Transcript
Page 1: TURANDOT TOSCA BUTTERFLY LESCAUT LA BOHÈME IL TRITTICO · Angelo Nardinocchi (4 agosto) Spoletta Francesco Napoleoni (15 luglio, 12 agosto) Anzor Pilia (4 agosto) Sciarrone Andrea

MADAMABUTTERFLY

MANONLESCAUT LA BOHÈME IL TRITTICO

27 LUGLIO | 3 AGOSTO

11 e 25 AGOSTO

26 LUGLIO20 LUGLIO | 10 e 18 AGOSTO

TOSCA

15 LUGLIO | 4 e 12 AGOSTO

TURANDOT

14, 21 e 28 LUGLIO | 17 AGOSTOdramma lirico in tre atti su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simonimusica di GIACOMO PUCCINI

melodramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illicamusica di GIACOMO PUCCINI

maestro concertatore e direttoreAlberto Veronesi (14 luglio)Martins Ozolins (21 luglio, 17 agosto)Felix Korobov (28 luglio)

regia Alfonso Signoriniscene Carla Tolomeocoreografia Cristina Gaetacostumi Fausto Puglisicon Leila Fteitadisegno luci Valerio Alfieri

personaggi e interpretiLa Principessa TurandotMartina Serafin (14 e 21 luglio)Makvala Aspanidze (28 luglio) | Jia Kun (17 agosto)

L’imperatore AltoumNicola PisanielloTimurAlessandro Guerzoni Gocha Datusani (28 luglio)

Il Principe Ignoto (Calaf)Amadi Lagha (14 e 21 luglio, 17 agosto)Anzor Khidasheli (28 luglio)

LiùLana Kos (14 luglio) | Bing Bing Wang (21 luglio)Evgenia Vukert (28 luglio) | Ivana Canovic (17 agosto)

PingAndrea ZaupaPangFrancesco NapoleoniPongTiziano BarontiniUn MandarinoClaudio Ottino | Massimiliano Valleggi (28 luglio)

Prima ancellaAnna Russo | Veronica Tello (28 luglio)

Seconda ancellaMarina GubarevaPrincipe di PersiaLuca Micheli

assistente alla regia Andrea Tocchio

Orchestra del Festival PucciniCoro del Festival Puccinimaestro del coro Roberto ArdigòCoro delle voci bianche del Festival Puccinidirettore Viviana Apicella

nella rappresentazione del 28 luglioOrchestra e Coro Teatro di Tblisimaestro del coro Chkhenkeli Avtandil

Allestimento del Festival Puccini

tragedia giapponese in due atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illicamusica di GIACOMO PUCCINI

maestro concertatore e direttore d’orchestraHirofumi Yoshidaregia Vivien A. Hewittscene Kan Yasudacostuni Regina Schreckerdisegno luci Valerio Alfieri

personaggi e interpretiCio Cio SanHiromi OmuraAmarilli Nizza (10 e 18 agosto)

SuzukiRossana RinaldiPatrizia Porzio (10 e 18 agosto)

F.B. PinkertonHector Mendoza LopezGiorgi Cuckovski (18 agosto)

SharplessPierluigi Dilengite (20 luglio, 18 agosto)Stefan Ignat (10 agosto)

GoroMarco VoleriIl Principe YamadoriDaniele CaputoLo Zio BonzoKiok Park

Il Commissario ImperialeLuca BrunoL’Ufficiale del RegistroEmmanuel Lombardi Kate PinkertonSara Cappellini MaggioreLa MadreVeronica TelloLa ZiaBeatrice CrestiYakusideFilippo LunettaLa CuginaBeatrice Stella

assistente alla regia Bianca Bertini

Orchestra del Festival PucciniCoro del Festival Puccinimaestro del coro Roberto Ardigò

Allestimento del Festival Puccini@Scolpire l’Opera

dramma lirico in quattro atti su libretto di Domenico Oliva e Luigi Illicacon interventi di Marco Praga, Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini, Giulio Ricordi e Giuseppe Adamimusica di GIACOMO PUCCINIrappresentazione in forma semiscenicaa cura di Lev PugliesedirettoreGianluca Martinenghi

personaggi e interpretiManon LescautMakvala AspanidzeLescautAleksadr AlievIl cavaliere Des GrieuxSergey PolyakovGeronte di RavoirGocha DatusaniEdmondoAnzor PiliaUn lampionaioPaata Sukhitashvili

L’osteAndrea De CampoUn musico

Il maestro di balloFederico BullettiSergente degli arcieriAlessandro MartinelloUn comandante di marinaFilippo Lunetta

Orchestra e Coro Teatro di Tblisimaestro del coro Chkhenkeli Avtandil

maestro concertatore e direttoreAlberto Veronesi (27 luglio)Dejan Savic (3 agosto)

regia Alfonso Signoriniscene e costumi Leila Fteitadisegno luci Valerio Alfieri

personaggi e interpretiMimìElena Mosuc (27 luglio)Tinatin Mamulashvili (3 agosto)

RodolfoFrancesco Demuro (27 luglio)George Oniani (3 agosto)

MusettaBing Bing Wang (27 luglio)Evgenia Vukert (3 agosto)

MarcelloMauro Bonfanti (27 luglio)

SchaunardDaniele Caputo

CollineAleksandar Stamatovic (27 luglio)Vladislkav Popov (3 agosto)

BenoitAngelo NardinocchiAlcindoroFranco BoscoloParpignolFederico BullettiSergente dei doganieriFilippo LunettaUn doganiereAndrea Del Conte

assistente alla regia Marco Monzini

Orchestra e Coro Teatro di TblisiCoro delle Voci Bianche del Festival Puccinidirettore Viviana Apicella

Nuovo allestimento

scene liriche in quattro quadri su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illicamusica di GIACOMO PUCCINI

IL TABARROdramma in un atto su libretto di Giuseppe Adami

personaggi e interpretiMicheleFlorin EstefanGiorgettaSilvana FroliLuigiVitalij KovalchukJanco Sinadinovic (25 agosto)

Il TincaLuca MicheliIl TalpaVeio TorciglianiLa FrugolaLjubica VranesUn venditore di canzonetteFrancesco NapoleoniDue amantiAlberto PetriccaMicaela Sarah D’AlessandroLe Midinette

SUOR ANGELICAdramma in un atto su libretto di Giovacchino Forzano

personaggi e interpretiSuor AngelicaDonata D’Annunzio LombardiLidia Lunetta (25 agosto)

La Zia PrincipessaAnnunziata VestriLa BadessaLjubica VranesLa Suora ZelatriceElena KanakisLa Maestra delle NovizieDonatella De CaroSuor GenovieffaMicaela Sarah D’AlessandroSuor OsminaVeronica TelloSuor DolcinaManuela PellegrinoLa Suora InfermieraChika SasakawaPrima cercatriceMarina GubarevaSeconda cercatriceAi AwataUna noviziaBeatrice StellaPrima ConversaAlexandra IvchenkoSeconda ConversaBeatrice Cresti

GIANNI SCHICCHIdramma in un attosu libretto di Giovacchino Forzano

personaggi e interpretiGianni Schicchi Bruno De SimoneLaurettaElisabetta ZizzoLa ZitaDonatella De CaroRinuccioDanilo FormaggiaAlessandro Fantoni (25 agosto)

GherardoAlberto PetriccaNellaAnna Paola TroianoBettoAlessandro BiagiottiSimoneDavide MuraMarcoFilippo LunettaLa CiescaAnna RussoMaestro SpinelloccioAndrea Del ConteSer Aniantio di NicolaoAlessandro CeccariniGuccioMassimo SchillaciPinellinoAndrea De Campo

NEL CENTENARIO DELLA PRIMA RAPPRESENTAZIONE

maestro concertatore e direttorePedro Halffter (15 luglio)Stefano Romani (4 agosto)Dejan Savic (12 agosto)

regia Giancarlo Del Monacoscene Carlo Centolavignacostumi Floridia Benedettini e Diego Fiorinidisegno luci Valerio Alfieri

personaggi e interpretiFloria ToscaHe Hui (15 luglio)Irina Polovinkina (4 agosto)Gabrielle Mouhlen (12 agosto)

Mario CavaradossiStefano La Colla (15 luglio)George Oniani (4 agosto)Hector Lopez Mendoza (12 agosto)

Il Barone ScarpiaCarlos Almaguer (15 luglio)Aleksandr Aliev (4 agosto)Stefan lgnat (12 agosto)

Cesare AngelottiDavide Mura (15 luglio, 12 agosto)Vladislav Popov (4 agosto)

Il SagrestanoClaudio Ottino (15 luglio, 12 agosto)Angelo Nardinocchi (4 agosto)

SpolettaFrancesco Napoleoni (15 luglio, 12 agosto)Anzor Pilia (4 agosto)

SciarroneAndrea De CampoUn carceriereMassimo SchillaciAlessandro Martinello (4 agosto)

Un pastorelloGaia Niccolai (15 luglio, 12 agosto)Giusy Perna (4 agosto)

assistente alla regia Elena Kalabakasassistente alla scenografia Andrea Tocchio

Orchestra del Festival PucciniCoro del Festival Puccinimaestro del coro Roberto ArdigòCoro delle Voci Bianche del Festival Puccinidirettore Viviana Apicella

nella rappresentazione del 4 agostoOrchestra e Coro Teatro di Tblisimaestro del coro Chkhenkeli Avtandil

Nuovo allestimentocoproduzione Teatro dell’Opera di Georgia-Tblisi

Orchestra della ToscanaCoro del Festival Puccini | maestro del coro Roberto Ardigò

Coro delle Voci Bianche del Festival Puccini | direttore Viviana Apicella

maestro concertatore e direttore Jacopo Sipari di Pescasseroliregia Ferenc Anger

Allestimento dell’Opera di Stato di Budapest

Page 2: TURANDOT TOSCA BUTTERFLY LESCAUT LA BOHÈME IL TRITTICO · Angelo Nardinocchi (4 agosto) Spoletta Francesco Napoleoni (15 luglio, 12 agosto) Anzor Pilia (4 agosto) Sciarrone Andrea

I POSTI A TEATRO GALA LIRICOE V E N T II prezzi e i relativi settori valgono esclusivamente per le opere liriche

del cartellone del 64° Festival Puccini.

L’Organizzazione si riserva di apportare modifiche al programma per cause di forza maggiore

CONCERTO DI APERTURACALENDARIO

VIAREGGIO

Informazioni aggiornate al 2 luglio 2018. Programma completo sul sito:www.puccinifestival.it

BIGLIETTERIA tel. +39 0584 359322 email: [email protected] Teatro Giacomo Puccini, via delle Torbiere snc, 55049 Torre del Lago Puccini tel. 0584 350567

www.puccinifestival.it

I prezzi sono comprensivi della prevendita.

BUS PUCCINI LINE Servizio navetta Andata e RitornoForte dei Marmi ‐ Marina di Pietrasanta € 20,00 • Lido di Camaiore ‐ Viareggio € 15,00partenza ore 19,30 da Forte dei Marmi – arrivo ore 20,30 a Torre del LagoLa navetta effettua fermate intermedie. Il servizio verrà effettuato con un minimo di 15 passeggerisi consiglia di prenotare: +39 0583 491141/4 oppure +39 331 6768334

PROMOZIONE GIOVANI 2018 Il Festival Puccini mette a disposizione dei ragazzi fino ai 17 anni compiuti un contingente limitato di

50 biglietti al costo di € 1 per ciascuna delle serate d’opera in programma e consente ad un adultoaccompagnatore di acquistare il proprio biglietto con uno sconto del 10% nel 2°, 3° o 4° settore.L’offerta è valida sino all’esaurimento del numero dei biglietti messi a disposizione.

PROMOZIONE ABBONAMENTO A 3/4 TITOLI Sconto straordinario del 30% a chi acquista almeno 3 titoli. Offerta valida per il 1°, 2° e 3° settore.RIDOTTO DEL 20% Per persone Under 30, Studenti universitari e Over 65. Offerta valida per il 2°, 3° e 4° settore.

ALL’OPERA IN BATTELLO Una esperienza indimenticabile e ricca di emozioni la crociera in battello sullago di Puccini. Durante la traversata ci sarà la possibilità di gustare prodotti enogastronomici locali.La partenza dalle ore 19,30 dal porticciolo di Massaciuccoli. informazioni e prenotazioni +39 3459910623 o [email protected]

BUS – PUCCINI SHUTTLE – LUCCA Servizio navetta Andata e RitornoLucca – fuori Porta san Pietro: €23.00 • Pickup da località diverse: richiedere preventivoPartenza 19.30 da Porta San Pietro – Lucca • È possibile richiedere il trasferimento sia di andata chedi ritorno direttamente dal vostro Hotel, se in centro o prima periferia, con un supplemento di 5€ perun costo totale di 28 € a persona.Si consiglia di prenotare: +39 0583 462620 ‐ +39 328 581 7110 ‐ [email protected]

VILLA PAOLINA

VIAREGGIO MOSTREVILLA PAOLINA

LUGLIO | JULY

6 Messa di Gloria | Bocelli - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

6 Inaugurazione Mostra Magnifiche Presenze - Villa Paolina, Viareggio

8 Concerto U.S. Naval Forces Europe Band - Torre del Lago, Piazzale Belvedere

10 Concerto «Besame Mucho» - Villa Paolina, Viareggio

14 TURANDOT - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

15 TOSCA - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

18 Concerto «Sciantosa» - Villa Paolina, Viareggio

19 Ti racconto l’Opera - Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio

19 Concerto «Vissi d’arte» - Villa Paolina, Viareggio

20 MADAMA BUTTERFLY - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

21 TURANDOT - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

24 Concerto «Summer Night » - Villa Paolina, Viareggio

26 MANON LESCAUT - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

27 LA BOHÈME - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

28 TURANDOT - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

29 Ti racconto l’Opera - Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio

AGOSTO | AUGUST

1 Le Donne di Puccini - Teatro La Versiliana Festival, Marina di Pietrasanta

2 Concerto «Melodie italiane e pucciniane» - Villa Paolina, Viareggio

3 LA BOHÈME - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

3 Inaugurazione Mostra Omaggio a Solomiya - Foyer del Gran Teatro Puccini

4 TOSCA - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

8 Concerto «Musica e Cinema » - Villa Paolina, Viareggio

9 Recital per pianoforte «Parafrasi su Il Trittico» - Villa Paolina, Viareggio

10 MADAMA BUTTERFLY - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

11 IL TRITTICO - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

12 TOSCA - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

13 Ti racconto l’Opera - Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio

17 TURANDOT - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

18 MADAMA BUTTERFLY - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

19 MOTEZUMA - Auditorium Enrico Caruso, Torre del Lago

20 MOTEZUMA - Auditorium Enrico Caruso, Torre del Lago

21 Concerto «Danzando Cantando» - Villa Paolina, Viareggio

22 Ti racconto l’Opera - Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio

24 IL CONVITATO DI PIETRA - Villa Paolina, Viareggio

25 IL TRITTICO - Gran Teatro Giacomo Puccini, Torre del Lago

Orario di inizio opere: ore 21.15 Orario di inizio spettacoli: ore 21

Gli sconti non sono cumulabili.

6 luglio 2018 | ore 21.15Concerto di Apertura FESTIVAL PUCCINI 2018Prima parteMessa di Gloria di Giacomo PUCCINISeconda parteArie d’Opera

Andrea BOCELLI tenore | Alberto GAZALE baritonoMartina Serafin, Ivana Canovic sopraniAlessandro Guerzoni bassoOrchestra del Festival PucciniCarlo BERNINI direttore d’orchestra

martedì 10 luglio, ore 21.00Besame muchoViaggio nella canzone classica spagnolamercoledì 18 luglio, ore 21.00SciantosaViaggio nella canzone classica napoletanagiovedì 19 luglio, ore 21.00Vissi d’arteTutto Puccini, solo PucciniMaria Dragoni, soprano | Roberto Cresca, tenoreGianfranco Pappalardo Fiumara, pianofortemartedì 24 luglio, ore 21.00Summer nightClassici da musicalgiovedì 2 agosto, ore 21.00Melodie italiane e puccinianemercoledì 8 agosto, ore 21.00Musica e cinemagiovedì 9 agosto, ore 21.00Parafrasi sul «Trittico»Recital per pianoforte di Sandro Ivo Bartolimartedì 21 agosto, ore 21.00Danzando CantandoSusanna Rigacci, sopranoEnsemble dell’Orchestra del Festival PucciniMaestro concertatore Stefano Burbi

Per informazioni e acquisto bigliettiFondazione Festival Pucciniano tel. 0584 359322Biglietteria: GAMC piazza MazziniIngresso: posto unico € 10

venerdì 24 agosto | ore 21.00

IL CONVITATO DI PIETRAmusica di Giovanni PACINIlibretto di Gaetano Barbieriregia Giandomenico Vaccari

Don Giovanni Vladimir Reutov | Donna Anna Donatella De CaroZerlina Michaela Sarah D’Alessandro | Masetto Alessandro BiagiottiCommendatore Massimo Schillaci | Ficcanaso Alessandro Ceccarini

Duca Ottavio Francesco NapoleoniOrchestra del Festival Puccini

direttore d’orchestra Daniele FerrariIngresso: posto unico € 15

MAGNIFICHE PRESENZEGiacomo Puccini, Giovanni Pascoli, Gabriele D’AnnunzioGli spiriti luminosi7 luglio 2018 | 31 gennaio 2019Viareggio | Musei Civici di Villa Paolina

Mostra fotografica

Rivelazioni di Renzo Belli30 giugno | 27 luglio | 2018

Foyer del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini

Omaggio a SOLOMIYA KRUSHELNYTSKA

3‐10 agosto 2018Foyer del Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini

1 agosto 2018 | ore 21.00Marina di Pietrasanta | TEATRO LA VERSILIANA

Le Donne di Puccini

Nel cartellone del 64° Festival Puccini e nell’ambito della rassegna«Nel giardino di Paolina» un OMAGGIO A GIOVANNI PACINI com­positore italiano, viareggino di adozione, che lasciò un grande segnonel mondo musicale del suo tempo.

30, 31 luglio | 1, 2, 3, 4 agostoCastello di Olavinlinna, Finlandia

www.operafestival.fiTosca e Turandot del Festival Puccini al

SAVONLINNA OPERA FESTIVALSolisti, Orchestra e Coro del Festival Puccini

direttore d’orchestra Alberto Veronesi

19, 20 agosto 2018 | ore 21.15Auditorium «Enrico Caruso»

Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago

MOTEZUMAopera in tre atti

musica di Baldassarre GALUPPImaestro concertatore e direttore Federico Bardazzi

regia Luca Ramacciottiprima rappresentazione in tempi moderni

altri eventi

GRAN TEATRO ALL’APERTO GIACOMO PUCCINI

TORRE DEL LAGO PUCCINI | VIAREGGIO | TOSCANA

SETTOREPREZZI EURO GOLD 1°

settore2°

settore3°

settore4°

settore5°

settorelirica 159,00 129,00 89,00 59,00 33,00 19,50


Top Related