinaggio lungo lavia Francigena, con l’ap-poggio tecnico-logisticodell’associazione epore-diese La Via Francigenadi Sigerico .

(a pag. 3)

SSuullllee vviiee ddeeii ppeelllleeggrriinnii:: iill sseennssoo ddeell ccaammmmiinnaarree

EEPPOORREEDDIIEESSEE

IIll PPiiaannoossttrraatteeggiiccoo

IVREA - Avviati i lavori peril Piano strategico dell'eporedie-se, che intende elaborare un pro-getto di sviluppo per il futurodell'area impegnando forzesociali, economiche e istituzioni.

(a pag. 11)

BBiillaannccii:: ttrraa rriissttrreetttteezzzzee ee ppoolleemmiicchheeBBUUOONNAA EESSTTAATTEEBBUUOONNAA EESSTTAATTEECCII DDIIAAMMOO

AAPPPPUUNNTTAAMMEENNTTOOggggiiiioooovvvveeeeddddìììì 22227777 aaaaggggoooossss ttttoooo

CANAVESE - Approvati ibilanci preventivi nei principalicentri del territorio, Ivrea eChivasso: investimenti ridotti,vista anche i sempre più scarsi tra-sferimenti dallo Stato, e inevitabilipolemiche con le opposizioni con-siliari, che bollano come prive diprogettualità le scelte di sindaci egiunte.

(pagg. 19 e 27)

Top Related