Transcript
Page 1: BERGAMO · Via Rovelli, 28/L - 24125 Bergamo cooperativa@aeper.it Per informazioni: 035.243190 e 347.7175562 ... COOPERATIVA@AEPER.IT ENTRO IL 5 APRILE 2013 Auditorium ABF Via Monte

SiPuòFare!

Cooperativa sociale AeperVia Rovelli, 28/L - 24125 [email protected] informazioni: 035.243190 e 347.7175562

UN APPROCCIO METODOLOGICO DI LAVORO CON LE FAMIGLIE

MULTIPRObLEMATIChE

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di

In collaborazione con:

Venerdì 12 aprileAuditorium ABF

Via Monte Gleno, 2 24125 Bergamo

Cooperativa Sociale

cooperativa sociale

Cooperativa Sociale

cooperativa sociale

Aeper protegge l’ambiente utilizzando carta certificata FSC®

Progetto sostenuto da Fondazione Cariplo

Bergamo, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone

Via Monte GlenoVia Borgo Palazzo

BERGAMOGORLE

SERIATE

ORIO AL SERIO

TORRE BOLDONE

CUMO

LALIO

TREVIOLO

Valle SerianaValle Brembana

Circonvallazione Piorzano

Via Cesare

Correnti

Via Filippo C

orridoni

Via Bianzana

C

irconvalla

zione

delle

Val

li

Via dei Bersaglieri

Brescia

AUTOSTRADA

Milano

Circonvallazione Leuceriano

SCh

EDA

DI I

SCR

IZIO

NE

NO

ME

……

……

……

……

……

……

..……

……

……

……

……

......

......

...…

…..

CO

GN

OM

E …

……

……

……

……

……

…..…

……

……

..…...

.....…

……

……

..

PR

OFE

SSIO

NE

……

……

……

……

……

……

..……

……

……

……

……

.……

..

ENTE

……

……

……

……

……

…..…

……

……

……

……

......

......

....…

……

..

IND

IRIZ

ZO

……

……

……

……

……

……

..……

……

……

……

……

……

..……

……

……

……

……

……

..……

……

……

……

……

……

......

......

......

......

.....

NU

MER

O D

I TEL

EFO

NO

……

……

……

......

......

......

......

....…

….…

.

EMA

IL

……

……

……

……

……

……

..……

……

……

……

…...

......

.....…

……

..

D

ATA

……

……

……

……

…...

……

......

..

FIR

MA

……

……

……

……

......

......

.....

DA

INVI

AR

E P

ER F

AX:

035

.413

2266

O E

MA

IL: C

OO

PER

ATIV

A@

AEP

ER.IT

EN

TRO

IL 5

AP

RIL

E 20

13

Auditorium ABFVia Monte Gleno, 224125 Bergamo

Page 2: BERGAMO · Via Rovelli, 28/L - 24125 Bergamo cooperativa@aeper.it Per informazioni: 035.243190 e 347.7175562 ... COOPERATIVA@AEPER.IT ENTRO IL 5 APRILE 2013 Auditorium ABF Via Monte

Fare esperienza di accoglienza di minorie contestualmente sostenere le famiglie di origine è possibile?

Da molti anni, nella cooperativa Aepersi fa esperienza di accoglienza di minori.Accanto a ciò, negli ultimi 5 anni abbiamosperimentato alcuni progetti innovativi orientati a sostenere e potenziarele risorse delle famiglie e caratterizzatida “spostamenti” importanti:dalle famiglie che accedono ai serviziad un movimento degli operatori versole famiglie, dagli spazi dei servizi alle case e ai territori delle famiglie,dai tempi di apertura dei servizi aitempi delle famiglie.

Così è il progetto “SiPuòFare!”, che si fonda sull’idea che qualcosa di nonpossibile a volte diventa possibile, grazieallo sguardo di chi osserva.E così una famiglia con problemi puòessere anche una famiglia con le risorseper affrontarli.

È sull’onda di questo movimento e grazie alla fiducia accordataci dallaFondazione Cariplo, che è nato il progetto

“SiPuòFare!”.

Si possono costruire legami anche in condizioni di fragilità.

SiPuòFare!

Intrecciare gli sguardi per costruirebenessere per figli e genitoriattraverso:la valorizzazione,la tessitura,la cura delle connessioni possibili tra famiglie,professionisti,territori di vita.

PROGRAMMA

Dalle 8,30: registrazione

9,00 Saluti a cura di Giuditta Tasca, Presidente della Cooperativa Sociale AEPER

9,15 “Le alleanze territoriali nelle azioni di sostegno alla genitorialità” a cura di Fiorenza Bandini, Settore Politiche Sociali della Provincia di Bergamo

9,30 “I luoghi della sperimentazione” a cura di Giusi Poma

Le azioni del progetto9,45 ’Il tutoring familiare’, a cura di Debora Zanchi e dell’equipe pedagogica

10,15 ’Gruppi di auto-mutuo-aiuto’, a cura di Silvio Marchetti

10,30 ‘Esperienze aggregative per famiglie’ a cura di Silvia Dradi

10,40 ’Il laboratorio genitorialità’ a cura di Francesca Nilges

Diamo voce ai protagonisti

10,50 VIDEO: LE TESTIMONIANZE DELLE FAMIGLIE

COFFEE bREAk

Contributo teorico11,30 “Restituzione metodologica e rilanci operativi” a cura di Laura Formenti, docente di Pedagogia della Famiglia, Università Bicocca di Milano

12,00 Dibattito

12,30 Contributo da parte della Fondazione Cariplo

12,40 “Riflessioni conclusive” a cura del Prof. Ivo Lizzola

E’ STATA INOLTRATA LA RICHIESTA

DI ACCREDITAMENTO ALL’ORDINE

DELLA REGIONE LOMBARDIA

ASSISTENTI SOCIALI.

CREDITI FORMATIVI:

Coordina i lavori: Ivo Lizzola, Professore Ordinario di Pedagogia Sociale presso l’Università di BergamoAEPER - Area Minori e Famiglie


Top Related