Transcript

LEGENDA

Per "interfaccia" si intende la fascia di contiguità tra

le strutture antropiche e la vegetazione ad essa

adiacente esposte al contatto con i sopravvenienti

fronti di fuoco. La larghezza di tale fascia è stimabile

tra i 25 - 50 metri e dipende dalle caratteristiche

fisiche del territorio, nonché dalla configurazione

della tipologia degli insediamenti.

L'interfaccia sancisce la fascia perimetrale di circa

200 metri dove si distinguono le classi di pericolosità

per gli incendi.

PERICOLOSITA': BASSA (giallo)

MEDIA (arancio)

ALTA (rosso)

La pericolosità è data da parametri come: pendenza,

vegetazione, densità vegetazione, distanza dagli

insediamenti degli incendi pregressi, contatto con le

aree boschive, varie classificazioni.

Area di Pericolosità Alta

Area di Pericolosità Media

Area di Pericolosità Bassa

Interfaccia Classica

Interfaccia Mista

Distributori di carburante_

POSSIBILE CAUSA

SCATENANTE DI RISCHIO

Strada NON asfaltata_

DA NON PERCORRERE

AT01

AT02

AT03

AT04

AT05

AT07

AT08

AR01

AR02

AR04

SR01

SR03

SR02

SR04

SR05

SR07

AT09

ST01

ST02

ST03

ST04

AP01

AP01

AP01

AP01

AP01

AP01

AP01

AP01

AP01

AP01

AP01

AP02

AP02

AP02

AP02

AP02

EDS01

EDS02

EDS03

EDS04

EDS05

RI01

SC04

SC03

SC01

SC02

SC09

SC08

SC08

SC10

SC10

SC10

SC11

SC11

SC11

SC11

SC11

SC12

SC12

SC06

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC05

SC05

SC05

SA01A

SA01A

SA01B

SA02

SA03A

SA03A

SA03A

SA03A

SA04

SA05

SA05

SA06

SA07

SA07

SA08B

SA08B

SA08B

SA08A

SA08A

SA02

SA08A

SA08A

SA08A

AT01

AT02

AT03

AT04

AT05

AT07

AR01

AR02

AR04

SR01

SR03

SR04

SR05

ST01

ST02

ST03

ST04

EDS01

EDS02

EDS03

EDS04

EDS05

SC04

SC03

SC10

SC10

SC12

SC06

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC05

SC05

SC05

SA01A

SA01B

SA02

SA03A

SA03A

SA03A

SA03A

SA04

SA05

SA06

SA07

SA08B

SA08B

SA08B

SA08A

SA08A

SA02

SA08A

SA08A

AT08

SR07

AT09

AP01

AP01

AP01

SC11

SA07

SA01ASA08A

SR02

N

P.O.R. CAMPANIA F.E.S.R. 2007-2013 ASSE 1 "Sostenibilità ambientale e attrattività culturale e turistica"

OBIETTIVO SPECIFICO 1.B "Rischi naturali"

OBIETTIVO OPERATIVO 1.6 "Prevenzione dei rischi naturali ed antropici"

Comune di VITULAZIOProvincia di Caserta

REGIONE CAMPANIA

( Legge n. 225/1992 - D.Lgs n. 112/1998 - Legge n. 401/2001 - Legge n. 100/2012 )

VIPEC07_ CARTA RISCHIO INCENDI BOSCHIVI E INTERFACCIA

Il Tecnico incaricato:

Arch. Sansiviero Vincenzo

DATA: NOVEMBRE 2015 VERSIONE _01

1:10000

Elaborato:

Avviso pubblico per interventi finalizzati alla predisposizione, applicazione e diffusionedei piani di protezione civile (D.D. n. 60 del 29 gennaio 2014)

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

Arch. La Vedova Vincenza Arch. Concetta Russo Arch. Gioacchino Rosario De Michele

SindacoProf. Luigi Romano

FORMATO: 135x70

1:5000

Consulenti specialistici:

Il RupArch. Lidia Callone

- LIMITI AMMINISTRATIVI

Comune di Vitulazio

- STRUTTURE

STRATEGICHE

ST01 MUNICIPIO

StrutturaCodice Identificativo

ST02

SEDE PROTEZIONE

CIVILE COMUNALE

ST03 CARABINIERI

ST04 UFFICIO POSTALE

SA01A

LUOGHI DI CULTO

Struttura

SA02

ISTITUTI SCOLASTICI

PUBBLICI

SA01B

ISTITUTI SCOLASTICI

PRIVATI

SA03A

STRUTTURE SPORTIVE

PUBBLICHE

SA03B

STRUTTURE SPORTIVE

PRIVATE

SA04

CENTRO SOCIALE

POLIVALENTE

CIMITEROSA05

MERCATO SCOPERTO

(PIAZZALE ATTREZZATO)

SA06

SA07

STRUTTURA

ACCOGLIENZA

LUOGHI AFFOLLAMENTO

Principali locali Pubblici

SA08A

LUOGHI AFFOLLAMENTO

Spazi aperti

SA08B

- STRUTTURE DI

AGGREGAZIONE E

ACCOGLIENZA

DEPURATORESC01

- STRUTTURE CRITICHE

SFIORATORESC02

POZZO

ACQUEDOTTO

SC03

SC04 ACQUEDOTTO

POZZETTI DI RECAPITO

RETE FOGNARIA

SC05

SERBATOIO

INTERRATO GPL

SC06

CABINA ELETTRICASC07

ALTA TENSIONESC08

METANODOTTOSC09

CAVA DISMESSASC10

SC11 PONTI/CAVALCAVIA

SC12ANTENNA/RIPETITORE

- ATTIVITA' PRODUTTIVE

AP01

INSEDIAMENTI

PRODUTTIVI

StrutturaCodice Identificativo

AZIENDA ZOOTECNICA

Strutture aziendali

AP02

- AREE PER ATTERRAGGIO

Possibile Area di

atterraggio elicotteri

- EDIFICI STORICI

EDS01

PALAZZO CONTI

CAPECE-GALEOTA

StrutturaCodice Identificativo

EDS02

CASINO DI CACCIA

CONTI CAPECE-GALEOTA

EDS03

VILLA ROTONDO

EDS04

MONASTERO

CARMELITANE SCALZE

EDS05

CHIESA DI SANTA

MARIA DELL' AGNENA

EDS06

PALAZZO SUORE

ANCELLE DELL'IMMACOLATA

RIS01

DISTRIBUTORE DI

CARBURANTE

StrutturaCodice Identificativo

RIS02

MATERIALI E MEZZI

RIS03

ALIMENTARI

- RISORSE

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC12

RISCHIO INCENDI

- AREE DI ATTESA DELLA POPOLAZIONE

Area di Attesa

AT01

3000 mq

- AREE AMMASSAMENTO

SOCCORRITORI E RISORSE

Area ammassamento

soccorritori e risorse

- AREE DI RICOVERO DELLA POPOLAZIONE

Aree di ricovero

- CENTRI DI COORDINAMENTO

C.O.C. (centro operativo comunale)

C.O.C. (sede alternativa)

- VIABILITA' DI EMERGENZA

Percorsi idonei per raggiungere le Aree di Ricovero

Percorsi idonei per raggiungere Aree di Ammassamento

Vie di fuga per le Aree di attesa

Viabilità idonea Mezzi di soccorso

- CANCELLI per la regolazione

degli afflussi

Cancello

UbicazioneCodice Identificativo Superficie

UbicazioneCodice Identificativo Superficie

AT02

AT03

AT04

AT05

AT06

AT07

AT08

AR01

UbicazioneCodice Identificativo Superficie

AR02

AR03

AR04

Strutture di ricovero pubbliche

SR01

UbicazioneCodice Identificativo

SR02

SR03

SR04

Eventuali Strutture di ricovero private

SR06

UbicazioneCodice Identificativo posti letto

SR07

HOTEL

HERMITAGE

STRUTTURE CENTRO

PARROCHIALE

posti letto

45

circa

25

circa

25

circa

15

circa

SR05

10

circa

15

circa

75

Località

Molinella

600 mq

800 mq

2000 mq

1500 mq

400 mq

400 mq

400 mq

3000 mq

6000 mq

800 mq

1500 mq

AT09

3000 mq

AA01

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SA08A

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SC07

SA08A

INQUADRAMENTO AMBITO COMUNALE

A

B

D

C

Scala 1: 100.000

C

B

D

A

Scala 1:10000

1:5000

1:5000

1:5000

SA08A

StrutturaCodice Identificativo

Codice Identificativo

Piazzale retrostante

CIMITERO

1000 mq

SCUOLA MEDIA

" B. CROCE"

SCUOLA

ELEMENTARE

"G.L. RADICE"

DIREZIONE

DIDATTICA

"J.J. SCIALDONE"

SCUOLA MATERNA

"P. LAGNESE"

CENTRO SOCIALE

POLIVALENTE

" AGORA' "

CAMPO

SPORTIVO

CAMPI DA GIOCO

VIA IARDINO

PIAZZA VITULATINI

NEL MONDO

(AREA MERCATO))

PIAZZA ANGELO

VASSALLO

(ZONA 167)

PIAZZA

RICCARDO II

INGRESSO CENTRO

PARROCCHIALE

PIAZZALE I.A.C.P.

VIA MICELI

Località Tutuni

Trav. civico 39

Località Tutuni

inizio V traversa

PIAZZALE DI INGRESSO

C.C. "IL DECUMANO"

PIAZZA ANGELO

VASSALLO

(ZONA 167)

AT06

AA01

SC05

AT06

AA01

AR03

AR03

PIAZZA VITULATINI

NEL MONDO

(AREA MERCATO))

SA03A

SR06

SA01A

SR06

SA03A

SC05

SA01A

Top Related