dr. marco morelli (medico) - daniele gullà (consulente...

41
ANALISI DEL CAMPO ENERGETICO VIBRAZIONALE (C.E.V.) 1 E BIOFOTONICO – CON COPERTA ENERGIZZATA DA ANNIBALE SNELLI. Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico) ***** 1. PREMESSA Da molti anni ormai si sente parlare di “energie” o “bio-energIe” non convenzionali. Vengono utilizzate terminologie alternative per descriverle, spesso in modo improprio, definendo queste tipologie di campo come ad esempio, Energia Odica, Energia Orgonica, Energia di Punto Zero, Energia Magnetica, Magnetismo Vitale, Raggi N, Forza biocosmica, Campo Unificato, il QI, ecc. Forse uno dei termini più appropriati che le racchiude tutte senza darne una definizione specifica, visto che ancora è di fatto per lo più sconosciuta, è il termine utilizzato dal Dr. Zamperini che le ha meglio definite come: “Energie Sottili” o come dal sottoscritto “low-energy”. Di queste “energie sottili” o “energie di campo” come le definiamo forse impropriamente, ancora si conosce ben poco, ma si inizia ad intravederne gli effetti pur disconoscendo le cause precise che le creano. Cercare di misurarne gli effetti sull’uomo e sull’ambiente è indispensabile per comprenderne i principi di funzionamento. La nostra esperienza pluriennale è basata proprio sullo studio interattivo degli effetti, dalla quale abbiamo ricavato molte ipotesi per elaborare meglio teorie scientifiche. Tutti gli esseri viventi hanno una forma di “biocampo” riconosciuta per la prima volta anche dal Ministero della Salute nel 2004, con l’acronimo di H.E.F. (Human Energy Field). Anche il mondo vegetale e minerale e tutta la natura inanimata essendo anche essa costituita da atomi, possiede un proprio campo che noi definiamo semplicemente CEV (Campo Energetico Vibrazionale). Pitagora diceva: "Il movimento è caratteristico di qualsiasi oggetto o essere. Anche ciò che sembra inerte come una pietra possiede una certa frequenza di vibrazioni". Un oggetto che è sottoposto a vibrazione può sembrare del tutto immobile (per esempio: i raggi di una ruota in movimento sembrano formare un oggetto compatto, fisso). Perciò non dobbiamo lasciarci ingannare dalle apparenze, ma dobbiamo approfondire per poterci avvicinare alla realtà, scoprendo se un oggetto è grezzo, avente una frequenza vibratoria meno elevata, oppure no. Ogni oggetto materiale è quindi caratterizzato da una propria vibrazione e l’energia emessa dipende da essa e dalla propria costituzione atomica. Una barra di ferro diventa luminosa come un tubo fluorescente ad un occhio infrarosso a circa 11 micron di frequenza. 1 IL PRESENTE STUDIO RAPPRESENTA SOLO UNA MISURAZIONE ENERGETICA-VIBRAZIONALE ATTA A RILEVARE UN CAMBIAMENTO ENERGETICO. NELLE PERSONE VIENE TESTATO IL COMPORTAMENTO PSICOFISIOLOGICO E RAPPRESENTATO IL FLUSSO ENERGETICO DELLE VIBRAZIONI. TALE STUDIO RAPPRESENTA SOLO UN TEST PRODROMICO DI TIPO “SPOT”.

Upload: others

Post on 13-Jan-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

ANALISI DEL CAMPO ENERGETICO VIBRAZIONALE (C.E.V.)1 E BIOFOTONICO – CON

COPERTA ENERGIZZATA DA ANNIBALE SNELLI.

Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)

*****

1. PREMESSA

Da molti anni ormai si sente parlare di “energie” o “bio-energIe” non convenzionali. Vengono

utilizzate terminologie alternative per descriverle, spesso in modo improprio, definendo queste

tipologie di campo come ad esempio, Energia Odica, Energia Orgonica, Energia di Punto Zero,

Energia Magnetica, Magnetismo Vitale, Raggi N, Forza biocosmica, Campo Unificato, il QI, ecc.

Forse uno dei termini più appropriati che le racchiude tutte senza darne una definizione specifica,

visto che ancora è di fatto per lo più sconosciuta, è il termine utilizzato dal Dr. Zamperini che le ha

meglio definite come: “Energie Sottili” o come dal sottoscritto “low-energy”.

Di queste “energie sottili” o “energie di campo” come le definiamo forse impropriamente, ancora

si conosce ben poco, ma si inizia ad intravederne gli effetti pur disconoscendo le cause precise che

le creano. Cercare di misurarne gli effetti sull’uomo e sull’ambiente è indispensabile per

comprenderne i principi di funzionamento. La nostra esperienza pluriennale è basata proprio sullo

studio interattivo degli effetti, dalla quale abbiamo ricavato molte ipotesi per elaborare meglio

teorie scientifiche.

Tutti gli esseri viventi hanno una forma di “biocampo” riconosciuta per la prima volta anche dal

Ministero della Salute nel 2004, con l’acronimo di H.E.F. (Human Energy Field). Anche il mondo

vegetale e minerale e tutta la natura inanimata essendo anche essa costituita da atomi, possiede

un proprio campo che noi definiamo semplicemente CEV (Campo Energetico Vibrazionale).

Pitagora diceva: "Il movimento è caratteristico di qualsiasi oggetto o essere. Anche ciò che sembra

inerte come una pietra possiede una certa frequenza di vibrazioni". Un oggetto che è sottoposto a

vibrazione può sembrare del tutto immobile (per esempio: i raggi di una ruota in movimento

sembrano formare un oggetto compatto, fisso). Perciò non dobbiamo lasciarci ingannare dalle

apparenze, ma dobbiamo approfondire per poterci avvicinare alla realtà, scoprendo se un oggetto

è grezzo, avente una frequenza vibratoria meno elevata, oppure no.

Ogni oggetto materiale è quindi caratterizzato da una propria vibrazione

e l’energia emessa dipende da essa e dalla propria costituzione atomica.

Una barra di ferro diventa luminosa come un tubo fluorescente ad un

occhio infrarosso a circa 11 micron di frequenza.

1 IL PRESENTE STUDIO RAPPRESENTA SOLO UNA MISURAZIONE ENERGETICA-VIBRAZIONALE ATTA A RILEVARE UN

CAMBIAMENTO ENERGETICO. NELLE PERSONE VIENE TESTATO IL COMPORTAMENTO PSICOFISIOLOGICO E

RAPPRESENTATO IL FLUSSO ENERGETICO DELLE VIBRAZIONI. TALE STUDIO RAPPRESENTA SOLO UN TEST

PRODROMICO DI TIPO “SPOT”.

Page 2: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Le vibrazioni possono essere di varia natura, oltre che meccanica anche elettromagnetica ed

indurre risonanze. Possiamo avere una risonanza meccanica, elettrica, ottica, magnetica, nucleare,

delle varie particelle, etc. e l’energia elettromagnetica sprigionata è dovuta essenzialmente dai

moti vibrazionali, rotazionali e alle transizioni elettroniche all’interno dell’atomo come evidente

dallo schema.

I fenomeni Vibrazionali sono dunque il rotore principale e la causa primaria di emissione di energia

elettromagnetica, dovuta essenzialmente ad un fenomeno ben conosciuto in fisica e denominato

come “agitazione termica” degli atomi e delle molecole.

Fenomeni di vibrazione e rotazione degli atomi e delle molecole.

Quando pensiamo alla materia dobbiamo allo stesso modo considerare l’energia, in quanto la

materia è una visualizzazione di campo energetico condensato. Basti pensare alla costituzione

dell’atomo stesso di cui la materia è composta: un nucleo centrale o nocciolo, con elettroni

intorno a traiettorie orbitali che girano intorno. Potremmo paragonare il nucleo al Sole e gli

elettroni ai Pianeti del sistema solare; il campo che separa il nucleo dagli elettroni come il Sole dai

Pianeti, è immenso, e non è certo “il vuoto”, ma un “campo”. Ne consegue che pensando alla

natura e all’uomo come materia solida, dobbiamo comunque tenere conto anche di questo

“campo” che non è per nulla di poco conto.

Con la nuova fisica siamo arrivati al concetto dell’uomo come insieme di campi di forze. Un campo

di forza può essere definito come uno spazio in cui abbiamo movimenti, come le ramificazioni di un

fulmine o gli assoni di un neurone. Gettando un sasso nell’acqua, possiamo vedere una zona dove

le onde d’urto si allargano visibilmente. Accendendo una candela, possiamo distinguere una zona

di luminosità che si irradia dalla candela e via via degrada assumendo vari colori dal giallo al

violetto. Una zona simile esiste attorno all’uomo, in essa ritroviamo un nucleo, o zona di maggiore

addensamento d’onda, il corpo visibile o grossolano, percepibile dalle persone comuni, e attorno

ad esso alcuni possono vedere che si irradiano in modo sempre più sottile dei campi di energia. La

percezione ordinaria coglie la zona di massima risonanza, cioè il corpo grossolano, il nucleo visibile.

La percezione straordinaria, penetra nella parte crepuscolare, dove gli effetti di campo sono più

sottili e meno palesi e riesce a intravedere molti altri campi di forze. Considerando l’esempio

cromatico della luce, si potrebbe pensare alla banda cromatica normalmente visibile, intesa come

successione di onde di diversa frequenza; la luce danza anche prima e dopo la parte visibile allo

sguardo (infrarossi e ultravioletti), ma l’occhio dell’osservatore non riesce a percepirla, cioè il

Page 3: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

movimento delle sue cellule sensorie non entra in risonanza. E come se avessimo molte serrature

che aprono molte porte ma poche chiavi. Se le chiavi fossero di più, cioè se la danza fosse allargata,

vedremmo nuovi colori e nuove forme (per es. cosa c’è negli ultrarossi o ultravioletti). In modo

simile potrebbero essere diagnosticate delle malattie; ad es. in Russia, in ambito rigidamente

scientifico, si sono fatti esperimenti con macchine particolari, sensibili ad un ampio spettro di

frequenze, e si è fotografata una nuvola bianca che si stacca dai morenti. Strumentazioni particolari

mostrano luminescenze che contornano ogni essere. L’uomo sembra essere un insieme di campi

elettromagnetici, dove il corpo visibile è la zona centrale o nucleo di maggior visibilità e attorno ad

esso ci sono zone di luminescenza con frequenze differenti che stanno fuori dal visibile. Essa

riflette non solo la parte corporea ma anche quella emotiva, mentale e spirituale, e i suoi colori

risponderebbero alle condizioni di piani energetici; le cellule comunicano tra loro con una

debolissima emissione di luce nella banda dell’ultravioletto, una luce coerente lineare. La nostra

totalità sarebbe dunque formata da più campi energetici che influenzerebbero anche gli aspetti più

sottili della vita e la malattia dipenderebbe da uno squilibrio energetico che altera il normale

andamento dei nostri livelli funzionali.

Facendo riferimento alla Bioenergetica, si potrebbe affermare che l’energia è vita (Bios) e la sua

propagazione è il movimento, la sua caratteristica è l’intelligenza, intesa come collegamento tra

organo e organismo o tra organismo e ambiente. Può apparire come un’oscillazione variabile per

direzione, intensità e frequenza. Al variare di queste qualità e di altre che non conosciamo, il Bios si

manifesta a noi come colore, suono, essenza, stato d’animo, onda mentale o organizzazione di

cellule, di atomi, movimento, mutamento.

2. SCOPO DELLA RICERCA

Lo studio è stato eseguito a FERRARA presso lo studio del Dr. Marco Morelli con il Sig. Annibale Snelli ed il suo Gruppo di lavoro. L’esperienza si è svolta il giorno 21 febbraio 2018. Lo scopo della ricerca è stato quello di misurare interferenze energetiche prodotte da una coperta, un cuscino ed un materassino caricati con energia orgonica, rispetto ad un controllo di tipo tradizionale. Lo scopo era volto a misurare se prima (senza coperta caricata), durante e dopo gli esperimenti con la coperta orgonica, si registravano cambiamenti psicofisiologici e del campo energetico vibrazionale (C.E.V.) e del flusso elettromagnetico luminoso in banda ottica tra 350nm e 1200nm (UV-VIS-IR) significativi. I test sono stati comparati e correlati a misurazioni stabilometriche eseguite dal Dr. Morelli con strumentazione apposita (riconosciuto come test medicale).

Per questo primo esperimento è stata utilizzata una telecamera multi spettrale (MIRA) ed un sistema software dedicato.

Page 4: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER I RILIEVI

ANALISI ENERGETICA VIBRAZIONALE

ANALISI FLUSSO BIO-ELETTROMAGNETICO

FOTOCAMERA MULTISPETTRALE “MIRA” PER MAPPARE LE INTENSITA’ DEL CAMPO

ELETTROMAGNETICO LOCALE IN AMBIENTI VUOTI E IN PRESENZA DI ESSERI VIVENTI.

Page 5: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

TECNICA A LETTURA OTTICO \VIBRAZIONALE - LINEE GUIDA

La materia animata ed inanimata ha una propria energia vibrazionale-fotonica.

Tutto è in continuo movimento dinamico!

Pitagora diceva: "Il movimento è caratteristico di qualsiasi oggetto o essere. Anche ciò che sembra

inerte come una pietra possiede una certa frequenza di vibrazioni". Un oggetto che è sottoposto a

vibrazione può sembrare del tutto immobile (per esempio: i raggi di una ruota in movimento

sembrano formare un oggetto compatto, fisso). Perciò non dobbiamo lasciarci ingannare dalle

apparenze, ma dobbiamo approfondire per poterci avvicinare alla realtà, scoprendo se un oggetto

è grezzo, avente un frequenza vibratoria meno elevata, oppure no.

TECNOLOGIA UTILIZZATA PER I RILIEVI VIBRAZIONALI

Il sistema utilizzato è nato in campo militare ed è parte integrante del progetto governativo degli Stati Uniti d’America denominato F.A.S.T. (Future Attribute Screening Technology) in Russia paese in cui è stato sviluppato, Vibra8. In Italia il software abbinato ad una speciale telecamera costruita da Daniele Gullà, denominata MIRA ed utilizzata in molte ricerche universitarie (vedi bibliografia). L’Analizzatore d’Immagine che viene usato per monitorare le vibrazioni emesse, in stati normali o modificati di coscienza, dal cosiddetto Campo Energetico Umano (Human Energy Field – HEF) si fonda sul principio che tutto vibra, in modo visivamente impercettibile, ma strumentalmente misurabile. Il software che connette i dati rilevati dall’analizzatore allo schermo del PC permette di mostrare l’immagine ottica del soggetto con l’aggiunta del suo spettro di emissione sotto forma di falsi colori. (Ad ogni tonalità di colore corrisponde un preciso valore della frequenza emessa.) L’analizzatore mette in rilievo le vibrazioni generate dal corpo umano che normalmente variano in continuazione nei vari punti del corpo stesso sia in ampiezza sia in frequenza, anche in modo rapido. Inoltre permette di vedere il grafico corrispondente allo stato di partenza. Il software segnala, attraverso la variazione dei falsi colori dell’immagine, un passaggio ad uno stato modificato di coscienza, arrivando certe volte fino alla totale scomparsa dell’immagine stessa o al suo viraggio verso un’unica tonalità di colore. Lo spettro di vibrazione può essere misurato sia sull’essere umano, sia su animali e vegetali che su qualsiasi altro composto materiale, in quanto tutta la materia è interessata da una emissione energetico-vibrazionale dovuta essenzialmente alla rotazione e vibrazione delle molecole e degli atomi costituenti. Tutti i parametri vengono analizzati e memorizzati in tempo reale dal software. Alla fine della sperimentazione si può disporre di “report” relativi allo spettro delle vibrazioni. Sullo schermo si osserva in tempo reale una banda colorata che attornia l’oggetto esaminato. Il risultato della Fast Fourier Transformer (FFT) applicata alle vibrazioni rilevate: la loro lunghezza indica l’ampiezza della vibrazione e il colore la sua frequenza (da 0,1 a 10 Hz, secondo una scala di colori mostrata sotto), che corrispondono a micro vibrazioni dell’ordine di 0,1 micron – 10 micron. Gli studi dello stato funzionale del corpo umano sono stati diretti verso il riconoscimento dello stato emotivo. Gli algoritmi di determinazione dello stato emotivo si basano su un apparato di statistica matematica, sui principi di coordinamento del movimento, sulla logica della psicologia comportamentale e su prove comparative.

Page 6: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

L’analisi spettrale delle immagini di una telecamera ad alta velocità (analisi di differenza - frame utilizzando fotogrammi adiacenti) è in grado di indicare anche caratteristiche mentali e fisiologiche del paziente2. L'ampiezza della componente di bassa frequenza dello spettro di vibrazione per un paziente in normale stato mentale e fisiologico è diverse volte superiore a quella di un paziente in stato di allarme aggressivo o in stato patologico. Nella materia inanimata, rispetto a quella animata, la grande “differenza” sta nella dinamicità delle frequenze e delle ampiezze, molto evidenti in un essere umano o animale, parzialmente evidenti in un vegetale e poco evidenti nella materia “inerte”. Lo spettro di un minerale o di un metallo presenta uno spettro con frequenze e ampiezze meno variabili nel tempo rispetto a qualsiasi altro composto “vitale” acqua compresa. Un manufatto antico, una pergamena, uno scritto, qualsiasi composto materiale trasporta una informazione spettrale vibrazionale legata alla sua composizione chimica molecolare e in funzione dei trattamenti che ha ricevuto nel tempo, come shock termico o contaminazioni di vario genere avvenuti nel tempo e di difficile valutazione. Ogni variabile energetica temporale può influire sullo spettro vibrazionale. Le vibrazioni di un composto materiale inerte sono abbastanza stabili, tuttavia, essendo strettamente correlato ad una analisi spettrofotometrica della luce (hyperspectral images), quest’ultima deve essere stabilizzata in laboratorio, o quando non possibile, vanno eseguiti diversi campionamenti e fatta una media che minimizzi l’errore. Nel caso degli esseri viventi invece, la lettura è molto semplice. Le letture vengono di norma effettuate con luce naturale stabile o con lampade a spettro solare stabilizzate. La fotocamera è montata su stativo e l’hardware con nanotecnologie completa la stabilizzazione dei frame video da 15 a 30 fps. Di seguito si riporta una piccola guida per come leggere ed interpretare le immagini in pseudo colori.

SPIEGAZIONI PER FACILITARE LA LETTURA DELLE IMMAGINI VIBRAZIONALI

Scala di equivalenza colore - frequenza (in Hz)

La corrispondenza tra la frequenza di vibrazione e il colore è questa:

Viola = 0,1 ÷ 1 Hz

Blu = 1 ÷ 3 Hz

Azzurro= 4 Hz

Verde = 5 ÷ 7 Hz

Giallo = 8 Hz

Arancione = 8,5 ÷ 9 Hz

Rosso = 9 ÷ 10 Hz

2 Il sistema è in corso di utilizzo sperimentale e di validazione. E’ stato utilizzato all’Ospedale Bellaria dove è in corso

una sperimentazione medica ufficiale e all’Ospedale Neurologico di Aprilia.

Page 7: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

STATI PSICOFISIOLOGICI E COLORI

INTERPRETAZIONE ENERGETICA DEI COLORI

VIOLA = Il viola da 0.1 a 1 Hz, rappresenta un movimento lento di energia, quasi la stasi. Si trova spesso nella materia inerte, nelle analisi di geopatie ambientali. Sugli esseri viventi, uomo e animali, si trova durante il sonno o l’ipnosi e gli stati profondi di meditazione, corrispondente al Delta nelle funzioni EEG e a volte alle Gamma. Registrate sul corpo in condizioni vigili può rappresentare una debolezza energetica di quella area, in meditazione o trance, una frequenza di collegamento o contatto spirituale. BLU = il blu tra 1 e 3 Hz rappresenta un movimento energetico leggermente lento, legato all’attivazione mentale spesso lo si trova con l’azzurro. Indica potenza mentale o intenzione mentale. La frequenza corrispondente EEG è il Theta. Nella materia inanimata lo si trova spesso nell’acqua o negli ambienti geopatogeni. AZZURRO = a circa 4 Hz è legato alle funzioni mentali in particolari a stati di rilassamento e meditazione. Spesso lo si trova nei monaci buddisti. Rappresenta una frequenza corrispondente alla EEG al ritmo Alpha. Un colore che troviamo a volte associato in luoghi sacri e negli esseri viventi durante processi di guarigione o in pranopratici. In questi casi è un azzurro molto intenso e luminoso. VERDE = il verde tra 5 e 7 Hz è un movimento di propagazione di velocità dell’energia medio. Spesso lo si trova come frequenza nei processi di guarigione e nei trattamenti Reiki. Collegamento anche con le forze della natura. Associato alla calma interiore è spesso presente con l’azzurro nei monaci buddisti. Frequenza corrispondente con la EEG, ritmo Alpha. Nei luoghi o nella materia inanimata rappresenta una buona energia vibrazionale spesso presente con il giallo nei luoghi sacri. GIALLO = il giallo a 8 Hz è uno dei colori tipici nei processi di guarigione o nelle persone mistiche e spirituali. Rappresenta la solarità, l’apertura verso le forze della natura. In genere molto luminoso associato all’azzurro e al rosa o lilla, lo troviamo spesso nei cosiddetti “maestri”. Nella EEG

Page 8: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

corrisponde allo stato Alpha. Nella materia inanimata lo troviamo spesso nei luoghi sacri e nei cibi biodinamici. ARANCIO\ROSSO =l’arancio e il rosso da 8.5 a 10 Hz rappresenta la velocità di propagazione maggiore dell’energia vibrazionale. Indice di forza energetica di tenacia a secondo di dove è localizzata può anche rappresentare una infiammazione energetica o una forte emotività. L’arancio indica anche passione amorevole verso gli altri ed emotività. La frequenza corrispondente con la EEG è il Beta. Nella materia inerte sul cibo corrisponde ad una forte energia in particolare presente dove c’è zucchero o alcool. Nei luoghi indica forte concentrazione di campo, spesso osservabile nei luoghi con campi torsionali. BIANCO e INDACO = Somma di altri colori rappresenta l’energia luminosa più fluida e spirituale che si trovi. COLORI SCURI = Tutte le colorazioni molto scure, nero, marrone, rosso scuro e blu marino, indicano congestioni energetiche che vanno sciolte. Il nero fortemente assorbente può essere visualizzato in luoghi particolarmente negativi.

Page 9: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

CERTIFICAZIONE ITALIANA DI CALIBRAZIONE DELL’APPARECCHIATURA TRV (SISTEMA VIBRA 8 +

TELECAMERA MIRA).

Taratura del 2014

Calibrazione del 2017

Page 10: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

HARDWARE: CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI

“MIRA” – LA CAMERA A “INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

DESCRIZIONE MIRA è una telecamera digitale in grado di fornire soluzione a problemi di visione finora risolti in modo complesso e costoso. I suoi punti di forza sono una grande capacitá di elaborazione dell’immagine, il basso consumo (alimentabile batterie/pannello solare), le dimensioni ridotte ed un costo decisamente contenuto. MIRA è una telecamera in grado di riprendere, elaborare, salvare immagini e comunicare con dispositivi remoti caratterizzandosi per tre funzioni principali: 1) Ripresa delle immagini grazie all’utilizzo di vari sensori CMOS a basso consumo, alta sensibilitá, e di risoluzioni elevate nel range spettrale dal visibile al vicino infrarosso e\o sensori CMOS iperspettrali; 2) Grande capacitá di elaborazione grazie all’utilizzo di un potente DSP (Digital Signal Processor) in grado di eseguire 800 MIPS e una considerevole memoria di lavoro di tipo SDRAM da 64Mbyte olltre ad una di tipo NAND da 8Gbyte; 3) Estrema duttilitá nel salvataggio di dati e immagini grazie all’ulteriore espandibilitá fino a 32Gbyte (FAT32 compatibile) di una SD inseribile nell’apposito connettore e/o grazie all’utilizzo dei molteplici canali di comunicazione (RS232,USB2,WiFi,GPRS o RF a 2.4GHz) in grado di inviare tutte le informazioni richieste a dispositivi esterni; MIRA integra inoltre un piccolo ma efficiente sistema operativo che ha in dote una vasta lista di funzioni per l’elaborazione dell’immagine, per le comunicazioni e per il salvataggio dei dati. Al fine di massimizzare la flessibilitá della telecamera sono disponibili svariate modalitá di programmazione: - Modalitá BATCH: lista di comandi scritti in un file di testo e poi salvato con il nome AUTOEXEC.BAT in una SD. All’accensione della telecamera questo file verrá cercato nella SD e posto in esecuzione. - Programmazione BASIC like: con la quale sará possibile accedere pienamente a tutte le funzioni della telecamera o implementare nuove funzionalitá. - Programmazione C: La modalitá piú potente, completa di un SDK e di un ampio numero di librerie. Tutto questo si realizza in un hardware di piccole dimensioni e a basso consumo. Qualche esempio di utilizzo della telecamera per elaborazioni evolute: 1) Salvataggio dell’immagine in f.to JPEG esclusivamente in presenza di un oggetto ben definito (es: per un viso) command: OBJD FACE JPG N.B. É possibile riconoscere oggetti e cose utilizzando data-sets differenti. 2) Salvataggio dell’immagine in f.to JPEG esclusivamente in occasione di variazioni prestabilite dello scenario (command: BLB 50 2500 JPG) 3) Misurazione della frequenza dei micromovimenti di un viso per stabilire eventuali criticitá psichiche (command: OBJA FACE 10) oltre alle piú comuni elaborazioni come: Shape Analysis, Tracking, Dynamic Analysis, Vector analysis, Misura distanze, Vibrational analysis, Delta pixel analysis, Interferometer analysis, etc.

SPECIFICHE ELETTRONICHE - 10/12 Bit A/D @ 25Mpix/s - DSP @ 400MHz 800MMAC - 64 Mbyte SDRAM, 8 Gbyte NAND - EEPROM da 128Kbyte - SD Full size fino a 32Gbyte - I/O USB2,RS232,WiFi,SPI,I2C - 8 canali A/D o D/A a 12 bit - Orologio calendario (RTC) - Bus multiplo di espansione - Alimentazione 5VDC 0.5W APPLICAZIONI - Misure automatiche

Page 11: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

- Analisi delle forme - Riconoscimento oggetti e cose - Controllo remoto - Sicurezza - Misura in tempo reale - Automazione - Diagnostica - Analisi vibrazioni di oggetti e cose - Controllo accessi - Misura distanze e scannerizzazione - Controllo del territorio - Controllo discariche abusive - Controllo patrimonio artistico - Robotica - Tracking

MIRA - Daniele Gullà - +39 339 3131594 - [email protected] SPECIFICHE OTTICHE - Diagonale sensore 1/3" - Risoluzione da 0.3 a 5 Mpixel - Dimensione pixel da 2.2 a 6um - Attacco obiettivo M12, CS, C - Monocromatica o Colore (BAYER) o Multispettrale SPECIFICHE MECCANICHE - Dimensioni 65x50x40mm (LxAxP) - Peso 60 gr

Risposta spettrale tipica del sensore

Spectral response, sensore monocromatico o iperspettrale.

Page 12: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

ESEMPI APPLICAZIONI ANALISI ENERGETICHE

Analisi energetica emozioni primarie

Visione campo energetico e punti “chakra”.

Lettura della direzionalità e dei domini di coerenza del campo HEF.

Page 13: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

TEST FISIOCHINETICI EFFETTUATI CON LA METODICA DELLA COPERTA ORGONICA

PREMESSA SINERGETICA

Effetto dei campi elettromagnetici pulsati emessi dalla "coperta organica" ottenuto come

informazione neuro motoria ha dato come risultato un miglioramento dell'equilibrio neuro

motorio in tutti i casi trattati che hanno mostrato una normalizzazione delle dismetrie.

Gli esami strumentali hanno mostrato un globale miglioramento ergonomico posturale.

A questo corrisponde un miglioramento dei riflessi neurologici a questo corrisponde una coerenza

della energia dell'organismo che porta ad un maggior benessere che si esprime con miglior

energia, minor affaticamento fisico, miglioramento dei riflessi oculomotori, della performance

muscolare, delle difese immunitarie.

LE IMMAGINI E I TEST MOSTRANO UN RIEQUILIBRIO GLOBALE

Il contatto con il tessuto informato ha mostrato un riequilibrio in tutti i casi valutati come

mostrano i test eseguiti.

I test depositi rivelano una migliore gestione della postura sia statica che dinamica con logiche

conseguenze, sulla capacità di movimento ed una diminuzione dei conflitti muscolari e dei dolori

osteo-articolari.

I test Delos rivelano che la gestione dell’equilibrio, i riflessi, la gestione visiva migliora al contatto

con il materiale informato.

Negli atleti diminuisce l affaticamento durante lo sforzo.

I test Delos confermano un maggiore equilibrio e migliore postura:

Page 14: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Il baricentro è migliorato al contatto con la coperta orgonica.

Page 15: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Notevole miglioramento dopo contatto con la coperta orgonica della gestione posturale.

IL FORMETRIC RILEVA UN MIGLIORAMENTO DEI CONFLITTI MOTORI.

Quindi migliora la postura, diminuiscono i dolori articolari.

Page 16: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

TERMOGRAFIA

Page 17: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

La termografia rivela un miglioramento del MICROCIRCOLO dopo contatto con energia orgonica

della coperta.

LE DISMETRIE DEL CRANIO DEL BACINO E DELLE ROTULE SCOMPAIONO

Il bacino si è riequilibrato al contatto con la coperta orgonica

La dismetria cranica migliora dopo il trattamento.

Page 18: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Le rotule si sono allineate, espressione di un miglior equilibrio dell’appoggio plantare.

Questi test precedentemente esposti, rivelano una efficacia dell’energia dell’informazione della

coperta orgonica sull’organismo.

Page 19: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

CERTIFICAZIONE DELL’APPARECCHIATURA

DELOS

Page 20: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

FORMETRIC (Certificazione dei sistemi di misurazione Diers)

I prodotti DIRES sono studiati in stretta collaborazione con università tedesche ed internazionali.

Si distinguono per il loro elevato livello qualitativo sotto il profilo tecnico-scientifico; sono inoltre

considerati prodotti medicali e come tali certificati ai sensi delle norme DIN.

Page 21: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

SPERIMENTAZIONE NELLO STUDIO DEL DR. MARCO MORELLI – ANALISI BIOENERGETICA

Daniele Gullà

Per ragioni di migliore comprensione, abbiamo sintetizzato tutti i dati e gli abbiamo affiancati in modo da potere leggere con maggiore chiarezza quelle che sono state le variazioni osservate e misurate prima, durante e SOPRATTUTTO dopo l’esposizione per 10 minuti alla coperta orgonica.

Misura n°1

PRIMA SCANSIONE SENZA COPERTA ORGONICA – CONGESTIONE PARTE DX.

SECONDA SCANSIONE DOPO AVERE UTILIZZATO LA COPERTA ORGONICA. CONGESTIONI MEGLIO DISTRIBUITE MA IN AUMENTO.

FOTONI EMESSI SENZA COPERTA

FOTONI EMESSI CON COPERTA ORGONICA APPENA POSIZIONATA. SI NOTI L’INCREMENTO DEI FOTONI E LA PARTICOLARE FORMA D’ONDA SINUSOIDALE

Page 22: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

VARIANZA BIOFOTONI CON COPERTA ORGONICA APPENA POSIZIONATA

VARIANZA BIOFOTONI CON COPERTA ORGONICA DOPO 5 MINUTI

VARIANZA ENERGIA CON COPERTA ORGONICA

DIFFERENZA CONTEGGIO FOTONI. IN GIALLO COPERTA TRADIZIONALE ED IN AZZURRO CON COPERTA ORGONICA. SI NOTA UN INCREMENTO DI 5 VOLTE I FOTONI EMESSI E LA PARTOCOLARE FORMA D’ONDA.

Page 23: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

ANALISI DIMENSIONE FRATTALE IMMAGINI BIOFOTONI PRIMA

ANALISI DIMENSIONE FRATTALE IMMAGINI BIOFOTONI DOPO 10 MINUTI DI ESPOSIZIONE ALLA COPERTA ORGONICA. LA DIMENSIONE FRATTALE MOSTRA UN MAGGIORE ORDINE E COERENZA DEI FOTONI.

Misura n°2

PRIMA SCANSIONE SENZA COPERTA – CONGESTIONE SPALLA DX. E ZONA LOMBARE.

DOPO L’ESPOSIZIONE ALLA COPERTA ORGONICA. DISSOLTA LA CONGESTIONA IN SPALLA DX. PARZIALMENTE E DISSOLTA CONGESTIONE IN ZONA LOMBARE.

Page 24: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Energia – Orientamento – Coerenza

Prima della sessione. Orientamento – 15,2 Coerenza 0.153

Dopo la sessione con coperta orgonica. Orientamento 89,4%. Coerenza 0.230

La coerenza è aumentata del 60%, l’orientamento da negativo a positivo con una modificazione di oltre il 100%, l’energia si è normalizzata abbassandosi, quindi si è ridotto il tremore corporeo.

MISURE BIOFOTONICHE

FOTONI EMESSI PRIMA DELLA COPERTA

FOTONI DURANTE PERIODO CON COPERTA ORGONICA

FOTONI EMESSI DURANTE APPLICAZIONE COPERTA ORGONICA

Page 25: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

DIFFERENZA DEI FOTONI. IN GIALLO SENZA COPERTA E IN AZZURRO CON COPERTA ORGONICA DOPO 10 MINUTI – DA CIRCA 40M A 50M.

DIFFERENZE NELLAM VARIANZA ENERGETICA. IN GIALLO SENZA COPERTA ED IN AZZURRO CON COPERTA ORGONICA.

ANALISI MULTIFRATTALE PRIMA.

ANALISI MULTIFRATTALE DOPO.

Page 26: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

PRIMA

G12mira_1083gifŞ10_ (0,0_424x195) -144,-111--424,195 Position 12/12 No Filter 0,2393 0,24190,2446 0,2474 0,2502 0,2531 0,2561 0,2591 0,2623 0,2656 0,2689 0,2723 0,2759 0,27950,2833 0,2871 0,2911 0,2952 0,2994 0,3037 0,3082 0,3128 0,3175 0,3224 0,3274 0,33260,3379 0,3433 0,349 0,3547 0,3607 0,3668 0,3731 0,3796 0,3862 0,393 0,4 0,40720,4146 0,4221 0,4299 0,4378 0,4459 0,4542 0,4626 0,4713 0,4801 0,4892 0,4984 0,50770,5173 0,527 0,5369 0,5469 0,5571 0,5675 0,5781 0,5887 0,5996 0,6106 0,6218 0,63310,6446 0,6563 0,6682 0,6803 0,6926 0,7051 0,7179 0,7309 0,7442 0,7579 0,7719 0,78620,8009 0,8161 0,8316 0,8476 0,8641 0,8809 0,8982 0,9159 0,9339 0,9522 0,9707 0,98931,0078 1,0262 1,0442 1,0617 1,0784 1,0943 1,109 1,1223 1,1342 1,1444 1,1528 1,15931,164 1,1667 1,1676 1,1668 1,1642 1,1602 1,1549 1,1483 1,1408 1,1326 1,1237 1,11441,1048 1,095 1,0851 1,0753 1,0655 1,0559 1,0464 1,0371 1,028 1,0191 1,0105 1,00210,9939 0,9859 0,9781 0,9705 0,9631 0,9559 0,9489 0,9421 0,9354 0,9289 0,9226 0,91640,9104 0,9045 0,8987 0,8931 0,8876 0,8822 0,8769 0,8718 0,8668 0,8619 0,8571 0,85240,8478 0,8433 0,8389 0,8347 0,8305 0,8264 0,8223 0,8184 0,8146 0,8108 0,8071 0,8035 0,80,7965 0,7931 0,7898 0,7865 0,7833 0,7802 0,7771 0,7741 0,7712 0,7683 0,7654 0,76260,7598 0,7571 0,7545 0,7518 0,7492 0,7467 0,7442 0,7417 0,7393 0,7369 0,7345 0,73210,7298 0,7275 0,7253 0,723 0,7208 0,7186 0,7164 0,7143 0,7122 0,71 0,7079 0,70590,7038 0,7017 0,6997 0,6977 0,6957 0,6937 0,6917 0,6897 0,6877 0,6858 0,6838 0,6819 0,68

0,678 0,6761

DOPO

G2mira_1084gifŞ11_ (0,0_424x195) -72,-21--360,195 Position 2/12 No Filter 0,3715 0,3745 0,37750,3805 0,3835 0,3866 0,3896 0,3927 0,3958 0,3989 0,402 0,4052 0,4084 0,4115 0,41470,4179 0,4211 0,4244 0,4276 0,4309 0,4342 0,4375 0,4408 0,4441 0,4475 0,4509 0,45420,4576 0,4611 0,4645 0,4679 0,4714 0,4749 0,4784 0,482 0,4856 0,4892 0,4928 0,49650,5002 0,5039 0,5077 0,5115 0,5154 0,5193 0,5233 0,5273 0,5315 0,5357 0,5399 0,54430,5488 0,5534 0,5581 0,563 0,5681 0,5733 0,5787 0,5844 0,5903 0,5965 0,603 0,60990,6172 0,625 0,6333 0,6422 0,6518 0,6622 0,6734 0,6856 0,6989 0,7134 0,7293 0,74670,7657 0,7866 0,8093 0,8342 0,8611 0,8903 0,9216 0,955 0,9902 1,0269 1,0648 1,10331,1416 1,1791 1,2151 1,2487 1,2793 1,3063 1,3294 1,3484 1,3633 1,3744 1,3821 1,38691,3894 1,3901 1,3896 1,3883 1,3866 1,3847 1,383 1,3815 1,3803 1,3795 1,3791 1,3791,3792 1,3796 1,3804 1,3814 1,3825 1,3838 1,3852 1,3867 1,3883 1,3899 1,3916 1,39331,395 1,3968 1,3985 1,4002 1,4019 1,4035 1,4052 1,4068 1,4083 1,4098 1,4113 1,41271,4141 1,4154 1,4166 1,4178 1,419 1,42 1,4211 1,422 1,4229 1,4238 1,4245 1,42531,4259 1,4265 1,4271 1,4276 1,428 1,4284 1,4288 1,4291 1,4293 1,4295 1,4297 1,42981,4298 1,4298 1,4298 1,4298 1,4297 1,4295 1,4294 1,4292 1,4289 1,4287 1,4284 1,42811,4277 1,4274 1,427 1,4266 1,4261 1,4257 1,4252 1,4247 1,4242 1,4237 1,4231 1,42261,422 1,4214 1,4208 1,4202 1,4196 1,419 1,4183 1,4177 1,417 1,4164 1,4157 1,4151,4143 1,4136 1,4129 1,4123 1,4116 1,4108 1,4101 1,4094 1,4087 1,408 1,4073 1,4066

1,4058 1,4051 1,4044

Misura n°3

PRIMA DELLA COPERTA ORGONICA

DOPO 10 MINUTI DI COPERTA ORGONICA

Page 27: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

INIZIO CON CUSCINO ORGONICO

FASE AVANZATA CON CUSCINO ORGONICO

VARIANZA CON CUSCINO ORGONICO

SPETTRO DI FREQUENZE

Page 28: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

DIFFERENZE FOTONI. IN GIALLO SENZA. IN AZZURRO CON CUSCINO ORGONICO.

DIFFERENZE ENTROPIA. IN GIALLO SENZA CUSCINO. IN AZZURRO CON CUSCINO ORGONICO.

Misura n°4

MULTISPETTRALE PRIMA DELLA COPERTA.

MULTISPETTRALE DOPO 10 MINUTI DI COPERTA.

Page 29: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

INIZIO TRATTAMENTO COPERTA ORGONICA

DOPO 1 MINUTO

DOPO 10 MINUTI

DIFFERENZA FOTONI EMESSI DA INIZIO ALLA FINE. IN GIALLO INIZIO, IN AZZURRO DOPO 10 MIN.

FORMA D’ONDA AD IMPULSI DURANTE LA SESSIONE CON COPERTA.

Page 30: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Misura n°5

MULTISPETTRALE PRIMA DELLA COPERTA ORGONICA.

MULTISPETTRALE DOPO LA COPERTA ORGONICA.

CONTEGGIO FOTONI PRIMA DELLA COPERTA.

CONTEGGIO FOTONI DOPO LA COPERTA ORGONICA.

Page 31: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Misura n°6

MULTISPETTRALE PRIMA DELLA COPERTA. FRONTALE

MULTISPETTRALE DOPO LA COPERTA ORGONICA. FRONTALE

MULTISPETTRALE PRIMA. RETRO

MULTISPETTRALE DOPO. RETRO

Page 32: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

FOTONI A INIZIO SESSIONE

DOPO 1 MINUTO

DOPO 10 MINUTI

DIFFERENZA EMISSIONE FOTONI. IN GIALLO SENZA COPERTA IN AZZURRO CON COPERTA.

VARIANZA ENERGIA. SI NOTI LA MODULAZIONE DELL’ONDA.

Page 33: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

Misura n°7

PRIMA DELLA COPERTA. IL ROSSO SCURO INDICA CONGESTIONE ENERGIA.

DOPO 10 MINUTI DI COPERTA

MULTISPETTRALE PRIMA DELLA COPERTA

MULTISPETTRALE DOPO 10 MINUTI DI COPERTA

Page 34: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

FOTONI SENZA COPERTA ORGONICA

FOTONI DOPO 10 MINUTI DI COPERTA. SI NOTI LA FORMA D’ONDA.

Misura n°8

PRIMA DELLA SESSIONE CON CUSCINO

DOPO 10 MINUTI DI CUSCINO ORGONICO. MAGGIORE ORDINE.

Page 35: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

EMISSIONE BIOFOTONI. DALL’ALTO IN BASSO: INIZIO SESSIONE, DOPO 1 MINUTO, DOPO 10 MINUTI.

FOTONI SENZA CUSCINO

FOTONI CON CUSCINO

Page 36: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

VARIANZA ENERGIA SENZA CUSCINO

VARIANZA ENERGIA CON CUSCINO

Misura n°9

PRIMA DELLA SESSIONE CON COPERTA ORGONICA

DOPO 10 MINUTI. ENERGIA PIU’ COERENTE E CAMBIO DI POLARITA’.

Page 37: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

VARIANZA ENERGIA DURANTE SESSIONE CON COPERTA

VARIANZA FOTONI EMESSI DURANTE SESSIONE CON COPERTA

EMISSIONE BIOFOTONI. DALL’ALTO IN BASSO: INIZIO SESSIONE, DOPO 1 MINUTO, DOPO 10 MINUTI.

Page 38: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

DIFFERENZA EMISSIONE FOTONI. IN GIALLO INIZIO, IN AZZURRO ALLA FINE SESSIONE,

DIFFERENZA ENTROPIA. IN GIALLO INIZIO, IN AZZURRO ALLA FINE SESSIONE.

Misura n°10

MULTISPETTRALE PRIMA DELLA COPERTA

MULTISPETTRALE DOPO 10 MINUTI DI COPERTA

Page 39: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

EMISSIONE BIOFOTONI. DALL’ALTO IN BASSO: VISIBILE, DOPO 1 MINUTO, DOPO 10 MINUTI.

FOTOELETTRONI DURANTE SESSIONE CON COPERTA

SPETTRO WAVELET

Page 40: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

VARIANZA ENERGETICA INIZIO SESSIONE CON COPERTA ORGONICA.

VARIANZA ENERGETICA DOPO 10 MINUTI DI COPERTA. PICCHI PIU’ REGOLARI E STABILI.

ANALISI STATISTICHE PSICOFISIOLOGICHE

Differenza sulla Variabilità tra il gruppo 1 in azzurro (PRIMA) ed il gruppo 2 in arancio (DOPO).

Incremento dell’energia nei soggetti. In azzurro gruppo 1 prima della coperta, in arancio gruppo 2, dopo 10 minuti di trattamento con coperta orgonica. I livelli sono quasi raddoppiati.

Page 41: Dr. Marco Morelli (Medico) - Daniele Gullà (Consulente Tecnico)orgoniclight.it/wp-content/uploads/2018/07/Relazione... · 2018-07-09 · cuscino ed un materassino caricati con energia

OSSERVAZIONI CONCLUSIVE

LE MISURAZIONI COMPIUTE CON LE ANALISI PSICOFISIOLOGICHE E L’EMISSIVITA’ IR DI BIOFOTONI,

MOSTRA NOTEVOLI DIFFERENZE INCREMENTALI CON L’USO DELLA COPERTA/CUSCINO/MATERASSINO

ORGONICO ORGONIC ENERGY LIGHT.

NEL 70% DEI CASI I SOGGETTI HANNO AUMENTATO FINO A RADDOPPIARE IL NUMERO DI BIOFOTONI

EMESSI PER FOTOINDUZIONE. I PARAMETRI DI EMISSIVITA’ SI SONO STABILIZZATI. NEL 20% L’EMISSIONE

E’ STATA MENO SIGNIFICATIVA COME INCREMENTO MA COMUNQUE SEMPRE PRESENTE. SOLO NEL 10%

DEI CASI NON VI E’ STATA NESSUN SIGNIFICATIVO CAMBIAMENTO.

I PARAMETRI PSICOFISICI, LA STABILITA’ POSTURALE, E LA COERENZA DELL’ENERGIA E’ MIGLIORATA NEL

90% DEI CASI IN MDO SIGNIFICATIVO. L’ENTROPIA (CAOS) E’ DIMINUITA IN MODO VARIABILE IN TUTTI I

SOGGETTI, INDICANDO UN AUMENTO DELL’ORDINE E QUINDI DELL’OMEOSTASI.

CON LA COPERTA O IL CUSCINO A CONTATTO SI E’ REGISTRATA UN AUMENTO DELL’ENERGIA E DELLA

FREQUENZA CON ASSOCIATA UNA MODULAZIONE SINUSOIDALE O A VOLTE QUADRATA DELLA FORMA

D’ONDA. LE VARIAZIONI NEI SOGGETTI SONO STATE TUTTE UN PO’ DIVERSE. OGNI SOGGETTO AVEVA

REAZIONI CON DIFFERENZE DI POTENZIALE ENERGETICO ESPRESSO, E FORME D’ONDA DIFFERENTI.

LE DIFFERENZE RISCONTRATE SONO SIGNIFICATIVE RISPETTO A COPERTE PLACEBO DI CONTROLLO. LE

COPERTE\CUSCINO ORGONICO AUMENTANO L’ENERGIA BIOFOTONICA RIEQUILIBRANDO I PARAMETRI

PSICOFISIOLOGICI.

PUR NON ESSENDO LIMITATO IL NUMERO DI SOGGETTI OSSERVATI, I 10 CAMPIONI E I 10 DI CONTROLLO,

MOSTRANO SIGNIFICATIVE DIFFERENZE.

Il Consulente Medico Il Consulente Tecnico

(Marco Morelli) (Daniele Gullà)