e amore, sesso e crisi - edizioni lswr · riesce a ricondurre a un’esperienza di riconciliazione...

16
AMORE, SESSO E CRISI come sopravvivere al Disturbo da Stress Post-Romantico JOHN BRADSHAW bestseller oltre 100.000 copie vendute

Upload: trandang

Post on 15-Feb-2019

214 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

AMORE, SESSO E CRISI

come sopravvivere al Disturbo da Stress Post-Romantico

J O H N B R A D S H A W

bestseller

oltre

100.000copie vendute

Amore, sesso e crisicome sopravvivere al

Disturbo da Stress Post- Romantico

John Bradshaw

Traduzione italiana di

Michele Barontini

Prefazione all’edizione italiana di

Anna Zanardi

Libro_PostRomantic.indb 1 22/07/15 10:40

Titolo originale: Post-Romantic Stress Disorder. What To Do When the Honeymoon Is Over

ISBN: 978-0-7573-1813-9

Copyright © 2014 John E. Bradshaw

All rights reserved

Published under arrangement withHEALTH COMMUNICATIONS, INC.Deerfield Beach, Florida, USA

Edizione italiana: Amore, sesso e crisi. Come sopravvivere al Disturbo da Stress Post-Romantico

Traduzione dall’inglese: Michele BarontiniRevisione tecnico-scientifica: Marta Crespi

Senior Editor: Fabrizio ComolliImpaginazione: Barbara RastelliCopertina: Roberta Venturieri

ISBN: 978-88-6895-167-2

Copyright © 2015 Edizioni Lswr (*)

Nessuna parte del presente libro può essere riprodotta, memorizzata in un sistema che ne permettal’elaborazione, né trasmessa in qualsivoglia forma e con qualsivoglia mezzo elettronico o meccanico,né può essere fotocopiata, riprodotta o registrata altrimenti, senza previo consenso scritto dell’editore,tranne nel caso di brevi citazioni contenute in articoli di critica o recensioni. La presente pubblicazionecontiene le opinioni dell’autore e ha lo scopo di fornire informazioni precise e accurate. L’elaborazionedei testi, anche se curata con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità incapo all’autore e/o all’editore per eventuali errori o inesattezze. Nomi e marchi citati nel testo sonogeneralmente depositati o registrati dalle rispettive aziende.

Via G. Spadolini, 720141 Milano (MI)Tel. 02 881841www.edizionilswr.it

Printed in Italy

Finito di stampare nel mese di agosto 2015 presso “LegoDigit” Srl., Lavis (TN).

(*) Edizioni Lswr è un marchio di La Tribuna Srl. La Tribuna Srl fa parte di .

Libro_PostRomantic.indb 2 22/07/15 10:40

Alla mia coraggiosa sorella, Barbara Ann, e al mio migliore amico e fratello, Richard Allen (entrambi scomparsi).

Le vostre ferite emotive vi hanno indotti alla solitudine per una parte della vostra vita. Vi voglio bene dal profondo del cuore.

Alla mia straordinaria e bellissima moglie, Karen, ai miei figli, John Jr. e Ariel,

e ai miei nipoti, Brad e Brenda: grazie per il dono di voi stessi! Vi adoro!

Libro_PostRomantic.indb 3 22/07/15 10:40

Libro_PostRomantic.indb 4 22/07/15 10:40

Prefazione all’edizione italiana ................................ 7

Parte 1 - La Natura e la sua antica magia nera .............. 9

Richard Burton e il suo primo incontro

con Liz Taylor .......................................................11

Prologo................................................................12

Capitolo 1 - Chi ti ha insegnato cosa vuol dire amare? ...17

Capitolo 2 -Essere innamorati e il meraviglioso sesso

che ne consegue ....................................................25

Capitolo 3 - Le “nuove scoperte” su questioni

senza tempo: essere innamorati, desiderio e affetto....41

Capitolo 4 - Disturbo da Stress Post-Romantico...........61

Capitolo 5 - La malefica progenie del Disturbo

da Stress Post-Romantico ......................................79

Parte 2 - Il “lavoro” di “abitare” l’amore: costruiamo

il vostro programma di attaccamento affettivo ..........97

Prologo: “Hope Springs” ..................................... 100

Sommario

Libro_PostRomantic.indb 5 22/07/15 10:40

Capitolo 6 - Ancora tre nuove scoperte! .................... 107

Capitolo 7 - Aspettative realistiche ........................... 117

Capitolo 8 - Crescere: esorcizzare le vostre “ossessioni”

riparando i deficit da dipendenza dello sviluppo

del vostro bambino interiore ferito ........................ 133

Capitolo 9 - Fase 1: Superare il blocco della famiglia

d’origine (e imparare a litigare efficacemente) ........ 155

Capitolo 10 - La transizione verso l’indipendenza

- Meccanismi di riparazione in generale ................. 187

Capitolo 11 - Fase 2: Il dominio di “Io”

L’indipendenza come porta per l’interdipendenza ... 211

Capitolo 12 - Fase 3: Interdipendenza

- Il dominio del “Nostro” ..................................... 225

Libro_PostRomantic.indb 6 22/07/15 10:40

Prefazione 7

Quando il nostro sguardo è costantemente volto al passato, il passato si perpetua e produce un presente e un futuro asso-lutamente identici a se stessi. In questa ipnosi permanente, il bisogno che qualcosa di speciale, straordinario, passionale e imprevedibile (almeno apparentemente) irrompa dall’e-sterno e ci salvi dall’ovvio, diventa inevitabile e come tale si realizza nell’illusione romantica del Grande Amore. Quello appunto che ti fa sentire insostituibile e unico per l’altro, che a sua volta così si connota anche per te: se non lo avessimo incontrato (il Grande Amore) tutta la nostra vita non avreb-be avuto senso e non potremmo più vivere senza.

Tale esperienza genera un notevole carico stressogeno. Quando la vita ci cambia, un nuovo adattamento è asso-lutamente necessario. Quando poi dall’evento straordinario passiamo all’ordinarietà dello straordinario, cioè al fatto che tutto rientra nell’esperienza del Grande Amore, comune a tantissime persone, la disillusione crea un altro grave stress. Proprio quello che Bradshaw definisce e analizza magistral-mente in questo libro: lo Stress Post-Romantico.

L’ideologia tipica del Romanticismo, dello Sturm und Drang, dello “Straordinario-che-capita-solo-a–me” e nutre false identità da secoli, diventa devastante quando non si riesce a ricondurre a un’esperienza di riconciliazione con le proprie debolezze e coi propri bisogni irrisolti.

Prefazione all’edizione italianaL’Ordinarietà dello Straordinario

Libro_PostRomantic.indb 7 22/07/15 10:40

8 Amore, sesso e crisi: come sopravvivere al Disturbo da Stress Post-Romantico

Se invece se ne prende spunto per rafforzare la consapevo-lezza delle proprie responsabilità nelle relazioni e nel mondo più in generale, allora si passa da un Amore a Prima (S)Vista a un Amore Maturo e si può pensare di costruire insieme all’altro, disilluso quanto noi (e forse anche un po’ annoiato dall’ordinarietà dello straordinario), un progetto comune, basato su un equilibrio “dare e ricevere” equo, uno sguardo adulto verso l’altro e un po’ di maggiore compassione per se stessi e coloro che compaiono nella nostra vita. Le regole del-lo stare insieme passano allora da una adolescenziale magia a una più strutturata organizzazione di vita in comune, che richiede una co–decisionalità e una flessibilità di visione per niente scontate. È proprio su questo attributo (che potrem-mo chiamare maturità emozionale) o, per meglio dire, sulla incapacità di compiere questo salto di qualità, che le coppie generalmente si dividono. La maturità emozionale è frutto di un processo di apprendimento, di crescita e maturazione, di ampliamento delle proprie prospettive e conoscenze, che a molti risulta impossibile. Oltre al facile e superficiale attacca-mento, infatti, presuppone generosità e spazio interiore, doti rare quanto mai, oltre che preziose. Bradshaw ne sottolinea la funzione centrale nelle relazioni affettive e di coppia e io vi auguro di saper accettare la fatica di apprenderle.

Anna Zanardi, PhdPsicologa e psicoterapeuta

Libro_PostRomantic.indb 8 22/07/15 10:40

La Natura e la sua antica magia nera

Parte 1

Libro_PostRomantic.indb 9 22/07/15 10:40

Libro_PostRomantic.indb 10 22/07/15 10:40

Ci sono più connessioni tra i “fili cerebrali” nella nostra testa che stelle nella nostra Galassia: 0,15 milioni di miliardi

Richard Burton e il suo primo incontro con Liz Taylor

“Era carestia, fuoco, distruzione ed epidemia … il solo vero genitore. I suoi seni erano apocalittici,

avrebbero fatto cadere imperi destinati a svanire … il suo corpo era un miracolo della creazione … era indiscutibilmente sublime. Era sontuosa …

in breve, era maledettamente troppo … quei grandi occhi color blu violetto avevano uno strano

bagliore ….Passavano eoni, intere civilizzazioni che andavano e venivano mentre questi fari cosmici esaminavano

la mia povera, difettosa personalità.Ogni segno sul mio volto divenne

un cratere della luna.

in: Meeting Mrs. Jenkins [autobiografia di Richard Burton, il cui cognome anagrafico era appunto Jenkins – NdT], citato anche in: Why We Love [Perché amiamo, ed. it. 2005], di Helen Fisher, p. 10.

Libro_PostRomantic.indb 11 22/07/15 10:40

12 Amore, sesso e crisi: come sopravvivere al Disturbo da Stress Post-Romantico

Prologo

Come furono a letto, Paul si accoccolò stretto alla schiena di sua moglie Shirley e distese il braccio per toccarle il seno. L’aveva fatto innumerevoli volte durante l’anno e mezzo della fase sessuale del suo corteggiamento. Era la prima mossa rituale che era solito fare per dare inizio al preludio che li avrebbe portati al loro rapporto sessuale. Shirley avrebbe reagito con una risposta chiara e preve-dibile: si sarebbe voltata verso di lui, segnalando il suo “permesso” di toccare completamente il suo seno. Questo preludio interattivo sarebbe diventato più o meno inconscio, uno scambio relativamen-te automatico tra i due, che conduceva a un finale prevedibile, per quanto piacevole.

Paul e Shirley erano sposati da poco più di un mese, erano ancora sposi novelli. Avevano una robusta vita sessuale e avevano deci-so insieme di astenersi dal fare sesso solamente se vi fossero stati costretti in seguito ad una giornata lavorativa particolarmente faticosa, o a causa di qualche forma di stress fisico. Quello che stava per accadere avrebbe segnato un cambiamento importante nelle loro abitudini, un cambiamento per il quale la loro relazione avrebbe preso un cammino inatteso. Invece di voltarsi verso Paul come sempre, Shirley reclinò il capo guardando verso l’alto, e disse: “Facciamoci le coccole e basta stanotte”.

Paul non era preparato per questo. Tutto il giorno aveva pensato al sesso di questa notte. La risposta di Shirley gli causò una for-

Libro_PostRomantic.indb 12 22/07/15 10:40

Parte 1 - Prologo 13

te scarica di adrenalina e lo fece sentire come se avesse ricevuto un pugno nello stomaco. Avrebbe voluto gridare: “Sei diversa da quando ti sei sposata!” Ma invece tenne a freno la lingua e stette in silenzio. Si contentò di muoversi di scatto verso la sua parte di letto. Stette per un momento immobile, coi muscoli tesi e col respiro corto.

Pensava a quanto era stata vivace la loro vita sessuale durante il loro periodo di corteggiamento. Facevano l’amore almeno una volta al giorno. Non ne avevano mai abbastanza l’uno dell’altra. Il sesso con Shirley era veramente meraviglioso, spesso lei prendeva l’iniziativa e spesso aveva nuove idee che conducevano a esperien-ze nuove per lui. Una volta, mentre tornava a casa dal lavoro, lei aveva acquistato un DVD porno che li lanciò in una nottata di sesso selvaggio, facendo dimenticare la cena a entrambi. Paul pensò che era fortunato ad avere una moglie come Shirley. E ora, che significavano queste “... coccole e basta?” Guardando torvo il soffitto, sbottò: “Che succede, ho fatto qualcosa che non va?”

“Non c’è assolutamente niente che non va. Semplicemente non sono nello stato d’animo giusto”, replicò Shirley, come dato di fatto. “Possiamo discuterne domani mattina? ” Da parte di Shir-ley era prudente evitare una discussione sulla sua vita sessuale, o qualsiasi altra questione riguardante la loro relazione, a mez-zanotte e mezza, ma questo fece arrabbiare Paul ancor di più. Giacque paralizzato dove si trovava e il respiro ritmico di Shirley gli rese noto che si era addormentata. Ma Paul era ancora eccita-to e diede inizio a quella che può essere una pratica divisiva nel matrimonio: trovò sollievo masturbandosi.

Anche se Shirley aveva detto che ne avrebbero parlato al matti-no, non lo fece. E nemmeno lui. Evitarono entrambi di parlarne, come se nulla fosse accaduto. Ma quella contingenza innescò delle dinamiche di allontanamento, e lo stesso scenario fu ripetuto molte

Libro_PostRomantic.indb 13 22/07/15 10:40

14 Amore, sesso e crisi: come sopravvivere al Disturbo da Stress Post-Romantico

volte nei due anni che sarebbero seguiti. Tre anni dopo divorzia-rono, per iniziativa di Paul. Shirley fu profondamente ferita dal divorzio. Paul disse agli amici che Shirley non lo amava più. Orientò la sua fantasia sull’autoerotismo fantastico e su due altre storie. Col suo desiderio sessuale rivolto altrove sentì a sua volta di non amare più Shirley.

Paul e Shirley sono un buon esempio di un fenomeno che io chiamo Disturbo da Stress Post-Romantico (PRSD). Quasi ogni coppia sperimenta qualche forma di Stress Post-Romantico. Quelli che sono dotati di uno stile di attaccamento sufficientemente sano, con una sufficiente stima in se stessi e un bagaglio di esperienze passa-te relativamente leggero, sono generalmente in grado di elaborare la sfida inaspettata di questa fase senza riportare alcuna ferita.

Alcune persone con livelli carenti di individualità restano unite, con vari gradi di soddisfazione. Ma solo il 50% dei matrimoni resta unito, e di questo 50%, il 17% si dice deluso, insoddisfatto e infelice. Dopo avere esercitato come consulente matrimoniale per più di 700 relazioni su un arco di tempo di più di vent’anni, posso osservare che solo il 15% delle coppie è effettivamente incompati-bile e che il rimanente 85% può costruire una relazione sufficiente e soddisfacente. Il 50% dei divorziati e di coloro che sono infelice-mente sposati sono vittime del Disturbo da Stress Post-Romantico. Ho assistito ad un numero allarmante di persone rifiutare compa-gni di vita assolutamente decenti.

Il mio scopo principale in questo libro è quello di offrirvi un argo-mento convincente, che serva ad impedirvi di gettare via quello che potrebbe essere il vostro partner appropriato o a porre fine ad una buona relazione che sembra incepparsi.

Lo scopo secondario di questo libro è quello di offrirvi i dati bio-logici e antropologici più aggiornati relativi allo stato dell’“essere

Libro_PostRomantic.indb 14 22/07/15 10:40

Parte 1 - Prologo 15

innamorati”, all’esperienza del desiderio e di un solido affetto per il partner che è il fondamento di un amore durevole e a lungo termine.

Infine, questo libro si propone di presentare sei nuove scoperte re-lative all’innamoramento e allo sviluppo di un amore sempre cre-scente e sempre più profondo.

Nella Parte 1 vi presenterò tre programmi recentemente scoperti tramite i quali il cervello elabora l’incontro, la scelta di un partner ed il rimanere al suo fianco allo scopo di far nascere una relazio-ne. Questo ci aiuterà a comprendere appieno la fallacia insita nel confondere il desiderio sessuale col vero amore. Nella Parte 2, vi presenterò altre tre scoperte: la neuroplasticità del cervello, la for-za di volontà come una “forza fisica”, ed il sistema degli affetti e dei sensi come fonte primaria del comportamento umano. Queste nuove scoperte possono cambiare qualsiasi relazione in crisi.

Infine devo ricordare al lettore che io sono un teologo, un consu-lente e un insegnante. Detentore di tre titoli accademici: uno in te-ologia, uno in filosofia e uno in psicologia. Inoltre ho speso quattro anni in un programma di lavoro post-laurea alla Rice University. Ritengo che il mio lavoro consista principalmente nel sintetizzare i lavori dei maestri nel campo della salute delle relazioni umane. Tra questi maestri vorrei ricordare Virginia Satir, Murray Bowen, Milton Erickson, Richard Bandler, John Grinder, Leslie Cameron Bandler, Harriet Lerner, Pat Love, Pia Melody, Claudia Black, Pat Carnes, David Schnarch, Peter Levine, Bessel van der Kolk. E infine i più importanti per questo lavoro: Helen Fisher e Jeffrey Schwartz. Questo libro è interamente permeato dal loro lavoro. Li ringrazio per i loro superbi contributi e mi assumo piena respon-sabilità per la mia interpretazione dei medesimi.

Libro_PostRomantic.indb 15 22/07/15 10:40