Transcript
Page 1: Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2

partizione classica del paesaggio (da Sestini 1961)Esempio di classificazionecoprente tutto il territorio

Proposta per un Atlante del Paesaggio

Utile perle valutazioni di impatto,

le commissioni paesaggistiche,

il dibattito sui progetti e il turista curioso

20 Maggio 2015

L’Atlante èuna raccolta aperta

di materiali documentari, scelti dal MIBACT,

georiferiti

Ad esempio

PAESAGGI DELL’APPENNINO CENTRALEUP 47 APPENNINO CALCAREO UMBRO-MARCHIGIANO

L’Appennino umbro-marchigiano in senso stretto è un fascio di catene prevalentemente calcaree subparallele, sviluppate dal Metàuro sino alla profonda incisura alto Velino - alto Tronto. L’allineamento dei rilievi (da prima, ossia a settentrione, da nord-ovest a sud- est, poi in direzione press’a poco meridiana) è qui più spiccato e regolare che in qulasiasi altra sezione della montagna appenninica, ed è un riflesso talora quasi immediato, di una serie di pieghe anticlinali di varia natura e aspetto, ora massicci, ora regolarmente stratificati e selciosi […]

Il paesaggio della montagna umbro-marchigiana presenta di regola le sue forme più aspre non sui crinali e le vette, ma sui fianchi e nelle valli […]

L’aspetto più comune è quello di larghe groppe prative quasi spianate o arrotondate, o di ampie cupole, che sovrastano fianchi piuttosto erti, parzialmente rivestiti da cedui di querce e poi di faggi, che spiccano di contro alle pendici brulle e sassose …

Page 2: Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2

parchi nazionali e regionaliEnti di gestione territorialedotati di Piani che coinvolgonogli aspetti paesaggistici

partizione classica del paesaggio

PARCO NAZIONALEDEI MONTI SIBILLINI

Page 3: Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2

parchi nazionali e regionali

partizione classica del paesaggio

siti UNESCOIn corso di dotazionedi Piani di Gestione centratisugli aspetti paesaggistici

ARTE RUPESTRE DELLA VALLE CAMONICA

Page 4: Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2

parchi nazionali e regionali

partizione classica del paesaggio

siti UNESCO

siti FAIDotati di schedatura da inserirenei contesti paesaggistici

ABBAZIA SANTA MARIA CERRATE

Page 5: Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2

parchi nazionali e regionali

partizione classica del paesaggio

siti UNESCO

siti FAI

siti del Premio del paesaggioCatalogo apertodi buone pratiche da far conoscere

CARBONIA: LANDSCAPE MACHINE

Page 6: Proposta per un Atlante del Paesaggio part 1/2

parchi nazionali e regionali

partizione classica del paesaggio

siti UNESCO

siti FAI

siti del Premio del paesaggio

APE Appennino Parco d’EuropaStudio territoriale che comprendegli aspetti paesaggistici


Top Related